29er e biomeccanica

youbike

Biker serius
30/8/08
104
0
0
Città del vino.
Visita sito
...
La posizione più eretta del busto modifica il carico degli appoggi, generalmente il 60%sulla sella(ruota posteriore), il restante 40%sul manubrio e quindi sulla ruota anteriore: il peso del ciclista è spostato indietro,ottenendo cos' un aumento di spinta sui pedali,(70%posteriore, 30%anteriore),costringendolo altresì a trazionare continuamente con le mani sul manubrio e determinando un sovraccarico di lavoro a livello del collo e degli arti superiori, verificandosi inoltre un sovraccarico a livello del perineo con possibili sintomi all'apparato genito-urinario(come ben spiegato nekl libro "tecnopatie nel ciclismo di Zeno Zani")...

Mi dispiace dirlo ma i medici non sanno distinguere tra statica, cinematica e dinamica, sono cose diverse!!!
Al cambiare dell'inclinazione stradale i pesi si ripartiscono nuovamente (a voi le conclusioni del caso).

Riguardo alle tecnopatie da ciclismo con zona interessata pistolino e dintorni non sono un esperto, ma sapevo che vanno ad interessare spesso i professionisti (su strada) a fronte dell'elevato numero di ore che fanno in bici. Per quanto riguarda la mtb a causa del fondo, il tempo di percorrenza con le chiappe attaccate al sellino sono di per sè inferiori.
Mi scuso per il linguaggio medico un pò impreciso.
 

anna.mei

Biker novus
11/7/08
31
0
0
milano
Visita sito
Ora...
partiamo dal presupposto che se qui leggo, è perchè qualcosa mi interessa.
Se non comprendo sono abituata a chiedere e ritengo che, quando si parla o scrive di cose tecniche o di biomeccanica è meglio andare sul sicuro,non sul vago, altrimenti meglio tacere...
Le notizie scritte da me si trovano ovunque e wikipedia insegna.
Ero, sono interessata al fenomeno niner;non trovo corretto nominare chi o cosa in questo contesto non possa esprimere il suo parere.

Grazie Crested dei complimenti, ma mi reputo una ciclista normalissima, che misura la vam solo quando le viene richiesto, che lavora su tabelle e numeri senza esserne schiava, ma libera di buttare le proprie ruote a capicollo e ridendoci su un po'.
Grazie anche per la tua sincerità, perchè ciò che tu hai scritto è esattamente ciò che sempre mi sento dire.
In realtà ero convinta di trovare una caterva di 29 in canada, ed essere io su una mignon...
Eppure...Rebecca Rush con un mezzo,no, più mezzi(tre credo) simili a Sauser...ma su misura, ad hoc.E quando ho nominato 29 ha detto???
"'re you crazy???"
Supa P.C. Zeno Zani è un Medico sportivo che mastica qualcosa, credo sia reperibile facilmente su internet, vai e curiosa...
Youbike, senza dare km, numeri od ore diciamo che sul sellino ci sto abbastanza...e non è vero che in mtb si sta meno (24h cup...Transalp,Transrockies, Saltzhammergut..si scrive cosi???)...

Ora credo poco al discorso sponsor. Olimpiadi di Pechino: tutti i nuotatori si mettono in coda per il magico costume Speedo, Arena ci rimette...altro che sponsor! E gli sciatori???Il loro sci è sempre lo stesso, cambiano solo la suoletta superiore ed attaccano lo sponsor del momento...credo sia giusto fermarmi qui

Se veramente con le 29 si andasse più veloci, state certi che le avrebbero tutti...
Credo i pregi siano in assoluto altri, ed io non ne posso beneficiare, per limiti fisici...eheheheheh
Mi piacerebbe solo poter andare a Finale, circuito 24h, fare un giro su 26, poi, subito, su 29.
Solo un'azienda concorrente mi aveva dato la possibilità, tramite Bicimania, lissone, magari con una 69, poi è saltato tutto...
Sono un po' come san Tommaso...ed anche curiosa e puntigliosa...
Vedo chi prima era su 26 ed ora è su 29.
Osservo e traggo conclusioni che differiscono da quelle che leggo qui...ed allora chiedo...
Non so se la velocità ne risenta in meglio o peggio...difficile valutazione...ricordo un australiano alto almeno 185 cm che sembrava su una 26....ma ad altre altezze, tutto cambia...purtroppo...sob..sob...sob..

sono felice comunque di aver animato una discussione...perchè credo sia questo il modo di comprendere ancora meglio....
spero un giorno di poter saltare su un gigante 29..magari con i trampoli...eheheheheh
 
Supa P.C. Zeno Zani è un Medico sportivo che mastica qualcosa, credo sia reperibile facilmente su internet, vai e curiosa...

Ciao Anna
avevo solo chiesto come e da dove erano stati dedotti i risultati di cui tu parli.
Sono certo che sono corretti, (soprattutto la distibuzione dei pensi penso sia corretta) ma la prova pratica a volte può ribaltare la teoria, perchè entrano in gioco fattori personali che non sono calcolabili.

Del resto anche Armstrong ha sempre corso con una bici sbagliata per lui, chiedere ad Eddy Merckx che gli faceva la bici ai tempi di Motorola.
 

youbike

Biker serius
30/8/08
104
0
0
Città del vino.
Visita sito
Ora...
partiamo dal presupposto che se qui leggo, è perchè qualcosa mi interessa.
Se non comprendo sono abituata a chiedere e ritengo che, quando si parla o scrive di cose tecniche o di biomeccanica è meglio andare sul sicuro,non sul vago, altrimenti meglio tacere...
Le notizie scritte da me si trovano ovunque e wikipedia insegna.
Ero, sono interessata al fenomeno niner;non trovo corretto nominare chi o cosa in questo contesto non possa esprimere il suo parere.

Grazie Crested dei complimenti, ma mi reputo una ciclista normalissima, che misura la vam solo quando le viene richiesto, che lavora su tabelle e numeri senza esserne schiava, ma libera di buttare le proprie ruote a capicollo e ridendoci su un po'.
Grazie anche per la tua sincerità, perchè ciò che tu hai scritto è esattamente ciò che sempre mi sento dire.
In realtà ero convinta di trovare una caterva di 29 in canada, ed essere io su una mignon...
Eppure...Rebecca Rush con un mezzo,no, più mezzi(tre credo) simili a Sauser...ma su misura, ad hoc.E quando ho nominato 29 ha detto???
"'re you crazy???"
Supa P.C. Zeno Zani è un Medico sportivo che mastica qualcosa, credo sia reperibile facilmente su internet, vai e curiosa...
Youbike, senza dare km, numeri od ore diciamo che sul sellino ci sto abbastanza...e non è vero che in mtb si sta meno (24h cup...Transalp,Transrockies, Saltzhammergut..si scrive cosi???)...

Ora credo poco al discorso sponsor. Olimpiadi di Pechino: tutti i nuotatori si mettono in coda per il magico costume Speedo, Arena ci rimette...altro che sponsor! E gli sciatori???Il loro sci è sempre lo stesso, cambiano solo la suoletta superiore ed attaccano lo sponsor del momento...credo sia giusto fermarmi qui

Se veramente con le 29 si andasse più veloci, state certi che le avrebbero tutti...
Credo i pregi siano in assoluto altri, ed io non ne posso beneficiare, per limiti fisici...eheheheheh
Mi piacerebbe solo poter andare a Finale, circuito 24h, fare un giro su 26, poi, subito, su 29.
Solo un'azienda concorrente mi aveva dato la possibilità, tramite Bicimania, lissone, magari con una 69, poi è saltato tutto...
Sono un po' come san Tommaso...ed anche curiosa e puntigliosa...
Vedo chi prima era su 26 ed ora è su 29.
Osservo e traggo conclusioni che differiscono da quelle che leggo qui...ed allora chiedo...
Non so se la velocità ne risenta in meglio o peggio...difficile valutazione...ricordo un australiano alto almeno 185 cm che sembrava su una 26....ma ad altre altezze, tutto cambia...purtroppo...sob..sob...sob..

sono felice comunque di aver animato una discussione...perchè credo sia questo il modo di comprendere ancora meglio....
spero un giorno di poter saltare su un gigante 29..magari con i trampoli...eheheheheh

Scusa ma dire che wikipedia insegna mi sembra esagerato, in quanto come opera libera può contenere articoli di parte visto che siamo noi ad immettere i contenuti. Non nego che sia un ottimo riferimento, ma io tipicamente preferisco sentire più campane.
Riguardo ai tempi in sella ad una mtb forse mi sono spiegato male, intendevo dire che rispetto a chi corre su strada si va a sollecitare di meno la zona sotto citata.
Io non trovo che la gente in canada sia tanto diversa da qua, come noi ci troviamo spesso con un paio di 29 su centinaia di persone e ci discutiamo sopra loro fanno uguale.
Riguardo all'andare più forte con le 29 può essere anche solo un'effetto placebo ma rimane il fatto che vai più forte (a fronte dell'effetto placebo).
Ciauz
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
Ora...
partiamo dal presupposto che se qui leggo, è perchè qualcosa mi interessa.
Se non comprendo sono abituata a chiedere e ritengo che, quando si parla o scrive di cose tecniche o di biomeccanica è meglio andare sul sicuro,non sul vago, altrimenti meglio tacere...
Le notizie scritte da me si trovano ovunque e wikipedia insegna.
Ero, sono interessata al fenomeno niner;non trovo corretto nominare chi o cosa in questo contesto non possa esprimere il suo parere.

Grazie Crested dei complimenti, ma mi reputo una ciclista normalissima, che misura la vam solo quando le viene richiesto, che lavora su tabelle e numeri senza esserne schiava, ma libera di buttare le proprie ruote a capicollo e ridendoci su un po'.
Grazie anche per la tua sincerità, perchè ciò che tu hai scritto è esattamente ciò che sempre mi sento dire.
In realtà ero convinta di trovare una caterva di 29 in canada, ed essere io su una mignon...
Eppure...Rebecca Rush con un mezzo,no, più mezzi(tre credo) simili a Sauser...ma su misura, ad hoc.E quando ho nominato 29 ha detto???
"'re you crazy???"
Supa P.C. Zeno Zani è un Medico sportivo che mastica qualcosa, credo sia reperibile facilmente su internet, vai e curiosa...
Youbike, senza dare km, numeri od ore diciamo che sul sellino ci sto abbastanza...e non è vero che in mtb si sta meno (24h cup...Transalp,Transrockies, Saltzhammergut..si scrive cosi???)...

Ora credo poco al discorso sponsor. Olimpiadi di Pechino: tutti i nuotatori si mettono in coda per il magico costume Speedo, Arena ci rimette...altro che sponsor! E gli sciatori???Il loro sci è sempre lo stesso, cambiano solo la suoletta superiore ed attaccano lo sponsor del momento...credo sia giusto fermarmi qui

Se veramente con le 29 si andasse più veloci, state certi che le avrebbero tutti...
Credo i pregi siano in assoluto altri, ed io non ne posso beneficiare, per limiti fisici...eheheheheh
Mi piacerebbe solo poter andare a Finale, circuito 24h, fare un giro su 26, poi, subito, su 29.
Solo un'azienda concorrente mi aveva dato la possibilità, tramite Bicimania, lissone, magari con una 69, poi è saltato tutto...
Sono un po' come san Tommaso...ed anche curiosa e puntigliosa...
Vedo chi prima era su 26 ed ora è su 29.
Osservo e traggo conclusioni che differiscono da quelle che leggo qui...ed allora chiedo...
Non so se la velocità ne risenta in meglio o peggio...difficile valutazione...ricordo un australiano alto almeno 185 cm che sembrava su una 26....ma ad altre altezze, tutto cambia...purtroppo...sob..sob...sob..

sono felice comunque di aver animato una discussione...perchè credo sia questo il modo di comprendere ancora meglio....
spero un giorno di poter saltare su un gigante 29..magari con i trampoli...eheheheheh

Beh sul discorso sponsor ci si puo' credere o no comunque non paragoniamo il discorso 29er ad un costume che migliora le prestazioni del 3% e che per testarlo basta togliere il proprio ed indossare quello nuovo, cambiare bici sai cosa comporta, posizioni, feeling, peso, angoli, rapporti, componenti ecc..ecc..., tu dici che se andassero piu' forte le utilizzerebbero tutti le 29 , beh ne sei certa? quanti hanno provato le 29er per dirlo? forse e' che se ci vince Absalon allora diventa la bici che ti fa' andare piu' forte?Allora tutti con le front, le full non servono in xc...Mah, come gia' mille volte scritto ripeto il MIO PERSONALISSIMO parere e cioe' che ognuno prova(se e' possibili perche' provare una bici senza comprarla non e' semplicissimo) e decide cosa per lui e' "vantaggioso" senza guardare i prof o la massa, io ho preso per innamoramento la 29er senza sapere nulla di questo mondo ed ora non torno piu' indietro, per il mio modo di pedalare, di gare che faccio e di stile di guida, con la mia 29er vado sicuramente piu' veloce che con la mia 26er anche se quest'ultima pesa meno....
Per quanto riguarda la biomeccanica mi ripeto anche qui,la teoria non e' tutto perche' ogni persona e' diversa fisicamente, come purela storia degli appoggi ecc...cose dedotte non assolutamente reali, hanno fatto l'esempio di Amstrong, ma per restare nel nostro mondo chiedete a Bramati che utilizzava un telaio da 15 con pedivelle da 172,5; la bici da strada e' di gran lunga piu' semplice perche' si e' in una posizione statica, la mtb il contrario e qui entra in gioco l'esperienza del biomeccanico di mtb e quanti ce ne sono? qualche ex biker di 26er magari ma sulle 29er? 0 o 0,1...testate gente, testate!!!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Anna,
non mi fraintendere: non metto assolutamente in dubbio la competenza del tecnico che citi, che tu conosci bene e del quale evidentemente ti fidi a ragion veduta.

Su certi argomenti che porti però permettimi di non essere d'accordo.

Dal punto di vista puramente metodologico, quello che dice Wikipedia ha un valore molto relativo. Il mio mestiere è di reperire informazioni, e da specialista di questo settore ti dico che le informazioni trovate su Wikipedia non hanno alcun valore senza una seria valutazione delle fonti, spesso citate parzialmente per non dire inesistenti.

Tu non credi che gli sponsor costringano gli atleti ad usare il loro materiale. Certo che lo fanno: sono loro che pagano. Gli atleti di punta, ma quelli davvero forti (per capirsi, un Bode Miller nello sci o un Sauser nel nostro campo) possono permettersi di chiedere qualcosa di diverso, gli altri prendono quello che passa il convento e se hanno dei problemi tentano di prepararlo, ma sempre senza che all' esterno si noti nulla. Comunque è un problema abbastanza marginale nel ciclismo, dove la componente fisica è preminente rispetto a quella tecnica, sia per la capacità del gesto che per le caratteristiche del materiale.

A mio parere sostenere che le 29er non vanno bene perchè gli agonisti non li usano è un ragionamento che non ha alcuna logica. Gli agonisti di punta, salvo eccezioni, non usano neppure le full, eppure sfido chiunque a sostenere che le full "non vanno bene". E una volta non usavano i dischi, e ora invece sì...

La verità secondo me è un'altra: le 29er non sono nè meglio nè peggio delle 26er: sono diverse, più o meno come le full sono diverse dalle front. Il mondo là fuori non è uniforme, ci sono situazioni in cui la leggerezza o la reattività pagano un dividendo e dove invece sono un debito.
 

anna.mei

Biker novus
11/7/08
31
0
0
milano
Visita sito
Wikipedia era semplicemente una battuta,forse incomprensibile, sorry!
Ecco i libri disponibili per info:
"Tecnopatie del ciclismo" Zeno Zani. Ed Ediciclo
"Anatomia funzionale dell'uomo". Kurt Tittel.Edi ermes
"Atlopatie e traumi nello sport". Zanchini e Vallario
"Anatomia umana" Edi Ermes

Youbike...scrivi che solleciti meno in mountain bike...
ora chiedi a chi c'era a Cremona 24h, Rendena 24h...Finale,sempre 24 h...
credimi...meglio non parlarne...solo credere che per 3-4 giorni giriamo senza mutande, per le escoriazioni.
Non ho parlato di "gente"in Canada.
...Rebecca Rush (Ohio 24h World Champion),credo www.rebeccarush.com Catherina vad der Spiegel(australian 24h Champion), Tinker Juarez (...devo scrivere chi è?????)...basta,dai....

Marcopelle...
3% di migloramento?
Urca...erano decenni che in un'unica olimpiade non si battevano così tanti record mondiali,oppure ho visto gare diverse dalle tue?Ma elementi in comune li abbiamo...anche a me piacciono le niner,adoro il loro monocolore che le rende immediatamente riconoscibili.Credo anch'io,come te, che la mera teoria serva, ma l'esperienza sia tutto.

Sembola, non ho mai detto che le niner non vadano bene,ma nessuno le utilizza,anzi no, pochi lo fanno.
allora scrivi giusto:sono DIVERSE...

ed allora esiste il filone singlespeed?
eccone creato un'altro:29ers.

L'unica differenza:singlespeed ci posso andare.
Niner no(sempre per il mio grande garrese,...'nzomma 'o stacco de coscia che nun c'è!!!)

Sicuramente, visto la gentilezza di Galadriel, se presente a Roma, la proverò,se arrivo ai pedali(sobsobsob)...
Poi sarà mia premura dirvi le impressioni. Peccato sia un percorso piatto,su strade bianche,niente tecnica,niente salite...ma potrebbe essere un antipasto.

Vorrei poterci sare su un po', salite con sassi e radicione, toboga di Finale con cuve strette(perchè me lo sono chiesta,ma come cavolo faranno???)girarci qualche ora e più.
Provarla, girare con la 26, per poi saltare subito sulla 29.
Guardare i tempi sul giro e constatare...
sentire le sensazioni e valutare velocità..
ma soprattutto sentirmi io...istintivamente...perchè la tua,ripetoTUA bici...è sempre quella sulla quale stai meglio, che non lasceresti mai..perchè tra lei e te si crea un legame..una simbiosi, un amore-odio..

Bello sarebbe poterlo fare...
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
Wikipedia era semplicemente una battuta,forse incomprensibile, sorry!
Ecco i libri disponibili per info:
"Tecnopatie del ciclismo" Zeno Zani. Ed Ediciclo
"Anatomia funzionale dell'uomo". Kurt Tittel.Edi ermes
"Atlopatie e traumi nello sport". Zanchini e Vallario
"Anatomia umana" Edi Ermes

Youbike...scrivi che solleciti meno in mountain bike...
ora chiedi a chi c'era a Cremona 24h, Rendena 24h...Finale,sempre 24 h...
credimi...meglio non parlarne...solo credere che per 3-4 giorni giriamo senza mutande, per le escoriazioni.
Non ho parlato di "gente"in Canada.
...Rebecca Rush (Ohio 24h World Champion),credo www.rebeccarush.com Catherina vad der Spiegel(australian 24h Champion), Tinker Juarez (...devo scrivere chi è?????)...basta,dai....

Marcopelle...
3% di migloramento?
Urca...erano decenni che in un'unica olimpiade non si battevano così tanti record mondiali,oppure ho visto gare diverse dalle tue?Ma elementi in comune li abbiamo...anche a me piacciono le niner,adoro il loro monocolore che le rende immediatamente riconoscibili.Credo anch'io,come te, che la mera teoria serva, ma l'esperienza sia tutto.

Sembola, non ho mai detto che le niner non vadano bene,ma nessuno le utilizza,anzi no, pochi lo fanno.
allora scrivi giusto:sono DIVERSE...

ed allora esiste il filone singlespeed?
eccone creato un'altro:29ers.

L'unica differenza:singlespeed ci posso andare.
Niner no(sempre per il mio grande garrese,...'nzomma 'o stacco de coscia che nun c'è!!!)

Sicuramente, visto la gentilezza di Galadriel, se presente a Roma, la proverò,se arrivo ai pedali(sobsobsob)...
Poi sarà mia premura dirvi le impressioni. Peccato sia un percorso piatto,su strade bianche,niente tecnica,niente salite...ma potrebbe essere un antipasto.

Vorrei poterci sare su un po', salite con sassi e radicione, toboga di Finale con cuve strette(perchè me lo sono chiesta,ma come cavolo faranno???)girarci qualche ora e più.
Provarla, girare con la 26, per poi saltare subito sulla 29.
Guardare i tempi sul giro e constatare...
sentire le sensazioni e valutare velocità..
ma soprattutto sentirmi io...istintivamente...perchè la tua,ripetoTUA bici...è sempre quella sulla quale stai meglio, che non lasceresti mai..perchè tra lei e te si crea un legame..una simbiosi, un amore-odio..

Bello sarebbe poterlo fare...

scusami Anna, forse fraintendo ma la tua sul 3% e' una battuta? Il miglioramento del 3% sono dati forniti dai concorrenti di Speedo che per questo hanno fatto ricorso per non far convalidare quel costume...ma il 3% per te e' poco? per dirmi che abbiamo visto gare diverse? Su 1 minuto di gara metterci 1,8 secondi meno a livello mondiale mi sembra tantissimo e guarda caso dalla venuta di quel costume i record sono crollati a dismisura...se trovassi una bici che ha parita' di gamba mi facesse andare il 3% piu' veloce la prenderei al volo visto che e' un paio di Domeniche che prendo 2 minuti da chi vince le gare a cui partecipo...comunque se era una battuta mi scuso, altrimenti ho appena risposto.
Anna, cerca di provare in tutti i modi una bella 29er cosi' potrai veramente comprendere quello che noi 29er bike vogliamo trasmettere, credimi e' un altro modo di pedalare e che modo!!!!
TI ASPETTIAMO TRA DI NOI E SPERIAMO UN GIORNO DI FARE UN BEL RADUNO ONLY 29ER!!!!
 

Galadriel

<b>29er Evangelist</b>
Come dice Anna, fondamentale è l'approccio con il mezzo e se io dopo averla provata (la 29er intendo) ho deciso di farla mia, è perchè l'approccio è stato semplicemente fantastico.

Io e la mia Air9 verde siamo un tutt'uno. Gira nello stretto (è una S) come la mia 26 e ti assicuro che sul toboga di Finale (anche se per problemi fisici ho potuto girare poche ore) era come filare su un binario, è impressionante la tenuta in curva.

La prova della validità della 29 (che ripeto non fa diventare campioni nessuno) sono i tempi a giro, alla 21ima ora in Rendena tiravo gli stessi tempi delle ragazze della Carraro.

Per le prove tra 26 e 29 vi rimando ad un mio post dove ho potuto accertare le differenze, che successivamente a quella prova ho ripetuto altre due volte.

Grazie
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Wikipedia era semplicemente una battuta,forse incomprensibile, sorry!
Ecco i libri disponibili per info:
"Tecnopatie del ciclismo" Zeno Zani. Ed Ediciclo
"Anatomia funzionale dell'uomo". Kurt Tittel.Edi ermes
"Atlopatie e traumi nello sport". Zanchini e Vallario
"Anatomia umana" Edi Ermes

Youbike...scrivi che solleciti meno in mountain bike...
ora chiedi a chi c'era a Cremona 24h, Rendena 24h...Finale,sempre 24 h...
credimi...meglio non parlarne...solo credere che per 3-4 giorni giriamo senza mutande, per le escoriazioni.
Non ho parlato di "gente"in Canada.
...Rebecca Rush (Ohio 24h World Champion),credo www.rebeccarush.com Catherina vad der Spiegel(australian 24h Champion), Tinker Juarez (...devo scrivere chi è?????)...basta,dai....

Marcopelle...
3% di migloramento?
Urca...erano decenni che in un'unica olimpiade non si battevano così tanti record mondiali,oppure ho visto gare diverse dalle tue?Ma elementi in comune li abbiamo...anche a me piacciono le niner,adoro il loro monocolore che le rende immediatamente riconoscibili.Credo anch'io,come te, che la mera teoria serva, ma l'esperienza sia tutto.

Sembola, non ho mai detto che le niner non vadano bene,ma nessuno le utilizza,anzi no, pochi lo fanno.
allora scrivi giusto:sono DIVERSE...

ed allora esiste il filone singlespeed?
eccone creato un'altro:29ers.

L'unica differenza:singlespeed ci posso andare.
Niner no(sempre per il mio grande garrese,...'nzomma 'o stacco de coscia che nun c'è!!!)

Sicuramente, visto la gentilezza di Galadriel, se presente a Roma, la proverò,se arrivo ai pedali(sobsobsob)...
Poi sarà mia premura dirvi le impressioni. Peccato sia un percorso piatto,su strade bianche,niente tecnica,niente salite...ma potrebbe essere un antipasto.

Vorrei poterci sare su un po', salite con sassi e radicione, toboga di Finale con cuve strette(perchè me lo sono chiesta,ma come cavolo faranno???)girarci qualche ora e più.
Provarla, girare con la 26, per poi saltare subito sulla 29.
Guardare i tempi sul giro e constatare...
sentire le sensazioni e valutare velocità..
ma soprattutto sentirmi io...istintivamente...perchè la tua,ripetoTUA bici...è sempre quella sulla quale stai meglio, che non lasceresti mai..perchè tra lei e te si crea un legame..una simbiosi, un amore-odio..

Bello sarebbe poterlo fare...
Hai scritto solo teoria, bla bla bla, cip cip cip, per fortuna hai aggiunto anche la parte in neretto, che è quella da prendere in considerazione: fallo e poi facci sapere quello che hai constatato, anche se non dovesse essere positivo è lo stesso, ma almeno parli con cognizione di causa.
Di più non dico, anche perchè una 29er non l'ho ancora provata, e proprio per questo non posso darne alcun giudizio:prost:
 

Galadriel

<b>29er Evangelist</b>
hai scritto solo teoria, bla bla bla, cip cip cip, per fortuna hai aggiunto anche la parte in neretto, che è quella da prendere in considerazione: Fallo e poi facci sapere quello che hai constatato, anche se non dovesse essere positivo è lo stesso, ma almeno parli con cognizione di causa.
Di più non dico, anche perchè una 29er non l'ho ancora provata, e proprio per questo non posso darne alcun giudizio:prost:



al solito carb, sei un grande...ti adoro!
 

youbike

Biker serius
30/8/08
104
0
0
Città del vino.
Visita sito
Hai ragione tu! HAI VINTO!!
Wikipedia era semplicemente una battuta,forse incomprensibile, sorry!
Ecco i libri disponibili per info:
"Tecnopatie del ciclismo" Zeno Zani. Ed Ediciclo
"Anatomia funzionale dell'uomo". Kurt Tittel.Edi ermes
"Atlopatie e traumi nello sport". Zanchini e Vallario
"Anatomia umana" Edi Ermes

Youbike...scrivi che solleciti meno in mountain bike...
ora chiedi a chi c'era a Cremona 24h, Rendena 24h...Finale,sempre 24 h...
credimi...meglio non parlarne...solo credere che per 3-4 giorni giriamo senza mutande, per le escoriazioni.
Non ho parlato di "gente"in Canada.
...Rebecca Rush (Ohio 24h World Champion),credo www.rebeccarush.com Catherina vad der Spiegel(australian 24h Champion), Tinker Juarez (...devo scrivere chi è?????)...basta,dai....

Marcopelle...
3% di migloramento?
Urca...erano decenni che in un'unica olimpiade non si battevano così tanti record mondiali,oppure ho visto gare diverse dalle tue?Ma elementi in comune li abbiamo...anche a me piacciono le niner,adoro il loro monocolore che le rende immediatamente riconoscibili.Credo anch'io,come te, che la mera teoria serva, ma l'esperienza sia tutto.

Sembola, non ho mai detto che le niner non vadano bene,ma nessuno le utilizza,anzi no, pochi lo fanno.
allora scrivi giusto:sono DIVERSE...

ed allora esiste il filone singlespeed?
eccone creato un'altro:29ers.

L'unica differenza:singlespeed ci posso andare.
Niner no(sempre per il mio grande garrese,...'nzomma 'o stacco de coscia che nun c'è!!!)

Sicuramente, visto la gentilezza di Galadriel, se presente a Roma, la proverò,se arrivo ai pedali(sobsobsob)...
Poi sarà mia premura dirvi le impressioni. Peccato sia un percorso piatto,su strade bianche,niente tecnica,niente salite...ma potrebbe essere un antipasto.

Vorrei poterci sare su un po', salite con sassi e radicione, toboga di Finale con cuve strette(perchè me lo sono chiesta,ma come cavolo faranno???)girarci qualche ora e più.
Provarla, girare con la 26, per poi saltare subito sulla 29.
Guardare i tempi sul giro e constatare...
sentire le sensazioni e valutare velocità..
ma soprattutto sentirmi io...istintivamente...perchè la tua,ripetoTUA bici...è sempre quella sulla quale stai meglio, che non lasceresti mai..perchè tra lei e te si crea un legame..una simbiosi, un amore-odio..

Bello sarebbe poterlo fare...
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
se trovassi una bici che ha parita' di gamba mi facesse andare il 3% piu' veloce la prenderei al volo visto che e' un paio di Domeniche che prendo 2 minuti da chi vince le gare a cui partecipo...

Marco scusa, a che tipo di gare partecipi? Voglio dire xc gf, gare in pianura, montagna..... è per capire anche, a parte tutte le menate delle posture, posizioni in sella, effetti taumaturgici ecc.. DOVE la stai usando la tua 29, visto che da quanto leggo puoi vantare risultati notevoli in gara che sicuramente ti conferiscono più autorevolezza nelle tue spiegazioni rispetto a chi le usa per scopi più escursionistici :prost:
 

luklander

Biker superioris
27/12/07
957
0
0
EMILIA
Visita sito
Hai scritto solo teoria, bla bla bla, cip cip cip, per fortuna hai aggiunto anche la parte in neretto, che è quella da prendere in considerazione: fallo e poi facci sapere quello che hai constatato, anche se non dovesse essere positivo è lo stesso, ma almeno parli con cognizione di causa.
Di più non dico, anche perchè una 29er non l'ho ancora provata, e proprio per questo non posso darne alcun giudizio:prost:
Eeeeeeeeeee però la teoria spesso aiuta:-)
Anna RESISTI !!!!!!!!!!!! non mollare!!
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
Marco scusa, a che tipo di gare partecipi? Voglio dire xc gf, gare in pianura, montagna..... è per capire anche, a parte tutte le menate delle posture, posizioni in sella, effetti taumaturgici ecc.. DOVE la stai usando la tua 29, visto che da quanto leggo puoi vantare risultati notevoli in gara che sicuramente ti conferiscono più autorevolezza nelle tue spiegazioni rispetto a chi le usa per scopi più escursionistici :prost:

Magari risultati notevoli.....ho fatto solo xc questo anno (gli scorsi anche qualche GF) 3provincie, valli varesine, master sanpietro, sport&sports e circuito della Martesana, cioe' quello che ho a non piu' di 100km di distanza... i piattoni li odio, amo i circuiti nervosi, di guida insomma esattamente quei circuiti che i santoni delle riviste ed i santoni del sentito dire sconsigliano solo per le dimensioni delle ruote, e come ho gia' ripetuto mille volte spero che meno gente possibile le utilizzi perche' il vantaggio tecnico a MIO parere e' notevole...
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Eeeeeeeeeee però la teoria spesso aiuta:-)
Anna RESISTI !!!!!!!!!!!! non mollare!!

Assolutamente sì: la teoria, una buona teoria, è utile e necessaria.

La teoria però, per definizione, deve essere dimostrata. E quand'anche le prove indicassero che tale teoria è corretta, non è detto che lo sia per sempre ed in tutti i casi: la storia della fisica è un esempio clamoroso, teorie accettate da tutti che vengono successivamente corrette da teorie più avanzate che interpretano la realtà in modo più corretto ed accurato.

Per sdrammatizzare, la leggenda vuole che all' ingresso di una facoltà di ingegneria aeronautica inglese ci sia una frase che suona così: "E' scientificamente provato che un coleottero non può volare: vola perchè non lo sa" ;-)
 
Assolutamente sì: la teoria, una buona teoria, è utile e necessaria.

La teoria però, per definizione, deve essere dimostrata. E quand'anche le prove indicassero che tale teoria è corretta, non è detto che lo sia per sempre ed in tutti i casi: la storia della fisica è un esempio clamoroso, teorie accettate da tutti che vengono successivamente corrette da teorie più avanzate che interpretano la realtà in modo più corretto ed accurato.

Per sdrammatizzare, la leggenda vuole che all' ingresso di una facoltà di ingegneria aeronautica inglese ci sia una frase che suona così: "E' scientificamente provato che un coleottero non può volare: vola perchè non lo sa" ;-)



Giusta chiusura ad una serie di interventi spinosi da ambo le parti.....che siano tutti un pò coleotteri nel loro piccolo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo