29er e biomeccanica

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
E che cavolo! mi state facendo venire un scimmia per queste 29!
Se non fosse che in questo momento non mi piace avere sotto il cül meno di 170+170 ci farei un pensiero!:prost:
beh, carb, tu che sei un cultore della mtb, la 29 non può mancare...magari full...vedi nuova niner jet9...
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
da totale ignorante in materia mi permetto solo di dire che questo thread sembra la pubblicità di "perdo peso system" tutte testimonianze di ecceZZZZionale efficacia delle 29er e nessuno che parla dei contro...
adesso mi viene il dubbio che non ce ne siano. :nunsacci:

cerca...è pieno di 3d....io ho una 29 da 1mese e mezzo e da quando ce l'ho non ho più usato la 26....( e lamia è una gran 26!)...cmq non ci sono solo pro, ma anche qualche contro...come sempre devi valutare il peso di entrambi...ma alla fine non ho sentito nessuno che presa la 29 sia tornato indietro...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
da totale ignorante in materia mi permetto solo di dire che questo thread sembra la pubblicità di "perdo peso system" tutte testimonianze di ecceZZZZionale efficacia delle 29er e nessuno che parla dei contro...
adesso mi viene il dubbio che non ce ne siano. :nunsacci:

Come in tutte le cose, ci sono anche i difetti. Ti consiglio di leggere la sezione FAQ (http://www.mtb-forum.it/community/forum/forumdisplay.php?f=163) dove una serie di concetti di base vengono esaminati e spiegati. Se poi usi la funzione "cerca" all' interno di questa sezione, troverai molte discussioni sull' argomento...:prost:
 

Galadriel

<b>29er Evangelist</b>
cerca...è pieno di 3d....io ho una 29 da 1mese e mezzo e da quando ce l'ho non ho più usato la 26....( e lamia è una gran 26!)...cmq non ci sono solo pro, ma anche qualche contro...come sempre devi valutare il peso di entrambi...ma alla fine non ho sentito nessuno che presa la 29 sia tornato indietro...

QUOTO

Disponevo pure io (oltre le varie Niner) di un'ottima 26....beh l ho venduta, ormai mi risultava impossibile usarla, la sentivo troppo nervosa e poco "sicura"....di negativo...per ora ho potuto solo constatare la necessità di disporre di un 34 dietro...e di una gran gamba sulle salite particolarmente impervie e tecniche....il resto?? IDILLIACO
 

Johnny29er

Biker superis
...per ora ho potuto solo constatare la necessità di disporre di un 34 dietro...e di una gran gamba sulle salite particolarmente impervie e tecniche....il resto?? IDILLIACO
quoto!
inizialmente in salita mi sembrava di morire:il-saggi: ma poi in discesa si vola!!!
Come dicono tutti i guru della sezione,cura dimagrante alle ruote e vai!!!
io sto risolvendo con cerchi ZTR ARCH29,raggi dt competition 2-1,8 e lattice
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
QUOTO

Disponevo pure io (oltre le varie Niner) di un'ottima 26....beh l ho venduta, ormai mi risultava impossibile usarla, la sentivo troppo nervosa e poco "sicura"....di negativo...per ora ho potuto solo constatare la necessità di disporre di un 34 dietro...e di una gran gamba sulle salite particolarmente impervie e tecniche....il resto?? IDILLIACO
Ti dono la niner Aerendil...possa essere per te una bici in luoghi oscuri quando ogni altra 26 si spegne:il-saggi::medita::prost:
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
QUOTO

Disponevo pure io (oltre le varie Niner) di un'ottima 26....beh l ho venduta, ormai mi risultava impossibile usarla, la sentivo troppo nervosa e poco "sicura"....di negativo...per ora ho potuto solo constatare la necessità di disporre di un 34 dietro...e di una gran gamba sulle salite particolarmente impervie e tecniche....il resto?? IDILLIACO

infatti l'unica cosa proprio "negativa" (se così si può dire...) è una trasmissione non proprio pensata per una 29 (io uso una cassetta 12-34)...a mio avviso l'unico modo per risolvere in parte la cosa è di allestire una 29 più leggera possibile...specie le ruote...personalmente sto anche testando una guarnitura da 180 (più leva=meno sforzo), ma sembra che il mio ginocchio dx non sia molto d'accordo...a breve tornerò, aimè, ad una 175, perchè la differenza si sente, anche se mi rendo conto non è una soluzione adatta a tutti
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
infatti l'unica cosa proprio "negativa" (se così si può dire...) è una trasmissione non proprio pensata per una 29 (io uso una cassetta 12-34)...a mio avviso l'unico modo per risolvere in parte la cosa è di allestire una 29 più leggera possibile...specie le ruote...personalmente sto anche testando una guarnitura da 180 (più leva=meno sforzo), ma sembra che il mio ginocchio dx non sia molto d'accordo...a breve tornerò, aimè, ad una 175, perchè la differenza si sente, anche se mi rendo conto non è una soluzione adatta a tutti

Daccordissimo sul discorso trasmissione.
Chi girava col 30 e' gia' a posto mettendo su un 34.
Chi girava col 34... o soffre fino a che non si e' fatto una gamba bella tonica o si lavora davanti utilizzando un 'supercompact' che porti i rapporti allo stesso sviluppo a cui di era abituati.
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
Daccordissimo sul discorso trasmissione.
Chi girava col 30 e' gia' a posto mettendo su un 34.
Chi girava col 34... o soffre fino a che non si e' fatto una gamba bella tonica o si lavora davanti utilizzando un 'supercompact' che porti i rapporti allo stesso sviluppo a cui di era abituati.

...infatti...io già usavo 12-34 sulla 26...e con la 29 soffro un pochino (ma sempre meno)....la differenza della gamba l'ho sentita subito quando ho rifatto un giretto con la 26 ed ho notato come spingevo più facilmente rapporti duri...del resto è logico; infatti è come allenarsi con la bdc...ma in fuori strada....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...infatti...io già usavo 12-34 sulla 26...e con la 29 soffro un pochino (ma sempre meno)....la differenza della gamba l'ho sentita subito quando ho rifatto un giretto con la 26 ed ho notato come spingevo più facilmente rapporti duri...del resto è logico; infatti è come allenarsi con la bdc...ma in fuori strada....

un 20 al posto del 22 e tutto torna a posto ;-)
 

Galadriel

<b>29er Evangelist</b>
Bene.....ho avuto la possibilità ieri di provare il mio percorso di allenamento in salita nuovamente con una 26....
Mi fa piacere esporvi tempi e sensazioni:

salita di 5.3 km totalmente sterrata con 900 metri di dislivello circa!!!

tempo di salita con 29er battiti max 170 min. 37.25 tempo di salita con 26 battiti max 174 min.38.44

26 di 9.5 kg
29 di 9.7 kg

La principale differenza sta nel fatto che con la 26 ho affrontato quasi tutta la salita seduta, mi risultava quasi impossibile salire in piedi in quanto andava via la ruota dietro per perdita di aderenza.
Le gambe con la 26 a fine salita risultavano sicuramente meno stanche ma ho notato che mentre con la 29 non vado mai sotto i 6 km/h con la 26 questo è accaduto.

Credo di aver perso tempo soprattutto sugli ultimi 500 metri dove il fondo era particolarmente sconnesso e con la 26 dovevo continuamente cambiare rotta per evitare che l'anteriore "inciampasse" nei vari sassi.
Proprio su quel punto le traiettorie con la 29 sono totalmente diverse, non ho necessità di "scappare" a dx e a sx per trovare la mia migliore ed inoltre la velocità con la 26 era sui 5,8 km/h.

Per il resto.......Mamma avete mai provato ad alzarvi in piedi su una 26 quando siete abituati con la 29?????

PANICOOOOOOOOOOOOOO
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Bene.....ho avuto la possibilità ieri di provare il mio percorso di allenamento in salita nuovamente con una 26....
Mi fa piacere esporvi tempi e sensazioni:

salita di 5.3 km totalmente sterrata con 900 metri di dislivello circa!!!

tempo di salita con 29er battiti max 170 min. 37.25 tempo di salita con 26 battiti max 174 min.38.44

26 di 9.5 kg
29 di 9.7 kg

La principale differenza sta nel fatto che con la 26 ho affrontato quasi tutta la salita seduta, mi risultava quasi impossibile salire in piedi in quanto andava via la ruota dietro per perdita di aderenza.
Le gambe con la 26 a fine salita risultavano sicuramente meno stanche ma ho notato che mentre con la 29 non vado mai sotto i 6 km/h con la 26 questo è accaduto.

Credo di aver perso tempo soprattutto sugli ultimi 500 metri dove il fondo era particolarmente sconnesso e con la 26 dovevo continuamente cambiare rotta per evitare che l'anteriore "inciampasse" nei vari sassi.
Proprio su quel punto le traiettorie con la 29 sono totalmente diverse, non ho necessità di "scappare" a dx e a sx per trovare la mia migliore ed inoltre la velocità con la 26 era sui 5,8 km/h.

Per il resto.......Mamma avete mai provato ad alzarvi in piedi su una 26 quando siete abituati con la 29?????

PANICOOOOOOOOOOOOOO

Molto interessante, specialmente per chi ha ancora dei dubbi sulle 29er ... :medita:

900 mt. di dislivello in soli 5.3 km. è una SIGNORA salita !
 

Galadriel

<b>29er Evangelist</b>
Molto interessante, specialmente per chi ha ancora dei dubbi sulle 29er ... :medita:

900 mt. di dislivello in soli 5.3 km. è una SIGNORA salita !

Decisamente una signora salita....infatti con la 26 avevo problemi nel tenere giù l'avantreno, ho cambiato molto la mia pedalata con la 29, tendo a stare indietro e a non aggrapparmi al manubrio e quindi tendevo ad impennarmi....

Da in cima...vedi tutta la Val di Sole, la Val di Non....e senti solo silenzio :) una meraviglia anche se difficile da conquistare...
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Decisamente una signora salita....infatti con la 26 avevo problemi nel tenere giù l'avantreno, ho cambiato molto la mia pedalata con la 29, tendo a stare indietro e a non aggrapparmi al manubrio e quindi tendevo ad impennarmi....

Da in cima...vedi tutta la Val di Sole, la Val di Non....e senti solo silenzio :) una meraviglia anche se difficile da conquistare...

Di tutto il test quello che mi ha stupito di piu' e'....MA QUANTO VAI FORTE?!?!?

Piu' che una salita e' un MURO lungo 5 km.

Sono contento che una 29er abbia avuto la meglio su una 26 pur essendo piu' pesante, ma sto pensando a un percorso dove c'e' anche del manovrato e della discesa, dove conta il grande vantaggio della miglior tenuta dell'avantreno e della miglior stabilita' che in questo test non hanno praticamente peso.

Anche 4 battiti in meno sono tanti, soprattutto tra 170 e 174.

Bellissimo test, grazie Lorenza.

Se adesso qualche d'un altro volesse fare la prova del ...29 sarebbe davvero il massimo!
 

Galadriel

<b>29er Evangelist</b>
Di tutto il test quello che mi ha stupito di piu' e'....MA QUANTO VAI FORTE?!?!?

Piu' che una salita e' un MURO lungo 5 km.

Sono contento che una 29er abbia avuto la meglio su una 26 pur essendo piu' pesante, ma sto pensando a un percorso dove c'e' anche del manovrato e della discesa, dove conta il grande vantaggio della miglior tenuta dell'avantreno e della miglior stabilita' che in questo test non hanno praticamente peso.

Anche 4 battiti in meno sono tanti, soprattutto tra 170 e 174.

Bellissimo test, grazie Lorenza.

Se adesso qualche d'un altro volesse fare la prova del ...29 sarebbe davvero il massimo!

In discesa??? beh....no comment, tra le ruote, il manubrio stretto, la sid e i v-brake....e la stabilità alla quale sono ormai abituata....un abisso.

Non vorrei che qualcuno pensasse che esagero...per questo invito qualcun'altro che ha guidato per un po una 29 a tornare alla 26 e a dirmi se ho torto o ragione.
Grazie a te Mauro per la possibilità che mi hai dato di poter guidare in sicurezza divertendomi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo