29er da viaggio

rs250v

Biker superis
10/2/07
491
93
0
Verona
Visita sito
però il drop bar proprio non mi convince... hai ragione, devo fare un po' di misure con le geometrie di altre bici da trekking e valutare i pro e i contro.

assolutamente il woodchip è comodissima quella piega....

con un manubrio normale saresti troppo arretrato, e l'altro oltre a costare 3 volte di più non ti cambia la posizione come una piega da corsa
i comandi corsa specie 10v si trovano a poco anche usati
;)

quel telaio è nato apposta per montare una piega da corsa
;)
 

aleripe

Biker serius
2-2! La lotta si fa interessante! :-)

Intanto ho fatto un confronto superficiale della geometria della Fargo rispetto alla mia attuale Viale Abruzzi:

Top tube effective: 58cm (Salsa) - 57cm (Bianchi)
Seat tube: 50.8cm (Salsa) - 55cm (Bianchi)
Head Tube Length: 15cm (Salsa) - 14,5cm (Bianchi)
Chainstay: 45.5cm (Salsa) 43cm (Bianchi)
Head Tube Angle: 71° (Salsa) - 71° (Bianchi)
Seat Tube Angle: 73° (Salsa) - 73° (Bianchi)

Cosa si può desumere da questi dati? Boh, non ne ho la più pallida idea! Ma qualcuno più esperto di me potrà sicuramente dirmi qualcosa di più intelligente!! :hahaha:

frame_line_drawing.png


getimage.aspx
 

aleripe

Biker serius
Ho cantato vittoria troppo presto: le spedizioni per il telaio dall'Inghilterra costano quasi quanto il telaio stesso, quindi a malincuore e di comune accordo con il venditore abbiamo deciso di annullare la transazione... :-(

La ricerca continua...
 

aleripe

Biker serius
Hai visto i telai Kona?

Ho dato un occhio ma non mi sembra di aver visto nulla di interessante... la Ogre rimane sempre il mio punto di riferimento, vediamo se riesco a trovare qualcosa! Stavo ri-valutando anche la On-One, ma non riesco a capire se è predisposta per portapacchi/parafanghi e quale misura massima di prenumatici posso montare in queste condizioni!
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Io non lo mitizzerei così tanto, i buchi son buchi e la mia bdc Fondriest in tubi Deda anni 80 me li sparava tutti nella schiena e nei denti lo stesso... È vero che è 20 anni che ci son le bici in carbonio, ma un cambio radicale l'ho potuto apprezzare solo l'anno scorso portando a casa la mia prima bdc di carbonella... Pur essendo esasperatamente " race" l'assorbimento delle asperità è sorprendentemente più "ovattato"... È vero che il carbonio mal si presta al turismo, ma è x dire che mi sembra, almeno immobiliari, meno evidente il passaggio alluminio-acciaio. Penso tu possa ottenere molto più dal punto di vista del comfort con gomme cicce e un po' sgonfie
 

aleripe

Biker serius
Io non lo mitizzerei così tanto, i buchi son buchi e la mia bdc Fondriest in tubi Deda anni 80 me li sparava tutti nella schiena e nei denti lo stesso... È vero che è 20 anni che ci son le bici in carbonio, ma un cambio radicale l'ho potuto apprezzare solo l'anno scorso portando a casa la mia prima bdc di carbonella... Pur essendo esasperatamente " race" l'assorbimento delle asperità è sorprendentemente più "ovattato"... È vero che il carbonio mal si presta al turismo, ma è x dire che mi sembra, almeno immobiliari, meno evidente il passaggio alluminio-acciaio. Penso tu possa ottenere molto più dal punto di vista del comfort con gomme cicce e un po' sgonfie

Questo è uno dei tanti dubbi che mi assilla. Io non ho modo di provare la differenza, ma da quanto leggo in rete c'è chi giura e spergiura che il feeling dell'acciaio è completamente diverso (ho letto addirittura quasi da "softtail"). Logico che se alla fine non dovessi trovare il telaio in acciaio che sto disperatamente cercando mi affiderò al caro vecchio alluminio, però vorrei tenerla proprio come ultima strada...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo