16 gRaMmi : 100% freeride italiano

LA PAROLA FREERIDE PER QUANTO NE SO IO NASCE CON LO SNOWBOARD TANTI ANNI FA QUANDO ANCORA C'ERA QUALCHE POSTO IN ITALIA DOVE ERA VIETATO USARE LA TAVOLA SULLE PISTE...
ERA UN TERMINE CHE SERVIVA AD IDENTIFICARE UN CERTO TIPO DI TAVOLE E QUINDI ANCHE DI FILOSOFIA DI UTILIZZO DELLE STESSE;
C'ERA UNA DIVISIONE ABBASTANZA ESPLICITA TRA TAVOLE DA FREERIDE E TAVOLE DA FREESTYLE (CUI SI AGGIUNGEVA UNA TERZA CATEGORIA QUELLA DELLE COSIDETTE "ALPINE", LE RIGIDE DA SLALOM GIGANTE DA USARE CON SCARPONI DI PLASTICA...)
A QUEL TEMPO FARE FREESTYLE VOLEVA DIRE PASSARE GIORNATE INTERE (D'INVERNO E D'ESTATE) IN POSTI GUARNITI DI HALFPIPES, KICKERS, RAILS, ALL'INTERNO DEI COSIDETTI SNOWPARKS, TIRARSI I 360 I 720° I JAPAN-AIR I METHOD AIR ECC.
FARE FREERIDE (IN SEGUITO ANCHE BACKCOUNTRY) INVECE VOLEVA DIRE VEDERE L'INTERA MONTAGNA COME UN IMMENSO PARCO GIOCHI E PREVEDEVA FUORIPISTA CON DISCESONI RIPIDI IN NEVE FRESCA, CON SALTI NATURALI O PREPARATI AL VOLO, PASSAGGIO IN MEZZO A BOSCHI, CLIFFS, GAPS, SLASHES ECC. QUESTO ERA IL FREERIDE A QUEI TEMPI, STAVA A SIGNIFICARE LIBERTA PERCHE' NON C'ERA PER FORZA BISOGNO PER ESEMPIO DI UN GATTO DELLE NEVI CHE TI SHAPAVA IL PIPE, O DEGLI IMPIANTI DI RISALITA, DEI RAILS E/O SLIDES VARI...IN SOSTANZA NON C'ERA BISOGNO DELLA COSA ARTIFICIALE FATTA APPOSTA DALL'UOMO ANZI SI CERCAVA DI FUGGIRE DALL'ARTIFICIALE, DALLE REGOLE, DAL CAOS DELLA CIVILTA'; ERA UNA DISCIPLINA PIU' LEGATA AL CONTATTO CON LA NATURA, ALL'AVVENTURA, AGLI SCENARI IMMENSI, ALLA QUIETE DELLE MONTAGNE.
IO CON LO SNOWBOARD FACEVO E FACCIO PRINCIPALMENTE FREERIDE, CERCAVO UN MEZZO SOSTITUTIVO DA UTILIZZARE D'ESTATE NELLO STESSO AMBIENTE IN CUI GIRAVO D'INVERNO CON LA TAVOLA: LA MONTAGNA,COSI' (DOPO AVER PENSATO LUNGAMENTE SE ACQUISTARE O MENO UN MOUNTAINBOARD) MI SONO FATTO UNA STINKY USATA.
CON LA BICI CI VADO DA POCHI ANNI (DUE E QUALCOSA) QUANDO MI SONO ADDENTRATO IN QUESTO MONDO HO VISTO CHE IL TERMINE FREERIDE VENIVA USATO ANCHE NELLA MOUNTAIN BIKE. HO VISTO CHE GLI VENIVANO DATI SVARIATI SIGNIFICATI (CHI PER DISTINGUERSI DAI DH-RACERS CHI DAI XCountrysti) IO LO ASSIMILO AL SIGNIFICATO CHE AVEVA PER ME NELLO SNOW, CIOE' PER ME VUOL DIRE ANDARE IN BICI IN MONTAGNA IN DISCESA SFRUTTANDO LE STRUTTURE NATURALI (DROPS, WALLRIDES, GAPS, STEP-UP ECC.) O NON NATURALI (MA COMUNQUE AUTOCOSTRUITE CON MATERIALI DI RISULTA REPERITI SUL POSTO) COME LE STRUTTURE NORTHSHORE.
SBAGLIO? SE SI FATEMI SAPERE.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
starlaFR ha scritto:
XANDER ha scritto:
Comunque sia da un sondaggio fatto tra i Forumendoli http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=51573 per l'89% il Freeride è quello che per qualcun'altro è "Escursionismo da pane e salame" ma siccome ne stiamo parlando qui è bene sapere quel che intende la maggioranza di chi legge il forum quando si parla di freeride, spiacente per te ma siamo in parecchi a pensarla diversamente, prendine atto :sculacci:

questo concetto non mi piace per nulla, ci sta sotto il principo dell'acclamazione di popolo, uno è colpevole se la maggioranza della folla lo acclama come tale.
grazie a dio invece siamo in un paese democratico dove a giudicare sono preposte persone tecnicamente preparate e competenti (almeno in teoria).
lasciate dire cos'è il FR a chi l'ha inventato (canada per quanto riguarda la mtb, non certo italia, tantomeno mtb-forum), non a chi lo scimmiotta nel tempo bevendo quello che i media vogliono far bere.

IMHO :-?

No, non c'entra nulla... mica è un processo a qualcuno o a qualcosa!

Qui si tratta semplicemente di intendersi sul significato che ognuno da alle parole ( e di rispetto per le opinioni altrui), il linguaggio è e resta una convenzione e le parole sono un mezzo per comunicare dei concetti, non sono i concetti stessi!

Se io ti chiedo un consiglio su una bici da Freeride perchè penso di farci dei giri "Pane e Salame" ( diciamo per un uso tipo quello che sul sito della Kona viene chiamato Back Country) e per te il Freeride è quello dei Dropponi alla Red Bull Rampage (sempre facendo riferimeno al sito Kona lì viene chiamato Out of Bounds) e magari interviene un terzo che quando gli parli di Freeride pensa solo ai Backflip e ai Wallride ( per Kona Dirt Jumping) ecco che tutti e tre stiamo qua a ragionare di bici da Freeride pensando ognuno a una bici diversa dall'altra, io penso a una Dawg ma tu mi consigli una Stinky mentre un terzo dice che ci vuole una Cowan :pirletto:

Bel casino non trovi? :help:

Se la maggioranza di chi legge questo forum il Freeride lo intende in un certo modo non vuol dire che sia la verità assoluta, nè che sia una corbelleria perchè solo chi l'ha inventato può dire cos'è, semplicemente si tratta di prendere atto del fatto che quando si parla di Freeride IN QUESTA SEDE, cioè l'MTB-Forum, l'89% di chi legge intende una certa cosa.
Ovviamente questo vale per chi , quando parla, ci tiene ad essere compreso :nunsacci: è vero che il Freeride è nato oltreoceano, ma è anche vero che qui in Italia se parli di MTB la maggioranza della gente (e anche tante ditte del settore) pensa alle bici e alle gare di Xc ( o la massimo Granfondo) dove l'influenza "Stradistica" si sente pesantemente (dall'abbigliamento alla componentistica) in questo ambito già una Full con escursioni superiori ai 100mm e gomme superiori ai 2" è un "mostro da discesa" o una bici da Freeride, mentre per te, che sei uno specialista, è una bici da Escursionismo o al massimo da Freeride leggero pedalato :-?

Cumpà, famo a capisse :celopiùg:
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
49
Ariccia, Roma
Visita sito
XANDER ha scritto:
starlaFR ha scritto:
XANDER ha scritto:
Comunque sia da un sondaggio fatto tra i Forumendoli http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=51573 per l'89% il Freeride è quello che per qualcun'altro è "Escursionismo da pane e salame" ma siccome ne stiamo parlando qui è bene sapere quel che intende la maggioranza di chi legge il forum quando si parla di freeride, spiacente per te ma siamo in parecchi a pensarla diversamente, prendine atto :sculacci:

questo concetto non mi piace per nulla, ci sta sotto il principo dell'acclamazione di popolo, uno è colpevole se la maggioranza della folla lo acclama come tale.
grazie a dio invece siamo in un paese democratico dove a giudicare sono preposte persone tecnicamente preparate e competenti (almeno in teoria).
lasciate dire cos'è il FR a chi l'ha inventato (canada per quanto riguarda la mtb, non certo italia, tantomeno mtb-forum), non a chi lo scimmiotta nel tempo bevendo quello che i media vogliono far bere.

IMHO :-?

No, non c'entra nulla... mica è un processo a qualcuno o a qualcosa!

Qui si tratta semplicemente di intendersi sul significato che ognuno da alle parole ( e di rispetto per le opinioni altrui), il linguaggio è e resta una convenzione e le parole sono un mezzo per comunicare dei concetti, non sono i concetti stessi!

Se io ti chiedo un consiglio su una bici da Freeride perchè penso di farci dei giri "Pane e Salame" ( diciamo per un uso tipo quello che sul sito della Kona viene chiamato Back Country) e per te il Freeride è quello dei Dropponi alla Red Bull Rampage (sempre facendo riferimeno al sito Kona lì viene chiamato Out of Bounds) e magari interviene un terzo che quando gli parli di Freeride pensa solo ai Backflip e ai Wallride ( per Kona Dirt Jumping) ecco che tutti e tre stiamo qua a ragionare di bici da Freeride pensando ognuno a una bici diversa dall'altra, io penso a una Dawg ma tu mi consigli una Stinky mentre un terzo dice che ci vuole una Cowan :pirletto:

Bel casino non trovi? :help:

Se la maggioranza di chi legge questo forum il Freeride lo intende in un certo modo non vuol dire che sia la verità assoluta, nè che sia una corbelleria perchè solo chi l'ha inventato può dire cos'è, semplicemente si tratta di prendere atto del fatto che quando si parla di Freeride IN QUESTA SEDE, cioè l'MTB-Forum, l'89% di chi legge intende una certa cosa.
Ovviamente questo vale per chi , quando parla, ci tiene ad essere compreso :nunsacci: è vero che il Freeride è nato oltreoceano, ma è anche vero che qui in Italia se parli di MTB la maggioranza della gente (e anche tante ditte del settore) pensa alle bici e alle gare di Xc ( o la massimo Granfondo) dove l'influenza "Stradistica" si sente pesantemente (dall'abbigliamento alla componentistica) in questo ambito già una Full con escursioni superiori ai 100mm e gomme superiori ai 2" è un "mostro da discesa" o una bici da Freeride, mentre per te, che sei uno specialista, è una bici da Escursionismo o al massimo da Freeride leggero pedalato :-?

Cumpà, famo a capisse :celopiùg:

ogni cosa è quella che è.
se la massa dice che è qualcosa d'altro, sbaglia, e la cosa resta quella che è.
ricordati che il forum è letto da molta più gente di quella che scrive, e per questo le notizie e le terminologie che si usano dovrebbero essere il più precise possibile, e non convenzioni. non si può pretendere da tutti, ma almeno da coloro che sono preposti a far si che il forum sia comunicazione e non uno strumento chiuso in se stesso dove l'importante è che ci capiamo tra di noi. o da chi ha la pazienza di spiegarci ogni volta cosa è quello e come è nato questo, e come si identifica quell'altro ancora. perciò se per tutti quelli del forum il freeride è pane e salame salita e discesa, bisognerà fare uno sforzo per fargli cambiare idea. q
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Certo, è come dici tu, però "Pane e Salame" è un'esagerazione esemplificativa, ma io ho sempre pensato che se il Freeride è sinonimo di libertà e rottura degli schemi ecco che anche il giro "Pane & Salame" può avere un suo spazio nel movimento, se si comincia a fare degli schemi troppo rigidi tipo: il Freeride è solo quello Canadese/Usa, il Freeride è solo quello coi drop e le passerelle (tipo North shore), il Freeride è solo con bici da 15 kg in su e almeno 150mm di esc, il Freeride è solo quello con abbigliamento non aderente etc. etc. alla fine diventa una disciplina rigidamente schematizzata come l'Xc agonistico o il Ciclismo su strada :help:

Io ho sempre inteso la MTB come un mezzo non per l'agonismo, ma per il divertimento e il contatto con la Montagna (vabbè diciamo la natura) in libertà e senza tanti schemi o conformismi, girare in bici da soli o con gli amici facendo quello che più ci piace (salite, discese, singletack, salti, etc.) in relax e senza stress, insomma per me esistono il Cross Country con le sue gare e le sue regole (e i suoi derivati come Marathon etc.), la Downhill anch'essa con le sue gare e le sue regole e tutto il resto che non rientra nelle codifiche è Freeride.

Nel Freeride mi sembrano più Free (Libere) quelle pratiche che non hanno bisogno di altro che di una bici e di un dislivello rispetto a quelle che necessitano anche di un mezzo di risalita o di strutture fisse, ma questo è un mio modo di sentire, un'opinione che, seppur condivisa da molti, resta sempre un'opinione :duello:
 

iLJoKeR

Biker superis
2/10/03
494
0
0
cAn(n)AvesE
Visita sito
ma io ho sempre pensato che se il Freeride è sinonimo di libertà e rottura degli schemi

falso...il freeride è definito in maniera precisa


Se la maggioranza di chi legge questo forum il Freeride lo intende in un certo modo non vuol dire che sia la verità assoluta, nè che sia una corbelleria perchè solo chi l'ha inventato può dire cos'è, semplicemente si tratta di prendere atto del fatto che quando si parla di Freeride IN QUESTA SEDE, cioè l'MTB-Forum, l'89% di chi legge intende una certa cosa.

purtroppo l'89% degli italiani che dicono di fare freeride sono dei 40enni che hanno storpiato a piacere il significato del freeride solo per poter avere sempre in bocca la parola freeride

ogni cosa è quella che è.
se la massa dice che è qualcosa d'altro, sbaglia, e la cosa resta quella che è.
...
...
perciò se per tutti quelli del forum il freeride è pane e salame salita e discesa, bisognerà fare uno sforzo per fargli cambiare idea.

hai ragione


Comunque sia da un sondaggio fatto tra i Forumendoli http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=51573 per l'89% il Freeride è quello che per qualcun'altro è "Escursionismo da pane e salame" ma siccome ne stiamo parlando qui è bene sapere quel che intende la maggioranza di chi legge il forum quando si parla di freeride, spiacente per te ma siamo in parecchi a pensarla diversamente, prendine atto sculacciata

facci una cortesia...inizia a toglierti la parola freeride dalla bocca

questo concetto non mi piace per nulla, ci sta sotto il principo dell'acclamazione di popolo, uno è colpevole se la maggioranza della folla lo acclama come tale.
grazie a dio invece siamo in un paese democratico dove a giudicare sono preposte persone tecnicamente preparate e competenti (almeno in teoria).
lasciate dire cos'è il FR a chi l'ha inventato (canada per quanto riguarda la mtb, non certo italia, tantomeno mtb-forum), non a chi lo scimmiotta nel tempo bevendo quello che i media vogliono far bere.


hai ragione




Se io ti chiedo un consiglio su una bici da Freeride perchè penso di farci dei giri "Pane e Salame" ( diciamo per un uso tipo quello che sul sito della Kona viene chiamato Back Country) e per te il Freeride è quello dei Dropponi alla Red Bull Rampage (sempre facendo riferimeno al sito Kona lì viene chiamato Out of Bounds) e magari interviene un terzo che quando gli parli di Freeride pensa solo ai Backflip e ai Wallride ( per Kona Dirt Jumping) ecco che tutti e tre stiamo qua a ragionare di bici da Freeride pensando ognuno a una bici diversa dall'altra, io penso a una Dawg ma tu mi consigli una Stinky mentre un terzo dice che ci vuole una Cowan pirlettone

Bel casino non trovi? aiuto


i giri pane e salame sono giri pane e salame
il freeride è il freeride
il dirt jump è il dirt jump

è un casino perchè la gente vive in uno stato di profonda ignoranza e piuttosto che uscirne preferisce rompere le balle con le sue idee sbagliate




panixia ha scritto:
XANDER ha scritto:
e poi Freestyle, Dirt e Street non sono IL Freeride, al massimo ne sono una derivazione IMHO


Off Topic scusate se mi intrometto...
consentimi di dire ke questa cosa non è 1 opinione, bensì 1 grossissima corbelleria (storicamente parlando)
tanto x fare 1 esempio, mat hoffman kiudeva 900 quando con la mtb non ci si staccava da terra nenke x scendere gli scalini.
questa è storia, non sono assolutamente opinioni...
il termine freeride (e relativo concetto) nasce almeno 1 ventinina di anni dopo quello di freestyle

peace & love, ma non parlate di cose ke conoscete x sentito dire (da tuttomtb?) kiss


Un'opinione è pur sempre un'opinione, anche se per te è una grossissima corbelleria, che ti piaccia o no!

Eppure avevo specificato IMHO (In My Humble Opinion) , ma mi sembra che per te ci vorrebbe IMSO ( In My Superior Opinion) ribaltato


le opinioni lasciale ai discorsi al bar..

se andassi in un forum di bici da corsa a dire che la bici da corsa in mia personale opinione deriva dalle bici da cross country cosa pensi mi direbbero?
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Azz.. quanto sei simpatico e amabile :sumo:

ma soprattutto che intervento iluminante, utile e per niente polemico, direi un capolavoro :omero: :artista:

Ma non te l'ha detto che al mondo ogni testa pensa in modo diverso? :nunsacci:

..e che ogni persona è libera di farlo e tu (ne nessun altro) :wink: ha il diritto di impedirglielo o vietarlo? :omertà:

..e che esistono idee diverse dalle tue (che valgono quanto le mie)?

comunque si parlava dell'89% dei forumendoli che hanno risposto al sondaggio, non dell'89% degli Italiani.


e infine, siccome sono un tipo dispettoso :mò-te-pi:

e FREERIDE di qua FREERIDE e FREERIDE di là FREERIDE e FREERIDE su e FREERIDE giù, evviva il FREERIDE abbasso il FREERIDE, c'ho un FREERIDE così , e il mio FREERIDE è più FREERIDE del tuo FREERIDE, facciamoci un FREERIDE, passami quel FREERIDE, fammi fare un tiro al FREERIDE, fai girare quel FREERIDE sennò lo finisci tutto tu, e la mi nonna ll'è FREERIDE e i mmi nonno ll'è FREERIDE, il mio FREERIDE è più grosso del tuo, dammi una birra FREERIDE, etcì FREERIDE salute FREERIDE grazie FREERIDE, buon FREERIDE a tutti, FREERIDE fai da te, offerta FREERIDE 3x2, FREERIDE card, FREERIDE shopping, FREERIDE channel, FREERIDE :-?

ps. io non ho mai detto di fare Freeride nè di essere un Freerider.
 

panixia

Biker marathonensis
30/1/04
4.356
0
0
114
bari trailz
Visita sito
iLJoKeR ha scritto:
è un casino perchè la gente vive in uno stato di profonda ignoranza e piuttosto che uscirne preferisce rompere le balle con le sue idee sbagliate


.........................


le opinioni lasciale ai discorsi al bar..

se andassi in un forum di bici da corsa a dire che la bici da corsa in mia personale opinione deriva dalle bici da cross country cosa pensi mi direbbero?

straquoto.

@xander
le tue opinioni sono talmente umili ke le riproponi con la stessa elasticità di 1 testimone di geova.
peccato ke forse non sai cosa significa opinione:
se io dico ke x me il freestyle è + bello del freeride è 1 opinione
se dico ke il freeride è nato dopo il freestyle e quindi è 1 corbelleria dire ke da FS deriva Fr (ciò ke tu hai scritto)
è 1 affermazione a carattere "storico" e in quanto tale è vera o falsa, non è 1 opinione


in mia opinione, se tu non fossi ignorante (in materia) e presuntuoso
sapresti ke il freestyle in bici era 1 solida realtà prima ancora
ke gary fisher e compagni si inventassero di andare in bici in montagna.

peace & love

- logorrea su ste caxate e + bici :soffriba:
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Grazie per l'ignorante ( probabilmente cosa vera) e il presuntuoso, cos'hai contro i testimoni di geova ( termine che usi con una connotazione negativa) propiro non lo so, e nemmeno capisco che c'entra, ma visto che hai tirato in ballo la religione mi sembra proprio che per qualcuno Freeride, Freestyle, Dirt etc. siano proprio una religione, con i suoi luoghi sacri ( oltreoceano) i suoi profeti e i suoi dogmi, quindi non sono ammesse eresie o bestemmie da parte di chi, come me, non ha studiato i testi sacri e non conosce il verbo, e quindi deve tacere e pendere dalle labbra dei Guru e dei santoni :il-saggi:

Comunque a me che sono ignorante, tu che non sei presuntuoso, spiegami una cosa:
panixia ha scritto:
se dico ke il freeride è nato dopo il freestyle e quindi è 1 corbelleria dire ke da FS deriva Fr (ciò ke tu hai scritto)
è 1 affermazione a carattere "storico" e in quanto tale è vera o falsa, non è 1 opinione


in mia opinione, se tu non fossi ignorante (in materia) e presuntuoso
sapresti ke il freestyle in bici era 1 solida realtà prima ancora
ke gary fisher e compagni si inventassero di andare in bici in montagna.

stai parlando di BMX o Mountain Bike?

Nel caso tu stia parlando di mountain bike, perchè io stavo parlando di questo, mi spieghi com'è che secondo te il Freestyle in MTB è nato addirittura PRIMA che inventassero la MTB stessa?

Non è che secondo te il Freeride si fa con le BMX?

e comunque, tanto per chiarire cosa intendevo dire, affermando che il Freestyle è una derivazione del Freeride non mi riferivo ad una derivazione temporale cioè "storica" (storia che come giustamente dici tu, in modo sgarbato e arrogante, io non conosco) , ma piuttosto, diciamo così, "spirituale" di affinità, cioè che lo spirito di gente che si vuole divertire in bici rompendo gli schemi nella maggiore libertà possibile.

Giro in MTB dal 1986-87 ( o giù di lì) sempre in libertà, senza schemi nè "etichette" attaccate addosso (nè tantomeno facendo gare) ma solo per divertirmi in Montagna con la bici; iniziai per continuare d'Estate il divertimento che mi dava lo Scialpinismo d'Inverno, come ha detto Immadonte (che straquoto al 100%)

Immanodonte uomocross ha scritto:
PER ME VUOL DIRE ANDARE IN BICI IN MONTAGNA IN DISCESA SFRUTTANDO LE STRUTTURE NATURALI (DROPS, WALLRIDES, GAPS, STEP-UP ECC.) O NON NATURALI (MA COMUNQUE AUTOCOSTRUITE CON MATERIALI DI RISULTA REPERITI SUL POSTO) COME LE STRUTTURE NORTHSHORE.
SBAGLIO? SE SI FATEMI SAPERE.

aggiungendo solo che a me piace guadagnarmi la discesa anche pedalando in salita... ( e coi tricks sono una schiappa :smile: )
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Non potete parlare di freestyle e freeride in 1altro topic?
Qua si parla di 1video.
E non fate confusione fra bmx e mtb!Qua è mtb forum, la mtb è nata dopo la bmx e qdi dopo il freestyle ma prima del freestyle sulla mtb ovviamente(freestyle che sarebbe slope dope e tricks sul dirt,giusto?)
vabbè,ciao
 

panixia

Biker marathonensis
30/1/04
4.356
0
0
114
bari trailz
Visita sito
XANDER ha scritto:
Grazie per l'ignorante ( probabilmente cosa vera) e il presuntuoso, cos'hai contro i testimoni di geova ( termine che usi con una connotazione negativa) propiro non lo so, e nemmeno capisco che c'entra, ma visto che hai tirato in ballo la religione mi sembra proprio che per qualcuno Freeride, Freestyle, Dirt etc. siano proprio una religione, con i suoi luoghi sacri ( oltreoceano) i suoi profeti e i suoi dogmi, quindi non sono ammesse eresie o bestemmie da parte di chi, come me, non ha studiato i testi sacri e non conosce il verbo, e quindi deve tacere e pendere dalle labbra dei Guru e dei santoni :il-saggi:

Comunque a me che sono ignorante, tu che non sei presuntuoso, spiegami una cosa:
panixia ha scritto:
se dico ke il freeride è nato dopo il freestyle e quindi è 1 corbelleria dire ke da FS deriva Fr (ciò ke tu hai scritto)
è 1 affermazione a carattere "storico" e in quanto tale è vera o falsa, non è 1 opinione


in mia opinione, se tu non fossi ignorante (in materia) e presuntuoso
sapresti ke il freestyle in bici era 1 solida realtà prima ancora
ke gary fisher e compagni si inventassero di andare in bici in montagna.

stai parlando di BMX o Mountain Bike?

Nel caso tu stia parlando di mountain bike, perchè io stavo parlando di questo, mi spieghi com'è che secondo te il Freestyle in MTB è nato addirittura PRIMA che inventassero la MTB stessa?

Non è che secondo te il Freeride si fa con le BMX?

e comunque, tanto per chiarire cosa intendevo dire, affermando che il Freestyle è una derivazione del Freeride non mi riferivo ad una derivazione temporale cioè "storica" (storia che come giustamente dici tu, in modo sgarbato e arrogante, io non conosco) , ma piuttosto, diciamo così, "spirituale" di affinità, cioè che lo spirito di gente che si vuole divertire in bici rompendo gli schemi nella maggiore libertà possibile.

Giro in MTB dal 1986-87 ( o giù di lì) sempre in libertà, senza schemi nè "etichette" attaccate addosso (nè tantomeno facendo gare) ma solo per divertirmi in Montagna con la bici; iniziai per continuare d'Estate il divertimento che mi dava lo Scialpinismo d'Inverno, come ha detto Immadonte (che straquoto al 100%)

Immanodonte uomocross ha scritto:
PER ME VUOL DIRE ANDARE IN BICI IN MONTAGNA IN DISCESA SFRUTTANDO LE STRUTTURE NATURALI (DROPS, WALLRIDES, GAPS, STEP-UP ECC.) O NON NATURALI (MA COMUNQUE AUTOCOSTRUITE CON MATERIALI DI RISULTA REPERITI SUL POSTO) COME LE STRUTTURE NORTHSHORE.
SBAGLIO? SE SI FATEMI SAPERE.

aggiungendo solo che a me piace guadagnarmi la discesa anche pedalando in salita... ( e coi tricks sono una schiappa :smile: )

ci rinuncio... evidentemente la mia "arroganza" non è sufficiente
x contrastare gli ettolitri di inkiostro impiegati da tuttomtb e altri
ke hanno interesse nel mercato dei vekki bacukki ke si vogliono sentire "freeriders".

tu 6 convinto ke il dirt/street/freestyle con la mtb derivi dal freeride,
sia esso inteso come pane e salame o come dh fuoripista estremo,
o pensi piuttosto ke derivi dalla bmx?

(non rispondere a questo, è 1 domanda retorica)

come giustamente dice danx siamo abbondantemente off-topic.
buon pane e salame, io me ne vado a tirare i miei 96 raggi ke oggi si zompa...
peace & love

ps. se qualke testimone di geova di voi si è sentito offeso, scusatemi...
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Danx ha scritto:
Leggendo bene Xander forse si capisce che sa che il freestyle,ecc nacque con la bmx!
Ciao buoni jumps!

Meno male! pensavo di aver scritto in qualche strana lingua straniera :smile:

Cmq in definitiva:

Il Video degli Opachee rispecchia in pieno quello che secondo me è il Freeride ( e son sicuro che quei ragazzi Opaci preferisco il Pane e Salame agli Hamburger :celopiùg: ) mentre il video 16 grammi 100% Freeride Italiano no, tutto qua :-?

e ora scuFate deFo andaFe Ferchè mi s'è scollata la dentiera e deFo cambiaFe il pannolone, sai com'è sono un vecchio bacucco :il-saggi:
 

panixia

Biker marathonensis
30/1/04
4.356
0
0
114
bari trailz
Visita sito
:pirletto:
io ti ho contestato questa frase:

XANDER ha scritto:
Freestyle, Dirt e Street non sono IL Freeride, al massimo ne sono una derivazione IMHO
è 1 dato di fatto ke è 1 inesattezza e, se centinaia di persone
la leggono, non è bello scrivere 1 cosa falsa.
quindi ti ho corretto, se qualcuno interessato alla cosa lo legge,
gli verrà il dubbio e si documenterà.
ma non facciamo il gioco di ki vuole riscrivere la storia della bici x suoi "imperscrutabili" scopi.
c'è della disinformazione in materia e si fanno molti lavaggi del cervello.
(1 esempio memorabile lo trovate a pag 104 di tuttomtb gennaio/febbraio 2003 ;-) )

tu stai facendo tutta 1 disquisizione filosofica su cos'è il freeride x te, e a me questa cosa,
non ti offendere, non interessa e soprattutto non c'entra niente con quello ke ti ho contestato io. :roll:
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Ok, penso che dal punto di vista storico tu possa avere anche ragione.

Se mi correggessi sostituendo DERIVAZIONE con UNA PARTE DI.. andrebbe bene?

Cioè che Dirt, Street e Freestyle in genere non sono IL Freeride , non tutto il Freeride, ma una parte di esso.

Una parte talmente specializzata e con sue caratteristiche proprie da essere quasi una cosa a sè? al punto che non si parla più di freeride in genere ma c'è il bisogno di specificare Dirt, Freestyle, Flat etc. etc.

E' in questa ottica che io intendo il Freeride diverso da quello mostrato nel video 16 gr. , o meglio non mi sembra che esso rappresenti il 100% del FR italiano, ma per te il video degli Opachee cos'è, una gita a pane e salame?

Per me è Freeride 100% italiano , come lo intendo io checchè ne dica la storia :-?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
XANDER ha scritto:
Se mi correggessi sostituendo DERIVAZIONE con UNA PARTE DI.. andrebbe bene?

Cioè che Dirt, Street e Freestyle in genere non sono IL Freeride , non tutto il Freeride, ma una parte di esso.

uhmmmm.......direi di no, non è cosi. il freestyle, il dirt o lo street hanno una storia loro, antecedente al freeride in mtb.

casomai si puo dire che nel moderno freeride si inseriscono elementi presi dalle altre discipline citate, che cmq rimangono cosa a se stante in toto.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Boh :nunsacci: allora 'un ci capisco più nulla :pirletto: io ho un idea di Freeride che ha molto a che vedere con boschi e montagne e poco con strutture fisse e città, nel video in questione di boschi e montagne se ne vedono poche e invece c'è tanta città, rampe, piste e pistini.

Io il freerider lo vedo più scorazzare libero ( si dice Raidare vero?) pe' boschi zompettando sui tronchi e giù pe' i balzi piuttosto che grindare nei sottopassi o fare trick nei campetti di periferia.

Ho scaricato il video dei vertriders a Garda, azz.. :!: quello si che è Freeride :-? con la "F" maiuscola.
 

Dado

Biker extra
30/3/05
782
1
0
34
Turin Petish
www.acroland.it

kanaha

Biker forumensus
22/1/05
2.329
0
0
21
100%BOLOGNESE
Visita sito
Bike
rm6
panzer division ha scritto:
XANDER ha scritto:
Se mi correggessi sostituendo DERIVAZIONE con UNA PARTE DI.. andrebbe bene?

Cioè che Dirt, Street e Freestyle in genere non sono IL Freeride , non tutto il Freeride, ma una parte di esso.

uhmmmm.......direi di no, non è cosi. il freestyle, il dirt o lo street hanno una storia loro, antecedente al freeride in mtb.

casomai si puo dire che nel moderno freeride si inseriscono elementi presi dalle altre discipline citate, che cmq rimangono cosa a se stante in toto.

A MIO PARERE SONO LE MANOVRE CHE HANNO UN'ETICHETTA PRECISA.. E LA MANOVRA PUO ESSERE EFFETTUATA CON I PIU DISPARATI MEZZI MECCANICI E NON..
IO HO FATTO PER 10 ANNI WINDSURF.. E NEL WINDSURF ESISTE IL FREESTYLE CON MANOVRE "SIMILI" ANCHE COME CLASSIFICAZIONE A QUELLE FATTE CON BMX (COME RAMPA SI USA L'ONDA) :-? LO SKATE..ROLLERBLADE SNOWBOARD.. ECC.ECC. QUINDI SE ANDIAMO A VEDERE LE ORIGINI DI OGNI SINGOLO TRICK :nunsacci: CHISSA CHI LI HA INVENTATI...
IL FREERIDE FATTO IN MTB NON COPIA NULLA DAL BMX MA USA SEMPLICEMENTE MANOVRE CHE ESISTONO DA ANNI E ANNI :il-saggi: :il-saggi:
 

panixia

Biker marathonensis
30/1/04
4.356
0
0
114
bari trailz
Visita sito
panzer division ha scritto:
XANDER ha scritto:
Se mi correggessi sostituendo DERIVAZIONE con UNA PARTE DI.. andrebbe bene?

Cioè che Dirt, Street e Freestyle in genere non sono IL Freeride , non tutto il Freeride, ma una parte di esso.

uhmmmm.......direi di no, non è cosi. il freestyle, il dirt o lo street hanno una storia loro, antecedente al freeride in mtb.

casomai si puo dire che nel moderno freeride si inseriscono elementi presi dalle altre discipline citate, che cmq rimangono cosa a se stante in toto.

straquoto panzer.
sul fatto ke "16 grammi" di freeride ne contenga pokino e ke sia molto infarcito di street, dirt e trial siamo d'accordo.
anke secondo me il freeride si fa nei boski e non negli sk8park.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo