[3D ufficiale] Colli Euganei volume 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

TheBus

Biker tremendus
Sabato sono andato sul venda fino ai ruderi del monastero salendo a destra dopo l'inizio del Lorenzoni (preso dalla strada asfaltata che sale alla base militare). Quando sono arrivato su c'erano dei manutentori che "simpaticamente" non mi hanno fatto proseguire il sentiero dopo i ruderi (quello che dai ruderi porta quasi al corno del venda) asserendo che quel sentiero è in proprietà privata, non ne è stata mai autorizzata l'apertura è che verrà chiuso al più presto. Al che, non sapendo se era loro diritto o meno, ho ripreso la bici e sono sceso indietro facendo il sentiero più basso. La domanda è: quella zona non è del parco colli? I ruderi sono proprietà privata? Chi ha diritto di chiudere quel sentiero?

il pezzo dal cancello fino alle antenne è proprietà privata (c'hanno pure i pomodori piantati!!!!).
Cmq in generali i colli son proprietà privata
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
io ci sono passato ma ho dovuto corteggiarli un po, se vai sotto la cripta e fai un'offerta diventano più accondiscendenti.
Strano pero, a me avevano detto che era dei militari e loro avevano un permesso, si vede che si sono inventati una balla al momento. Comunque come ti è sembrato quel giro, salita gran parte a piedi immagino, e al ritorno come lo hai trovato? devi aver trovato quel piccolo tratto di livello 3 che mi ha fatto scendere dalla bici
 

Fede K.

Biker novus
30/1/16
38
11
0
Visita sito
Bike
Patrol, Stumpjumper HT
Ciao a tutti
stavo cercando su internet se esiste qualche corso di mtb organizzato sui colli.. ed ho trovato questo, il 7 e 8 ottobre:

http://www.scuolamtb.it/scuola-di-enduro-on-tour

qualcuno di voi ha partecipato ad altri loro corsi o conosce l'organizzazione?
Sono curioso di provare, penso che mi iscrivero'.. lavoro permettendo. Magari se qualcuno del forum e' interessato ci si puo' aggregare
:prost:
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.510
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
be se trovo un seghetto piccolo di quelli che si piegano lo porto, dato il diametro ridotto dell'albero conviene segarlo, è anche vero che è robinia e ha un legno molto duro. Bisogna vedere se il tronco sarà ancora li quando sarai nuovamente disponibile a uscire.
meno male che bastava il seghetto... ci ho lavorato sette ore e sono ancora molto indietro...
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.510
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Ho finito adesso, mi sono portato a casa 120 quintali di legna, ho dovuto mettere 12 bar nelle gomme con quel carico
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Ho fatto un giretto sul Cecilia, il mio parco giochi dietro casa.
avevo smesso di andarci perchè le ultime volte tornavo a casa che sembravo un flagellante, sangue dappertutto per le 'russe' troppo affettuose che ostruivano il sentiero.
con grande soddisfazione ho trovato sentieri apertissimi, addirittura troppo larghi (vuol dire facilità di passaggio per le moto).
Devono aver fatto cantiere i forestali, ed è stato un lavoro veramente ben fatto, andateci perchè si gira veramente bene e i percorsi presentano tutti le tipologie (rock garden, gradoni, salita tecnica, due ore ti vanno via come ridere).

Per fortuna un giro ritrovato, al contrario di altri che ho trovato sbarrati (tipo l'uscita del 'calto' sotto il pianoro) ed è un peccato perchè aumenta sempre la percentuale di asfalto che si deve fare per 'chiudere' un anello, proprio il contrario di quello che dovrebbe succedere in mtb.
 

Matt39

Biker popularis
27/8/14
68
6
0
Padova
Visita sito
Ho fatto un giretto sul Cecilia, il mio parco giochi dietro casa.
avevo smesso di andarci perchè le ultime volte tornavo a casa che sembravo un flagellante, sangue dappertutto per le 'russe' troppo affettuose che ostruivano il sentiero.
con grande soddisfazione ho trovato sentieri apertissimi, addirittura troppo larghi (vuol dire facilità di passaggio per le moto).
Devono aver fatto cantiere i forestali, ed è stato un lavoro veramente ben fatto, andateci perchè si gira veramente bene e i percorsi presentano tutti le tipologie (rock garden, gradoni, salita tecnica, due ore ti vanno via come ridere).

Per fortuna un giro ritrovato, al contrario di altri che ho trovato sbarrati (tipo l'uscita del 'calto' sotto il pianoro) ed è un peccato perchè aumenta sempre la percentuale di asfalto che si deve fare per 'chiudere' un anello, proprio il contrario di quello che dovrebbe succedere in mtb.
Hai fatto bene a mettere tra virgolette 'russe'.
se si scopre che sul Cecilia ci sono delle russe molto affettuose, troveremmo una fila di macchine fino a Padova. [emoji16] [emoji16]
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.510
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Ho fatto l'H alta, bella e zero polvere, e ho tolto i due tronchi (uno alto e uno basso) che sbarravano la strada, il secondo però (quello basso) al primo tentativo (fallito) di spostarlo mi è caduto sulla bici piegando il disco posteriore! Per fortuna son riuscito a raddrizzarlo abbastanza per far girare la ruota. Tra l'altro potevo lasciare il tronco dov'era, tanto ci si passava sopra...

Poi ho fatto il monte delle valli, bella la salitina arrivando da piccolo marte, bella la discesa verso via madonnetta, però molto rotta e ai limiti delle mie capacità tecniche. Fatta comunque sulla bici. Da rifare con Pedalopedalo che ama quel tipo di sentiero.



 

TheBus

Biker tremendus
Ho fatto l'H alta, bella e zero polvere, e ho tolto i due tronchi (uno alto e uno basso) che sbarravano la strada, il secondo però (quello basso) al primo tentativo (fallito) di spostarlo mi è caduto sulla bici piegando il disco posteriore! Per fortuna son riuscito a raddrizzarlo abbastanza per far girare la ruota. Tra l'altro potevo lasciare il tronco dov'era, tanto ci si passava sopra...

Poi ho fatto il monte delle valli, bella la salitina arrivando da piccolo marte, bella la discesa verso via madonnetta, però molto rotta e ai limiti delle mie capacità tecniche. Fatta comunque sulla bici. Da rifare con Pedalopedalo che ama quel tipo di sentiero.



Ma erano stati messi o erano caduti i tronchi? Forse servivano x limitare il passaggio?
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
ragazzi, qui mi sorge un sospetto
a parte il tronco difficile da spostare che forse ha spostato frenco, c'è il solito tronco fantasma che si continua a togliere e ricontinua a ricomparire nel sentiero. Possibile che togliamo i tronchi ne contiamo sempre 1 e poi tornano sempre a 2?
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.510
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
i due che ho tolto erano uno alto, ma non abbastanza per passarci sotto, e uno basso che ci si passava sopra tranquillamente
 

mik69

Biker superis
20/11/11
474
860
0
54
Albignasego (PD)
Visita sito
Bike
Rallon
A proposito del nido di calabroni sul 10, volevo segnalare che in effetti sono 2. Il secondo è qualche metro verso valsanzibio e c'è un continuo via vai da uno all'altro proprio sopra il sentiero, quindi occhio. Domani avviso la forestale
 
  • Mi piace
Reactions: frenco

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.510
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Ho rifatto la H alta e ho legato un tronco che sembrava potesse cadere in testa a uno di noi.
Poi sull'atestino lato est del monte Piccolo ho dovuto spostare un grosso albero morto che sbarrava il singletrack.

Ma la cosa più bella è stata che ho ritrovato sulla sette guadi un dado di plastica che avevo perso domenica, urrah!
Mi verrebbe voglia di tirar su qualche rifiuto ad ogni giro, se tutti lo facessero i colli sarebbero fantastici.


 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ho rifatto la H alta e ho legato un tronco che sembrava potesse cadere in testa a uno di noi.
Poi sull'atestino lato est del monte Piccolo ho dovuto spostare un grosso albero morto che sbarrava il singletrack.

Ma la cosa più bella è stata che ho ritrovato sulla sette guadi un dado di plastica che avevo perso domenica, urrah!
Mi verrebbe voglia di tirar su qualche rifiuto ad ogni giro, se tutti lo facessero i colli sarebbero fantastici.


Intendi le cartacce mozziconi etc?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo