29er e biomeccanica

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Sono d'accordo con quanto detto sulla posizione in sella delle 29er... in teoria!

Nella pratica a me è successo di veder comparire importanti dolori ai muscoli lombari sopratutto quando spingo forte in salita per tempi prolungati ovvero in allenamento.
Considerate che l'anno scorso ha percorso diverse migliaia di km con un a bici che a detta di molti era troppo grande per la mia statura (io 188cm mentre la bici era una Specy Rockhopper XL con 640 di tubo vituale e pipa da 100) senza il benchè minimo problema, non solo alla schiena, ma nemmeno a qualsiasi altra parte del corpo.

Ora, a parte che non mi spiego il motivo del mio probema (come vedete ho una Specy fsr taglia L 620 di tubo virtuale e pipa da 110) vi chiedo ciò che mi preme di più: il dolore ai muscoli può alla lunga interessare vertebre e dischi intervertebrali? Comincio a preoccuparmi seriamente...

sono alto come te, ed ho avuto il tuo stesso identico problema! Pedalavo una enduro XL con sofferenze lombari atroci. mi è stato consigliato di montare un attacco manubrio più corto ed effettivamente la cosa è migliorata parecchio. ora pedalo la fsr 29 taglia L (pipa di serie da 110) e va ancora meglio. Chiaramente il miglior consiglio che ti è stato dato è quello di una visita da un buon biomeccanico e aggiungerei anche un bravo ortopedico ;-)
Normalmente usi il camelbak o uno zaino particolarmente pesante? Hai provato a variare (di poco alla volta) l'altezza della sella quando cominci ad avvertire i dolori?
 

beppe7s

Biker superis
15/2/05
331
0
0
52
torino
www.happytrailmtb.it
Ho potuto infatti notare come la geometria del telatio e il conseguente riposizionamento dei punti di appoggio del mio cordo hanno avuto diversi effetti sullo stesso.

bello questo post! parli di variazione di punti di appoggio e sono d'accordo sul discorso busto e manubrio largo ma come la mettiamo con la sella? non hai tenuto lo stesso arretramento punta sella-mov. centrale della 26 o della bdc? mi scade il mito del filo piompo che dal ginocchio deve intersecare il perno pedale??!!

adesso però sono un po' frustrato ho passato diverse ore a cercare di riportare le stesse misure della 26 sulla AIR9. Qualcuno se la sente di tirare le somme delle variazioni (non in termini assoluti ma concettuali) per il passaggio dalle 26 alle 29? CrestedB??
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
sono alto come te, ed ho avuto il tuo stesso identico problema! Pedalavo una enduro XL con sofferenze lombari atroci. mi è stato consigliato di montare un attacco manubrio più corto ed effettivamente la cosa è migliorata parecchio. ora pedalo la fsr 29 taglia L (pipa di serie da 110) e va ancora meglio. Chiaramente il miglior consiglio che ti è stato dato è quello di una visita da un buon biomeccanico e aggiungerei anche un bravo ortopedico ;-)
Normalmente usi il camelbak o uno zaino particolarmente pesante? Hai provato a variare (di poco alla volta) l'altezza della sella quando cominci ad avvertire i dolori?

Si uso una zaino ma sono certo che non è lui il problema perchè il dolore compare solo quando spingo forte in salita. Quindi é quasi certo che si tratta dello "scarico" delle forze generate dalla pedalata che arrivano a sollecitare in maniera anomala la mia schiena.
Potrei provare a cambiare/spostare pipa, sella, manubrio e quant'altro ma mi viene il mal di testa solo a pensarci...
Probabilmente come mi suggerite l'unica vera soluzione è andare da un biomeccanico.

Grazie!
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
quindi il Vs dislivello sella/manubio con le 29 di quanto si è ridotto?

Non ho ancora finito di montare la RIP9 ma ho notato che il dislivello molto evidente sulla 26er sembra essersi praticamente annullato. Non ho misure di prima nè l'ho ora; la classica rampa del box salita con le ruote da 26 sotto la 29er ha evidenziato una posizione nettamente più rialzata senza scompensi di trazione nè tendenza della bici all'impennata. Certo, i 3 cm di altezza da terra in meno avranno aiutato ma ... mi sono stupito lo stesso.
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
ho appena finito di assettare la mia voodoo aizan 29er; ora le misure sono molto simili alla mia 26, ma cmq restano delle differenze:
ho cambiato piega da fsa k-forxe low rise 630mm, a salsa pro carbon flat 660...ora l'altezza da terra del manubrio è solo 1,5cm superiore alla 26...e quei 3cm che pensavo mi infastidissero invece sono stati apprezzati.
ho preso un reggisella setback ed ora la sella è praticamente alla stessa distanza dal manubrio della 26 (uso la stessa sella)....
alla fine sono leggermente più eretto, ma la cosa mi piace...mi piace come la bici accelera facilmente senza che debba buttarmi sul manubrio a spingere....
...l'unico problemino che ho è che forse ho azzardato con la lunghezza pedivelle (sulla 29er da 180!! ed io sono 174); abbiamo già discusso questo su un altro topic....la resa superiore della leva maggiorata si sente eccome...però si sente anche il mio ginocchio dx mal tollerare il lavoro maggiore dell'articolazione....ma questo non c'entra con le 29er; credo a breve tornerò alla 175....
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
51
torino
www.2you.it
bello questo post! parli di variazione di punti di appoggio e sono d'accordo sul discorso busto e manubrio largo ma come la mettiamo con la sella? non hai tenuto lo stesso arretramento punta sella-mov. centrale della 26 o della bdc? mi scade il mito del filo piompo che dal ginocchio deve intersecare il perno pedale??!!

adesso però sono un po' frustrato ho passato diverse ore a cercare di riportare le stesse misure della 26 sulla AIR9. Qualcuno se la sente di tirare le somme delle variazioni (non in termini assoluti ma concettuali) per il passaggio dalle 26 alle 29? CrestedB??

Io non ci impazzirei , le bici sono differenti e tentando di riportare le stesse identiche quote dalla 26 non e' detto che ti trovi altrettanto bene.

Il manubrio lo puoi tenere piu' alto e molti si trovano bene con uno piu' largo ed angolato.
L'attacco e' generalmente 2cm piu' corto per compensare la maggiore lunghezza del telaio.
Ricorda inoltre che le 29er in genere stimolano uno stile di guida un po' differente, piu' aggressivo, insomma devi fare un po' di prove sul campo.

Sul mito del filo a piombo (per gli inglesi KOPS, knee over pedal spindle) il sig. Bontrager ha scritto un interessante articolo, che lo sfata un pochino, ridimensionandolo ad una comoda approssimazione , non una verita' assoluta.
Se ti interessa te lo mando.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Io non ci impazzirei , le bici sono differenti e tentando di riportare le stesse identiche quote dalla 26 non e' detto che ti trovi altrettanto bene.


Sul mito del filo a piombo (per gli inglesi KOPS, knee over pedal spindle) il sig. Bontrager ha scritto un interessante articolo, che lo sfata un pochino, ridimensionandolo ad una comoda approssimazione , non una verita' assoluta.
Se ti interessa te lo mando.

Io penso che l'articolo intaressi un pò a tutti(a me sicuramente)... non puoi pubblicarlo?
 
...l'unico problemino che ho è che forse ho azzardato con la lunghezza pedivelle (sulla 29er da 180!! ed io sono 174); abbiamo già discusso questo su un altro topic....la resa superiore della leva maggiorata si sente eccome...però si sente anche il mio ginocchio dx mal tollerare il lavoro maggiore dell'articolazione....ma questo non c'entra con le 29er; credo a breve tornerò alla 175....

Quando correvo sia su strada che mtb, su strada usavo pedivelle più corte (170 strada - 175 mtb), perchè dato lo sviluppo metrico maggiore mi trovavo meglio così...forse questo minimizzava le differenze come frequenza di pedalata.

180 sono pedivelle da singlespeed, buone per pedalate di potenza a basse frequenze, IMHO.
 

spinning man

Biker urlandum
24/1/06
544
3
0
bari
Visita sito
Bike
Litespeed
quoto in pieno....
io vi dico la mia sensazione.....
vi porto un esempio banale ma calzante.....
ho due piedi particolarissimi sensibilissimi alla calzature perfino alle impercettibili cuciture..ebbene quando calzo una scarpa ne sento subito la comodità in maniera particolare....non vi so spiegare la sensazione...ma quando trovo la scarpa giusta è come se indossassi una scarpa fatta di gel...che ti accarezza e ti copre completamente...

ecco allora....la prima volta che son salito e ho guidato la mia niner ho sentito quella sensazione di comodità.... la parola giusta potrebbe essere....a ecco... armonia.....il mio corpo si è armonizzato sulla bike....
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
quoto in pieno....
io vi dico la mia sensazione.....
vi porto un esempio banale ma calzante.....
ho due piedi particolarissimi sensibilissimi alla calzature perfino alle impercettibili cuciture..ebbene quando calzo una scarpa ne sento subito la comodità in maniera particolare....non vi so spiegare la sensazione...ma quando trovo la scarpa giusta è come se indossassi una scarpa fatta di gel...che ti accarezza e ti copre completamente...

ecco allora....la prima volta che son salito e ho guidato la mia niner ho sentito quella sensazione di comodità.... la parola giusta potrebbe essere....a ecco... armonia.....il mio corpo si è armonizzato sulla bike....
E che cavolo! mi state facendo venire un scimmia per queste 29!
Se non fosse che in questo momento non mi piace avere sotto il cül meno di 170+170 ci farei un pensiero!:prost:
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Nel mio caso con il passaggio dalla 26" alla 29er ho mantenuto la stessa posizione (altezza ed arretramento della sella), dati rilevati da un test biomeccanico. La posizione del manubrio è ovviamente cambiata alzandosi di 3 cm ma questo non mi ha dato alcun problema, anzi una miglior posizione in discesa essendo più rialzata. La distanza dalla sella al manubrio è aumentata di mezzo centimetro, quindi praticamente invariata.
 

StumpYellow

Biker ultra
26/8/08
693
0
0
48
Roma
www.yellowelise.org
da totale ignorante in materia mi permetto solo di dire che questo thread sembra la pubblicità di "perdo peso system" tutte testimonianze di ecceZZZZionale efficacia delle 29er e nessuno che parla dei contro...
adesso mi viene il dubbio che non ce ne siano. :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo