27.5 sono il futuro.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quello che dice Boda è sostanzialmente condivisibile, salvo in un dettaglio: non credo che la 27,5 sia la fine della 29, tutt'altro.

La mia sensazione è che nel settore xc la 27,5 sia stata la scelta per rinnovare la gamma di chi era rimasto fuori dal segmento 29 e/o aveva lanciato 29 non apprezzate dal mercato (per non far nomi: Scott...).

Nel settore AM invece era l'unica scelta possibile per muovere il mercato viste le difficoltà che ci sono ad adattare le ruotone ad escursioni abbondanti.

Quoto anche quello che dice Ataro, e ribadisco che non comprendo il senso di certi lamenti. Se uno ha una bici e ne è soddisfatto non ha alcun motivo di cambiarla con un "modello nuovo" quale che sia il diametro delle ruote. Io ho una Reign e non mi passa neppure per l'anticamera del cervello di cambiarla solo perchè c'è "la novità". E se lo facessi, non riesco a capire che differenza ci sarebbe per il mio portafogli o per quello del negoziante in funzione del diametro ruota...
 

cacio79

Biker superis
26/5/12
392
63
0
Sansepolcro
Visita sito
Credo che la 29 ci abbia messo così tanto tempo a sfondare perchè è molto diversa dalle 26.Ora mi sembra che non ci sia più scelta per una front.
La 27,5 è entrata nel mercato subito proprio perchè la differenza con la classica 26 è minima e tutti si erano già abituati a vedere ruote diverse.
Credo che se per la 29 si possa capire l'amore/odio dei bikers in quanto cambia radicalmente il modo di andare in bici,la 650b sembra giusto una mossa di marketing per invogliare al cambiamento gli amanti delle grosse escursioni.

PS:la scot dello svizzero in xc ha un tubolare con una spalla talmente alta che la ruota risulta solo 2 cm meno di una 29".Questo è marketing e basta.Dovrei pure avere le foto con le misurazioni alla fiera di padova 2012
 

AFVL

Biker popularis
8/1/13
57
0
0
Roma
Visita sito
Io sono convinto che si stia andando verso una differenziazione dei diametri per segmento di mercato/specialitá.
Fino ad ora le case hanno proceduto in ordine sparso e forse creando un pò di confusione ai clienti potenziali (neanche loro hanno le idee molto chiare sulla rotta da prendere), ma mi sembra di vedere che su alcuni temi siano ormai quasi tutti d'accordo soprattutto per le specialità agli estremi: XC=29 e DH=26.
Per avere le idee chiare anche per le altre specialità ci vorrà un pò di tempo e forse le 27,5 potrebbero rappresentare una valida alternativa a 29 e 26.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Non si valuta il fatto dell'obsolescenza imposta tramite i ricambi non più reperibili (cerchi, raggi, gomme ecc ecc...).
Per me possono farle anche da 36 pollici, che mi frega? Quello che mi frega è che non produrranno più le 26 e quindi anche i ricambi. Problema con cui hanno dovuto combattere migliaia di ciclisti francesi che hanno dovuto pressare per anni e fare una confraternita in modo che la Hutchinson (Michelin nonostante tutto si è rifiutata) facesse almeno una gomma da turismo da 650B. Stiamo parlando di tempi non sospetti quando ancora le 650B non esistevanoneanche in mtb mentre erano state "dismesse" in Francia, dove era un formato utilizzatissimo.
E' questo che contesto, prendere per i fondelli i clienti, dar loro dei mezzi e poi costringerli a cambiarli.

Boda


... Se uno ha una bici e ne è soddisfatto non ha alcun motivo di cambiarla con un "modello nuovo" quale che sia il diametro delle ruote...
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Non si valuta il fatto dell'obsolescenza imposta tramite i ricambi non più reperibili (cerchi, raggi, gomme ecc ecc...).
E' questo che contesto, prendere per i fondelli i clienti, dar loro dei mezzi e poi costringerli a cambiarli.

Boda

Sul breve periodo il problema non si pone,ma già a distanza di 2 o 3 anni di questo passo sono già preoccupato... Per le 26 di fascia medio/scrausa/bassa il problema mai si porrà poiché se il destino delle 26 sarà la fascia economica... su mezzi già più prestanti i problemi ci saranno. Voglio sperare che le case magari riducano ma mai abbandonino la fascia 26" e i suoi pezzi se non tra anni e anni quando ormai,in un futuro ipotetico,le 26" di un certo livello non le produrrà più nessuno (se accadrà). Preciso che per 26" "di un certo livello" mi riferisco a MTB di livello RR 8.1 in su.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
vieni su un campo da gara xc e vedrai solo 29... io non sono per la guerra dei diametri, e ero scettico, ho comprato una epic 29... della mia epic 26 non mi manca nulla, e nei rilanci, sullo stretto persino, è tutto un altro mondo. Per non parlare della velocità che si raggiunge in pianura con una 29... il fatto è comunque uno, le 26 nell'xc non hanno più futuro. Caput.
 

LUCANGUS76

Biker superis
25/4/06
422
2
0
48
rocca di papa (rm)
Visita sito
vieni su un campo da gara xc e vedrai solo 29... io non sono per la guerra dei diametri, e ero scettico, ho comprato una epic 29... della mia 26 non mi manca nulla, e nei rilanci, sullo stretto persino, è tutto un altro mondo. Per non parlare della velocità che si raggiunge in pianura con una 29... il fatto è comunque uno, le 26 nell'xc non hanno più futuro. Caput.

che modello hai comprato? comp, expert, marathon?
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
che modello hai comprato? comp, expert, marathon?

epic comp 29... ti dico cambia un mondo anche il tipo di telaio da quella che avevo io (2010) ad adesso perchè l'alluminio è idroformato e a me il telaio par emolto più rigido. Ma al di là di questo con la epic 29 soprattutto nei tratti di pianura posso raggiungere velocità che prima mi scordavo... infatti pensavo di passare alla front ma ora che ho provato questa mi sono detto... io voglio un'altra epic. La epic una volta che la provi e ti ci trovi bene non torni più indietro alla front... oh almeno per me è cosi. Pagherò il peso ma mi fa fare quello che voglio, e sinceramente se hai gambe anche due kg in più cambiano poco. Preferisco perderli su di me ;)
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Noto con piacere che le nuove Torpado sono molto belle, che sono quasi tutte 27.5 e che ci sono poche 29 e oltretutto delle nuove 26 presenti nel nuovo catalogo 2014. Segno che c'è chi ancora rispetta gli utenti e i clienti tutti e che crede ancora nel formato Classico della mtb.
Noto anche purtroppo che delle 26 di Torpado non viene detto nulla nè postata alcuna foto e vengono fatte passare praticamente di nascosto.

Boda
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Noto con piacere che le nuove Torpado sono molto belle, che sono quasi tutte 27.5 e che ci sono poche 29 e oltretutto delle nuove 26 presenti nel nuovo catalogo 2014. Segno che c'è chi ancora rispetta gli utenti e i clienti tutti e che crede ancora nel formato Classico della mtb.
Noto anche purtroppo che delle 26 di Torpado non viene detto nulla nè postata alcuna foto e vengono fatte passare praticamente di nascosto.

Boda

Boda ma mi chiedo, te hai mai provato una 29? No perchè anche io ero come te scettico, ma una volta provata.... bhè... non voglio nemmeno saperne di tornare indietro. non so che utilizzo fai della bici... ma vorrei capire se il tuo disprezzo è legato a qualche motivo particolare...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Noto con piacere che le nuove Torpado sono molto belle, che sono quasi tutte 27.5 e che ci sono poche 29 e oltretutto delle nuove 26 presenti nel nuovo catalogo 2014. Segno che c'è chi ancora rispetta gli utenti e i clienti tutti e che crede ancora nel formato Classico della mtb.
Noto anche purtroppo che delle 26 di Torpado non viene detto nulla nè postata alcuna foto e vengono fatte passare praticamente di nascosto.

Boda

ps su torpado, come vedi però nell'alta gamma xc (parlo del modello di punta) di 26 nemmeno l'ombra. Io capisco per un utilizzo al mountain e enduro le 26 continueranno ad esistere, ma perchè nell'uso xc il passaggio è stato cosi rapido? perchè la gente vede i vantaggi delle 29... non vedo altri motivi, le 26 sono storia ma che continuerà, forse però in altri ambiti non di certo nelle gare xc
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Io non so su che dati vi basate francamente, ma io al discorso moda/marketing non ci credo più di tanto, il punto è che da quando le 29'' sono state ammesse i garisti in contesto XC, quelli che vanno per vincere e posso anche scegliere cosa usare, le hanno immediatamente privilegiate per la pura e semplice ragione che in gara ottengono risultati migliori.
Ora le 27.5 sono già una realtà presente, ad alti livelli non ci sono problemi di disponibilità e cosa vedi nei campi di gara xc/marthon ? 29, 29 e ancora 29. Allora scusate, ma o cambiano il regolamento e mettono fuori le 29 o finche tutti i top rider continueranno a gareggiare e vincere con le 29 non vedo proprio per che ragione il mercato si dovrebbe spostare sulla 27.5
Chiaramente il discorso cambia su discipline che richiedono escursioni maggiori, il più grande limite della 29 in un contesto generico mtb, dove si le 27.5 stanno arrivando a gamba tesa sulle 26
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
La mia modesta opinione:

trovo un'evidente contraddizione tra l'immensa mole di pubblicità con cui le 29 sono state annaffiate e salutate come la rivoluzione che avrebbe pensionato le 26, e l'attuale l'immissione sul mercato delle 27,5.
Se le 29 rappresentavano un passo avanti, anche per gli agonisti, le 27,5 non hanno molta ragion d'essere, se non quella di movimentare economicamente un mercato probabilmente stagnante.

Personalmente sono dell'idea che anche gli atleti migliori al mondo siano a loro modo e in una certa misura vittima delle mode e degli sponsor.

"L'effetto placebo" è sottovalutato e può fare la differenza tra una prestazione mediocre e una decente, così come può curare gli esseri umani senza l'ausilio dei farmaci ma solo attraverso la convinzione.
 
  • Mi piace
Reactions: simonexc

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Più facinoroso e contrario di me sulle 29 c'era solo Boda (lui può testimoniare). Poi per motivi di salute (la mia schiena non si può permettere più una front ne' tanto meno una bdc) ho pulito un po' il mio garage ed ho preso una 29 top di gamma di marchio ultra blasonato. Ho speso una cifra folle, che non dico perché mi vergogno con la crisi che c'è (scettico sulla sua effettiva utilità come mtb, l'ho presa perché comunque una destinazione d'uso adatta l'avrei trovata). Ho anche la stessa bike in versione 26 e quindi le mie impressioni 29/26 le posso considerare assolute. Prima di metterci due copertoncini 25x700C l'ho utilizzata e provata per benino sui suoi terreni ed anche su altri un po' meno adatti a lei. Risultato: questa 29 un senso ce l'ha, almeno fintanto che si fanno sentieri facili. In discesa è più stabile, frena e tiene di più (a pari gomme), in salita scorre di più (le ruote hanno meno attrito a terra) in maniera considerevole. Si guida bene, non si avvertono sostanziali differenze di conduzione con la 26. Però il senso inizia ad averlo meno su sentieri difficili: è impacciata e molto meno agile (e sono convinto che solo in parte è colpa mia che la guido ancora come guido la 26). Per capirci riporto la prima esperienza negativa, una curva a gomito un po' in contropendenza su versante ripido. La 26 in quella curva o avrebbe chiuso l'anteriore o sarebbe partita di coda, agevolando la curva. Conscio che la 29 avrebbe potuto darmi problemi di agilità ho caricato di più l'anteriore rispetto a quanto di solito facevo con la 26. Risultato: l'anteriore non si è chiuso, il posteriore non ha scodato. Sono volato lungo la scarpata con la bici sopra.
Perché ho riportato questo discorso? Solo per dire che se mi fossi limitato a sentieri facili avrei detto, non cogliendo i difetti, che queste 29 sono portenti di bike, mentre se l'avessi provata solo su sentieri freeride avrei giudicato queste 29 come dei cessi. Poi ovviamente la mia impressione magari dipende dal fatto che ho quella 29 e che non sono proprio un prof nella guida.
Per le 27 sarà lo stesso. Basta non ascoltare nulla e dico nulla del marketing, ma solo impressioni di normali utilizzatori, disinteressati nei commenti e che hanno 'rischiato' facendo da cavia. Concludo comunque che attualmente io non mi sogno nemmeno lontanamente di spendere soldi su queste novità 27.5. Ed infine maledico tutti quelli che non portano a fine vita le loro bike, poiché in fondo quello che sta succedendo è colpa loro (e scusate se è poco).
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
io continuo a chiedermi come si fa a paragonare la quantità di 27,5 con la quantità di 29 che ci sono sul mercato.
Una è una cosa che forse voi vedete lanciata 2 anni fa, ma di per sè sono anni che si sta lavorando sulle 29....

Date tempo al tempo per le 27,5, poi vediamo quante ne gireranno per le gare...
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
La mia modesta opinione:

trovo un'evidente contraddizione tra l'immensa mole di pubblicità con cui le 29 sono state annaffiate e salutate come la rivoluzione che avrebbe pensionato le 26, e l'attuale l'immissione sul mercato delle 27,5.
Se le 29 rappresentavano un passo avanti, anche per gli agonisti, le 27,5 non hanno molta ragion d'essere, se non quella di movimentare economicamente un mercato probabilmente stagnante.

Personalmente sono dell'idea che anche gli atleti migliori al mondo siano a loro modo e in una certa misura vittima delle mode e degli sponsor.

"L'effetto placebo" è sottovalutato e può fare la differenza tra una prestazione mediocre e una decente, così come può curare gli esseri umani senza l'ausilio dei farmaci ma solo attraverso la convinzione.

Certo ad esempio Jaroslav Kulhavý quando ha partecipato alle olimpiadi ha usato una full perchè vanno di moda e alla Specialized gli hanno detto: " oh senti fai una bella cosa, a Londra adopera una full che almeno ci fai un pò di pubblicità mirata", lui ha risposto : " ma si, c@zz@ me ne frega, male che va arrivo ultimo e tra 4 anni torno con la front e vinco con quella"
 
  • Mi piace
Reactions: Replay72

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io non so su che dati vi basate francamente, ma io al discorso moda/marketing non ci credo più di tanto, il punto è che da quando le 29'' sono state ammesse i garisti in contesto XC, quelli che vanno per vincere e posso anche scegliere cosa usare, le hanno immediatamente privilegiate per la pura e semplice ragione che in gara ottengono risultati migliori.
Ora le 27.5 sono già una realtà presente, ad alti livelli non ci sono problemi di disponibilità e cosa vedi nei campi di gara xc/marthon ? 29, 29 e ancora 29. Allora scusate, ma o cambiano il regolamento e mettono fuori le 29 o finche tutti i top rider continueranno a gareggiare e vincere con le 29 non vedo proprio per che ragione il mercato si dovrebbe spostare sulla 27.5
Chiaramente il discorso cambia su discipline che richiedono escursioni maggiori, il più grande limite della 29 in un contesto generico mtb, dove si le 27.5 stanno arrivando a gamba tesa sulle 26
Consentimi di obiettare a queste due frasi. Per la prima, sono una realtà presente solo nelle catene di produzione 2014 di tutti i costruttori. Per la seconda, la ragione è la stessa che i modelli 2013 magari differiscono da quelli 2012 per il colore ed il prezzo (magari anche montaggio lievemente peggiore) e noi bikers comperiamo il 2013 ..... :smile::smile:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Certo ad esempio Jaroslav Kulhavý quando ha partecipato alle olimpiadi ha usato una full perchè vanno di moda e alla Specialized gli hanno detto: " oh senti fai una bella cosa, a Londra adopera una full che almeno ci fai un pò di pubblicità mirata", lui ha risposto : " ma si, c@zz@ me ne frega, male che va arrivo ultimo e tra 4 anni torno con la front e vinco con quella"
Una full con ammo bloccato dovrebbe essere una front .... o sbaglio? E poi la bike la decide il corridore e non lo sponsor/datore di lavoro vero?
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Ora le 27.5 sono già una realtà presente, ad alti livelli non ci sono problemi di disponibilità e cosa vedi nei campi di gara xc/marthon ? 29, 29 e ancora 29. Allora scusate, ma o cambiano il regolamento e mettono fuori le 29 o finchè tutti i top rider continueranno a gareggiare e vincere con le 29 non vedo proprio per che ragione il mercato si dovrebbe spostare sulla 27.5

Per la stessa ragione per cui tutti vincevano da più di trant'anni con le 26 e poi sono passati alle 29..... oggi vincono (quasi) tutti con la 29, poi domani chissà....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo