29er da viaggio

karne

Biker extra
14/8/09
738
2
0
53
NOVARA
Visita sito
grazie a tutti per le dritte !
mi sono letto le pagine di oggi ( ci date dentro con la tastiera )
e c'è sempre da imparare

posso fare un altra domanda da noob ?
un cicloturista in solitaria come fa a far la spesa al discount senza farsi ciulare la bici ?

ho visto il sito del ciclista che effettua i corsi ma è troppo scomodo per me che arrivo dalla parte opposta de milan, peccato !

ciao
 

aleripe

Biker serius
grazie a tutti per le dritte !
mi sono letto le pagine di oggi ( ci date dentro con la tastiera )
e c'è sempre da imparare

posso fare un altra domanda da noob ?
un cicloturista in solitaria come fa a far la spesa al discount senza farsi ciulare la bici ?

ho visto il sito del ciclista che effettua i corsi ma è troppo scomodo per me che arrivo dalla parte opposta de milan, peccato !

ciao

Io porto sempre un mini lucchetto a U e uno di quelli flessibili. Il flessibile mi serve per legarla a un palo o una rastrelliera o un cancello, e quello a U lo aggancio tra ruota posteriore e telaio. Poi chiaro, il rischio c'è sempre, infatti mi sono letto tanti racconti di gente a cui è stata ciulata...

In Svizzera invece ho fatto un bel giro insieme a un mio amico senza mai legarle (anche di notte fuori dalla tenda) e non è mai successo nulla di spiacevole...
 

Speedislife

Biker serius
15/3/12
113
23
0
57
Monte Argentario
Visita sito
Se non è un problema, mi diresti quanto hai speso? Considerando comunque che io prenderei componenti di livello inferiore e niente drop bar...
Ti assicuro che dove vado io è assolutamente ragionevole non trovare da ricaricare anche per una settimana! Per le emergenze in ogni caso ho una batteria esterna da 13000! :)

Nessun problema... Vuoi il costo che ho detto a mia moglie o quello reale???:specc::specc::specc:

Telaio con serie sterzo e collarino salsa 400 euro
Woodchipper nuovo 70
Comandi 105 nuovi 150
Freni bb7 nuovi 70
pipa regolabile nuova 30
Cerchi red power xl con gomme aka29, pacco pignoni sram e dischi circa 200
Guarnitura kcnc l'avevo, la pagai 80 euro usata
Cambio xt 9v (funziona a 10v con i 105) nuovo 40
Sella b17 brooks nuova 85
Thudbuster cane creek (reggi ammortizzato) 55 su ebay
Nastro manubrio in pelle salsa 30
Deragliatore anteriore x7 30 euro
Guaine, fili, catena, minuterie varie 50

siamo intorno ai 1250. calcolando che è quasi tutto nuovo secondo me un buon prezzo

come extra ho preso un kit tubeless joe's a 50 euro, un kit completo di borse da bikepacking oveja negra 270 spedito e sdoganato, un gps montana 650t con attacco (500 circa)
bici pronta con il massimo equipaggiamento disponibile arriviamo a poco più di 2000 euro.
 

aleripe

Biker serius
Nessun problema... Vuoi il costo che ho detto a mia moglie o quello reale???:specc::specc::specc:

Telaio con serie sterzo e collarino salsa 400 euro
Woodchipper nuovo 70
Comandi 105 nuovi 150
Freni bb7 nuovi 70
pipa regolabile nuova 30
Cerchi red power xl con gomme aka29, pacco pignoni sram e dischi circa 200
Guarnitura kcnc l'avevo, la pagai 80 euro usata
Cambio xt 9v (funziona a 10v con i 105) nuovo 40
Sella b17 brooks nuova 85
Thudbuster cane creek (reggi ammortizzato) 55 su ebay
Nastro manubrio in pelle salsa 30
Deragliatore anteriore x7 30 euro
Guaine, fili, catena, minuterie varie 50

siamo intorno ai 1250. calcolando che è quasi tutto nuovo secondo me un buon prezzo

come extra ho preso un kit tubeless joe's a 50 euro, un kit completo di borse da bikepacking oveja negra 270 spedito e sdoganato, un gps montana 650t con attacco (500 circa)
bici pronta con il massimo equipaggiamento disponibile arriviamo a poco più di 2000 euro.

La cifra per l'assemblaggio della bici è sicuramente alta ma non spaventosa come quello che mi aspettavo. Quanto costano i comandi Shimano!! :maremmac:

Grazie per la lista, la userò come fonte di ispirazione!
 

Speedislife

Biker serius
15/3/12
113
23
0
57
Monte Argentario
Visita sito
La cifra per l'assemblaggio della bici è sicuramente alta ma non spaventosa come quello che mi aspettavo. Quanto costano i comandi Shimano!! :maremmac:

Grazie per la lista, la userò come fonte di ispirazione!

se metti dei comandi solo freno e il cambio bar end spendi sicuramente meno, i 105 hanno i comandi integrati e i fili interni. io li ho presi nuovi ma si trovano anche molte cose simili usate. comunque 150 euro è un OTTIMO prezzo
 

aleripe

Biker serius
se metti dei comandi solo freno e il cambio bar end spendi sicuramente meno, i 105 hanno i comandi integrati e i fili interni. io li ho presi nuovi ma si trovano anche molte cose simili usate. comunque 150 euro è un OTTIMO prezzo

Sì sì non lo metto in dubbio, ma costano praticamente come tutta la mia Bianchi! :smile:

EDIT: ottima bici a un prezzone, purtroppo solo nel Megastore di Bonn...
http://www.megastore.bike/deals/radon-sunset-via-gt-trekkingrad/
 

BugiaNen

Biker ultra
20/3/06
623
801
0
50
Torino
Visita sito
A me nom sembra poi impossibile mettere in piedi una rigida 29 discreta con il budget in questione.
Proprio oggi mi è arrivata la mail da OnOne con l'offerta sul telaio Inbred+trittico, sella, serie sterzo, collarino, manopole, ecc a 280eu.
Un gruppo Deore secondo me in Germania lo si porta via con 200eu o poco più (magari si trova qualche rimasuglio a 9vel e i mercatini sono sempre pieni di guarniture deore smontate dal nuovo per upgrade vendute a prezzi ridicoli).
Una coppia di ruote oneste, tipo mozzi XT su Mavic 319 si sta sui 150 (e sono cerchi buoni per essere montati sia con semislick da 1.5" che con gomme mountain sui 2"), facendosele assemblare ad es da ActionSports.de.
Forcelle rigide in acciaio le si trova da 50eu a salire.
Aggiungiamoci un centinaio di euro per gomme, guaine e pedali (e le spese di sped di tutte le cose).
Certo non viene fuori una bicicletta che farà gridare al miracolo, ma un mezzo robusto e che offre buone garanzie di non stortarsi sul primo ciotolato un po' scassato.
 

aleripe

Biker serius
Grazie, almeno qualcuno che mi dà un po' di speranza c'è! :-)
Potresti incollarmi il link che ti ha mandato OnOne (anche in privato)?

Hai detto bene: io non voglio una bici che faccia gridare al miracolo, ma una bici di sostanza, con componenti robusti e affidabili!
 

aleripe

Biker serius
Ciao ragazzi, sono tornato!! Sentivate la mia mancanza, eh?! :smile:

Ho delle grandi novità per voi (ma più che altro per me)... se tutto va bene settimana prossima dovrebbe arrivare nella mia cantina/laboratorio un telaio Salsa Fargo 2 L completo di forcella rigida, serie sterzo Cane Creek e stem 110mm... :}}}:

Da qui si parte per il setup completo! Sto già studiando un po' di build custom che ho trovato in rete per capire quali sono i componenti migliori. Inoltre mi sono iscritto a un corso di raggiatura e centratura in cui mi insegneranno a costruire la mia prima ruota da zero! :-)

Ho già un dubbio però... non riesco proprio a farmi andare giù il drop bar. Lo so che la Fargo è stata pensata espressamente per questa modalità di utilizzo, ma ho trovato in rete qualche testimonianza di viaggiatori molto soddisfatti del cambio con i Jones Loop Bar.

Per farvi un esempio: http://www.hubcyclery.com/dans-flat-bar-fargo/

Cosa ne pensate di questa soluzione? Al di là del prezzo, che è altuccio, ma devo cercare un po' sull'usato... mi pare che sia una configurazione che permette di avere tante posizioni disponibili in marcia senza avere tutte le limitazioni del drop bar (comandi stradali integrati o bar end che non mi fanno impazzire).

Aspetto con impazienza i vostri consigli!

Grazieeeeee
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
Ottimo :) Quanto hai speso?

Il corso per la ruota dove lo fai? Sto pensando di inscrivermi all'altro corso che farai...

Bisognerebbe confrontare le geometrie. Cerca quelle di un paio di telai da touring con manubrio flat e verifica che sia realmente più corto rispetto a questi.

Se la differenza è poca magari riesci a compensare con un attacco più lungo rispetto a quello che avresti usato. Non so però un attacco più lungo quanto influenzi positivamente o negativamente la guidabilità. Qualcuno ci sa aiutare?

Oppure potresti usare un approccio più approfondito (e visto che la stai costruendo da zero potrebbe avere più senso) e studiare le tue geometrie e quali sarebbero le tue misure giuste.

Io ad esempio ho il cavallo molto alto e il busto molto corto quindi un telaio Fargo con manubrio flat potrebbe andare bene. Se tu sei all'opposto allora devi compensare o prendendo una misura in più o con una pipa lunga (forse meglio la prima?).

Una cosa che ti consiglio è di acquistare il gruppo in previsione di un eventuale cambio in futuro di piega da corsa con cambio integrato nelle leve (passaggio più doloroso) così se un domani cambi idea non devi cambiare troppe cose.
Ad esempio al posteriore io metterei un 9 velocità perché il 10 da MTB ha un tiraggio diverso rispetto alle leve da corsa.

Fammi sapere per il corso... magari ci si trova li ;)
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
P.S.: Il loop bar non mi convince... soprattutto nel tuo caso. La posizione principale di guida è parecchio arretrata e avresti le manopole sotto le ascelle :-P
 

aleripe

Biker serius
Ottimo :) Quanto hai speso?

Il corso per la ruota dove lo fai? Sto pensando di inscrivermi all'altro corso che farai...

Bisognerebbe confrontare le geometrie. Cerca quelle di un paio di telai da touring con manubrio flat e verifica che sia realmente più corto rispetto a questi.

Se la differenza è poca magari riesci a compensare con un attacco più lungo rispetto a quello che avresti usato. Non so però un attacco più lungo quanto influenzi positivamente o negativamente la guidabilità. Qualcuno ci sa aiutare?

Oppure potresti usare un approccio più approfondito (e visto che la stai costruendo da zero potrebbe avere più senso) e studiare le tue geometrie e quali sarebbero le tue misure giuste.

Io ad esempio ho il cavallo molto alto e il busto molto corto quindi un telaio Fargo con manubrio flat potrebbe andare bene. Se tu sei all'opposto allora devi compensare o prendendo una misura in più o con una pipa lunga (forse meglio la prima?).

Una cosa che ti consiglio è di acquistare il gruppo in previsione di un eventuale cambio in futuro di piega da corsa con cambio integrato nelle leve (passaggio più doloroso) così se un domani cambi idea non devi cambiare troppe cose.
Ad esempio al posteriore io metterei un 9 velocità perché il 10 da MTB ha un tiraggio diverso rispetto alle leve da corsa.

Fammi sapere per il corso... magari ci si trova li ;)

Il corso è sempre nello stesso posto!
Sto ancora aspettando il conto della spedizione ma alla fine mi è costato poco più di 300€.

Grazie per i consigli. Avevo già pensato anche io di andare sicuramente sul 9v, però il drop bar proprio non mi convince... hai ragione, devo fare un po' di misure con le geometrie di altre bici da trekking e valutare i pro e i contro.

Ne trovo così tante online di Fargo con questi Loop che mi era sembrata una buona idea...
https://www.google.it/search?q=sals...iF4_jauCQgnA&ved=0CAgQ_AUoAQ&biw=1280&bih=699

In alternativa qualche manubrio tipo trekking come lo vedete?
https://www.google.it/search?q=sals...1280&bih=699#safe=off&tbm=isch&q=trekking+bar
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.249
6.544
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ciao ragazzi, sono tornato!! Sentivate la mia mancanza, eh?! :smile:



Ho delle grandi novità per voi (ma più che altro per me)... se tutto va bene settimana prossima dovrebbe arrivare nella mia cantina/laboratorio un telaio Salsa Fargo 2 L completo di forcella rigida, serie sterzo Cane Creek e stem 110mm... :}}}:



Da qui si parte per il setup completo! Sto già studiando un po' di build custom che ho trovato in rete per capire quali sono i componenti migliori. Inoltre mi sono iscritto a un corso di raggiatura e centratura in cui mi insegneranno a costruire la mia prima ruota da zero! :-)



Ho già un dubbio però... non riesco proprio a farmi andare giù il drop bar. Lo so che la Fargo è stata pensata espressamente per questa modalità di utilizzo, ma ho trovato in rete qualche testimonianza di viaggiatori molto soddisfatti del cambio con i Jones Loop Bar.



Per farvi un esempio: http://www.hubcyclery.com/dans-flat-bar-fargo/



Cosa ne pensate di questa soluzione? Al di là del prezzo, che è altuccio, ma devo cercare un po' sull'usato... mi pare che sia una configurazione che permette di avere tante posizioni disponibili in marcia senza avere tutte le limitazioni del drop bar (comandi stradali integrati o bar end che non mi fanno impazzire).



Aspetto con impazienza i vostri consigli!



Grazieeeeee


A me fa impazzire lo trovo bellissimo e utilissimo!!!! Mentre la penso come te sull originale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo