27.5 sono il futuro.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
...scusa ma non state parlando e facendovi menate sul formto 27.5...????...giusto e allora Continua la lettura...
... a mio giudizio è il telaio e le sue misure geometriche che contano...poi entrano in ballo le ruote...e non conta il fatto che sia full...front ...o....:omertà:
Io sono molto daccordo con te. Bisogna guardare bene tutte le misure del telaio quando si compera una bike. O quando la si costriusce su misura come hai fatto tu. Le ruote contano molto meno.
 

desmo 77

Biker serius
il caso di Giant lo trovo emblematico perchè solo a inizio anno sembrava convinta delle 29 e aveva praticamente tutta la gamma in quel formato, poi pochi mesi fa ha fatto un clamoroso cambio mettendo tutta la gamma 2014 sulle 27,5.
Questo a livello commerciale non ha nessun vantaggio, anzi. Ha fatto una figuraccia e buttato via tutto, dai modelli bruciati infanti ai mesi di lavoro e relativa pubblicità. Praticamente un disastro!
Però lo ha fatto e immagino che in una drammatica riunione abbiano deciso che era meglio farlo subito piuttosto che aspettare e buttare via altri soldi.

Alla fine attenzione perchè come è successo ad una grande casa come Giant, se a metà 2014 anche Specialized facesse per qualche strano motivo la stessa cosa passando alle 27,5 sarebbe la clamorosa dichiarazione di morte delle 29!
Se invece ad es GT passasse alle 29 la partita rimarrebbe comunque aperta.

in questo momento tutto si sta basando su equilibri sottilissimi in cui se una casa sbaglia mossa rischia addirittura di fallire. Bici o componenti che siano

Proprio questo intendo, prima "tutto 29" poi tutto 27, prima di sposare una tipologia di ruota o soluzione drastica, si dovrebbero fare! lunghi test e immettere poi sul mercato un prodotto già maturo e collaudato, mi pare che facciano il contrario, buttano fuori la novità, te la fanno pagare cara, stanno a vedere se piace, altrimenti cambiano direzione!

Il mercato recepisce e chiede evoluzioni, basta vedere l'elettronica! L'unica differenza è che nelle biciclette, perlomeno nelle MTB da xc , i jolly se li sono già giocati tutti, ed ora fanno accrocchi per cercare di vendere!

Se hanno deciso a tavolino di non produrre le 26, per forza di cose, se ti serve una bici devi comprare quello che trovi sul mercato, non si venga a dire di comprare una 26 usata, quando vuoi farti durare a lungo qualcosa che ha bisogno di ricambi, non è il caso di comprarlo già "vecchio", comprare cerchi di ricambio non deve poi costare più della bicicletta a distanza di qualche anno!

Chi cambia bici ogni 2 anni, ovviamente di questi problemi non ne ha!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...prima di sposare una tipologia di ruota o soluzione drastica, si dovrebbero fare! lunghi test e immettere poi sul mercato un prodotto già maturo e collaudato, mi pare che facciano il contrario, buttano fuori la novità, te la fanno pagare cara, stanno a vedere se piace, altrimenti cambiano direzione!
Capisco cosa vuoi dire, ma è una posizione un po' ingenua e velleitaria.

Il mercato funziona così, si regge in gran parte sulla "novità", puoi anche rimanere fuori e aspettare, ma il rischio concreto è quello di fare come Campagnolo e gran parte dei telaisti italiani quando bollarono la mtb come "un'americanata". D'altronde l'innovazione di prodotto è così, a volte incontra i gusti e le esigenze del pubblico e diventa uno "standard" ed a volte no.

Senza contare che "lunghi test" possono benissimo essere non significativi. Puoi fare un test di durata di un motore o su un sistema operativo, non un test sulle preferenze od esigenze personali e meno che mai sui gusti. Chi pensa che le 29 siano "bici da circo" non le userebbe neppure se fosse la NASA a certificare che sono "migliori", e dal suo punto di vista avrebbe perfettamente ragione.

Ripeto, questo è come funziona il mercato. E se i consumatori comprano non vedo perchè i produttori dovrebbero comportarsi in modo differente.
 
  • Mi piace
Reactions: simonexc

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
è una haibike slleek sl. una full xc in carbonio 100-100 di escursione dal peso di 10 kg. con le 27,5.

io le mie impressioni te le posso anche spiegare, in salita sullo sconnesso sento la bici che galleggia meglio di prima e mi permette di fare linee più pulite badando meno a quello che c'è sotto, nei limiti ovviamente, e anche sul ciottolato medio grosso risente meno del fondo. in discesa sento ancora di più la differenza in quanto la bici è più stabile e la sento come se fosse più lunga dietro, anche se l'interasse è rimasto uguale me sembra di avere un carro più lungo tanto che penso di dover cambiare la pressione dell'ammortizzatore indurendolo un po'.
queste sono le mie impressioni, che non saranno granchè ma sempre più di quelle di chi parla da dietro una tastiera senza aver provato di persona.
Sullo stretto gira come prima? (forse la maggiore aderenza al posteriore non aiuta)
 
Proprio questo intendo, prima "tutto 29" poi tutto 27, prima di sposare una tipologia di ruota o soluzione drastica, si dovrebbero fare! lunghi test e immettere poi sul mercato un prodotto già maturo e collaudato, mi pare che facciano il contrario, buttano fuori la novità, te la fanno pagare cara, stanno a vedere se piace, altrimenti cambiano direzione!

Prodotto già maturo?....lunghi test?......altrimenti cambiano direzione?

La tematica di fondo è sempre la stessa,..cosa decreta il successo di un prodotto?..qualcuno che sia disposto...all'acquisto!.



Chi cambia bici ogni 2 anni, ovviamente di questi problemi non ne ha!

Mah...forse....,una cosa è certa..se ogni 2 anni si cambia bici ..forse il problema è un'altro,....deduco comunque che..... la "SPECTRE"... ha colpito....ancora!!!.......oh....no???;-)

espavo
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
è una haibike slleek sl. una full xc in carbonio 100-100 di escursione dal peso di 10 kg. con le 27,5.

io le mie impressioni te le posso anche spiegare, in salita sullo sconnesso sento la bici che galleggia meglio di prima e mi permette di fare linee più pulite badando meno a quello che c'è sotto, nei limiti ovviamente, e anche sul ciottolato medio grosso risente meno del fondo. in discesa sento ancora di più la differenza in quanto la bici è più stabile e la sento come se fosse più lunga dietro, anche se l'interasse è rimasto uguale me sembra di avere un carro più lungo tanto che penso di dover cambiare la pressione dell'ammortizzatore indurendolo un po'.
queste sono le mie impressioni, che non saranno granchè ma sempre più di quelle di chi parla da dietro una tastiera senza aver provato di persona.
Credo che il tuo caso sia altrettanto importante come chi usa una 27 nativa.
Quello che è risaputo (che in buona parte ho verificato con la mia 29, avendo anche una analoga 26):
Proprietà dovute alla sola ruota;
- la ruota più grande ha più inerzia, che favorisce chi ha una pedalata rotonda e svantaggia quando non si riesce a procedere a velocità costante in salita o sui rilanci.
- la maggiore inerzia rotazionale della ruota grande aiuta sul trialistico, per effetto giroscopico.
- la ruota grande scavalca meglio gli ostacoli, quindi le asperità frenano meno la bike che scorre di più sullo scassato.
- la ruota grande frena meglio, ha aderenza maggiore e maggiore scorrevolezza.
Proprietà dovute alla ruota ed al telaio;
- la ruota grande costringe il costruttore a modificare la geometria del telaio, che in genere ha interasse e carro più lunghi e scatola sterzo più alta.
- la ruota grande da 29 incrementa l'interasse mediamente di una misura che corrisponde ad un incremento di taglia per la 26 (ad esempio la mia 29 è lunga 3.5cm in più della mia analoga 26), mentre il carro mediamente di un pollice (la mia 29 ha un +2.5cm). L'altezza manubrio è la stessa, poichè la pipa è invertita per abbassare il manubrio.
- la ruota media da 27 porterà a geometrie con modifiche simili ma più vicine ad una 26 che ad una 29.
- la geometria risultante e la ruota grande portano ad una bike più stabile sul dritto veloce e più pigra sulle curve strette (io non noto differenze di maneggevolezza sulle curve veloci). Per quanto riguarda il veloce la mia 29 ha 100mm e la 26 analoga ha 120mm. La risposta sullo scassato veloce è simile. Solo quando lo scassato è + da AM che da XC i 100mm della 29 iniziano ad essere di meno rispetto ai 120 della 26.
Ora tu rispetto agli ultimi punti (geometria + ruota) puoi dire la tua su quanto conta la geometria e quanto direttamente la sola ruota.

Mi pare di aver capito già che la stabilità sul dritto veloce è aumentata .... o no?
 
La tua 27.5 in arrivo è per caso una Canyon Spectral?

No..no.."spectral"....27,5 canyon......(sono ot...sorry).......

images


ma...." spectre".........

La SP.E.C.T.R.E. ( acronimo di SPecial Executive for Counter-intelligence, Terrorism, Revenge and Extortion) è un'organizzazione criminale immaginaria presente nella saga dei film di James Bond.

espavo
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Capisco cosa vuoi dire, ma è una posizione un po' ingenua e velleitaria.

Il mercato funziona così, si regge in gran parte sulla "novità", puoi anche rimanere fuori e aspettare, ma il rischio concreto è quello di fare come Campagnolo e gran parte dei telaisti italiani quando bollarono la mtb come "un'americanata". D'altronde l'innovazione di prodotto è così, a volte incontra i gusti e le esigenze del pubblico e diventa uno "standard" ed a volte no.

Senza contare che "lunghi test" possono benissimo essere non significativi. Puoi fare un test di durata di un motore o su un sistema operativo, non un test sulle preferenze od esigenze personali e meno che mai sui gusti. Chi pensa che le 29 siano "bici da circo" non le userebbe neppure se fosse la NASA a certificare che sono "migliori", e dal suo punto di vista avrebbe perfettamente ragione.

Ripeto, questo è come funziona il mercato. E se i consumatori comprano non vedo perchè i produttori dovrebbero comportarsi in modo differente.

io ero uno di quelli ma l'ho voluta provare e mi sono reso conto che da circo erano i miei pregiudizi :specc::specc::specc:
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
io ero uno di quelli ma l'ho voluta provare e mi sono reso conto che da circo erano i miei pregiudizi :specc::specc::specc:

Io invece l'ho provata e mi si è rafforzata la convinzione che siano bici da circo. Vai a vedere sul sito Redbull come nelle eliminatorie per la World Cup di Xc di HafJell in Norvegia, un tedesco, Simon Gegerheim (spero di averlo scritto correttamente) in sella ad una 26" (l'unico) ha sbaragliato il resto dei concorrenti (tutti muniti di 29") eliminatoria dopo eliminatoria !! Su questo sito non ho letto niente a riguardo, eppure una performance del genere dovrebbe fare notizia
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io invece l'ho provata e mi si è rafforzata la convinzione che siano bici da circo. Vai a vedere sul sito Redbull come nelle eliminatorie per la World Cup di Xc di HafJell in Norvegia, un tedesco, Simon Gegerheim (spero di averlo scritto correttamente) in sella ad una 26" (l'unico) ha sbaragliato il resto dei concorrenti (tutti muniti di 29") eliminatoria dopo eliminatoria !! Su questo sito non ho letto niente a riguardo, eppure una performance del genere dovrebbe fare notizia

I risultati agonistici non provano nulla, nè in un senso nè in altro. Se poi si insiste a pretendere che contino, allora per coerenza occorre prendere TUTTI i risultati in considerazione, e non solo quelli che (casualmente, ci mancherebbe) colliimano con la tesi che si vuole dimostrare. Per esempio si potrebbe fare il conto di quanti piazzamenti nei primi posti hanno assommato le 26 in Coppa ques'anno e trarre le conclusioni del caso.

Ad ogni modo il discorso era tutt'altro, evitiamo queste talebanate.
 
  • Mi piace
Reactions: simonexc

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
873
81
0
51
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
I risultati agonistici non provano nulla, nè in un senso nè in altro. Se poi si insiste a pretendere che contino, allora per coerenza occorre prendere TUTTI i risultati in considerazione, e non solo quelli che (casualmente, ci mancherebbe) colliimano con la tesi che si vuole dimostrare. Per esempio si potrebbe fare il conto di quanti piazzamenti nei primi posti hanno assommato le 26 in Coppa ques'anno e trarre le conclusioni del caso.

Ad ogni modo il discorso era tutt'altro, evitiamo queste talebanate.

infatti. se si guardano quelli allora le 26" dovrebbero essere morte e sepolte.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
I risultati agonistici non provano nulla, nè in un senso nè in altro. Se poi si insiste a pretendere che contino, allora per coerenza occorre prendere TUTTI i risultati in considerazione, e non solo quelli che (casualmente, ci mancherebbe) colliimano con la tesi che si vuole dimostrare. Per esempio si potrebbe fare il conto di quanti piazzamenti nei primi posti hanno assommato le 26 in Coppa ques'anno e trarre le conclusioni del caso.

Ad ogni modo il discorso era tutt'altro, evitiamo queste talebanate.

Non è proprio così. I risultati ottenuti dalle 26" sono esigui di numero per il semplice fatto che esigui ne sono anche gli utilizzatori. Nel caso che ho citato invece ha vinto l'unico su 100 che usava un altro formato. Se la matematica non è un'opinione queste non sono talebanate
 
.......... Vai a vedere sul sito Redbull come nelle eliminatorie per la World Cup di Xc di HafJell in Norvegia, un tedesco, Simon Gegerheim (spero di averlo scritto correttamente).......

Quando si porta ad esempio un evento singolo....,pensando certo in buona fede...che sia decisivo in un contesto più ampio...o allargato, a mio modo di vedere, perdiamo....obbiettività.


....in sella ad una 26" (l'unico) ha sbaragliato il resto dei concorrenti (tutti muniti di 29") eliminatoria dopo eliminatoria !!.........


Prendendo in considerazione il risultato finale....che dovremmo fare secondo te?....ricordandoci che stiamo parlando di professionisti..?
Un mondo, secondo me a parte,...che non prenderei....come riferimento...


Su questo sito non ho letto niente a riguardo, eppure una performance del genere dovrebbe fare notizia

E per quale motivo dovrebbe fare notizia?




espavo
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Io invece l'ho provata e mi si è rafforzata la convinzione che siano bici da circo. Vai a vedere sul sito Redbull come nelle eliminatorie per la World Cup di Xc di HafJell in Norvegia, un tedesco, Simon Gegerheim (spero di averlo scritto correttamente) in sella ad una 26" (l'unico) ha sbaragliato il resto dei concorrenti (tutti muniti di 29") eliminatoria dopo eliminatoria !! Su questo sito non ho letto niente a riguardo, eppure una performance del genere dovrebbe fare notizia

Si, però devi anche dire che l'hai provata per 7/8 Km...
Magari pure su asfalto...
Poi (per curiosità e sempre se lo vuoi dire) che bici hai provato?
 

Jaco MtB

Biker forumensus
L'agonismo è un mondo a parte: se uno è un campione lo è punto.
Quello che gli mettono sotto al sedere conta solo se è un netto salto (all'indietro o in avanti) rispetto allo standard. Se c'è chi vince in 26",29",27.5"
allora 'sti 3 diametri non portano l'amatore alla Word Cup e viceversa...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo