26...o 26??

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Il giorno in cui faranno le 28, le 30, le 32, le 25 e qualche altro formato succederà tutto questo (sto facendo il casaleggio della situazione);
1) Le industrie si sbaglieranno ad assemblare le bici. Qualche logistico chiederà un grosso aumento. Sarprà che non possono più fare a meno di lui
2) I commercianti, la maggior parte, chiuderà o avrà già chiuso. Le spiegazioni di quelli aperti sul miglior formato saranno "lettera aperta" alle case.
3) Suicidi di massa multipli per i nuovi acquirenti.
4) Calo massiccio delle vendite di bici e ritorno al vecchio modello 800', ruota enorme davanti, minuscola dietro. Altri suicidi.
:smile::smile::smile:
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Non vorrei fare l'esaltato del gruppo ma secondo me tutti questi formati vengono introdotti appositamente dalle enormi case specializzate nella vendita online, per far chiudere i vari ciclisti e aumentare i propri profitti. Inoltre quando la maggior parte dei ciclisti chiuderà, le bici si potranno provare solo alle fiere, e così la maggior parte delle vendite avverà subito dopo le fiere, proprio quando le mtb costano di più... Non esisterà più il piccolo negoziante che ti vende la biga top gamma al 40% perchè gi è rimasta sul groppone..

Inoltre sfido tutti quelli che vantano gli enormi vantaggi (quasi inimmaginabili secondo alcuni, indescrivibili secondo altri) di avere le ruote più grandi/piccole di un pollice, a salire su una biga fare un giro e dirmi di che misura sono i cerchi, oppure a indovinarne la misura vedendone passare una. Ogni misura ha chiaramente svantaggi e vantaggi ma da qui a fare certe affermazioni ne passa...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Secondo me ti sbagli. Lo spazio per il 26 c'è eccome.. e ci sarà..
Una cosa è l'evoluzione tecnica che per fortuna esiste. Ben altra cosa è l fatto che la mtb è nata 26 e il 26 ci sarà sempre.
Per me la mtb è 26. Che facciano anche la 29, che magari anzi sicuramente va anche meglio ed è superiore in alcuni punti, (alcuni...) non lo contesto assolutamente. Anzi....

dipende cosa consideri come "spazio" - basta che dai un'occhiata ai cataloghi odierni e le 26 le vedi col lumicino e tra le front di alta gamma non ce ne sono :omertà:

ovviamente ce ne saranno sempre, non si estingueranno mica, come ci sono le fatbike, le singlespeed, ma saranno mezzi di nicchia, il loro posto sarà conquistato dalle 27.5".
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Non vorrei fare l'esaltato del gruppo ma secondo me tutti questi formati vengono introdotti appositamente dalle enormi case specializzate nella vendita online, .



Mi spiace ma è giusto l'opposto: sono le case tradizionali quelle che in primis spingono sulle novità.
In particolare i big: Specy, Canno, Scott Giant ecc forti dei loro grossi volumi e delle squadre agonistiche che sponsorizzano.
Le case che vendono online hanno volumi talmente bassi che non riuscirebbero certo ad imporre una tendenza al mercato
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Secondo me ti sbagli. Lo spazio per il 26 c'è eccome.. e ci sarà..
Una cosa è l'evoluzione tecnica che per fortuna esiste. Ben altra cosa è l fatto che la mtb è nata 26 e il 26 ci sarà sempre.
Per me la mtb è 26. Che facciano anche la 29, che magari anzi sicuramente va anche meglio ed è superiore in alcuni punti, (alcuni...) non lo contesto assolutamente. Anzi....



Per come la vedo io le 26 resteranno, se resteranno, esclusivamente della fascia entry level del mercato.
Diciamo su bike fino ai max 500 euro.

E non perchè le 27.5 possano dare chissà cosa più delle 26 ma perchè i costruttori smetteranno di fabbricarle ( come sta già accadendo ) :il-saggi:
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Mi spiace ma è giusto l'opposto: sono le case tradizionali quelle che in primis spingono sulle novità.
In particolare i big: Specy, Canno, Scott Giant ecc forti dei loro grossi volumi e delle squadre agonistiche che sponsorizzano.
Le case che vendono online hanno volumi talmente bassi che non riuscirebbero certo ad imporre una tendenza al mercato

Secondo te i negozianti riusciranno a star dietro a tutte queste variazioni con nuove misure di ruote dietro l'angolo? Cioè non puoi tenere tutti i tipi di bike di tutte le misure... O almeno possono farlo solo quelli molto grandi...
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Secondo te i negozianti riusciranno a star dietro a tutte queste variazioni con nuove misure di ruote dietro l'angolo?


Secondo me non tutti.
I più terranno in negozio pochi modelli e il resto verrà ordinato su prenotazione e con versamento dell'acconto.
Si dovranno specializzare nell'assistenza meccanica e negli interventi post vendita se vorranno sopravivere..
Nasceranno dei grossi centri con qualche centinaio di bike esposte; solo coloro con alle spalle grossi capitali potranno restare sul mercato
Un pò quello che è successo ai piccoli negozi di elettronica: hanno chiuso tutti a beneficio delle catene perchè è impossibile stare sul mercato avendo solo cinque tv in esposizione :il-saggi:

E le vendite online cresceranno :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Secondo me non tutti.
I più terranno in negozio pochi modelli e il resto verrà ordinato su prenotazione e con versamento dell'acconto.
Si dovranno specializzare nell'assistenza meccanica e negli interventi post vendita se vorranno sopravivere..
Nasceranno dei grossi centri con qualche centinaio di bike esposte; solo coloro con alle spalle grossi capitali potranno restare sul mercato
Un pò quello che è successo ai piccoli negozi di elettronica: hanno chiuso tutti a beneficio delle catene perchè è impossibile stare sul mercato avendo solo cinque tv in esposizione :il-saggi:

E le vendite online cresceranno :il-saggi:

Si anche io lo credo, in fondo è un po' così anche per le auto, sfido chiunque ad ordinare ad esempio una classe C di un determinato colore, con un determinato tipo di interni di un certo tipo e con un certo tipo di accessori e di vederla così come la si è comprata prima che arrivi in concessionaria. Ci saranno talmente tanti modelli, con talmente tante combinazioni che a parte la misura, si vedrà tutto per la prima volta alla consegna...

Anche le auto magari non riesci a provare il tuo motore, con i tuoi optional, con il tuo cambio, provi l'auto ma da un manuale ad un automatico, da un diesel piccolino ad un turbobenzina con il triplo dei cavalli ne passa...

Forse con il 3D e la realtà aumentata si chiuderà in qualche modo questa falla.... tipo le tv che emanano gli odori (di cucina, di piante, di paesaggi, in base a cosa si sta guardando...)
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
A meno che non scoppi qualche guerra o rivolta popolare..in quel caso succederà che si tornerà ad andare sulle Grazielline nel migliore dei casi, a pedibus nel peggiore...
Ok.. abbiamo trasmesso "positività show" ahahahahaha
 

albaveneto

Biker popularis
Per come la vedo io le 26 resteranno, se resteranno, esclusivamente della fascia entry level del mercato.
Diciamo su bike fino ai max 500 euro.

E non perchè le 27.5 possano dare chissà cosa più delle 26 ma perchè i costruttori smetteranno di fabbricarle ( come sta già accadendo ) :il-saggi:
Vero.E sai il motivo? é lo stesso motivo per cui le case automobilistiche hanno inventato auto come i SUV, i Crossover oe via dicendo... Devono crearsi nuovi spazi di mercato. Chi produce bici ha chiesto se qualcuno voleva il 29 o il 27.5? non credo. Il gusto si impone, ricordatelo....
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Vero.E sai il motivo? é lo stesso motivo per cui le case automobilistiche hanno inventato auto come i SUV, i Crossover oe via dicendo... Devono crearsi nuovi spazi di mercato. Chi produce bici ha chiesto se qualcuno voleva il 29 o il 27.5? non credo. Il gusto si impone, ricordatelo....



Che i "bisogni" devono essere creati è la regola basilare del marketing :il-saggi:

Però, per estendere ed estremizzare il discorso, nessuno ha mai chiesto nemmeno se volevano il motore a scoppio, il telegrafo, il telefono, il computer, internet, gli smartphone....

O per restare nell'ambito delle bike se volevamo i freni a disco, la forcella ammortizzata, il reverb, il pacco pignoni da 10 e via discorrendo ;-)
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Vero.E sai il motivo? é lo stesso motivo per cui le case automobilistiche hanno inventato auto come i SUV, i Crossover oe via dicendo... Devono crearsi nuovi spazi di mercato. Chi produce bici ha chiesto se qualcuno voleva il 29 o il 27.5? non credo. Il gusto si impone, ricordatelo....

siamo alle solite... e come al solito ci si dimentica dei tanti vantaggi che una ruota più grande da nel fuoristrada rispetto ad una front da 26"

i 29 o i 27.5"isti son ben contenti di pedalare una ruota più grande

insomma se come dici te è solo fumo negli occhi stiamo assistendo ad un rimbecillimento globale o ad un processo di masochismo generalizzato... non è così.

come dice sten... si pedalava lo stesso con la forca rigida, con le gommine da 1.9. con le camere d'aria che si bucavano ad ogni uscita, con i freni cantilever, con le geometrie anteguerra... si pedalava certo, ma è una cosa diversa ora.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo