“Gravellizzare” una vecchia 26”: poca spesa, tanta resa

_Roberto_

Biker serius
Se vuoi mettere le ruote da 28", poi devi limitarti a copertoni stretti (molto indicativamente, potrebbe essere 30 mm) perché altrimenti tocchi sul passaggio ruota. A quel punto otterresti una specie di bici da strada, quindi secondo me la cosa avrebbe poco senso.
Quindi o rimani sulle ruote da 26" e fai come ho scritto nel messaggio sopra, dove ho presentato la mia mtb modificata, oppure passi alle ruote da 27,5" con i costi e complicazioni conseguenti.
Il progetto sensato economicamente è quello che mantiene le ruote da 26", ma se ti piace dilettarti in lavoretti d'officina e non ti interessa spendere qualche centinaio di euro in più, passare alle ruote da 27,5" da più soddisfazione.
 
Reactions: cbet

_Roberto_

Biker serius

cit

Biker ciceronis
21/2/04
1.562
164
0
46
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
Kona Process 2015
Ottimi consigli. In effetti vorrei evitare i cinesi extralunghi e non voglio spendere per i Paul. Una via di mezzo sarebbe meglio. Per contrappasso trovare belle ruote da 26” è facilissimo, mentre per le gomme è un calvario. Tutto il contrario con le 27.5” o 650b che dir si voglia.
 

_Roberto_

Biker serius
Così per curiosità, ho provato su SJS Cycles, per 226 € salta fuori una coppia di ruote con queste caratteristiche:
  • mozzi Shimano Deore FH-T610 e HB-T610 con sganci rapidi;
  • cerchi Thorn con pista frenante rettificata, color alluminio lucido, canale da 19 mm, occhielli rinforzati, abbastanza leggeri (460 g);
  • assemblaggio con raggi Sapim Race (inox) sfinati 2,0 - 1,8 mm.
Componenti non da gara, ma di buona qualità e che dovrebbero durare più del necessario.
... però non riesco a capire quanto costerebbe la spedizione.
 

arc.jury

Biker serius
20/1/10
105
3
0
cesena
Visita sito
Ok, le 700 per 35 ci stanno comode
Adesso attendiamo la forca da Aliexpress...
Vedi l'allegato 417573
bene a sapersi!!!pure io ho ripreso in mano la vecchia rockrider 5xc che al tempo avevo montata tutta xt, ruote mavic da 26 e forca ad aria spinner 300-100. Ora pure io son in attesa di nuova forca in cartonio cinese Toseek ma ho ancora il dubbio se mettere delle 26x2.3 oppure passare a ruote di raggio maggiore!!Queste ci stanno proprio bene!!!!
 
Reactions: Burnout111

Pito

Biker ciceronis
7/9/11
1.593
1.625
0
Torino
Visita sito
Bike
Stumpjumper
stessa forca! Speriamo arrivi in fretta, ho un gruppo NX 11v che voglio montare e ho preso anche una corona da 38 da mettere sulla vecchia guarnitura firex, vedremo cosa verrà fuori
 

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.688
1.060
0
51
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
Arrivato il telaio, tutto in acciaio della Ardielli. Domani posto qualche foto... è in ottimo stato come pensavo; forcella anteriore in acciaio Ritchey... molto bello il tutto color argento/acciaio opaco.
- Mozzo da 135 dietro e 100 davanti;
- tubo forcella da 29mm (l'ho misurato un paio di volte per essere sicuro.. ero convinto fosse da 30)
- Attacchi per v-brake davanti e dietro (ho anche i v-brake originali, sembrano ancora in buono stato).
- Movimento centrale da 68mm x circa 45mm (sul 45mm non sono sicurissimo, non ho ancora smontato la guarnitura); vedendo la tabella degli standard sarà 42 o 46.
Ora, ho già un po' di domande:
- come ruote starei sulle 26; sul 135 penso di poter mettere tranquillamente un 11v con la doppia; qualcuno ha qualche modello da consigliarmi (Shimano Ultegra ? )
- manubrio metterei una drop bar, quindi i comandi freni e cambio dovranno essere immagino BDC come standard
- il dubbio più grande: la guarnitura ? devo cambiare il movimento centrale per mettere guarniture "moderne" oppure no ?

Ogni consiglio è ben accetto... perdonatemi ma non ho alcuna esperienza del mondo strada/gravel.

Grazie !
 

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.688
1.060
0
51
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
E questo il movimento centrale, è 68mm di lunghezza; non riesco a misurare bene la larghezza, sembrerebbe circa 37mm (internamente):



l'ho pulito e sgrassato; per reingrassarlo devo smontarlo o si può operare dall'esterno ? e per smontarlo cosa serve ?
A guardarlo sembrerebbe questo:

Corretto?
Grazie!
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.963
5.512
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5

E' un perno quadro sembrerebbe a cartuccia sigillata, quindi c'è poco da smontare

se gira bene, non starei li a smontare e a cambiarlo
 
Ultima modifica:

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
Ho comprato una 29" per sostituire la 26" e poi, considerato il periodo poco "luminoso", ho comprato dei rulli per allenarmi alla sera. Alla fine sto utilizzando più la 26" perchè ho il doppio set di ruote (slick e tassellate) ed ultimamente piove sempre durante il weekend.
Mi era già venuta una malsana idea di convertirla a "stradale" e poi ho scoperto questa discussione: a quanto pare non sono il solo
Credo opterò per ruote da 27.5 e farò la prova all'anteriore per verificare che non tocchi l'archetto della mia Axel Manitou altrimenti ottima scusa per eliminare peso e mettere una forca rigida: quando dici "mando in pensione la povera 26" e poi cambi idea.

Come ho letto in molti post precedenti, sono tra quelli che avevano una buona front da 26" e che se la sono tenuta piuttosto che venderla al prezzo delle patate. Poi aggiungiamo il fattore "sentimentale" e niente, non riesco proprio a separamene
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.963
5.512
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
eh, il problema è che gira proprio male, e penso abbia quasi vent'anni...
comunque ho ordinato la chiave per smontarlo; ho il dubbio se sia filettatura italiana o inglese...

la filettatura se ita o bsa lo capisci da come si svitano^^'


  • Filetto italiano: 36 mm x 24 tpi
  • Filetto inglese: 1,370” x 24 tpi (34.8 mm X 24 tpi)
Sarei più confidente sul BSA che su ITA, cmq

Se gira da schifo, cambialo e via, tanto costano poco .......sulla mia mtb26 gravellizzata uso ancora un mc del 1993^^'

PS: aggiungo che il perno quadro da meno problemi delle calotte :-P
 
Reactions: cbet

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo