29 vs 26 pollici: l'opinione degli Elite

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
le discussioni sono utili di per se se non si esce troppo dal tema.
Io , possessore di 29" ,in questo topic ho avuto conferme alle mie sensazioni da quando ho la mia C'dale .
:i-want-t:
si ma tanto ognuno rimane della sua opinione, come sempre, che lo dica il pro o il comune biker non influisce minimamente nelle convinzioni di ognuno. infatti credo che non seguirò più.
 

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
Una hardtail XC da 29" non potrà mai competere con una full XC da 29" per quanto riguarda trazione e assorbimento delle asperità. Come peso, invece...


Con la 29" cambia il modo di guidare, sia in salita che in discesa.
Probabilmente ti riferisci al gesto di spostare il bacino dietro la sella nelle discese più ripide.
E' ovvio che si tocca il fondello più facilmente con ruote di maggior diametro...


Io invece ho rilevato il contrario... la 29" non si impunta come la 26" proprio dove la velocità è più bassa e il terreno è più cedevole. La "ruotona" aiuta a uscire prima dal "brutto"...


I rilanci a bassa velocità sono più faticosi con la 29", a prescindere che si tratti di salita o pianura.
Il fuorisella "en danseuse" è diverso perchè la 29" è più stabile nel proprio baricentro.
Però il fuorisella è più proficuo con le 29" perchè hanno maggior trazione laddove le ruote da 26" tendono a perdere aderenza.


Problema di pneumatici (tassellatura o pressione eccessiva) oppure di tecnica di guida.
Le ruote da 29" tendono sempre a rialzare un po' la bici, se tenti di contrastare questa tendenza, può capitare di perdere aderenza.
In realtà le curve veloci, ad ampio raggio, con le 29" si fanno piegando meno rispetto alle 26".


Se riesci a spingere una mtb 29" con il 44, hai il posto assicurato alle prossime Olimpiadi, assieme a Marco Aurelio Fontana e Gerhard Kerschbaumer.


Forse mi sono sbagliato a postare le mie prime impressioni tra 26" e 29" in questa "sezione" ma mi pareva di aver letto 26" Vs 29" le impressioni degli ELITE, certo non sono assolutamente uno di loro ma volevo solo riferire le mie impressioni................. a proposito mi puoi dire quanto sei alto forse la differenza tra le mie e le tue "peculiari" precisazioni di guida dipendono "solo" da quello.....................
 

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
Mi hai preceduto... allora diciamo "al posto di Kerschbaumer" ;-)

No guarda io preferisco andare a Londra ad ingrassare la catena di Fontana........... che oltretutto correrà con una 26".................. ahha ahh scherzo comunque non ci si capisce più nulla ............ secondo me le Case produttrici per muovere il mercato hanno sparato prima le 29" poi appena hanno rallentato un poco le 27.5" .............. e via così noi utenti spendi a destra e manca ..........
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Forse mi sono sbagliato a postare le mie prime impressioni tra 26" e 29" in questa "sezione" ma mi pareva di aver letto 26" Vs 29" le impressioni degli ELITE, certo non sono assolutamente uno di loro ma volevo solo riferire le mie impressioni................. a proposito mi puoi dire quanto sei alto forse la differenza tra le mie e le tue "peculiari" precisazioni di guida dipendono "solo" da quello.....................
Sono alto 180 cm e peso 70 kg.
Ti ringrazio per avermi regalato una reputazione negativa al mio post precedente.
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Anche questa la ritengo un'affermazione completamente infondata, visto che all' industria non cambia niente vendere una 29, una 27,5 od una 26: vende sempre una bici, non certo tre.

però potrebbero portare una persona ad acquistare una 29 oppure una 27,5 quando non aveva invece intenzione di sostituire la propria 26. penso intendesse quello.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
però potrebbero portare una persona ad acquistare una 29 oppure una 27,5 quando non aveva invece intenzione di sostituire la propria 26. penso intendesse quello.
la bici nn è la macchina che la cambi quando finisce il leasing...
se uno nn ha voglia di cambiare bici si tiene quella che ha e nn gli frega nulla dei modelli nuovi o delle ruote diverse...
al limite se ha sodi da spendere si prende una bici DI UN ALTRO GENERE, ma se uno compera una29 è perché vuole provare qaualcosa di nuovo...come proverebbe la ''nuova'' flash o scale ecc ecc.
anch'io sono d'accordo che la 29 non costituisca un incremento delle vendite :il-saggi:
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Anche questa la ritengo un'affermazione completamente infondata, visto che all' industria non cambia niente vendere una 29, una 27,5 od una 26: vende sempre una bici, non certo tre.


A te, ed alle persone normali. Non io. Comunque, recuperato il vero senso della vita, sono riuscito a trovare un modo per dire basta a questo consumismo e all'obsolescenza piantificata!

.....

Mi son dato all'usato.

....

Il risultato non è stato economicamente premiante come speravo però.


In ogni caso, visto che gli italini usano 26, con la mia 29 avrò facilmente ragione di loro. Un posto in maglia azzurra è mio.
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
A me sembra che le affermazioni dei pro diano l'esatta immagine del confronto fra 26" e 29", cioè una eccelle in una situazione e l'altra in situazioni diverse col risultato che a fine giro nessuna delle due ha predominato sull'altra.

A questo punto sappiamo quali sono i punti di forza di ognuna e ciascuno di noi sa quale caratteristica è più interessante per lui e per i percorsi che abitualmente percorre ( forse quest'ultimo è l'aspetto più importante da analizzare ! ).

Sappiamo anche che chi è più impacciato in discesa riceve un grosso aiuto dai ruotoni da 29", quindi ...

Mi fa piacere, comunque, che dei grandi manici come i nostri Fruet e Fontana preferiscano la più nervosa 26" . :celopiùg:

Dal punto di vista del marketing si vedono effettivamente delle cose assurde che non si possono spiegare se non con la ricerca esasperata di aprire nuove nicchie di mercato.

Penso ad esempio a chi ha dominato e vinto la Coppa del Mondo di quest'anno in sella ad una inutile biammortizzata da 29" :!: o agli irriparabili tubolari di chi lo inseguiva ( utilizzabili in sicurezza praticamente solo in gare in circuito ) o all'ormai indiscriminato uso dei freni a disco in competizioni dove i freni appena si sfiorano ...
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
No guarda io preferisco andare a Londra ad ingrassare la catena di Fontana........... che oltretutto correrà con una 26".................. ahha ahh scherzo comunque non ci si capisce più nulla ............ secondo me le Case produttrici per muovere il mercato hanno sparato prima le 29" poi appena hanno rallentato un poco le 27.5" .............. e via così noi utenti spendi a destra e manca ..........


...una serie di corsi e ricorsi sul medesimo tema base in attesa di un fantomatico cambiamento di paradigma...ovvero abbandono della trasmissione a catena ed ingranaggi vari.
Questo proporre nuovi diametri nominali per le ruote partendo dal riferimento che oggi è di 26 pollici è il tipico atteggiamento che attanaglia oggi la società capitalistico basata...
Alla ricerca estrema del profitto...
Nelle scorse settimane Obama è caduto dal seggiolone sul quale stava appollaiato e si è reso conto che la globalizzazione estrema dei cosiddetti mercati ha prodotto "forse" più danni collaterali che vantaggi...
Queste guerre a suon di campagne di marketing con poco supporto tecnico e tecnologico di sottofondo sono solo prese di tempo...
In attesa che l'ingegnere rinchiuso 24H in uno scantinato non tiri fuori magicamente la soluzione uovo di Colombo (ingegnere ovviamente mai pagato abbastanza per quanto profitto porterà alla fabbrica/industria di turno).
Nemmeno le cosiddette riviste specializzate sono al riparo dallo schierarsi sicuramente anche per convenienza economica (non solo per etica)...
Con alcune che spediscono messaggi nemmeno tanto subliminali onde per cui o getti al ferro la tua inutile 26" per saltare su una nuova e fiammante 29er (che ti risolverà ogni problema pedalatorio) oppure sei out.
E questo accade in ogni settore...
Da quello dei personal computer alla cosiddetta HiFidelity (che in pratica oggi è riservata solo a chi ha parecchi soldi...terminata la piccola parentesi anni '80 e '90).
Molti dicono e ridicono che nessuno ti obbliga blah, blah, a passare ad una 29 piuttosto che ad una 27.5 " ma nella realtà fisica il punzecchiamento che ti porta prima o poi per condizionamenti vari a cadere nel gorgo c'è eccome.
La vera innovazione non c'è (e non è per tutti presente oggi) perché fa comodo solo al vertice del sistema che la vecchia concezione di bicicletta spacciata per modernità con questi molto spesso risibili tentativi di cambio di standard per i diametri ruota, venga sfrutta oltre modo e misura.
Il mercato americano è parecchio contraddittorio...
Da un lato partorisce una caterva di pseudo cambiamenti epocali in questo settore (mtb), dall'altro crolla nel settore auto per decenni e decenni di vissuto oltre possibilità...per non parlare della cosiddetta crisi economica globale presente che quasi sicuramente tutti identificano come origine proprio laggiù, negli U.S.A. ma che ha molto probabilmente origini ad hoc artificiali....create a tavolino.
Il resto del mondo dovrebbe finirla di prendere a piè pari i vari modelli U.S.A ed importarli oltre che imporli nelle proprie realtà...perché come noto ragioniere usava dire ho la leggerissima impressione che non siano poi così esportabili...democrazie incluse.
Grazie.

Marco1971.
 
  • Mi piace
Reactions: topix

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Ho letto delle cose come "effetto placebo delle ruotone" o altre che limitavano il tutto al solo marketing o alla moda.

Si può fare marketing quanto si vuole, ma se il prodotto è inutile, come lo descrivono in molti, il prodotto non si vende.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Vero, ma le 29 hanno effettivamente ragione di essere, pensala come vuoi...

Non sono certo un pro global perché ne uso una o perché all'atto di cambiare una bici con la quale mi trovavo male (full 26) ho scelto una 29.

Cestinare una bella 26 perché devi avere la 29, si questo è stupido. Una 29 non è necessariamente una accettazione di un nuovo standard spinto dal marketing (per quello, porca troia, ci sono i freni a disco)
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...come le 27.5 pollici "hanno ragione di essere" ovviamente in riferimento al termine di paragone ovvero le 26 pollici perché tutto è stato imposto dall'alto...non per un guadagno misurato in ordini di grandezza (che in base 10 riguardano le potenze di due).
Sono metodi ben conosciuti non solo nella sociologia ma anche nello studio del comportamento delle popolazioni statisticamente rilevanti di persone.
Il tutto viene poi corroborato e coadiuvato come ho detto anche dalla stampa cosiddetta "specializzata" che ti manda a dire nemmeno in modo troppo celato che oggi od hai una 29er oppure avrai dei sonori handicap.
Comunque tutto è relativo...
C'è una mania troppo radicata in chi impone dall'alto usi e costumi di voler sacrificare sull'altare del profitto sistemi e prodotti ancora molto validi...
Ma questo non viene mai fatto notare...
Si fanno notare ad arte solo e quasi sempre i lati positivi dell'aumentato diametro.
E mai come in questo caso la resistenza è inutile...verremo (noi poveri ancora ancorati alle 26 pollici e che magari prima di queste usavano biciclette da "supermercato" totalmente al di fuori di ogni standard) assimilati alla collettività di coloro i quali forti delle loro posizioni di preminenza vorranno imporre il salto generazionale.
E se per caso quest'anno le olimpiadi venissero vinte da un atleta sponsorizzato da chi le 29er le promuove...ah beh allora apriti cielo.
Grazie.

Marco71.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
...anch'io sono d'accordo che la 29 non costituisca un incremento delle vendite :il-saggi:
Mah! Su questo io non sono tanto sicuro. Due miei amici, per esempio, hanno appena sostituito le loro 26, vecchie rispettivamente di 1 e 2 anni e di eccellente qualità, con altrettante 29, perchè ritengono che nell'agonismo ce ne saranno sempre di più e sono convinti di avere buoni vantaggi dalle ruotone. Se non ci fossero state le 29 si sarebbero tenuti le 26 e non credo che siano casi isolati.
 

korova

Biker popularis
29/12/11
67
0
0
Genova
Visita sito
io sbilancerò i "bilanci" di queste aziende.... Sono a contatto di amici che combinazione astrale vuole stiano prendendo la bici insieme a me in questo istante.... Con me siamo in 4ragazzi, tutti e 4 prendiamo bici da 26".
Il 100% del mio campione statistico pedalerà 26" ancora per tantissimi anni.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
...come le 27.5 pollici "hanno ragione di essere" ovviamente in riferimento al termine di paragone ovvero le 26 pollici perché tutto è stato imposto dall'alto...non per un guadagno misurato in ordini di grandezza (che in base 10 riguardano le potenze di due).
Sono metodi ben conosciuti non solo nella sociologia ma anche nello studio del comportamento delle popolazioni statisticamente rilevanti di persone.
Il tutto viene poi corroborato e coadiuvato come ho detto anche dalla stampa cosiddetta "specializzata" che ti manda a dire nemmeno in modo troppo celato che oggi od hai una 29er oppure avrai dei sonori handicap.
Comunque tutto è relativo...
C'è una mania troppo radicata in chi impone dall'alto usi e costumi di voler sacrificare sull'altare del profitto sistemi e prodotti ancora molto validi...
Ma questo non viene mai fatto notare...
Si fanno notare ad arte solo e quasi sempre i lati positivi dell'aumentato diametro.
E mai come in questo caso la resistenza è inutile...verremo (noi poveri ancora ancorati alle 26 pollici e che magari prima di queste usavano biciclette da "supermercato" totalmente al di fuori di ogni standard) assimilati alla collettività di coloro i quali forti delle loro posizioni di preminenza vorranno imporre il salto generazionale.
E se per caso quest'anno le olimpiadi venissero vinte da un atleta sponsorizzato da chi le 29er le promuove...ah beh allora apriti cielo.
Grazie.

Marco71.

non concordo in nulla in quello che scrivi - "hanno ragione d'essere perchè sono state imposte dall'alto " ? :nunsacci::omertà:

continui a scomodare il marketing, la sociologia... qua stiamo parlando di un prodotto diverso 27.5" o 29"
con un comportamento ben diverso nell'atto pratico dell'andare in bicicletta, chi le ha e le ama mai tornerà indietro alla 26" - perchè conosce le caratteristiche dell'uno e dell'altro formato.

Che ci sia il marketing è ben evidente, c'è per qualsiasi cosa, ma questo non significa che siamo tutti dei decerebrati pronti a prendere in mano il portafoglio appena cambia un diametro ruota.

le olimpiadi le potrà vincere chiunque, del resto pare chiaro a molti che Jaroslav avrebbe vinto la coppa anche con una 26" :il-saggi:
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...che la legittimazione di "esistere" sia solo dovuta alle "ben diverse caratteristiche" di cui parli e non sia invece stata pianificata la loro introduzione in gran parte per motivi di ricerca del profitto.
E' la stessa pia illusione di chi crede che esista il libero arbitrio.
Sono anche d'accordo che possano coesistere i diversi "mondi" ma ciò che non tollero è che in pratica si spinga per far scomparire le 26 pollici.
Perché in pratica questo si fa...da più parti.
E ripeto non si parla di cambio radicale di paradigma...
Grazie.

Marco1971.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo