28/29 Settembre - Ronda Sesvenna

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
A'n voi menga murir!!!!!

Kevin, ma tu sei il nostro highlander, l'uomo dalle 1000 vite... Ci sei già morto sotto gli occhi più di una volta e adesso vuoi farci credere che hai paura di un po' di neve? :rosik:

Scherzi a parte, se viene anche qualcun'altro che vuole fare la variante "soft", arrivati a S-charl ci possiamo dividere per un tratto e poi incontrarci più avanti, alla baita Previert. :idea:
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
vai nelle foto del sito che ho linkato.. c'e' Enrico di Verona... vado a leggere il diario del giro... lo hanno fatto piu' estremo.... 4 gg :omertà:

Non è più estremo, è più lungo... ;-) Hanno fatto comunque un giro bellissimo (c'è di mezzo il Passo Madriccio che mi piacerebbe fare, non questa volta, però).

Per questa 2gg credo che il tracciato proposto sia già bello concentrato! o-o
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Domanda ma devo portare ramponi e picozza?:smile:
Ho anche 60 metri di corda se possono servire:smile::smile:

Mah, ho visto altre foto del ghiacciaio e non ha nulla di peggio di quel che abbiamo già fatto sul Similaun. Io direi di fare così: *se* arriviamo ai piedi del ghiacciaio, decidiamo lì per lì cosa fare in base alle condizioni che ci troviamo davanti; portarsi dietro ramponi e corda per doverli usare, significa trovare condizioni che potrebbero allungare troppo il giro (dopo la vetta bisogna anche tornare alle macchine!) e a quel punto meglio ripiegare su qualcosa di più tranquillo.

Vi conosco tutti, la testa sulle spalle ce l'abbiamo più o meno tutti, delle grosse cazzate non ne ho mai viste fare a nessuno: non credo che avremo intenzione di cominciare proprio stavolta! Quindi sono tranquillo! :celopiùg:
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Mah, ho visto altre foto del ghiacciaio e non ha nulla di peggio di quel che abbiamo già fatto sul Similaun. Io direi di fare così: *se* arriviamo ai piedi del ghiacciaio, decidiamo lì per lì cosa fare in base alle condizioni che ci troviamo davanti; portarsi dietro ramponi e corda per doverli usare, significa trovare condizioni che potrebbero allungare troppo il giro (dopo la vetta bisogna anche tornare alle macchine!) e a quel punto meglio ripiegare su qualcosa di più tranquillo.

Vi conosco tutti, la testa sulle spalle ce l'abbiamo più o meno tutti, delle grosse cazzate non ne ho mai viste fare a nessuno: non credo che avremo intenzione di cominciare proprio stavolta! Quindi sono tranquillo! :celopiùg:

:nunsacci:
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Mi riferivo a qualche critica che è stata mossa contro questa variante, qui.

Alla fine tutto si può fare ma vista la data,la quota,il dislivello,la pendenza,sicuramente una perlustrazione è sacrosanta ma io mi fermerei lì...nel senso che mi domando se ha veramente senso portarci la biga lassù...:nunsacci:
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Alla fine tutto si può fare ma vista la data,la quota,il dislivello,la pendenza,sicuramente una perlustrazione è sacrosanta ma io mi fermerei lì...nel senso che mi domando se ha veramente senso portarci la biga lassù...:nunsacci:

Quello che invece mi domando io è perchè devo dire "no" a priori, quando c'è la possibilità di arrivare fin lì e scendere per un altro sentiero... o-o

Insomma, se per arrivare fin lì dovessi fare un giorno di cammino e poi non avessi altra possibilità per rientrare che quella di attraversare il ghiacciaio, beh, allora sarebbe azzardata come cosa. Ma c'è un sentiero che sembra in gran parte ciclabile che sale dalla val Sesvenna, c'è un bel rifugio a pochissima distanza dalla forcola, c'è un'altra valle che scende verso Slingia...

Poi, con tutta l'ammirazione che ho nei confronti dei BdB, ci sono tante cose che magari per molti non hanno veramente senso:

3761920311_1311e49162.jpg
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
al similaun abbiamo deciso di salire dalla parte del ghiacciaio... invece che dal sentiero segnato.... ed era anche piu' pedalabile.:duello: io farei le due tracce.... se quando siamo li vediamo che la cosa e' fattibile si fa.... a scendere facciamo sempre in tempo! :celopiùg: nessuno vuole morire... uno ci ha provato ed e' resuscitato.... per molti non aveva senso neanche portare la bici sulla vetta del Cusna e farsi a piedi almeno mezzora (forse anche di piu').... ma quello che ho visto da la in cima me lo ricordero' per un bel po' e sono felice di averlo fatto!
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Trovato da pernottare a S-charl, il posto è questo: Crusch Alba.

Hanno solo camere doppie, costano circa 170 euro a camera compresa cena, colazione, lavaggio vestiti e tutta una serie di pippe che sembra di stare al grand hotel (tipo che la mattina ti danno una "bevanda isotonica" per riempire il camelback...).

Comunque, visto che il posto è piccolo, se il prezzo non è un problema per voi (85 a cranio) io prenoterei. Altrimenti aspetto ancora se si fanno vivi quelli dell'altra pensione...

Ah, bisogna anche vedere se la nostra highlander-mascotte viene o no: KEVIIIIIN, ci sei?? :smile:
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Quello che invece mi domando io è perchè devo dire "no" a priori, quando c'è la possibilità di arrivare fin lì e scendere per un altro sentiero... o-o

Insomma, se per arrivare fin lì dovessi fare un giorno di cammino e poi non avessi altra possibilità per rientrare che quella di attraversare il ghiacciaio, beh, allora sarebbe azzardata come cosa. Ma c'è un sentiero che sembra in gran parte ciclabile che sale dalla val Sesvenna, c'è un bel rifugio a pochissima distanza dalla forcola, c'è un'altra valle che scende verso Slingia...

Poi, con tutta l'ammirazione che ho nei confronti dei BdB, ci sono tante cose che magari per molti non hanno veramente senso:

3761920311_1311e49162.jpg
E' la descrizione di quell'ultimo tratto che mi ha lasciato perplesso,da frequentatore di montagna e appassionato quanto voi vi ho tirato un pò il freno a mano con il risultato di leggere altri dettagli del tuo progetto.
Continua a descrivere lo studio di questo giro se lo vuoi condividere anche con i non partecipanti mi interessa e mi appassiona:prost:
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
trovato da pernottare a s-charl, il posto è questo: crusch alba.

Hanno solo camere doppie, costano circa 170 euro a camera compresa cena, colazione, lavaggio vestiti e tutta una serie di pippe che sembra di stare al grand hotel (tipo che la mattina ti danno una "bevanda isotonica" per riempire il camelback...).

Comunque, visto che il posto è piccolo, se il prezzo non è un problema per voi (85 a cranio) io prenoterei. Altrimenti aspetto ancora se si fanno vivi quelli dell'altra pensione...

Ah, bisogna anche vedere se la nostra highlander-mascotte viene o no: Keviiiiin, ci sei?? :smile:
per me puoi prenotare!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo