26, 27.5, 29 pollici. E adesso cosa facciamo?

sbardj

Biker marathonensis
Come sempre credo che sia utile rimarcare che è illogico e sbagliato trarre conclusioni generali da sensazioni ed esperienze personali, perlomeno mi pare piuttosto azzardato parlare di "dati di fatto".

Io chiudo qui perche' mi sembra che si sta sfociando in polemica, il forum deve essere un luogo costruttivo dove ogni utente puo' condividere le proprie esperienze per dare un contributo alle varie argomentazioni riportate. Tengo solo a precisare che per me chiudere un tratto con una bici e con un altra no, non e' una sensazione, ma e' un dato di fatto!voi come lo chiamereste? e' chiaro che e' ben differente dal dire "ho la sensazione di....."Se fate un tratto scassato in salita e vi fermate a meta' strada, e' una sensazione?Ops ho la sensazione che mi sto fermando :smile: ma dai, mi sono fermato, punto e basta.Ovvio che il "dato di fatto" e' rivolto alla mia esperienza personale, sarebbe illogico generalizzare, non vuol dire che un altro biker con una bici da 26 non sia in grado di chiuderlo, le varianti in gioco sono tante.
Sia ben chiaro, con questo non voglio dire che una 27,5 sia meglio di una 26, ogni bici ha i suoi pregi e i suoi difetti. ............ e per fortuna, altrimenti staremmo tutti a pedalare la stessa bici ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: baratro

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Come sempre credo che sia utile rimarcare che è illogico e sbagliato trarre conclusioni generali da sensazioni ed esperienze personali, perlomeno mi pare piuttosto azzardato parlare di "dati di fatto".

Il fatto e' che abbiamo attuato la ' via sperimentale' e stiamo provando a confrontarla con altri; riguardo le risposte di alcuni non sembra che si voglia sapere e quindi trarre delle PROPRIE conclusioni in merito alle 27,5 attingendo da esperienze altrui, ma di dar contro ad un formato piuttosto che all' altro... in questo modo si fa polemica e non confronto costruttivo.
E non credo sia questo lo spirito del forum.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@sbardj: due obiezioni, una di metodo ed una di sostanza.
Metodo: il forum è nato per scambiare opinioni, ma il diritto di esprimerle comporta il dovere di accettare i pareri difformi, ovviamente sempre se espressi in maniera civile. Quindi nessuna polemica ma semplicemente una discussione in cui ognuno dice come la pensa. Non è che esporre dubbi o convinzioni opposte a quelle di altri significhi per definizione "dare contro" :spetteguless:

Sostanza: il fatto che tu chiuda dei determinati passaggi con una bici e non con un'altra è sicuramente sintomo del fatto che tu ti trovi meglio con la prima e peggio con la seconda. Da dire che la soluzione A nelle condizioni X è meglio per te a dire che la soluzione A è meglio sempre e per tutti è un salto logico completamente sbagliato e fuorviante, e mi pare che tu condivida questo concetto di fondo.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
alle case serve un formato che riesca a "costringere" i possessori di 26" a sostituirle. ci hanno provato con le 29", mtb che effettivamente possono offrire sensazioni di guida differenti e questo è innegabile. per molti si sono dimostrate sensazioni migliori, per alcuni peggiori (ma sembrerebbero in minoranza). non basta. molti ancora non sono convinti ed il mercato si muove poco (le consegne scarseggiano NON per eccesso di domanda ma per l'attuale situazione economica che vede il produttore avviare le linee produttive solo a fronte di vendite pressochè già fatte).
allora trovano la formula di mezzo (che in realtà di mezzo non è, dato che dimensionalmente sono più vicine ad una 26 che ad una 29) proponendo le ruote da 27,5".
forse il marketing ha fatto centro: l'essere umano è talmente influenzabile da convincersi facilmente che una ruota pressochè uguale a quella posseduta possa fare i miracoli in termini di trazione e guidabilità in discesa.
Per me e ribadisco per me è una barzelletta. solo che a me fa piangere (vabbè, esagero un pò, però davvero mi mette tristezza).


...il "sistema" e` molto incline allo svecchiamento del parco auto piuttosto che di quello biciclette...
Perche` il sistema entra in crisi ogni qualvolta il processo di consumo satura o si approssima a saturazione.
Ecco perche` come una sorta di messaggio nemmeno tanto subliminale ogni giorno che il sole illumina i telegiornali, carta stampata ecc. vi rischiarano la testa con il nuovo motto che recita "crescita, crescita ed ancora crescita".
Ricorda che dietro il sostantivo anglofono "marketing" (gli italiani amano i neologismi anglofoni salvo nella maggioranza dei casi non saperli nemmeno pronunciare correttamente come la "ing" finale che non si deve sentire...giornalisti professionisti inclusi) si celano orde di psicologi ed economisti (magari gli stessi economisti ed operatori della cosiddetta alta finanza che hanno portato il "sistema" in questo nuovo stato di saturazione con artificiale crisi annessa) animati solo da puro cinismo e meschinita` nelle loro azioni e decisioni.
Mossi dall`unico motto che per loro recita "far girare il denaro sia esso in forma eterea elettronica od in formato fisico, cartaceo il piu` possibile"...
Poi poco importa se un paese come l`Italia e` costretto ad abbandonare la propria sovranita` monetaria per partecipare al banchetto del sistema bancario e finanziario che chiamiamo Europa.
Grazie.

Marco1971.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Metodo: il forum è nato per scambiare opinioni, ma il diritto di esprimerle comporta il dovere di accettare i pareri difformi, ovviamente sempre se espressi in maniera civile. Quindi nessuna polemica ma semplicemente una discussione in cui ognuno dice come la pensa. Non è che esporre dubbi o convinzioni opposte a quelle di altri significhi per definizione "dare contro"

Aggiungo io...magari anche non arrivando alla offesa gratuita quando ci si sente irritati dai pareri difformi altrui.
Grazie.

Marco1971.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
...il "sistema" e` molto incline allo svecchiamento del parco auto piuttosto che di quello biciclette...
Perche` il sistema entra in crisi ogni qualvolta il processo di consumo satura o si approssima a saturazione.
Ecco perche` come una sorta di messaggio nemmeno tanto subliminale ogni giorno che il sole illumina i telegiornali, carta stampata ecc. vi rischiarano la testa con il nuovo motto che recita "crescita, crescita ed ancora crescita".
Ricorda che dietro il sostantivo anglofono "marketing" (gli italiani amano i neologismi anglofoni salvo nella maggioranza dei casi non saperli nemmeno pronunciare correttamente come la "ing" finale che non si deve sentire...giornalisti professionisti inclusi) si celano orde di psicologi ed economisti (magari gli stessi economisti ed operatori della cosiddetta alta finanza che hanno portato il "sistema" in questo nuovo stato di saturazione con artificiale crisi annessa) animati solo da puro cinismo e meschinita` nelle loro azioni e decisioni.
Mossi dall`unico motto che per loro recita "far girare il denaro sia esso in forma eterea elettronica od in formato fisico, cartaceo il piu` possibile"...
Poi poco importa se un paese come l`Italia e` costretto ad abbandonare la propria sovranita` monetaria per partecipare al banchetto del sistema bancario e finanziario che chiamiamo Europa.
Grazie.

Marco1971.

secondo me c'hai messo poco tabacco stamani, un conto è parlare di diametri ruote, un conto è imputar loro una crisi (reale o presunta che sia) economica.:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Aggiungo io...magari anche non arrivando alla offesa gratuita quando ci si sente irritati dai pareri difformi altrui.

Il problema è che parecchia gente considera come offese qualsiasi considerazione contraria alle proprie convinzioni.

Chi ha questa sensibilità e non sopporta vedere le proprie granitiche convinzioni messe in dubbio è meglio che smetta di frequentare forum "aperti" e si rifugi in enclave monotematiche, dove tutti la pensano alla stessa maniera e si danno reciprocamente ragione. Così chi vuole confrontarsi può farlo senza offendere le ipersensibilità altrui.
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy and Mòlle

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
non credo che il diametro ruota sia il ''motore'' dell' economia della mtb
io -come altri- di bici ne cambio parecchie,semplicemete (per varie ragioni) le ho prese tutte con il 26
la bici,specie se di un certo livello, la cambi quando puoi....la scelta delle ruote è una conseguenza del fatto di poter cambiare ...non una causa!
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
Il dato di fatto al quale si tiferiva il mio amico Sbardj, credo sia dovuto ad un tratto scassato con pietrame con il quale si è confrontato con una 26" (lapierre zesty '12 che tralaltro è un bel mezzo:-) dotato di horst plus) e con la mia ed io ho fatto altrettanto... inoltre lui sà come guido e viceversa. Viaggiando su un percorso noto e stranoto ed affrontato con svariati mezzi e di diverse tipologie, vedere una misera 120mm comportarsi in quel modo,beh... non fà che accreditare punti alle ruote... Riguardo al telaio, che potrebbe essere il responsabile di tanta disinvoltura (invece delle ruote) e dotato di schema Specialized, sottolineo che quel percorso lo abbiamo affrontato con Spacialized Demo 8 '10 ,enduro exp. '10, Enduro exp.'11 e stumpjumper exp carbon 11' e questo solo con Specialized. Questo per dire che conosco quel tipo di sospesione...
Riporto quella che è una mia personale impressione e sottolineo il fatto mi ci sto trovando alquanto bene e per il momento proseguo nella spermentazione anche se non ti nascondo di voler provare roba con maggiori escursioni ma nativa e non adattata. E comunque sullo sconnesso mi dà una sicurezza davvero avvertibile. Ciao e grazie dello scambio di opinioni: sono in bilico se prendere una rose bk o aspettare le news '13 con 27,5" con escurzioni maggiori. ;-)

Secondo me il tuo parere di "Utilizzatore" è molto valido, anche perchè, come tu dici, lo stesso tratto lo hai provato parecchie volte con molte altre bici, per cui io ti credo se dici che la tua attuale biga da 27.5 ti ha reso certi passaggi più facili.
Ragazzi, se non si crede a chi le utilizza ed ha fatto dei raffronti pratici su percorsi fatti e rifatti, come possiamo sapere se una cosa va meglio di un'altra? di chi ci si può fidare? solo di noi stessi? certo, logico, sarebbe la cosa migliore, ma in mancanza di possibilità, io credo a chi, sul campo, ha testato il mezzo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Secondo me il tuo parere di "Utilizzatore" è molto valido, anche perchè, come tu dici, lo stesso tratto lo hai provato parecchie volte con molte altre bici, per cui io ti credo se dici che la tua attuale biga da 27.5 ti ha reso certi passaggi più facili.
Che li abbia resi più facile rispetto ad un Demo, abbi pazienza ma ho qualche difficoltà a crederlo. Ad ogni modo avere uno schema a 4 snodi con giunto Horst non significa di per sè nulla, basta una manciata di mm di differenza nelle posizioni dei fulcri per avere risposte completamente differenti.


Ragazzi, se non si crede a chi le utilizza ed ha fatto dei raffronti pratici su percorsi fatti e rifatti, come possiamo sapere se una cosa va meglio di un'altra? di chi ci si può fidare? solo di noi stessi? certo, logico, sarebbe la cosa migliore, ma in mancanza di possibilità, io credo a chi, sul campo, ha testato il mezzo.
E si torna al discorso della fede, del "credere". Senza mettere in dubbio la parola di nessuno io preferisco verificare di persona, per il semplice motivo che quello che per me va bene non è detto che vada altrettanto bene per un altro. E quindi anche viceversa ;-)
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
E si torna al discorso della fede, del "credere". Senza mettere in dubbio la parola di nessuno io preferisco verificare di persona, per il semplice motivo che quello che per me va bene non è detto che vada altrettanto bene per un altro. E quindi anche viceversa ;-)

Ok, è logico che, come dicevo sopra, il provare in prima persona è l'unica cosa per convincersi della bontà o meno di determinate scelte, però, la parola di una persona che ha fatto dei raffronti diretti, ha sicuramente molto più peso di chi "dice" per "sentito dire"!! Se continuiamo a prendere per "soggettive" tutte le affermazioni, non si arriverà mai da nessuna parte!!
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
scusate l'ot, ma per avere la 27,5 bisogna cambiare telaio e forcella?
Cose già dette, comunque, logicamente un telaio "nativo" 27.5" sarà sicuramente meglio, ma, se fatte le giuste misurazioni sulla tua bike (distanza dall'archetto forcella e dai foderi alti e bassi posteriori, circa 1.5 cm in più rispetto alle ruote da 26"), vedi che ci stà, puoi sicuramente farti due ruote da 27.5, considerando comunque il fatto che si alza il movimento di circa 1.5 cm da terra.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ok, è logico che, come dicevo sopra, il provare in prima persona è l'unica cosa per convincersi della bontà o meno di determinate scelte, però, la parola di una persona che ha fatto dei raffronti diretti, ha sicuramente molto più peso di chi "dice" per "sentito dire"!! Se continuiamo a prendere per "soggettive" tutte le affermazioni, non si arriverà mai da nessuna parte!!

D'altra parte è un po' difficile considerare "oggettive" delle esperienze personali.

E' una puntualizzazione di metodo, sia chiaro, ho capito il punto. Ma voglio che sia chiaro che le generalizzazioni sono errate: ci siamo già passati con le 29er, che volavano o facevano schifo (tutte: non quella su quel percorso con quel biker) a seconda delle sensazioni "oggettive" del "tester" di turno...
 

sbardj

Biker marathonensis
@ Sembola, permettimi tre chiarimenti ;-)

Metodo: il forum è nato per scambiare opinioni, ma il diritto di esprimerle comporta il dovere di accettare i pareri difformi, ovviamente sempre se espressi in maniera civile. Quindi nessuna polemica ma semplicemente una discussione in cui ognuno dice come la pensa. Non è che esporre dubbi o convinzioni opposte a quelle di altri significhi per definizione "dare contro" :spetteguless:
Quoto in pieno quanto da te scritto, sono il primo ad accettare i pareri degli altri ed a mettermi in discussione, però mi sembra che qui è il mio parere che non viene accettato.
Io sto solo riportando la mia piccola esperienza con una 27.5 a contributo di tutti perchè innanzitutto mi piace provare di persona, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole ;-)

Sostanza: il fatto che tu chiuda dei determinati passaggi con una bici e non con un'altra è sicuramente sintomo del fatto che tu ti trovi meglio con la prima e peggio con la seconda. Da dire che la soluzione A nelle condizioni X è meglio per te a dire che la soluzione A è meglio sempre e per tutti è un salto logico completamente sbagliato e fuorviante, e mi pare che tu condivida questo concetto di fondo
Non vorrei che anche qui venga interpretato male il mio messaggio, mai detto che la soluzione A è in assoluto la migliore, dico solo che su un tipo di percorso ho potuto provare sulla mia pelle che una gomma da 27.5 mi ha aiutato a chiuderlo. Questo è un "beneficio" che ho avuto io, e non vuol dire che vale su tutti!

Che li abbia resi più facile rispetto ad un Demo, abbi pazienza ma ho qualche difficoltà a crederlo. Ad ogni modo avere uno schema a 4 snodi con giunto Horst non significa di per sè nulla, basta una manciata di mm di differenza nelle posizioni dei fulcri per avere risposte completamente differenti.



E si torna al discorso della fede, del "credere". Senza mettere in dubbio la parola di nessuno io preferisco verificare di persona, per il semplice motivo che quello che per me va bene non è detto che vada altrettanto bene per un altro. E quindi anche viceversa ;-)

Il concetto che voleva esprimere Baratro era ben diverso, voleva soltanto dire che il suo giudizio scaturisce dal fatto che ha potuto provare molte bighe sullo stesso tracciato, per questo motivo ha dei termini di paragone importanti per potersi esprimere. Molto volte si sparano giudizi senza avere punti di rierimento, se nella mia piccola esperienza avessi provato una sola biga per me quella sarebbe la migliore di tutte. ;-)

:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo