26...o 26??

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Eeemmm..sono stato frainteso da te in più punti mi sa....scusa le imprecisioni,io sono sia pro 26 che pro 29,per la bici da corsa era inteso visto che usano cerchi da 28 e camere d'aria come in realtà le 29 che hanno sempre cerchi 28 ma il pollice in più è dato dallo spessore del copertone,dicevo non i ciclisti,ma chi produce ricambi poteva sperimentare,alla fine cerano già 10anni fa queste misure,mi sono letto tutto,il fatto è che con pareri discordanti non sempre mi chiarisco le idee chi dice una cosa e chi la smentisce,ho sentito che le 29 in salita fanno più fatica c'è chi dice che risulta più semplice ecc la verità è che bisogna provare di persona,io cmq vado in mtb per macinare km su asfalto dissestato principalmente e con la M 26 fatico troppo ho provato la L e mi son trovato meglio eppure la mia taglia è M,ma è una questione personale per questa scelta dovrò rinunciare a giochi tecnici impegnativi che non saprei nemmeno fare,infine a cosa aggiungerà la 29 rispetto alla 26 è una domanda per sapere cosa arricchisce nel mondo mtb questa misura,a scopo informativo.Cmq mi hai tolto tanti dubbi,ti ringrazio per la pazienza che hai avuto a spiegarmi il più grosso! Ho trovato questo articolo che parla di vantaggi e svantaggi di una 29 rispetto a una 26 molto interessante.
http://mtb-vco.com/29-pollici-e-26-pollici-vantaggi-e-svantaggi/

Il discorso in realtà semplice, la ruota più grande fa diventare in proporzione gli ostacoli più piccoli.
Quindi sullo sconnesso è più scorrevole perchè viene rallentata meno ed è più sicura perchè per il motivo di cui sopra diminuisce la probabilità di ribaltarsi in avanti.
Inoltre qualcuno dice che la maggior impronta a terra pare aumenti il grip sul viscido, però imo qui il 90% lo fa la scelta del pneumatico.
Anche qui è semprea due vie, la maggior impronta diminuisce la scorrevolezza...

Quindi sapere cosa arricchisce nel mondo mtb è questo, è una possibilità in più di scegliere a seconda dei percorsi che si fanno.

Come hai letto non ci sono solo vantaggi ma anche svantaggi in termini di peso, reattività e maneggevolezza.

Poi sul forum trovi gente di tutti i tipi, da chi rifiuta ogni novità perchè dice "conta il manico e la gamba" a chi sostiene di aver preso 3kg da quando ha la 29 perchè praticamente non deve più pedalare e non brucia calorie.
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Poi sul forum trovi gente di tutti i tipi, da chi rifiuta ogni novità perchè dice "conta il manico e la gamba" a chi sostiene di aver preso 3kg da quando ha la 29 perchè praticamente non deve più pedalare e non brucia calorie.

Magari quella dei 3 Kg è stata pure scritta veramente!!!
(è una battuta vero????)
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Eeemmm..sono stato frainteso da te in più punti mi sa....scusa le imprecisioni,io sono sia pro 26 che pro 29,per la bici da corsa era inteso visto che usano cerchi da 28 e camere d'aria come in realtà le 29 che hanno sempre cerchi 28 ma il pollice in più è dato dallo spessore del copertone,dicevo non i ciclisti,ma chi produce ricambi poteva sperimentare,alla fine cerano già 10anni fa queste misure,mi sono letto tutto,il fatto è che con pareri discordanti non sempre mi chiarisco le idee chi dice una cosa e chi la smentisce,ho sentito che le 29 in salita fanno più fatica c'è chi dice che risulta più semplice ecc la verità è che bisogna provare di persona,io cmq vado in mtb per macinare km su asfalto dissestato principalmente e con la M 26 fatico troppo ho provato la L e mi son trovato meglio eppure la mia taglia è M,ma è una questione personale per questa scelta dovrò rinunciare a giochi tecnici impegnativi che non saprei nemmeno fare,infine a cosa aggiungerà la 29 rispetto alla 26 è una domanda per sapere cosa arricchisce nel mondo mtb questa misura,a scopo informativo.Cmq mi hai tolto tanti dubbi,ti ringrazio per la pazienza che hai avuto a spiegarmi il più grosso! Ho trovato questo articolo che parla di vantaggi e svantaggi di una 29 rispetto a una 26 molto interessante.
http://mtb-vco.com/29-pollici-e-26-pollici-vantaggi-e-svantaggi/

Mi spiace demolire l'unica certezza che hai maturato, ma una ruota da BDC da 29 con il copertoncino ha un diametro effettivo di una mtb da 26, non da 29. Non a caso su qualsiasi mtb 26 è possibile montare una 29 stradale (28)
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
...e infatti io aggiungerei che nel ciclismo la testa conta almeno quanto la gamba...persino quando ci si autoconvince di aver trovato tecnologie tanto superiori da cambiare completamente lo sport che si è sempre fatto solo per 3 pollici in più :D
 

albaveneto

Biker popularis
Gli unici ad essere penalizzati dalla diffusione delle 29 purtroppo sono chi, come me, sta al di sotto di 1.70 di altezza, dato che l'offerta delle 26 da parte delle case costruttrici si è notevolmente ridotta. Ciò comporta già da adesso minore possibilità di scelta e, in molti casi, il passaggio obbligato alle 27,5 che non porta ad aumentare tutti sti vantaggi rispetto alle 26 (ma porta, sempre, ad aumentare il prezzo a parità di componenti..)

Se posso permettermi, il tuo è un non problema.... Nei listini 2013, o nei magazzini, troverai ancora un sacco di offerte per delle bellissime 26.... quello dell'altezza, e lo dico riferito a me, è un argomento che ho affrontato con razionalità; io sono 1,81, alto ma non così alto da non entrare sulla 26. ho preso una taglia L, che mi da i cm giusti che mancavano sulla bici attuale (una M, indicata per altezze fino a 1.80) Infatti, mi mancavano giusto 2-3 cm dalla sella al manubrio.... un mio amico, alto 1.85, sta cercando una 26 pure lui.
Ergo; non dare tutta questa rilevanza all'altezza. Trova la bici che ti piace, scegli con cura la taglia e saltaci sopra....:il-saggi:
 

albaveneto

Biker popularis
Sono d'accordo parzialmente. Diciamo che in senso assoluto hai anche ragione ma alcune caratteristiche delle 29 non sono replicabili neanche sy 26 di alta gamma come ad esempio la sicurezza e che ti infonde la 29 in discese scassate...

Non mi trovi pienamente d'accordo. A me, e quindi parlo a titolo personale, piace buttare la bici dentro le traiettorie in discesa, sentire che reagisce subito. Mi piace quindi bella agitata....anche nei single-track. Non ho mai avuto, neppure in collina, su percorsi dove fanno le gare di gran-fondo, la sensazione di pericolo scendendo con le mie 26... Sia chiaro, io sono un amatore che arriva fino ad un certo punto, ma la 26 non mi hai mai dato, in assoluto, un senso di precarietà e di non essere sicura. Quando hai una buona forcella e freni che frenano, fai quasi quello che vuoi...e che sei capace. Certo però il 29 deve essere veramentre più rigoroso nelle discese, e su questo non ci piove.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Se posso permettermi, il tuo è un non problema.... Nei listini 2013, o nei magazzini, troverai ancora un sacco di offerte per delle bellissime 26.... quello dell'altezza, e lo dico riferito a me, è un argomento che ho affrontato con razionalità; io sono 1,81, alto ma non così alto da non entrare sulla 26. ho preso una taglia L, che mi da i cm giusti che mancavano sulla bici attuale (una M, indicata per altezze fino a 1.80) Infatti, mi mancavano giusto 2-3 cm dalla sella al manubrio.... un mio amico, alto 1.85, sta cercando una 26 pure lui.
Ergo; non dare tutta questa rilevanza all'altezza. Trova la bici che ti piace, scegli con cura la taglia e saltaci sopra....:il-saggi:


Il problema di chi è basso non è la taglia
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.245
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ho già pronto lo scudo per le bordate che mi arriveranno...Ma devo dirlo.
Ho scelto la bici nuova...Non importa la marca, ma importa il fatto che, pensa e ripensa..:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci: passerò dalla vecchia 26" a una nuova....26!!!
Eh si...nonostante l'altezza (1.81..) ed il fatto che non mi piacciono le 29 (non mi serve la 29.....) e che tra 26 e 27.5 la differenza è trascurabile, resto con la cara vecchia misura da 26"... Ci ho tanto riflettuto.. ero partito a razzo con 27.5 ma, mi ripeto, il salto non ci sarebbe stato come passare da 26 a 29....Quindi io voglio una bici agile, bella nervosa e facile nei rilanci e in salita.. Quindi ancora 26 per molto tempo....
Chi di voi ha deciso di restare in 26"??:il-saggi::il-saggi::il-saggi:

Anche nelle gare in tanti stanno tornando alla 26...
 

MicheleCamo

Biker serius
22/7/11
274
9
0
48
Scoppito (Aq)
Visita sito
Bike
Scott Scale 925
Non mi trovi pienamente d'accordo. A me, e quindi parlo a titolo personale, piace buttare la bici dentro le traiettorie in discesa, sentire che reagisce subito. Mi piace quindi bella agitata....anche nei single-track. Non ho mai avuto, neppure in collina, su percorsi dove fanno le gare di gran-fondo, la sensazione di pericolo scendendo con le mie 26... Sia chiaro, io sono un amatore che arriva fino ad un certo punto, ma la 26 non mi hai mai dato, in assoluto, un senso di precarietà e di non essere sicura. Quando hai una buona forcella e freni che frenano, fai quasi quello che vuoi...e che sei capace. Certo però il 29 deve essere veramentre più rigoroso nelle discese, e su questo non ci piove.

Attenzione, non hi detto che la 26 non è sicura oppure non è divertente, ho detto che l'impressione che mi ha dato la 29 è stata di sicurezza e scorrevolezza nei tratti più difficili...se vogliamo meno nervosa...e qui entra in gioco il gusto personale.
 

albaveneto

Biker popularis
Attenzione, non hi detto che la 26 non è sicura oppure non è divertente, ho detto che l'impressione che mi ha dato la 29 è stata di sicurezza e scorrevolezza nei tratti più difficili...se vogliamo meno nervosa...e qui entra in gioco il gusto personale.

infatti...stiamo dicendo esattamente la stessa cosa:celopiùg:... Non posso che essere d'accordo con te sulla sensazione di solidità che da una ruotona da 29....
 

alexrock

Biker novus
24/3/14
31
0
0
Visita sito
Mi spiace demolire l'unica certezza che hai maturato, ma una ruota da BDC da 29 con il copertoncino ha un diametro effettivo di una mtb da 26, non da 29. Non a caso su qualsiasi mtb 26 è possibile montare una 29 stradale (28)

Scusa ho letto adesso...
ma la misura 26 della mountainbike non corrisponde a una da strada 650b?
la 28 da mountainbike non sarebbe la 700c?
Perchè la distanza so che si misura standard per tutti i cerchioni,è la stessa unità di misura secondo me.28pollici dovrebbero essere 71,12cm a prescindere che siano da strada o da mtb.
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Se posso permettermi, il tuo è un non problema.... Nei listini 2013, o nei magazzini, troverai ancora un sacco di offerte per delle bellissime 26.... quello dell'altezza, e lo dico riferito a me, è un argomento che ho affrontato con razionalità; io sono 1,81, alto ma non così alto da non entrare sulla 26. ho preso una taglia L, che mi da i cm giusti che mancavano sulla bici attuale (una M, indicata per altezze fino a 1.80) Infatti, mi mancavano giusto 2-3 cm dalla sella al manubrio.... un mio amico, alto 1.85, sta cercando una 26 pure lui.
Ergo; non dare tutta questa rilevanza all'altezza. Trova la bici che ti piace, scegli con cura la taglia e saltaci sopra....:il-saggi:
Giusto. Infatti la cosa in assoluto più importante da fare è salire sulla biga e provarla. Solo provandola si "vede" se la misura è giusta o meno. E' così che ho fatto tutte le volte che ne ho comprato una.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo