29er: guarnitura doppia o tripla?

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
chiedo consiglio a sembola che mi pare sempre molto sensato e tecnicamente preparato...

Grazie per i complimenti, mi dispiace di non averti potuto rispondere ma ero in viaggio da La Verna ad Assisi sulla Via di San Francesco.
Ad ogni modo credo che di risposte tu ne abbia avute a profusione... ;-)
 

carlocorio

Biker superis
Grazie per i complimenti, mi dispiace di non averti potuto rispondere ma ero in viaggio da La Verna ad Assisi sulla Via di San Francesco.
Ad ogni modo credo che di risposte tu ne abbia avute a profusione... ;-)

si, la decisione l'ho presa... ma se qualcuno mi dà qualche idea interessante prima della conferma dell'ordine....

Il percorso di San Francesco volevo farlo anche io questa estate, ma poi con gli amici abbiamo optato per l'abruzzo...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
penso di aver deciso: xtr con 24-32-42... poi magari la modifico in 22-32-38... lmmagino ci siano doppioni, ma a me interessa avere il 32 e preferisco limitare l'ingombro (luce a terra) del 42 (che tanto userei proprio poco)

Sul sito shimano ho capito che consigliano le doppie per "race" e le triple per "trail". Io mi identifico senza ombra di dubbio nella seconda categoria, quindi mi sento confortato in questa scelta. Per tirare un 36 o un 38 ci va la gamba che io reputo di non avere.

la 22-30-40 sarebbe perfetta, ma la fanno solo xt (un paio di etti in più e 200 euro in meno)... , però ha anche un girobulloni particolare 96/64 e questi "fuori standard" non mi piacciono (la xtr ha il classico 104/64).

Se avete capito il mio modo di ragionare proponente pure alternative (ma tralasciamo la doppia, l'ho scartata)

XT tripla ha girobulloni standard 104/64 (dove hai mai visto un 96?).la XTR ha 104/64 solo nella tripla, purtroppo.

la distinzione shimano tra trail e race e' molto opinabile..io non mi farei confortare da tal definizione ;)

capisco la esigenza-non-esigenza dell'eventuale 24-32-38....ma accoppiare su una tripla un 32-38 ha veramente poco senso, su 10 rapporti, ne avresti praticamente solo 2 unici...se tanto ti da' tanto ho fai la doppia 24-38, o tieniti una tripla interamente sfruttabile 24-32-42...la luce del 42 su una 29 cmq non e' cosi male..se non fai robe troppo scassate o AM eccissivo non tocchi cosi spesso...poi un dente o due rotti non son un gran problema ;)

che taglia e' la tua bici?
 

carlocorio

Biker superis
XT tripla ha girobulloni standard 104/64 (dove hai mai visto un 96?).la XTR ha 104/64 solo nella tripla, purtroppo.

la distinzione shimano tra trail e race e' molto opinabile..io non mi farei confortare da tal definizione ;)

capisco la esigenza-non-esigenza dell'eventuale 24-32-38....ma accoppiare su una tripla un 32-38 ha veramente poco senso, su 10 rapporti, ne avresti praticamente solo 2 unici...se tanto ti da' tanto ho fai la doppia 24-38, o tieniti una tripla interamente sfruttabile 24-32-42...la luce del 42 su una 29 cmq non e' cosi male..se non fai robe troppo scassate o AM eccissivo non tocchi cosi spesso...poi un dente o due rotti non son un gran problema ;)

che taglia e' la tua bici?

taglia L.

Vero che 32-38 ha poco senso se ragioniamo in termini di rapporti, ma nell'ottica di tenere la catena dritta penso che un senso lo abbia.
Su asfalto non mi frega nulla di fare gran velocità, quindi credo che il 38 mi sia più che sufficiente. Ma questo lo deciderò dopo aver tenuto un po' il 42 e osservando quante volta vado ad arare (effettivamente con la nerve avevo il 44 e mi capitava solo ogni tanto di toccare)

La doppia l'ho scartata non solo per quel che dice shimano: ho fatto un test sul campo con una 29 epic da 13Kg e ho fatto una fatica bestia a tirare il 33, dovendo scalare spesso sul 22 là dove con la bici precedente (nerve xc 26, 12,5 Kg) tiravo senza problemi il 32.

Figuriamoci un 36 o un 38. sarebbe come avere una single speed davanti (22 o 24).

Quindi desidero disporre del 32 cosa che con la doppia è impossibile.

Girobulloni della xt 22-30-40:
http://www.bike-components.de/produ...nitur-FC-M782-Hollowtech-II-Modell-2014-.html
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
taglia L.

Vero che 32-38 ha poco senso se ragioniamo in termini di rapporti, ma nell'ottica di tenere la catena dritta penso che un senso lo abbia.
Su asfalto non mi frega nulla di fare gran velocità, quindi credo che il 38 mi sia più che sufficiente. Ma questo lo deciderò dopo aver tenuto un po' il 42 e osservando quante volta vado ad arare (effettivamente con la nerve avevo il 44 e mi capitava solo ogni tanto di toccare)

La doppia l'ho scartata non solo per quel che dice shimano: ho fatto un test sul campo con una 29 epic da 13Kg e ho fatto una fatica bestia a tirare il 33, dovendo scalare spesso sul 22 là dove con la bici precedente (nerve xc 26, 12,5 Kg) tiravo senza problemi il 32.

Figuriamoci un 36 o un 38. sarebbe come avere una single speed davanti (22 o 24).

Quindi desidero disporre del 32 cosa che con la doppia è impossibile.

Girobulloni della xt 22-30-40:
http://www.bike-components.de/produ...nitur-FC-M782-Hollowtech-II-Modell-2014-.html

la catena resta dritta allo stesso modo sia che tu abbia un 32-38 o un 32-42

non capisco il test che hai fatto...facevi fatica a tirare una 33 al posto di una 32?e' ovvio che non tiri una 38 o una 36, ma c'e' la 24 apposta!?mi sa che hai un'idea distorta di come una doppia andrebbe utilizzata..

non garantisco che sia un errore di battitura del sito, ma non ho mai sentito di shimano fare girobulloni 94, ma potrebbe essere con questa nuova XT 2014...ad oggi, tutte le XT doppie o triple hanno girobulloni 104/64 (e lo trovi anche specificato nei techdoc shimano). la M782 non esiste nei techdoc
 

carlocorio

Biker superis
la catena resta dritta allo stesso modo sia che tu abbia un 32-38 o un 32-42

non capisco il test che hai fatto...facevi fatica a tirare una 33 al posto di una 32?e' ovvio che non tiri una 38 o una 36, ma c'e' la 24 apposta!?mi sa che hai un'idea distorta di come una doppia andrebbe utilizzata..

non garantisco che sia un errore di battitura del sito, ma non ho mai sentito di shimano fare girobulloni 94, ma potrebbe essere con questa nuova XT 2014...ad oggi, tutte le XT doppie o triple hanno girobulloni 104/64 (e lo trovi anche specificato nei techdoc shimano). la M782 non esiste nei techdoc

catena + dritta: mi sono spiegato male. ritengo che con la tripla, sfruttando di più la media, la catena lavori più dritta che con la doppia (che userei quasi sempre con il rampichino).

tiro il 32 con una 26 12,5 kg. faccio fatica con il 33 su una 29 13 Kg. Si, sulla doppia c'è il 24, ma preferisco avere la possibilità di usare più spesso la media. Certo che rispetto alla vecchia bici dovrò rassegnarmi a usare più spesso il rampichino, ma meglio avere una 32 che un 36.

Inoltre la 29 che sto per acquistare dovrebbe essere circa 12 kg, un chilo in meno della epic, un dente in meno..... magari vado un po' meglio
 

Longjnes

Biker infernalis
taglia L.

Vero che 32-38 ha poco senso se ragioniamo in termini di rapporti, ma nell'ottica di tenere la catena dritta penso che un senso lo abbia.
Su asfalto non mi frega nulla di fare gran velocità, quindi credo che il 38 mi sia più che sufficiente. Ma questo lo deciderò dopo aver tenuto un po' il 42 e osservando quante volta vado ad arare (effettivamente con la nerve avevo il 44 e mi capitava solo ogni tanto di toccare)

La doppia l'ho scartata non solo per quel che dice shimano: ho fatto un test sul campo con una 29 epic da 13Kg e ho fatto una fatica bestia a tirare il 33, dovendo scalare spesso sul 22 là dove con la bici precedente (nerve xc 26, 12,5 Kg) tiravo senza problemi il 32.

Figuriamoci un 36 o un 38. sarebbe come avere una single speed davanti (22 o 24).

Quindi desidero disporre del 32 cosa che con la doppia è impossibile.

Girobulloni della xt 22-30-40:
http://www.bike-components.de/produ...nitur-FC-M782-Hollowtech-II-Modell-2014-.html

giusto per confonderti un po' di più...:-)
anziché il 38 valuta anche una tripla scalata a 42 o 40 e poi di modificare il pacco pignoni, togliendo l'11 e mettendo il 12.
nel veloce ti ritrovi con rapporti molto più ravvicinati, e nel veloce è utile averli ravvicinati. io ho fatto così
 

carlocorio

Biker superis
........non ho mai sentito di shimano fare girobulloni 94, ma potrebbe essere con questa nuova XT 2014...ad oggi, tutte le XT doppie o triple hanno girobulloni 104/64 (e lo trovi anche specificato nei techdoc shimano). la M782 non esiste nei techdoc

questa qui (xtr), nella versione doppia, ha ancora un altro girobulloni (88). A me sti casini piacciono proprio poco.

http://www.bike-components.de/produ...--FC-M985-Hollowtech-II---Auslaufmodell-.html

boh, mi pare strano che si inventino una guarnitura inesistente anche se, hai ragione, sul sito shimano non ne parlano
 

carlocorio

Biker superis
giusto per confonderti un po' di più...:-)
anziché il 38 valuta anche una tripla scalata a 42 o 40 e poi di modificare il pacco pignoni, togliendo l'11 e mettendo il 12.
nel veloce ti ritrovi con rapporti molto più ravvicinati, e nel veloce è utile averli ravvicinati. io ho fatto così

il 42 c'è di origine, al 40 ci stavo pensando... ma valuterò dopo aver usato un po' il 42. Poi il 38 (eventualmente) lo monterei per un discorso di maggiore luce, quindi meglio lasciare l'11...

....comunque quei pignoncini, sui miei percorsi e con la mia gamba/testa, la catena la toccano proprio poco-poco quasi niente...... e se li limassi col flessibile per risparmiare peso??? :smile:

comunque ben vengano altre proposte.
 

carlocorio

Biker superis
sabato son stato al mondiale single speed. Se hai due bici, una falla ss!

BELIN una bici è da freeride, l'altra da xc... facessero una quadrupla!! :mrgreen:

sulla freeride ho una doppia... o meglio ..... tripla 22-32-44 con bash al posto del 44. E non ho mai avuto bisogno di un rapporto più lungo. Certo che i percorsi che faccio col "cavallo" (bici freeride) non sono quelli che faccio con lo "stambecco" (bici xc)
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
questa qui (xtr), nella versione doppia, ha ancora un altro girobulloni (88). A me sti casini piacciono proprio poco.

http://www.bike-components.de/produ...--FC-M985-Hollowtech-II---Auslaufmodell-.html

boh, mi pare strano che si inventino una guarnitura inesistente anche se, hai ragione, sul sito shimano non ne parlano

nulla di strano nella XX. la ragione di tal girobulloni e' di crearne uno unico per le doppie cosi di montare entrambe le corone con solo 4 viti e risparmiare peso...ed e' acnhe la ragione per cui sulla XTR non puoi scendere sotto il 26..

detto cio', l'unica giustificazione che trovo ad un eventuale giro 96 per la nuova XT e' di poterci montare le corone XX1...ma mi par davvero un azzardo...su una tripla non esiste motive di modificare il 64/104
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
catena + dritta: mi sono spiegato male. ritengo che con la tripla, sfruttando di più la media, la catena lavori più dritta che con la doppia (che userei quasi sempre con il rampichino).

tiro il 32 con una 26 12,5 kg. faccio fatica con il 33 su una 29 13 Kg. Si, sulla doppia c'è il 24, ma preferisco avere la possibilità di usare più spesso la media. Certo che rispetto alla vecchia bici dovrò rassegnarmi a usare più spesso il rampichino, ma meglio avere una 32 che un 36.

Inoltre la 29 che sto per acquistare dovrebbe essere circa 12 kg, un chilo in meno della epic, un dente in meno..... magari vado un po' meglio

sai che continuo bene a non capire le tue esigenza con una tripla..se usi poco gli allunghi e molto il corto, avresti una linea catena ben migliore con il rampichino e i pignoni grandi, tanto quanto poi con un 36 da meta pacco all'ultimo.
detto cio' il tuo confronto tra le due bici e' sbagliato in partenza...con una 29 fai gia' piu' fatica a prescindere che con una 26. se poi ci metti anche mezzo kg in più!
secondo me dovresti ripartire da capo con i conti basandoti su quello che usi oggi e quanto lo usi, epoi provare qualche configurazione sia in tripla che in doppia con la 29.

il meglio avere un 32 che un 36 lo capisco poco..l'importante e' avere cio' che ti serve..che nel tuo caso forse e' un 22/36 con cui fai tutto..da come descrivi il tuo uso mi sembra che della tripla useresti ben poco, e lo fai solo per poter usare piu a tutto tondo la 32..ma anche questo e' sbagliato in principio..
 

carlocorio

Biker superis
sai che continuo bene a non capire le tue esigenza con una tripla..se usi poco gli allunghi e molto il corto, avresti una linea catena ben migliore con il rampichino e i pignoni grandi, tanto quanto poi con un 36 da meta pacco all'ultimo.
detto cio' il tuo confronto tra le due bici e' sbagliato in partenza...con una 29 fai gia' piu' fatica a prescindere che con una 26. se poi ci metti anche mezzo kg in più!
secondo me dovresti ripartire da capo con i conti basandoti su quello che usi oggi e quanto lo usi, epoi provare qualche configurazione sia in tripla che in doppia con la 29.

il meglio avere un 32 che un 36 lo capisco poco..l'importante e' avere cio' che ti serve..che nel tuo caso forse e' un 22/36 con cui fai tutto..da come descrivi il tuo uso mi sembra che della tripla useresti ben poco, e lo fai solo per poter usare piu a tutto tondo la 32..ma anche questo e' sbagliato in principio..

il confronto tra le due bici lo faccio per spiegare la motivazione della mia scelta (sono certo che su una 29 il 36 lo userei pochissimo).

Riconosco che puoi aver ragione sul fatto che potrei rassegnarmi ad usare spesso il 24 senza farmi troppi problemi. Su questo ci sto riflettendo. Però credo che l'usura della catena sarebbe maggiore rispetto all'utilizzo della 32.

sintetizzando:
DOPPIA: con la 24-36 sarei quasi perennemente sulla 24.

TRIPLA: con la 24-32-42 userei sia la 24 che la 32.
la 42 la userei pochissimo e in situazioni dove andare un po' più piano non mi cambierebbe la vita (motivo per cui pensavo al 38 per ridurre un po' la limitazione di luce a terra della tripla).

io pensavo fosse meglio la seconda soluzione per salvaguardare la meccanica, ma posso sbagliarmi.


OT:
a parte rose (dr-z 8 intorno ai 3000 euri) sto valutando questa cube http://www.cube.eu/bikes/fullsuspension/ams/ams-100-super-hpc-race-29/ che il mio si vende me la molla a 2700 euri. E' in carbonio (sigh, io preferisco l'alluminio.... vado sempre controcorrente). Monta la xt 22-30-40. Non conosco le caratteristiche delle ruote.... se fossero pesanti le vendo e upgrado.
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
il confronto tra le due bici lo faccio per spiegare la motivazione della mia scelta (sono certo che su una 29 il 36 lo userei pochissimo).

Riconosco che puoi aver ragione sul fatto che potrei rassegnarmi ad usare spesso il 24 senza farmi troppi problemi. Su questo ci sto riflettendo. Però credo che l'usura della catena sarebbe maggiore rispetto all'utilizzo della 32.

sintetizzando:
DOPPIA: con la 24-36 sarei quasi perennemente sulla 24.

TRIPLA: con la 24-32-42 userei sia la 24 che la 32.
la 42 la userei pochissimo e in situazioni dove andare un po' più piano non mi cambierebbe la vita (motivo per cui pensavo al 38 per ridurre un po' la limitazione di luce a terra della tripla).

io pensavo fosse meglio la seconda soluzione per salvaguardare la meccanica, ma posso sbagliarmi.


OT:
a parte rose (dr-z 8 intorno ai 3000 euri) sto valutando questa cube http://www.cube.eu/bikes/fullsuspension/ams/ams-100-super-hpc-race-29/ che il mio si vende me la molla a 2700 euri. E' in carbonio (sigh, io preferisco l'alluminio.... vado sempre controcorrente). Monta la xt 22-30-40. Non conosco le caratteristiche delle ruote.... se fossero pesanti le vendo e upgrado.
Aveo la tripla XT 24/32/42, ora monto la doppia 24/36.
Ho 40 anni e una gamba "sfasciata". Ti chiedo quindi, un minimo, di fidarti di chi ha già provato e che non è un pro. Posso sottoscrivere che se normalmente usi , spesso, il 32 con la tripla...tempo due mesi e userai tranquillamente il 36 come corona principale. Normalmente il 32 (pensaci bene e vedrai che è come ti scrivo) lo usi dappertutto ma quasi mai col 36 dietro..di solito lo si lascia sempre come "ultima spiaggia". Invece con la doppia, col 36 dietro , la userai spesso, sempre fino a quando poi dovrai scalare sul 24 e tutto cio' senza sfregamenti o altro
Calcola che io dietro non ho neanche il 36 ma uso il 34 e vado via comunque bene.
Quando decisi di doppizzare lo feci prima levando la corona da 42 dall'XT, ci feci un giro di 30 km e mi resi conto che era troppo agile come rapporto principale...non avendo piu' il 42 per i piani o per le discese... Misi allora il 36 ZETA al posto del 32...secondo me un compromesso fantastico...Poi alla fine ho deciso di prendermi una doppia nativa che ha, secondo me, vantaggi di cambiata e linea catena...
Ripeto, l'unico vero scoglio e far passare un paio di mesi per abituarti...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Aveo la tripla XT 24/32/42, ora monto la doppia 24/36.
Ho 40 anni e una gamba "sfasciata". Ti chiedo quindi, un minimo, di fidarti di chi ha già provato e che non è un pro. Posso sottoscrivere che se normalmente usi , spesso, il 32 con la tripla...tempo due mesi e userai tranquillamente il 36 come corona principale. Normalmente il 32 (pensaci bene e vedrai che è come ti scrivo) lo usi dappertutto ma quasi mai col 36 dietro..di solito lo si lascia sempre come "ultima spiaggia". Invece con la doppia, col 36 dietro , la userai spesso, sempre fino a quando poi dovrai scalare sul 24 e tutto cio' senza sfregamenti o altro
Calcola che io dietro non ho neanche il 36 ma uso il 34 e vado via comunque bene.
Quando decisi di doppizzare lo feci prima levando la corona da 42 dall'XT, ci feci un giro di 30 km e mi resi conto che era troppo agile come rapporto principale...non avendo piu' il 42 per i piani o per le discese... Misi allora il 36 ZETA al posto del 32...secondo me un compromesso fantastico...Poi alla fine ho deciso di prendermi una doppia nativa che ha, secondo me, vantaggi di cambiata e linea catena...
Ripeto, l'unico vero scoglio e far passare un paio di mesi per abituarti...

tralasciando che sottoscrivo visto che sono supporter doppia da sempre..anche per te pero' capisco poco l'accoppiata 24/36...se tiri il 24, minimo mettiti il 38..perche' mettere un 36 con cui non fai altro che avere qualche rapporto doppio in piu'?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
il confronto tra le due bici lo faccio per spiegare la motivazione della mia scelta (sono certo che su una 29 il 36 lo userei pochissimo).

Riconosco che puoi aver ragione sul fatto che potrei rassegnarmi ad usare spesso il 24 senza farmi troppi problemi. Su questo ci sto riflettendo. Però credo che l'usura della catena sarebbe maggiore rispetto all'utilizzo della 32.

sintetizzando:
DOPPIA: con la 24-36 sarei quasi perennemente sulla 24.

TRIPLA: con la 24-32-42 userei sia la 24 che la 32.
la 42 la userei pochissimo e in situazioni dove andare un po' più piano non mi cambierebbe la vita (motivo per cui pensavo al 38 per ridurre un po' la limitazione di luce a terra della tripla).

io pensavo fosse meglio la seconda soluzione per salvaguardare la meccanica, ma posso sbagliarmi.


OT:
a parte rose (dr-z 8 intorno ai 3000 euri) sto valutando questa cube http://www.cube.eu/bikes/fullsuspension/ams/ams-100-super-hpc-race-29/ che il mio si vende me la molla a 2700 euri. E' in carbonio (sigh, io preferisco l'alluminio.... vado sempre controcorrente). Monta la xt 22-30-40. Non conosco le caratteristiche delle ruote.... se fossero pesanti le vendo e upgrado.

come sostenevo prima, secondo me hai un'idea della doppia sbagliata..prova a toglierti dalla testa come e cosa usi ora con la tripla, e prova la doppia.

se mi dici che ti piace usare il 32 un po ovunque e scendi sul rampichino solo a mali estremi, e la grande non la usi.vuol anche dire che con il 32 usi i rapporti dietro variando di molto la tua pedalata (nel senso di rpm)...tendenzialmente i rapporti sono fatti per poter andare tenendo rpm costanti a prescindere dall'inclinazione (positiva o negativa) della strada..dovresti forse ripensare a come pedali, secondo me troveresti gran giovamento.

e' assurdo arrivare con il 32/36 a 30rpm per poi passare al 32/11 a 100rpm...meglio tenere quasi costanti 70/80rpm e scalare in funzione di quanto le tue gambe riescono a tirare.

capisco che a molti piaccia pedalare "duro", ma e' controproducente per le prestazioni..e te lo dice uno che era di quella parrocchia prima, ed ora va decisamente molto di piu e per molto piu a lungo

EDIT. se poi pensi che con un 24/36 saresti sempre sul 24, beh dovresti esserlo anche ora che hai la 32!?perdi giusto un paio di rapporti..e puoi benissimo pensare di fare una 22/36..

dell'usura..io non ho notato differenza alcuna tra tripla e doppia..

2700 per quella cube secondo me son tanti
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
tralasciando che sottoscrivo visto che sono supporter doppia da sempre..anche per te pero' capisco poco l'accoppiata 24/36...se tiri il 24, minimo mettiti il 38..perche' mettere un 36 con cui non fai altro che avere qualche rapporto doppio in piu'?
Che dire...parlo perchè sin'ora ho provato e solo il 36.
Averne la possibilità potrei anche provarlo un 38...ma dovrei comprarlo...e poi tenermelo..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo