29er e biomeccanica

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5

Molto interessante...
... è sempre molto piacevole leggere i racconti delle tue esperienze ...

Io sono un novizio per quanto riguarda le 29 e ho fatto la mia prima salita, con rapporto single-speed 32x20 domenica scorsa, salendo da Valle Dorizzo fino al Passo Crocedomini (asfalto), e poi ancora su fino a 'Crapa de Vaia' (sterrato).

Ho potuto constatare anch'io, un'ottima aderenza della ruota posteriore, alzandomi sui pedali....
... una bella sensazione.

Un saluto a tutti! E complimenti per la interessantissima discussione.
Ciao Ciao
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Non vorrei che qualcuno pensasse che esagero...per questo invito qualcun'altro che ha guidato per un po una 29 a tornare alla 26 e a dirmi se ho torto o ragione.

Lo so bene che non esageri e concordo su quello che dici. Non sono certo al tuo livello "professionale" direi, ma anche a me piace affrontare le rampe più dure alzandomi in piedi sui pedali a volte. Questo è praticamente impossibile con una 26" mentre con la 29er non si perde aderenza neppure nelle condizioni più toste.

Proprio durante il mese di agosto ho usato una 26" (trasformata in 69er però con ruota anteriore da 29" e forcella rigida) e devo dire che ho rimpianto alla grande la ruota da 29" anche al posteriore proprio per la grande trazione in salita e sui fondi sabbiosi che ho trovato.

In discesa poi non esiste paragone !!!
La ruota da 29" viaggia sempre in linea retta come su asfalto e non si scompone, mentre quella da 26" prende tutti i colpi e tende a "scappare via" ...

Se ci pensate un attimo ... con le 29er sono ricomparse le forcelle rigide perchè proprio grazie alle prestazioni della ruota da 29" che "assorbe" gli ostacoli e ha un grip notevole, si può anche fare a meno della sospensione sui terreni moderatamente accidentati (anche io ho una full rigida). Provate a fare lo stesso percorso con una 26" rigida ... ... vedrete che differenza !!!
 
Se ci pensate un attimo ... con le 29er sono ricomparse le forcelle rigide perchè proprio grazie alle prestazioni della ruota da 29" che "assorbe" gli ostacoli e ha un grip notevole, si può anche fare a meno della sospensione sui terreni moderatamente accidentati (anche io ho una full rigida). Provate a fare lo stesso percorso con una 26" rigida ... ... vedrete che differenza !!![/quote]


Dovendo allestire una 29er rigida in acciaio che ne dite di una Surly Karate Monkey?
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito

Ho proprio quella, con una forcella rigida Salsa ! Ne ho modificato i forcellini posteriori però, perchè quelli originali non mi piacevano ed era un bel kasino smontare la ruota con il disco (bisognava svitare la pinza). Un buon telaio, mi piace per il carro posteriore corto e per la geometria dello sterzo. Sicuramente non tra i più leggeri. Io lo avevo trovato tempo fa su Ebay ad un prezzo interessante.

Adesso lo trovi ad un prezzo tra 400 e 500 Euro nuovo ... + o - con la stessa cifra trovi altre valide alternative.

Ora come ora se dovessi scegliere magari mi farei fare un bel telaio su misura da Monterosabike che con i tubi columbus è anche più leggero. Non voglio fare pubblicità gratuita, ma penso che sarebbe un'ottima scelta.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito

Mmm... non voglio assolutamente essere polemico ne è mia intenzione smorzare l'entusiasmo per questi oggetti che certamente rappresentano una bella evoluzione nel mondo delle MTB. Però detta così mi sembra veramente eccessivo, almeno in parte. Sono anche io possessore di una 29er full e posso concordare per esempio sulle prestazioni veramente ottime in termini di grip in salita ma dire che in discesa viaggia diritta come su asfalto, beh è francamente un'esagerazione. Sulle sassaie toste per esempio la bici "salta via" eccome e devo farci attenzione esattamente come facevo con la 26.
Sotto il profilo del miglioramento dei tempi in salita poi, prendendo come riferimento i dati riportati da Galadriel (che certamente con pedali e manubrio ci sa fare), una differenza del 2% non mi sembra proprio eclatante. Almeno per noi poveri mortali, di certo per chi lotta per i primi 10 posti di una gara la questione è diversa. E questo si impressione che ho avuto io della mia bike dal momento che con lei non ho migliorato di un secondo i miei tempi sulle salite di riferimento.
Forse i lati veramente positivi sono da ricercarsi sul fatto che si riescono ad affrontare in sella tratti maggiormente pendenti e sconnessi, la qual cosa ha un effetto psicologico non indifferente.

Ripeto, non cerco polemiche. Solamente mi sembra che molte discussioni siano condotte sull'onda della "eccitazione da novità", mentre credo necessario che ogni tanto compaia qualche voce che riporti il tenore di molte discussioni vicino alla realtà vissuta tra i sentieri.

 

Jonny

Biker popularis
8/9/06
66
-1
0
Abano T.
Visita sito
grazie a tutti , ho letto tutto e adesso vado dagli amici del negozio (111 )e gli faccio 1000 domande...

io sono veramente uno scarso e questo mi preoccupa un po' pensando a una 29 ma faccio tanta strada perchè sono un cicloturista e sono stufo del peso della mia full ma ho paura dell 26 perchè le trovo scomode e soffro di mal di schiena...

 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito

Ciao Jonny!
Vai tranquillo, semplicemente fatti montare una rapportatura NON più lunga di quella a cui sei abituato sulla 26.
Se gia' usavi il 34 usa anteriormente una tripla 42-30-20 e avrai lo stesso sviluppo della tua vecchia bici.
Il resto vedrai non sara' che un vantaggio, soprattutto vista la tua abitudine al cicloturismo. Ti consiglio tra l'altro di farti fare un paio di ruote con mozzi per freno a disco e con cerchio e gomme da cliclocross.
Usata per viaggiare questa bici ha TRE marce in più rispetto a una normale MTB.
 

Galadriel

<b>29er Evangelist</b>

Ciao Nem, certo le 29er non fanno miracoli, altrimenti sarei andata alle Olimpiadi :)
Diciamo che il vantaggio (2%) io l'ho riscontrato (parlando solo di salita) soprattutto sui terreni particolarmente sconnessi.
Il non doversi giostrare tra i massi, ma lasciare che l'occhio punti dritto ed il sentirsi più sicuri aiuta moltissimo anche a livello psicologico, come dicevi.

L'aspetto psicologico cmq è fondamentale.

Se poi si fanno delle escursioni in compagnia dove puoi "rilassarti" un po di più e goderti cio' che ti circonda...beh....è quello che io cerco dalla bike...andare, scoprire, sentire, vedere e godere di quello che mi circonda.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito

Sono d'accordo su quanto dici ma non vorrei passasse il messaggio che la 29 andassero condotte come un panzer! Le linee migliori rimangono e io continuo a preferire quelle meno accidentate che mi consentano di spendere meno energia (dato che la mia è limitata a differenza della tua azz. 900m di dislivello in 36min...( forse qualche similitudine con un panzer c'è davvero!)

Ps Il fatto è che molte volte questa, più che una sezione dedicata alle mtb, sembra un fan club di Elvis Presley!!!
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Ps Il fatto è che molte volte questa, più che una sezione dedicata alle mtb, sembra un fan club di Elvis Presley!!!

E' vero Nem, ma e' NORMALE!!!

Vai nel sito delle Harley e vedi cosa dicono, poi passa in quello delle moto BMW e vedrai che non cambia.
Aquiloni, sottaceti, fumetti, musica su vinile, tacchi a spillo, cucina greca... tutti cosi'.
Quando c'e' entusiasmo e' normale che si tenda a comunicarlo, e ti garantisco che l'entusiasmo è proprio genuino!

La cosa poi e' amplificata dall'avere di fronte una cosa che senti che funziona ed avere un sacco di gente che sembra cieca o che non crede a quello che vede. Mi ricordo, era lo stesso con la fotografia digitale. All'inizio si diceva che la foto digitale faceva tenerezza e che un fotografo vero mai avrebbe usato una macchina a pixel. Quei pochi pionieri che invece avevano intravisto cosa stava per accadere erano, ti garantisco, dei FANATICI ben peggio di me, Yoda o Crop che in confronto sembriamo dei compassatissimi lord inglesi.

Sta a chi legge interpretarlo e dare il giusto peso. Questa sezione e' un po' come popolata da vampiri: se ti mordono...DIVENTI UNO DI LORO!!!

Lungavita alle 29er e quanto mi piace andare più forte di prima con le ruote piu' grandi.
Se poi e' un vantaggio psicologico non lo so... l'importante e' che FUNZIONA
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito

ma quale vantaggio psicologicovantaggio punto e bastacon le 29er sigrande Crested...ah io adoro andare piu' forte con le ruote grandi...
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito

Non smettero' mai di scriverlo qui sul forum che non divulghero' mai il verbo delle 29er perche' lo ritengo un mezzo tecnicamente superiore alle 26er e finche' riesco questo vantaggio tecnico me lo voglio tenere il piu' stretto possibile....lo so che Crested e Monterosa mi sparerebbero
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito

Ok...ok... ci rinuncio, siete incorreggibili!
Se non altro non stiamo parlando del tipo di bikers che cavalcano quei ferri scorreggianti a due ruote di 300kg di peso!

Ps. Se c'è qualche harleysta offeso che vuole coprirmi di insulti è pregato di farlo via PM grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo