29 vs 26 pollici: l'opinione degli Elite

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Infatti non vedo proprio dove sia lo squilibrio...
Lo squilibrio sta nel comparare cose totalmente differenti. Un front, per quanto con le ruote da 29, resta sempre una front...

...si sono inventati le ruote grosse che passano meglio sopra tutto e a suo tempo inventarono l'ammortizzatore posteriore che lo fa ancora meglio!
Il fatto è che ancora tanti biker di ammortizzatore non ne vogliono sentire parlare. Perchè "è tutto peso in più", perchè "poi la bicicletta bobba", perchè "Absalon non la usa, per cui la full non va bene"... ;-)
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
m'interesserebbe sapere l'opinione del mio conterraneo M.Fruet che fino all'anno scorso le 29" gli facevano ca'are...qst'anno che la Carraro le ha in listino chisà cosa direbbe in una intervista??? sarebbe interessante.

meno professionismo che tanto mezze seghe siamo e mezze seghe rimarremo (e cmq se vedeste le bici di un certo Andrea Righettini sapreste che non c'entrano proprio nulla con le prestazioni)
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Mi inserisco copiando e incollando una risposta di Sam Schulz, atleta Pro Trek Gary Fisher tratta da qui:

"SS - Le 29ers crescono in popolarità di anno in anno. Direi che in una tipica gara delle National Series negli USA si vede circa il 25% dei riders scegliere 29ers. "

e una di Jeremy Hogan Kobelsky

"JHK - In Colorado, dove abito, la maggior parte degli atleti di cross contry usa 29ers. Qui il terreno sembra fatto per le 29ers: lunghe salite, sentieri rocciosi ed impervi, lunghe discese in singletracks. "

Chi segue il mondo delle gare di CdM non può aver notato che JHK è forse l'atleta che più ha beneficiato del passaggio alle 29 pollici, perchè è alto e PER LUI, sicuramente le 29er vanno meglio ma questo non è quello che volevo dire.

Volevo solo far notare che, nonostante la diffusione delle 29 pollici negli USA sia altissima (le hardtail 29 hanno superato le hardtail 26 nelle vendite), ovviamente nell'uso si tratta ancora di una percentuale minoritaria e lo sarà a lungo.
A tendere IMHO e, probabilmente, contando tutte le tipologie di bici, arriveranno ad equivalersi.
Ovviamente, come in tutte le cose, le dichiarazioni dei Pro vanno prese con le molle.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Lo squilibrio sta nel comparare cose totalmente differenti. Un front, per quanto con le ruote da 29, resta sempre una front...


Il fatto è che ancora tanti biker di ammortizzatore non ne vogliono sentire parlare. Perchè "è tutto peso in più", perchè "poi la bicicletta bobba", perchè "Absalon non la usa, per cui la full non va bene"... ;-)


Qui ti contesto. Ho avuto diverse full, l'ultima una Intense Spider xvp, molto leggera, sui 10.5, che non bobbava (con il fox rp23 praltro modificato da Push vorrei anche vedere). L'ho tenuta un anno e mezzo e mai e poi mai ho trovato il feeling che ho con la mia 29.

Non so nemmeno perché, ma preferisco la rigida per le sue qualità inerenti. Non mi interessa di passare su tutto, i sentieri troppo accidentati non li frequento perché tanto in gara qui non se ne trovano, le salite tecniche sono pressoché sparite dai circuiti, e in discesa, di nuovo, detesto quando la bici prende sotto, cosa che le ruote da 26 fanno più di quelle da 29. Con la Intense sono una volta ruscito a fare una salita ultratecnica e sassosa che non ho più fatto né con la 26 in titanio né con le ventinove (neppure con la fanasica Slingshot), ma sinceramente non mi importa.

E pensa che, con la schiena che mi ritrovo, ero veramente intenzionato a passare alla full! Boh, magari tra un po' tirano fuori qualcos'altro, che ti devo dì, spero di si perché il piliforme non mi dà tregua!

GEPP1; hai presente la canzoncina anni '80 che faceva "What's the colour of money"?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Qui ti contesto. Ho avuto diverse full, l'ultima una Intense Spider xvp, molto leggera, sui 10.5, che non bobbava
Non so se hai notato che ho messo tra virgolette alcune "motivazioni" frutto delle "convinzioni da negozio". Perchè la questione non è cosa fa cosa e cosa non fa cosa effettivamente, ma cosa si crede che faccia o non faccia: cosa che è più che sufficiente come motivazione d'acquisto.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
m'interesserebbe sapere l'opinione del mio conterraneo M.Fruet che fino all'anno scorso le 29" gli facevano ca'are...qst'anno che la Carraro le ha in listino chisà cosa direbbe in una intervista??? sarebbe interessante.
Cosa dice Fruet riguardo alle 29er ??
Lo trovi ne post N.1 di questo topic.
Beh, dai... te lo ripropongo qui.

picture.php

Martino Fruet (L’Arcobaleno Carraro Team) impegnato nella kermesse notturna “short race” del 4 Marzo a Massa Marittima

Fruet: “Non ho dubbi, preferisco la Mtb da 26”. Ho provato la 29”, non esiste un reale vantaggio in termini cronometrici, cambia solo il modo di guidare. E per come guido io, la 26” è perfetta. Poi c’è che is trova meglio con la 29”, non si discute”.

La Carraro 29 era già in catalogo nel 2011, non è un novità assoluta.
Martino Fruet non è un gigante, ma su una 29" potrebbe anche pedalare bene.
Mike Felderer (Team Full Dynamix), che non è più alto di Martino, si è subito innamorato della 29" e non la molla più.

Comunque è tutta questione di feeling. C'è chi indossa i boxer, chi gli slip.
Vanno bene entrambi come intimo. E gli uni non sono certo migliori in assoluto rispetto agli altri.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Non so se hai notato che ho messo tra virgolette alcune "motivazioni" frutto delle "convinzioni da negozio". Perchè la questione non è cosa fa cosa e cosa non fa cosa effettivamente, ma cosa si crede che faccia o non faccia: cosa che è più che sufficiente come motivazione d'acquisto.

Azz giustissimo: come motivazione all'acquisto basta cambiar gli adesivi!!!!!! TI ricordi quando uscirono le corone biopace, poi sconfessate e relegate all'oblio per poi essere ritirate fuori poco tempo fa?

La review di Fuet, mi rimangio tutto ciò che ho detto, è onestissima, e la sottoscrivo assolutamente.

Piuttosto, come farete a star con gli slip....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Azz giustissimo: come motivazione all'acquisto basta cambiar gli adesivi!!!!!! TI ricordi quando uscirono le corone biopace, poi sconfessate e relegate all'oblio per poi essere ritirate fuori poco tempo fa?
Tra l'altro ci sono degli studi scientifici che ne dimostrerebbero la validità in certe condizioni (alta cadenza e potenze elevate, per capirsi crono su strada). Insomma, prodotto valido ma commercializzato al target sbagliato...


La review di Fuet, mi rimangio tutto ciò che ho detto, è onestissima, e la sottoscrivo assolutamente.
Soprattutto dice una cosa fondamentale: che cambia il modo di guidare, e che quindi c'è chi ci si può trovare peggio e chi meglio.
 

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
Ciao Ragazzi, allora oggi sono andato dal mio Sivende e ho preso per due ore la Test Bike FLASH Carbon 29" taglia Media, parcheggiando la Scalpel per un controllo generale.

L'ho provate sul percorso dove solitamente mi alleno quando ho poco tempo a disposizione, un'anello di circa 8.5 Km con salite ripide discese, dossi radici e diversi tipi di sterrato.
Come in tutte le cose ci sono i Pro e i Contro.
PRO: Un rullo compressore sugli ostacoli tipo radici sassi buche e molto più stabile e sicura permette molti più errori e in salita spinge molto bene su passaggi molto dissestati ovvero non si impunta anche se la velocità è molto bassa, estremamente comoda infatti secondo me con ruote da 29" la FULL e completamente inutile.
CONTRO:Molto meno reattiva e maneggevole sullo stretto di una 26", il fuori sella è praticamente impossibile oltre che pericoloso si tocca subito il posteriore sulla ruota.
In discesa su terreno morbido tipo fango o sabbioso su curve strette la bici si impunta sopratutto se la velocità è ridotta.
I rilanci a fine salita sono molto faticosi e lenti e l'andatura "endunce" fuori sella è poco istintiva.
Poi su curve paraboliche dove si potrebbe sfruttare l'energia cinetica e centrifuga per uscite curve veloci la bici tende a perdere il posteriore.
Poi renderebbe molto meglio con gruppi tipo 44/28 e 11/39.


Concludendo secondo me ottima scelta per i neofiti e per chi non fa gare XC molto spinte e sopratutto per BIKER alti più di 1.80Cm scelta obbligata!

Però credo che se ottimizzeranno i futuri telai con assetti più studiati e prendendo spunto dall'esperienza dei modelli precedenti la 29" potrà essere la bici del futuro, al momento è evidente che si tratta dei primi modelli e dei primissimi progetti.
Anteprime immagini allegate
 
  • Mi piace
Reactions: I am Specialized

dannykass

Biker serius
Ciao Ragazzi, allora oggi sono andato dal mio Sivende e ho preso per due ore la Test Bike FLASH Carbon 29" taglia Media, parcheggiando la Scalpel per un controllo generale.

L'ho provate sul percorso dove solitamente mi alleno quando ho poco tempo a disposizione, un'anello di circa 8.5 Km con salite ripide discese, dossi radici e diversi tipi di sterrato.
Come in tutte le cose ci sono i Pro e i Contro.
PRO: Un rullo compressore sugli ostacoli tipo radici sassi buche e molto più stabile e sicura permette molti più errori e in salita spinge molto bene su passaggi molto dissestati ovvero non si impunta anche se la velocità è molto bassa, estremamente comoda infatti secondo me con ruote da 29" la FULL e completamente inutile.
CONTRO:Molto meno reattiva e maneggevole sullo stretto di una 26", il fuori sella è praticamente impossibile oltre che pericoloso si tocca subito il posteriore sulla ruota.
In discesa su terreno morbido tipo fango o sabbioso su curve strette la bici si impunta sopratutto se la velocità è ridotta.
I rilanci a fine salita sono molto faticosi e lenti e l'andatura "endunce" fuori sella è poco istintiva.
Poi su curve paraboliche dove si potrebbe sfruttare l'energia cinetica e centrifuga per uscite curve veloci la bici tende a perdere il posteriore.
Poi renderebbe molto meglio con gruppi tipo 44/28 e 11/39.


Concludendo secondo me ottima scelta per i neofiti e per chi non fa gare XC molto spinte e sopratutto per BIKER alti più di 1.80Cm scelta obbligata!

Però credo che se ottimizzeranno i futuri telai con assetti più studiati e prendendo spunto dall'esperienza dei modelli precedenti la 29" potrà essere la bici del futuro, al momento è evidente che si tratta dei primi modelli e dei primissimi progetti.
Anteprime immagini allegate

Concordo con la tua analisi,continuo a sostenere della "solita ventata di novità" che aveva bisogno il mondo della 26".
La 26" è intramontabile,parere personale.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
se ne sentiva davvero il bisogno di un altro confronto con pro e contro discutibilissimi, contornati da perle tipo : full 29 inutili, impuntamento in curve strette, migliore rendimento con gruppi 44/28 e 11/39, fuorisella impossibili.
ci manca solo più : è una moda.

porcalamiseria hai provato una flash mica un cancello ! e io che mi faccio tutte le uscite con una 29" da 11.5kg sono proprio masochista !
 
  • Mi piace
Reactions: SunD

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Marco Wolf ha scritto:
secondo me con ruote da 29" la FULL e completamente inutile
Una hardtail XC da 29" non potrà mai competere con una full XC da 29" per quanto riguarda trazione e assorbimento delle asperità. Come peso, invece...

Marco Wolf ha scritto:
il fuori sella è praticamente impossibile oltre che pericoloso si tocca subito il posteriore sulla ruota
Con la 29" cambia il modo di guidare, sia in salita che in discesa.
Probabilmente ti riferisci al gesto di spostare il bacino dietro la sella nelle discese più ripide.
E' ovvio che si tocca il fondello più facilmente con ruote di maggior diametro...

Marco Wolf ha scritto:
In discesa su terreno morbido tipo fango o sabbioso su curve strette la bici si impunta sopratutto se la velocità è ridotta
Io invece ho rilevato il contrario... la 29" non si impunta come la 26" proprio dove la velocità è più bassa e il terreno è più cedevole. La "ruotona" aiuta a uscire prima dal "brutto"...

Marco Wolf ha scritto:
I rilanci a fine salita sono molto faticosi e lenti e l'andatura "endunce" fuori sella è poco istintiva
I rilanci a bassa velocità sono più faticosi con la 29", a prescindere che si tratti di salita o pianura.
Il fuorisella "en danseuse" è diverso perchè la 29" è più stabile nel proprio baricentro.
Però il fuorisella è più proficuo con le 29" perchè hanno maggior trazione laddove le ruote da 26" tendono a perdere aderenza.

Marco Wolf ha scritto:
curve veloci la bici tende a perdere il posteriore
Problema di pneumatici (tassellatura o pressione eccessiva) oppure di tecnica di guida.
Le ruote da 29" tendono sempre a rialzare un po' la bici, se tenti di contrastare questa tendenza, può capitare di perdere aderenza.
In realtà le curve veloci, ad ampio raggio, con le 29" si fanno piegando meno rispetto alle 26".

Marco Wolf ha scritto:
Poi renderebbe molto meglio con gruppi tipo 44/28 e 11/39
Se riesci a spingere una mtb 29" con il 44, hai il posto assicurato alle prossime Olimpiadi, assieme a Marco Aurelio Fontana e Gerhard Kerschbaumer.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Ho fatto il single track stretto peggiore che c'è per le xc dalle mie parti. La mia 29" im allumino è molto meglio della mia 26 in titanio. Vero che la forcella è superiore, ma non capisco dove la sterzata dovrebbe essere lenta. La mia 29 gira con il pensiero, non si impunta e va giù con sicurezza molto maggiore. Nemmeno la mia Intense Spyder XVP era così sicura in discesa. Forse è la mia FTW che va particolarmente bene, forse sono io che non ci capisco niente... boh.... Sarà che i 20 anni di gare non mi hanno in segnato nulla. O forse sarà che per come guido io in salita e in discesa mi va meglio la 29, e che dunque i PRO che valgono per me non valgono nulla per gli altri e dunque non mi va di spacciare le mie conclusioni come valori assoluti o di dare agli altri dei creduloni o dei conservatori perché propendono per ruote grandi o piccole rispettivamente?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo