29er da viaggio

rs250v

Biker superis
10/2/07
492
93
0
Verona
Visita sito
Sinceramente non so che tipo di salita ti troverai a affrontare, ma salite da tripla sono veramente ripide.

quando hai 20kg di bagaglio, anche una salita media diventa veramente ripida, è un uso più estremo che non mtb
dipende da che rapporti hai dietro e da quanto sei allenato, comunque nel dubbio la tripla va' bene sempre
;)
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.257
6.549
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
quando hai 20kg di bagaglio, anche una salita media diventa veramente ripida, è un uso più estremo che non mtb
dipende da che rapporti hai dietro e da quanto sei allenato, comunque nel dubbio la tripla va' bene sempre
;)

si ma dipende che doppia monti...
anche con la doppia si fanno salite da MTB

ricordiamoci che sulla tripla almeno 6 combinazioni sono inutili ed inutilizzabili.

poi se trova la tripla a meno...vada di tripla...considerare anche i costi, ma a livello ideale per una trekking la doppia è la sua senza ombra di dubbio
 

eadessopedala

Biker superis
23/9/11
352
7
0
Desenzano del Garda
Visita sito
Bike
Cube
Non sono esperto nel campo...però le bici da trekking o da viaggio hanno sempre la tripla perché ti dà un range di utilizzo molto ampio...i rapporti simili in surplus come dite ci sono ma la tripla consente un utilizzo più lineare della catena...e confermo che le salite da carico anche ridicole diventano dure...
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
si ma dipende che doppia monti...
anche con la doppia si fanno salite da MTB

ricordiamoci che sulla tripla almeno 6 combinazioni sono inutili ed inutilizzabili.

poi se trova la tripla a meno...vada di tripla...considerare anche i costi, ma a livello ideale per una trekking la doppia è la sua senza ombra di dubbio
Quindi che doppia consiglieresti?
 

SoLow

Biker superis
si ma dipende che doppia monti...
anche con la doppia si fanno salite da MTB

ricordiamoci che sulla tripla almeno 6 combinazioni sono inutili ed inutilizzabili.

poi se trova la tripla a meno...vada di tripla...considerare anche i costi, ma a livello ideale per una trekking la doppia è la sua senza ombra di dubbio

Le bike da trekking montano praticamente tutte la tripla.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.257
6.549
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Le bike da trekking montano praticamente tutte la tripla.

molto probabilmente perchè sono tutte di derivazione MTB, ma ora che sulla MTB ci si sta spostando sulla doppia, sul trekking la tripla perde di senso.
Diciamo che ad oggi in MTB la doppia viene utilizzata su modelli non base e questa è la ragione per la quale sul trekking ancora non compaiono,
ma a senso la tripla ad oggi non ha ragione di essere su una trekking quando anche su una MTB si può andare con la doppia.

qualunque peso uno si possa portare dietro non potrà mai essere paragonato con le pendenze da affrontare con la MTB, e quindi con una doppia da MTB nel trekking sei più che coperto
naturalmente IMHO
 

SoLow

Biker superis
No, non sono tutte di derivazione MTB se fai una veloce ricerca in qualsiasi store online vedrai che esistono triple da 48-36-26 che sono decisamente misure più da “viaggio” che da MTB.
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
Giusto per capire, sideman, hai fatto dei viaggi vari quanto quello che dovrà fare "Aleripe"? Dove sei andato?

Parli di pendenze da MTB superiori a quelle dei viaggi... chi lo dice? Un viaggio può prevedere qualsiasi pendenza... e il problema è riuscire a superare le eventuali salite difficili (che non puoi saltare perché se fai un viaggio non hai la libertà di non fare dei tratti come se sei in giro ad allenarti).

Inoltre a salite difficili si possono alternare tratti pianeggianti magari in leggera discesa dove con rapporti troppo corti rischi di dover usare cadenze troppo alte.
Ma rinnovo la domanda. Che doppia consiglieresti per questi utilizzi? Che tipo di viaggi hai fatto?
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.257
6.549
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
No, non sono tutte di derivazione MTB se fai una veloce ricerca in qualsiasi store online vedrai che esistono triple da 48-36-26 che sono decisamente misure più da “viaggio” che da MTB.

guarda,
sinceramente non conosco dal punti di vista del mercato come si posizionano le trekking.

Io faccio un ragionamento con la mia testa:
è ampiamente dimostrato che per la MTB nella maggior parte dei casi la tripla è inutile, ci sono troppe combinazioni che restano inutilizzate, di conseguenza avendo la trekking un utilizzo meno esasperato della MTB applico il medesimo ragionamento.

Poi, il fatto che ad oggi siano sempre state utilizzate, la doppia si più cara, ecc.. ecc.. immagino sia un discorso anche di costi e di costi di produzione e quindi di marketing,
ma tecnicamente il range di utilizzo di una doppia da MTB, io la vedo perfetta x una trekking.
E' una mia idea, poi magari sbaglio, ma non vederei il perchè del contrario

sid
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.257
6.549
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Giusto per capire, sideman, hai fatto dei viaggi vari quanto quello che dovrà fare "Aleripe"? Dove sei andato?

Parli di pendenze da MTB superiori a quelle dei viaggi... chi lo dice? Un viaggio può prevedere qualsiasi pendenza... e il problema è riuscire a superare le eventuali salite difficili (che non puoi saltare perché se fai un viaggio non hai la libertà di non fare dei tratti come se sei in giro ad allenarti).

Inoltre a salite difficili si possono alternare tratti pianeggianti magari in leggera discesa dove con rapporti troppo corti rischi di dover usare cadenze troppo alte.
Ma rinnovo la domanda. Che doppia consiglieresti per questi utilizzi? Che tipo di viaggi hai fatto?

Ho fatto dei viaggi in passato in europa, ma sempre su asfalto quindi non sono un riferimento.
Ho però il riferimento della pedalata in bici carica, quella si

e conosco molto ma molto bene la MTB, faccio MTB vera da vari anni e so cosa si sale con la MTB...
Col rampichino di una attuale MTB, fai degli strappi dalla pendenza paurosa perdipiù su un terreno impervio, sto parlando di MTB....cose che un trekking se le sogna (spaccheresti tutto dopo un KM, e non avrebbe nemmeno senso farlo),
quindi posso asserire senza problemi che non vedo come una bici da trekking possa necessitare di una moltiplicazione maggiore se non uguale a quella di una MTB.

ripeto, poi si parla per ideali, se la tripla mi costa meno metto quella...chiaro dato che comunque le spese saranno tante

sid

ps
11-36, 10-speed
 

SoLow

Biker superis
Non ha senso paragonare la MTB estrema al touring trekking qua si parla di touring che può essere più o meno intenso ragion per cui avere più rapporti aiuterebbe su qualsiasi tipo di tracciato.
 

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
guarda,
avendo la trekking un utilizzo meno esasperato della MTB applico il medesimo ragionamento.


sid

Secondo me qui è l'errore nel tuo pensiero, è un utilizzo per certi versi altrettanto se non più "esasperato", quando ti trovi a fine giornata con una salitona da fare e 25 kg di bagaglio si fa una fatica enorme per conquistare ogni metro e un rapporto corto può aiutare. inoltre in discesa avere rapporti lunghi ti permette di continuare a pedalare e guadagnare tempo dove invece magari con la doppia gireresti a vuoto.
Poi ovviamente dipende da mille fattori, allenamento, preferenze personali, tipo di giro da affrontare, quantità di bagaglio ecc..
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
Ho fatto dei viaggi in passato in europa, ma sempre su asfalto quindi non sono un riferimento.
Ho però il riferimento della pedalata in bici carica, quella si

e conosco molto ma molto bene la MTB, faccio MTB vera da vari anni e so cosa si sale con la MTB...
Col rampichino di una attuale MTB, fai degli strappi dalla pendenza paurosa perdipiù su un terreno impervio, sto parlando di MTB....cose che un trekking se le sogna (spaccheresti tutto dopo un KM, e non avrebbe nemmeno senso farlo),
quindi posso asserire senza problemi che non vedo come una bici da trekking possa necessitare di una moltiplicazione maggiore se non uguale a quella di una MTB.

ripeto, poi si parla per ideali, se la tripla mi costa meno metto quella...chiaro dato che comunque le spese saranno tante

sid

ps
11-36, 10-speed

Sì parla di una bici da viaggio in acciaio robusta quanto una fat-bike. Perché dovrebbe spaccare tutto?

Poi certo non stiamo parlando di fare cicloalpinismo ma in un viaggio potresti tranquillamente dover fare la salita dello Stelvio.... ad esempio.

Per il discorso doppia ti faccio un piccolo esempio. Mi capita di vedere alcune persone in MTB con le 26" fare lunghi tratti di asfalto o ciclabile per raggiungere i sentieri da fare in MTB. Durante questi spostamenti alcuni sono ridicoli perché o vanno piano o con cadenze circensi. Mentre per quelli che vanno piano la doppia va bene e utilizzano quel tratto come riscaldamento preparatorio, quelli che vanno veloce avrebbero bisogno di una tripla, magari da trekking e non da MTB. Ma siccome molte cose le si scegli sulla base dei ragionamenti e delle esigenze degli altri e a volte anche per mode molti di questi difficile passerebbe alla tripla.

Un viaggio vario come quello di cui si parla qui prenderà tratti pianeggianti lunghi dove con una doppia da MTB o andresti piano o con cadenze troppo alte. Se si vuole fare un esercizio si potrebbe calcolare gli sviluppi e vedere le varie cadenze alle vari velocità.... ma non penso serva fare tutto questo per capire che la doppia ha senso per un utilizzo selettivo (MTB/BDC) e non per i viaggi che prevedono, al contrario di quello che dici, tratti molto più vari e diversi. In alcuni tratti servirebbe la doppia compact da BDC mentre in altri la doppia da MTB. Per questo motivo è stata creata la tripla 48-36-26.

Se chiedi ad uno che va in BDC convinto sulla doppia direbbe ad aleripe " monta la doppia da BDC" mentre tu gli diresti "monta la doppia da MTB". Come sarebbe possibile che entrambe le doppie vadano bene? Eppure quello che fa BDC direbbe... faccio BDC da anni e ho fatto salite al 20% con la doppia compact. Dove sta la verità? Secondo me nel mezzo... perché i tratti che farà Aleripe saranno alcuni da BDC e altri da MTB.

Poi se tu come trekking intendi la passeggiata domenicale su ciclabile o viaggi sulle grosse ciclabili lungo fiume europee (Drava, Danubio) posso essere d'accordo con te... ma se si parla di un viaggio che attraversa varie nazioni allora bisogna essere pronti a tutto. Anche a dover smontare i parafanghi in un tratto pieno di fango per poi rimontarli durante un acquazzone su strada.

Naturalmente la doppia è perfetta per viaggi monotematici. Se faccio una randonee o se faccio un viaggio solo off-road in bike packing la doppia va più che bene. Ma se voglio fare entrambe non vedo come possa andare bene una delle due doppie che utilizzerei nei viaggi di cui sopra. Sarebbe la famosa coperta corta... o sacrifico le salite o sacrifico pianura e discese.

A mio parere, naturalmente...
 

aleripe

Biker serius
Beh ragazzi, io spero proprio di non dover fare lo Stelvio con la bici così carica! :smile: Comunque sono anche pronto a spingere la bici a mano per qualche km come ho già fatto in Svizzera nei punti più impervi!

Comunque tendenzialmente mi pare di capire che i vantaggi della tripla sono superiori agli svantaggi, quindi credo che mi orienterò su quella... la doppia mi piace di più, perché sono un amante delle cose semplici e pulite, ma credo che la tripla sia più versatile!
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
Beh ragazzi, io spero proprio di non dover fare lo Stelvio con la bici così carica! [emoji2] Comunque sono anche pronto a spingere la bici a mano per qualche km come ho già fatto in Svizzera nei punti più impervi!

Comunque tendenzialmente mi pare di capire che i vantaggi della tripla sono superiori agli svantaggi, quindi credo che mi orienterò su quella... la doppia mi piace di più, perché sono un amante delle cose semplici e pulite, ma credo che la tripla sia più versatile!
Eh no.... ora ti toccherà farlo!!!

Scherzi a parte fai qualche altro test carico nei prossimi weekend (Monza-Montevecchia?) Sia in salita che in pianura... secondo me il discorso è molto soggettivo e dipende dalla gamba che hai.
 

rs250v

Biker superis
10/2/07
492
93
0
Verona
Visita sito
qualunque peso uno si possa portare dietro non potrà mai essere paragonato con le pendenze da affrontare con la MTB

stai scherzando vero?
certo se hai una doppia molto corta, ma poi ti ritrovi corto in qualunque discesa non puoi più pedalare, è una coperta corta che può andare bene in mtb in un viaggio molto meno
poi bisognerebbe sapere se 9 o 10 rapporti dietro.......se ne hai 9 la doppia è decisamente da sconsigliare
tu non tieni conto il fattore peso, anche a spingere la bici con i bagagli non la vedo una soluzione valida
 

aleripe

Biker serius
Eh no.... ora ti toccherà farlo!!!

Scherzi a parte fai qualche altro test carico nei prossimi weekend (Monza-Montevecchia?) Sia in salita che in pianura... secondo me il discorso è molto soggettivo e dipende dalla gamba che hai.

Sì ho intenzione di fare qualche altro test in Brianza che è la zona ideale. Purtroppo però pare che abbia un principio di pubalgia, ed è quella la causa del dolorino che sento nell'interno coscia. Spero proprio di no perché sarebbe davvero una brutta notizia... :-(
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.257
6.549
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
stai scherzando vero?
certo se hai una doppia molto corta, ma poi ti ritrovi corto in qualunque discesa non puoi più pedalare, è una coperta corta che può andare bene in mtb in un viaggio molto meno
poi bisognerebbe sapere se 9 o 10 rapporti dietro.......se ne hai 9 la doppia è decisamente da sconsigliare
tu non tieni conto il fattore peso, anche a spingere la bici con i bagagli non la vedo una soluzione valida

infatti non ho parlato di doppia a 9
:spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo