29er: trasmissione 1x10 info e foto

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Toh, lo posto anche qui: http://www.oneupcomponents.com/

Pignone in alluminio da 42 denti da montare sulle cassette 11-36 eliminando il 17. Mi sembrava un approccio più sensato del General Lee, poi ho visto il prezzo... 100$! Roba da matti...


nn capisco perchè sia più sensato rispetto al kit leonardi, il prezzo è pressocchè identico e nn rinunci al 17 che su un monocorona a 10v. serve parecchio.........:nunsacci:

Il costo nn mi pare eccessivo, bisogna considerare che un gruppo monocorona costa sui 700euro, con meno di 200 si può optare per un 1x10 che si avvicina molto ad un xx1, poca spesa, tanta resa.
In più, vendendo deragliatore , comando cambio, e corone della guarnitura, si ammortizzano i costi delle nuove componenti, io ho fatto così e alla fine ho speso circa 40 euro.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
nn capisco perchè sia più sensato rispetto al kit leonardi, il prezzo è pressocchè identico e nn rinunci al 17 che su un monocorona a 10v. serve parecchio.........:nunsacci:

Perchè è un pignone in alluminio solo contro tre, e tra l'altro essendo l'ultimo di solito viene utilizzato meno. Questo vuol dire che si sfruttano di più i pignoni della cassetta originaria, in acciaio (che costa meno e dura di più) e quindi il 42 può essere cambiato meno frequentemente (che ne so, magari un 42 ogni due cassette). Chiaramente tutto questo avrebbe avuto molto più senso se il prezzo fosse stato di 40/50$... se costa quasi quanto il kit Leonardi siamo punto e a capo.
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Io ho questo
$(KGrHqJ,!lgFC2frsj(8BQ8d2qeTV!~~60_57.JPG


http://www.ebay.com/itm/41-Tooth-Co...Cassettes_Freewheels_Cogs&hash=item3cd81f6f31

:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen

warrior1985

Biker serius
Perchè è un pignone in alluminio solo contro tre, e tra l'altro essendo l'ultimo di solito viene utilizzato meno. Questo vuol dire che si sfruttano di più i pignoni della cassetta originaria, in acciaio (che costa meno e dura di più) e quindi il 42 può essere cambiato meno frequentemente (che ne so, magari un 42 ogni due cassette). Chiaramente tutto questo avrebbe avuto molto più senso se il prezzo fosse stato di 40/50$... se costa quasi quanto il kit Leonardi siamo punto e a capo.

E si può guardare anche il peso visto che è compatibile con il pacco Xtr
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
Perchè è un pignone in alluminio solo contro tre, e tra l'altro essendo l'ultimo di solito viene utilizzato meno. Questo vuol dire che si sfruttano di più i pignoni della cassetta originaria, in acciaio (che costa meno e dura di più) e quindi il 42 può essere cambiato meno frequentemente (che ne so, magari un 42 ogni due cassette). Chiaramente tutto questo avrebbe avuto molto più senso se il prezzo fosse stato di 40/50$... se costa quasi quanto il kit Leonardi siamo punto e a capo.
parliamo di 100$ con spedizione inclusa in tutto il mondo. Tradotto in euro significano 73/75€.
Il kit leonardi costa almeno 50€ in più anche se ti danno 3 pignoni anzichè uno.
Certo un prezzo inferiore sarebbe stato più appetibile.

Cmq rimane un'altra scelta che si può fare tra queste varie offerte.

Forse vedo meglio però la soluzione di zetabike poichè usa pignoni in acciaio, se non ho capito male oltre che singolarmente sostituibili.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular

Longjnes

Biker infernalis
Perchè è un pignone in alluminio solo contro tre, e tra l'altro essendo l'ultimo di solito viene utilizzato meno. Questo vuol dire che si sfruttano di più i pignoni della cassetta originaria, in acciaio (che costa meno e dura di più) e quindi il 42 può essere cambiato meno frequentemente (che ne so, magari un 42 ogni due cassette). Chiaramente tutto questo avrebbe avuto molto più senso se il prezzo fosse stato di 40/50$... se costa quasi quanto il kit Leonardi siamo punto e a capo.
mah, avrei dei dubbi ad usarlo con ruote libere in alluminio. gia si segnano con i pignoni piccoli di acciaio che sono sfusi e concentrano lo sforzo sui singoli dentini. quello da 42 fa una forza ancora superiore.
ma poi togliendo il 17 passi poi da un 15 al 19?
 

warrior1985

Biker serius
mah, avrei dei dubbi ad usarlo con ruote libere in alluminio. gia si segnano con i pignoni piccoli di acciaio che sono sfusi e concentrano lo sforzo sui singoli dentini. quello da 42 fa una forza ancora superiore.
ma poi togliendo il 17 passi poi da un 15 al 19?

Si e secondo me il salto di 4 denti è troppo. Per avere qualcosa di ancora più performante bisognerebbe che Zeta mettesse in commercio la modifica in titanio per gli ultimi due pignoni della cassetta XTR
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
mah, avrei dei dubbi ad usarlo con ruote libere in alluminio. gia si segnano con i pignoni piccoli di acciaio che sono sfusi e concentrano lo sforzo sui singoli dentini. quello da 42 fa una forza ancora superiore.

Credo che quei "denti" che si vedono sul pignone da 42 servano ad agganciare lo spider della cassetta e a far girare il tutto in modo solidale in modo che la forza sia distribuita su tutta la ruota libera.
 

barbasma

Biker dantescus
Aehm saro' ignorante ma imho un pignone grosso trasmette meno forza di uno piccolo sul corpetto

Per lo stesso motivo per il quale un disco freno piu' grosso frena piu' facilmente

Comunque un pignone rovina di sicuro piu' di uno spider oltre che non essendo in acciaio dura poco
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Perchè è un pignone in alluminio solo contro tre, e tra l'altro essendo l'ultimo di solito viene utilizzato meno. Questo vuol dire che si sfruttano di più i pignoni della cassetta originaria, in acciaio (che costa meno e dura di più) e quindi il 42 può essere cambiato meno frequentemente (che ne so, magari un 42 ogni due cassette). Chiaramente tutto questo avrebbe avuto molto più senso se il prezzo fosse stato di 40/50$... se costa quasi quanto il kit Leonardi siamo punto e a capo.

si, sono daccordo col tuo ragionamento, in più conservi il 36.....diciamo che è più vantaggioso per l'usura, nel senso che sfrutti di più la cassetta originale ma rinunciare al 17 è penalizzante. Ti dico questo perchè su una trasmissione 1x10 i rapporti intermedi sono importanti e ti ritroveresti una scalatura più rivolta ai rapporti corti che nn sono così necessari dopo che hai un 35 e un 42. In più, il salto dal 15 al 19 nn è molto ''omogeneo'' e fluido, un pò come sull'x01 il salto dal 10 al 12, c'è troppo divario....è un salto che si sente parecchio in pedalata......

Sul discorso del prezzo, credo che con il boom dei sistemi monocorona, ogni cazzata che uscirà sul mercato la faranno pagare cara e amara, proprio in virtù della scimmia che ci attanaglia e del prezzo esagerato dell'x01 e xx1.:pirletto::prost:
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Aehm saro' ignorante ma imho un pignone grosso trasmette meno forza di uno piccolo sul corpetto

Se fosse così le porte avrebbero la maniglia vicino ai cardini ;-)

Per lo stesso motivo per il quale un disco freno piu' grosso frena piu' facilmente

Un disco più grande frena meglio perchè si oppone maggiormente al moto rotatorio; allo stesso modo una forza applicata ad un braccio maggiore imprime più facimente un moto rotatorio (momento = forza x raggio, se mi ricordo bene la fisica di 15 e passa anni fa)
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Sul discorso del prezzo, credo che con il boom dei sistemi monocorona, ogni cazzata che uscirà sul mercato la faranno pagare cara e amara

Questo mi sembra il nocciolo della questione... la gente è disposta a spendere 150 euro per tre pignoni in alluminio, o 100 per un solo pignone, o a montare un solo pignone da 2 etti e mezzo... per andare comunque incontro a delle noie: salto di pignoni troppo grande, vite di regolazione della distanza cambio/cassetta cambiata con una più lunga perchè l'originale non bastava, usura prematura... insomma, secondo me se qualcuno tirasse fuori con una soluzione "1x" per la media gamma avrebbe un discreto successo. Come ho scritto in un altro topic: se Shimano uscisse con una cassetta 10v 11-42 (e un cambio con capacità maggiore, anche se la gente probabilmente saprebbe arrangiarsi con quello che è già sul mercato) a livello XT credo che si guadagnerebbe la sua fetta di mercato.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
mah, avrei dei dubbi ad usarlo con ruote libere in alluminio. gia si segnano con i pignoni piccoli di acciaio che sono sfusi e concentrano lo sforzo sui singoli dentini. quello da 42 fa una forza ancora superiore.

Vero, ma questo pignone in alu a occhio ha una base ben più larga dei pignoni singoli in acciaio, quindi mi aspetto che non sia così distruttivo anche su corpetti in alu. Un po' come i pignoni per singlespeed.
Fa più danno un pignone singolo in acciaio anche se più piccolo, secondo me.

Aehm saro' ignorante ma imho un pignone grosso trasmette meno forza di uno piccolo sul corpetto
Se fosse così le porte avrebbero la maniglia vicino ai cardini ;-)
:smile:
 

barbasma

Biker dantescus
Se fosse così le porte avrebbero la maniglia vicino ai cardini ;-)

Un disco più grande frena meglio perchè si oppone maggiormente al moto rotatorio; allo stesso modo una forza applicata ad un braccio maggiore imprime più facimente un moto rotatorio (momento = forza x raggio, se mi ricordo bene la fisica di 15 e passa anni fa)

mi spiego meglio... hai più leva (del resto è per quello che si cambia marcia) ma di fatto il pignone più grosso fa girare meno il corpetto (e la ruota) a parità di pedalata...

idem per il freno.. un disco più piccolo sul suo bordo gira più veloce di uno grosso e quindi una pinza freno dovrà fare più sforzo per frenare un disco piccolo di uno grosso che nel punto di contatto con la pinza gira più lento...

ho fatto ragioneria ma il tutto mi sembra logico...
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
mi spiego meglio... hai più leva (del resto è per quello che si cambia marcia) ma di fatto il pignone più grosso fa girare meno il corpetto (e la ruota) a parità di pedalata...
Sì, ma in sostanza il pignone grande sforza di più sul corpetto.
idem per il freno.. un disco più piccolo sul suo bordo gira più veloce di uno grosso e quindi una pinza freno dovrà fare più sforzo per frenare un disco piccolo di uno grosso che nel punto di contatto con la pinza gira più lento...
La velocità periferica di un disco grande è maggiore di quella di un disco piccolo, quindi esattamente il contrario di quello che hai scritto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo