28/29 Settembre - Ronda Sesvenna

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Ho buttato giù una traccia di massima, andrà limata di sicuro.

I gumasiani hanno dormito al rifugio Sesvenna, solo che fatto così il giro ha la prima tappa da 20Km e la seconda da 70Km :nunsacci:
Forse è meglio trovare da dormire in Svizzera, a Sur En o Scuol Sura.
 

Allegati

  • Ronda Sesvenna.zip
    59,1 KB · Visite: 12

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Ho buttato giù una traccia di massima, andrà limata di sicuro.

I gumasiani hanno dormito al rifugio Sesvenna, solo che fatto così il giro ha la prima tappa da 20Km e la seconda da 70Km :nunsacci:
Forse è meglio trovare da dormire in Svizzera, a Sur En o Scuol Sura.

Una decina d'anni fa, ho fatto quel giro e ho dormito ai piedi della discesa in un albergo attrezzato per biker con tanto di lager (camerone da molti letti).
Faccio un paio di ricerche....
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
scavando nella mia memoria, riconosco l'albergo hotel Val D'uina e ricordo "duschletta", proprio ai piedi della discesa. ecco il link http://www.sur-en.ch/index.php?id=57
Molti modenesi ci sono andati, dovrebbe capire l'italiano.
Per come l'avevo fatto io e mi sembra simile alla traccia, Il giro è molto XC, cioè discese veloci e tanto da pedalare. A parte il tratto roccioso delle gole della val d'uina con molti tratti a mano, è luogo veramente spettacolare.
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Allora, per il momento siamo in 4:
  1. RenkyaZ
  2. Gianlu
  3. Kevin
  4. Ruttok
Sto pazientemente tentando di trovare varianti un po' meno XC per il secondo giorno, qualcosa di interessante sembra venir fuori... Vi terrò informati! ;-)

@boic: GRAZIE!! o-o
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
dopo il Similaun... nulla sara' piu' come prima...

Questo è vero, me l'ha confermato anche Anny sabato mentre forava in seggiovia... :OOO:

Cmq, beccati sta traccia e comincia a prendere confidenza con la bici sulle spalle! :smile:
Scherzi a parte, sto cercando informazioni sul sentiero che scende dal Piz Sesvenna, non vorrei che non fosse ciclabile...
 

Allegati

  • ronda_sesvenna_extreme.zip
    49,4 KB · Visite: 10

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Scherzi a parte, sto cercando informazioni sul sentiero che scende dal Piz Sesvenna, non vorrei che non fosse ciclabile...

Umh... Ho trovato questo, descrive il sentiero (fatto a piedi e in salita):

L'itinerario risale un lungo canalone detritico in ambiente desolato e solitario. Eventuali residue placche di ghiaccio o neve possono creare qualche difficoltà. Sentiero o traccia con segnali. Raramente percorso. Dislivello: 1.100. Difficoltà: F

Dalla Baita Praviert 2121m il sentiero si alza subito ripido sulla balza erbosa che porta su una terrazza di detriti, da cui ci si immette verso N nello scosceso canalone. Lo si risale completamente. Piegando in ultimo a sinistra si raggiunge l'intaglio 3081m e per la cresta a blocchi si sale alla croce di vetta.
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Per cercare di affrontare il Piz Sesvenna, l'ideale sarebbe fare un giro più lungo il primo giorno ed arrivare fino a S-charl (circa 50km dalla partenza). In questo modo, se il meteo ci assiste, potremo provare a salire lungo la Val Sesvenna e, arrivati alla Forcola decidere se tentare la conquista della vetta. Ci saranno sicuramente tratti a spinta, sia prima della Forcola Sesvenna, che, eventualmente, sul ghiacciaio e verso la vetta.

A S-charl c'è una pensione, ho già chiesto informazioni e appena avrò notizie vi farò sapere (spero non ci siano troppi turisti a fine settembre tra la settimana...).

Se dovessimo prendere brutto tempo, possiamo sempre ripiegare per un sentiero che rimane più basso, ma comunque diverso rispetto alla traccia originale che, effettivamente, è molto asfaltata...
Inoltre, se arrivati alla Forcola Sesvenna non dovessimo sentircela di proseguire, potremmo ripiegare nuovamente sul Rifugio Sesvenna (visitato il giorno precedente) e scendere per un sentiero fino a Slingia e da lì rientrare alle macchine.

Ovvio che si cerca di far contenti tutti, se a qualcuno non sta bene lo dica! :-)
 

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
47
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
A me sta molto bene, si fa bikealpinismo:free:
Domanda ma devo portare ramponi e picozza?:smile:
Ho anche 60 metri di corda se possono servire:smile::smile:

A parte tutto se il tempo è dalla nostra parte e se la discesa è almeno un pò ciclabile x me è OK!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo