[3D ufficiale] Colli Euganei volume 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

birillo72

Biker serius
17/4/11
160
7
0
battaglia terme pd
Visita sito
Bike
Norco Range A7.2
Salito per la 7guadi, sceso per la rave e rock garden, risalito sempre per i guadi e sceso per la bluline, fino a dove incrocia l'altro sentiero, risalito per quel sentiero e sceso per la final.
Rock garden e final non li avevo mai fatti. Rock garden non mi é piaciuto tantissimo, a parte 2-3 passaggi interessanti che ho dovuto provare 2 volte per beccare la traiettoria anti schianto; la final invece mi é piaciuta di più :)
Ciao. Come rock garden intendi parte finale della rave che sbuca ad inizio 7guadi?

Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk
 

cameo81

Biker serius
4/8/09
235
62
0
Padova -Fossona
Visita sito
Bike
MDE Damper
Scendendo dalla rave, appena si arriva alla panchina, invece che fare la salitina a sinistra, si sta giù nel canalone, quello é il rock garden, finisce appena prima dell'imbocco del Dio c'è (che è appunto quella che sbuca al cimitero). La rock garden incrocia un paio di volte la rave, ma bisogna sempre rimanere nel canalone ;)
 

birillo72

Biker serius
17/4/11
160
7
0
battaglia terme pd
Visita sito
Bike
Norco Range A7.2
Scendendo dalla rave, appena si arriva alla panchina, invece che fare la salitina a sinistra, si sta giù nel canalone, quello é il rock garden, finisce appena prima dell'imbocco del Dio c'è (che è appunto quella che sbuca al cimitero). La rock garden incrocia un paio di volte la rave, ma bisogna sempre rimanere nel canalone ;)
Ok quello che pensavo. ...già fatta.si è un buon allenamento x braccia e ossa varie[emoji12]

Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk
 

GioPD

Biker serius
19/9/12
198
15
0
Padova
Visita sito
Ciao, domani volevo provare a fare il primo giro proposto per l'uscita in compagnia
http://www.gpsies.com/map.do?fileId=aumhqxutznvfjwek
volevo chiedere se è stato testato di recente, se ci possono essere problemi.
Post addietro avevo letto che la taiagambe era piena di vegetazione.

Percorso non semplicissimo secondo me.
La salita del piccolo marte altro non è che l'ex pistino, non so come sia messo, ma farlo in salita (?)...
Anche la parte che scende in via Giare un po' dubbia, giù trovi sicuramente fango, io l'avrei evitato quel pezzo...
Sul vegro del Cecilia quando prendi quel sentierino in discesa tieni la sinistra (come in traccia avevi segnato e poi sei tornato in dietro) in pratica fai il giro un po' più largo, e viene meno ripido così...

Complessivamente mi sembra tanta strada, poche discese divertenti veramente (forse solo sul cecilia) e molte salite anche impegnative per fondo e pendenza.
Averi tagliato la prima parte per il piccolo marte, e modificato quella che va a via giare (ci sono dei pezzettini carini un po' rocciosi quindi poca vegetazione e niente fango che si possono fare per scendere verso il cecilia senza fare via pajone).
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
sei sicuro di avere fatto la rock garden?
conosco solo 2 persone in tutti i colli euganei che l'hanno fatta.
intendo il pezzo tipo torrente con scalinoni in roccia e rischio impunto ogni cm.
praticamente un trail trialistico
 

cameo81

Biker serius
4/8/09
235
62
0
Padova -Fossona
Visita sito
Bike
MDE Damper
sei sicuro di avere fatto la rock garden?
conosco solo 2 persone in tutti i colli euganei che l'hanno fatta.
intendo il pezzo tipo torrente con scalinoni in roccia e rischio impunto ogni cm.
praticamente un trail trialistico

Si si quella. Secondo me è più o meno sul livello del Vietnam completo. Confermo che c'è qualche passaggio con gradini belli alti, ma scegliendo la traiettoria giusta si riesce a non accartocciarsi.
Per esempio io credo che la cyberghost sul monte madonna sia più impegnativa, li oltre agli scalini di roccia c'è anche la pendenza a complicare le cose...
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
sei sicuro di avere fatto la rock garden?
conosco solo 2 persone in tutti i colli euganei che l'hanno fatta.
intendo il pezzo tipo torrente con scalinoni in roccia e rischio impunto ogni cm.
praticamente un trail trialistico


l'ho fatta più di 6-7 anni fa con la deca con 120 di escursione....non la rifarei adesso con la enduro da 160!
Negli anni si è rovinata di brutto, e i passaggi difficili si sono incattiviti.
 

freeride_lover

Biker superis
1/9/08
494
37
0
Pisa
Visita sito
Bike
Kenevo expert 2019
Scendendo dalla rave, appena si arriva alla panchina, invece che fare la salitina a sinistra, si sta giù nel canalone, quello é il rock garden, finisce appena prima dell'imbocco del Dio c'è (che è appunto quella che sbuca al cimitero). La rock garden incrocia un paio di volte la rave, ma bisogna sempre rimanere nel canalone ;)

Ne approfitto per fare un po' di storia dei colli per i nomi dei sentieri: alcuni pionieri del freeride dei Colli, ai tempi duri e puri, aprirono la "vera" Rave (nome originale RaveBike Party :il-saggi:), che scende dal cucuzzolo dell'Orbieso (1) in direzione sud-est (quasi opposta all'attuale "Rave"!!!) per incrociarsi col sentiero principale dell'Orbieso (2), .. e da li si prosegue dritti alla panchina rimanendo sempre sul canalone, rock garden incluso (non è un sentiero a parte)
Il finale opzionale era appunto il "Dio C'è" a sx dopo il canalone, in base al fatto se poi volevano ritornare su a fare un altro giro o tornare alle macchine (ai tempi coi cancelloni da FR e armature vichinghe ogni metro non pedalato era importante).

Quello che attualmente viene chiamato "Rave" (dai ruderi alla panchina, poi su, ancora spondato, poi riattraversamento del canalone e ancora sponde..) sarebbe completamente un altro sentiero, chiamato ora erroneamente "Rave", rifatto in stile come va adesso.. flow e sponde (se non si è capito, preferivo come una volta :spetteguless:, detto ciò onere sempre a chi si sbatte per questo)
(1) tratto sempre oggetto di devastazioni delle moto, fino alla resa dei trail builder, non vale neanche la pena andare a controllare
(2) per intenderci quello che si prende salendo l'Orbieso a dx - non a sx dove c'è la sbarra

sei sicuro di avere fatto la rock garden?
conosco solo 2 persone in tutti i colli euganei che l'hanno fatta.
intendo il pezzo tipo torrente con scalinoni in roccia e rischio impunto ogni cm.
praticamente un trail trialistico

ma vaà... ne conosco a decine io! :spetteguless: Io l'ho fatta tante volte e non sono certo un pro, basta solo fare la linea giusta!!
Eccola :spetteguless: fai i primi due gradoni e ora -non potendo andare dritto nella gola perchè rischi che si incastrino i pedali - "sali" subito sulla dx e attraversi la gola portandoti a sx, da li hai già vinto perchè sei alto e hai solo un paio di scalini ancora (piu piccoli) e la linea è dritta :celopiùg:
:prost:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo