è utile...........

è utile droppare?

  • Si

    Voti: 0 0,0%
  • No

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
44
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
Stinko ha scritto:
@CHRISTIAN:
La tua affermazione riguardo al fatto che sapere impennare sia indispensabile, mi pare davero ridicola... ammeno che tu non ti diletti con spettacoli da circo... a cosa ti serve l'impennata?!?
In quale situazione la "tecnica" di impennata sarebbe utile?!?

Le situazioni in cui ti serve saper alzare la ruota davanti rimanendo per "X" tempo in equilibrio su quella dietro non stiamo (uso il plurale) lì a spiegartele perchè ci vorrebbe un trattato. Comunque se fai XC ne puoi fare a meno, scendi e vai a piedi... Già se fai Enduro sarebbe meglio saperla fare per tirarsi fuori da certi "imprevisti", è indispensabile in FR e DH, su questo non stiamo lì neanche a parlarne.

E e le "manovre da circo" non c'entrano proprio niente, è questione di saper andare in MTB in certe situazioni "tecniche".

Ti chiedo solo: quante volte nella tua esperienza di biker ti è capitato di ribaltarti in avanti, in qualsiasi situazione, non per forza in "discesoni da paura"..?
 

CHRISTIAN

Biker tremendus
20/2/04
1.213
0
0
47
Loano (sv)
Visita sito
Ti chiedo solo: quante volte nella tua esperienza di biker ti è capitato di ribaltarti in avanti, in qualsiasi situazione, non per forza in "discesoni da paura"..?


:-? :-?
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
starlaFR ha scritto:
Stinko ha scritto:
@CHRISTIAN:
La tua affermazione riguardo al fatto che sapere impennare sia indispensabile, mi pare davero ridicola... ammeno che tu non ti diletti con spettacoli da circo... a cosa ti serve l'impennata?!?
In quale situazione la "tecnica" di impennata sarebbe utile?!?

Le situazioni in cui ti serve saper alzare la ruota davanti rimanendo per "X" tempo in equilibrio su quella dietro non stiamo (uso il plurale) lì a spiegartele perchè ci vorrebbe un trattato. Comunque se fai XC ne puoi fare a meno, scendi e vai a piedi... Già se fai Enduro sarebbe meglio saperla fare per tirarsi fuori da certi "imprevisti", è indispensabile in FR e DH, su questo non stiamo lì neanche a parlarne.

E e le "manovre da circo" non c'entrano proprio niente, è questione di saper andare in MTB in certe situazioni "tecniche".

Ti chiedo solo: quante volte nella tua esperienza di biker ti è capitato di ribaltarti in avanti, in qualsiasi situazione, non per forza in "discesoni da paura"..?

Non vi capite. Stinko con tecnica d'impennata intende stare alzati in equilibrio sulla ruota dietro, voi semplicemente alzare l'anteriore (per un istante, giusto?).
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
CHRISTIAN ha scritto:
Ti chiedo solo: quante volte nella tua esperienza di biker ti è capitato di ribaltarti in avanti, in qualsiasi situazione, non per forza in "discesoni da paura"..?


:-? :-?

Ti rispondo io che ho la stessa bici di Stinko, che non so impennare come lui e che ci faccio freeride insieme: POCHE!
Non è facile ribaltarsi in avanti con la Stinky con 170mm di forcella... :mrgreen:

To'..me lo dico da solo: :sborone:
 

Saku

Biker tremendus
20/3/04
1.027
0
0
Visita sito
VandalicoBiker ha scritto:
Premetto che a me droppare NON piace. Quindi non me lo vado a cercare per divertimento (magari se imparassi a farlo poi ci proverei anche gusto però!). Secondo me farlo non è indispensabile, nella maggior parte dei casi perlomeno. Saperlo fare però sì. Perchè può essere l'unico modo di uscire bene da certe situazioni. Ovviamente il discorso riguarda chi con la bici ci fa un po' di tutto. Per fare solo gare di cross country la capacità o meno di droppare è pressocchè ininfluente. E sottolineo gare. Perchè il cross country escursionistico è cosa ben diversa. Nelle gare i percorsi sono senza sorprese perchè chi li sceglie o li traccia ha delle responsabilità verso i partecipanti. Se viceversa mi scelgo un giro da fare per conto mio e guardando semplicemente una cartina non so cosa mi potrò trovare di fronte (facendo sentieri perlomeno, facendo strade bianche il problema non si pone). Ed un po' di tecnica di guida in più non guasta, compresa la capacità di superare droppando gli ostacoli troppo alti o pendenti per essere "copiati".
Se parliamo di gare di Dh invece saper droppare ovviamente è fondamentale.

Vadalico hai centrato il bersaglio............io questo intendo, se poi qualcuno vuole chiamarlo enduro no problem.

ciao
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
44
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
il problema l'abbiamo capito, la questione è che "per un istante" o "per 10m di manual" non cambia!

l'apprendimento dell'equilibrio e della dinamica con cui si raggiunge è fondamentale durante una quantità di situazioni che ti si presentano quando fai un giro in bici!

il fatto è che prima di imparare a farlo non ti capaciti (anche per me era così) di come possa cambiare il modo di guidare la bici, e non perchè poi si va in giro solo in monoruota! senza fare i funanboli serve sicuramente per aumentare la sicurezza e per abbassare il numero di rischi che corri in una discesa qualsiasi e anche in piano se è molto sconnesso!

riguardo alle bici vi posso dire che con 170 davanti secondo me o li sfrutti e fai la red bull (e poi voi non droppate??? scusate ma una forka così la usate per l'XC? mi vengono i dubbi...) o ti diverti di più se ne hai meno!

ma queste son opinioni... (l'impennata no, mi spiace)
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Saku ha scritto:
Azzzzzzzzzz...........non sono un provocatore ad oltranza, forse siete voi un pò permalosetti..........questa era ed è per capire in quanti lo utilizzano e lo ritengono importante, dato che vorrei imparare un pochino a droppare per quello che mi torna utile. La tua risposta la trovo corretta, le percentuali secondo mè sono 50 tecnica 50 preparazione atletica.

o-o

P.S.: le mie domande sono cosi perchè sono dirette, qui spesso ci si gira intorno...................tutti bravi tutti buoni tutti belli :???: :smile:

Sapendo la tua nn simpatia verso il freeride il fatto ke hai kiesto se è indispensabile saper droppare sembra davvero una provocazione!! :sad: Anke x il fatto ke hai scritto SAPERE droppare, come se tu nn avessi voglia di imparare.
Cmq hai detto poi ke vorresti imparare...seppur solo 1pokino :ueh:
Del 50 e 50 posso darti ragione, xkè se hai i riflessi non pronti e sei fiacco..puoi essere tecnico e bravo qto vuoi...però rischi!
CIAO :8):
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Ehy Saku, dici che sali e scendi dappertutto...allora quando fai certe discese su sentieri che hanno dei drop nn credi ke bisogna saper alzare la ruota anteriore, atterrare con la ruota post o farli in velocità atterrando con entrambe le ruote contemporaneamente?
Se hai 1full...nn ti devi preoccupare...TI PERDONA TUTTO!Pensa che i primi giorni che avevo la full tentai un drop di circa 50-60 cm, scesi malissimo, con la ruota davanti, ma nn caddi!!Come se nn fosse successo nulla!E dalla volta dopo ci ho preso gusto e quel salto lo faccio ogni volta ke ci passo! :-o
 
Polemica ON :sad:

@starlaFR & CHRISTIAN: Forse vi siete messi in un pulpito troppo alto... non giudicate le capacità e le attitudini di chi non conoscete, limitatevi a ribattere alle affermazioni... grazie. :eek:

@ippu87: non ti preoccupare che i centimetri li sfrutto tutti abbondantemente, compreso il tampone di fine corsa... comunque hai ragione, a chi non li usa non servono! o-o

Chi non ha voglia di rispondere ai quesiti, eviti di postare solo per dirci che "qui non risponde perchè ci vorrebbe un trattato di impennata"; chi non vuole discutere e tantomeno vuole farlo con la tastiera, eviti i "forum di discussione"... ancora grazie. :eek:

Polemica OFF :eek:

@CHRISTIAN: il corso di cui parli è quello della X-Bike?
 

CHRISTIAN

Biker tremendus
20/2/04
1.213
0
0
47
Loano (sv)
Visita sito
IO dicendo che nn voglio discutere via tastiera intendevo dire che se sono qui e per scambiare opinioni e nn per litigare, in piu io nn mi sono permesso di parlare di cm di escursione perchè è meglio che nn lo faccia , poi divento odioso..... volevo solo dire e lo dico per l'ultima volta PRIMA DI PARLARE DI DROP SIATE SICURI ALMENO DI SAPER IMPENNARE e con questo nn ce l'avevo con nessuno di voi , oltretuttto perchè nn vi conosco nn vi ho mai visto andare in bici , nn mi interessa che siate capace di farlo o no !! SPERO CHE NESSUNO RIESCA AD EQUIVOCARE ANCHE QUESTE PAROLE !!! CIAO
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
44
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
ok ok non voglio mica fare polemica e non volevo certo giudicare!

o-o

mi scuso se sono stato interpretato così, non era nelle mie intenzioni anche perchè io non sono certo un fenomeno!

:???:

comunque alla fine mi sa che diciamo la stessa cosa, il problema sta nell'uso della parolina "indispensabile" o "utile"...

secondo me impennare (o quel che l'è, il concetto l'abbiam chiarito credo)resta "quasi" indispensabile, tutto qui.
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
starlaFR ha scritto:
riguardo alle bici vi posso dire che con 170 davanti secondo me o li sfrutti e fai la red bull (e poi voi non droppate??? scusate ma una forka così la usate per l'XC? mi vengono i dubbi...) o ti diverti di più se ne hai meno!

ma queste son opinioni... (l'impennata no, mi spiace)

Dove sta scritto che se ho una bici da FR pesante DEVO farlo? Comunque non è che ci faccio xc: ci faccio quello che mi passa per la testa di farci. Ed è propro questo il bello di una bici simile. Un giorno mi sveglio male e decido di andare su una pista da Dh e fare su e giù per tutta la giornata. Magari ci sono anche drops o comunque passaggi dove sarebbe utile conoscere tecniche che non conosco o che pratico alla meno peggio. Problemi? NO. Atterro male da un drop. Problemi? NO. Ci pensa la forcella a salvarmi il culetto. Sbaglio una traiettoria e finisco su una pietraia infame. Problemi? NO. E non è che mi diverta di meno di prima. Soffro di meno, rischio di meno... posso osare di più! Tanto dove non arrivo io di mio ci mette una pezza la bici, ovviamente entro certi limiti. Devo vergognarmi? Mah! Sarà... intanto torno sempre a casa con tutte le ossa al posto giusto... :8):
Un altro giorno magari mi sveglio meglio e mi va di farmi un giro per i monti. XC, se vuoi chiamarlo così. Non come quello delle gare però (infatti nel mio post avevo fatto la distinzione). Prendo una cartina sentieri e decido da dove partire e dove arrivare. E lo faccio. Indipendentemente da cosa mi trovo sul sentiero. E spesso capita di trovarsi pietre o scalini che con una bici meno "dotata" non si potrebbero fare in sella, perlomeno non con le mie capacità tecniche... :mrgreen:
Lo so, è triste, ma io mi diverto così.
Comunque stiamo andando OT.
Vediamo se riesco a tornare nel topic... diciamo che con certe bici saper droppare è meno indispensabile che con altre. Poi dipende sempre da cosa uno ci fa con la bici... quindi è soggettivo! :mrgreen:
 

Saku

Biker tremendus
20/3/04
1.027
0
0
Visita sito
DanX ha scritto:
Ehy Saku, dici che sali e scendi dappertutto...allora quando fai certe discese su sentieri che hanno dei drop nn credi ke bisogna saper alzare la ruota anteriore, atterrare con la ruota post o farli in velocità atterrando con entrambe le ruote contemporaneamente?
Se hai 1full...nn ti devi preoccupare...TI PERDONA TUTTO!Pensa che i primi giorni che avevo la full tentai un drop di circa 50-60 cm, scesi malissimo, con la ruota davanti, ma nn caddi!!Come se nn fosse successo nulla!E dalla volta dopo ci ho preso gusto e quel salto lo faccio ogni volta ke ci passo! :-o

appunto questo è il mio limite........mai detto che per superare certi ostacoli non bisogna alzare la ruota.....pittosto la domanda era chi lo fà ritenendolo utile o meno? Io vorrei imparare quello che basta per i miei giri.
 

Felix

Biker ciceronis
9/11/02
1.464
0
0
61
Ravenna
Visita sito
Riporto testuali parole del Bona.....alla tua stessa domanda postagli un mese fà dal sottoscritto (inteso che si parlava drop durante una gara DH) :

"Il drop se non è indispensabile non lo si fà....si preferisce copiare l'ostacolo per evitare perdita di velocita in fase di atterraggio e rilancio della bici, ovvio che ogni drop è fine a se stesso, cioè occorre poi vedere la morfologia del terreno per decidere se farlo o meno....ma in linea teorico/generale meglio copiarlo"

Personalmente a volte devo violentarmi psicologicamente per fare certi salti ...se posso evito...quello che mi frena mentalmente non è il salto in se per se è la paura di cadere all'atterraggio che mi frena...ma ripeto è solo una questione di testa....

Felix
 

Felix

Biker ciceronis
9/11/02
1.464
0
0
61
Ravenna
Visita sito
Riporto testuali parole del Bona.....alla tua stessa domanda postagli un mese fà dal sottoscritto (inteso che si parlava drop durante una gara DH) :

"Il drop se non è indispensabile non lo si fà....si preferisce copiare l'ostacolo per evitare perdita di velocita in fase di atterraggio e rilancio della bici, ovvio che ogni drop è fine a se stesso, cioè occorre poi vedere la morfologia del terreno per decidere se farlo o meno....ma in linea teorico/generale meglio copiarlo"

Personalmente a volte devo violentarmi psicologicamente per fare certi salti ...se posso evito...quello che mi frena mentalmente non è il salto in se per se è la paura di cadere all'atterraggio che mi frena...ma ripeto è solo una questione di testa....

Felix
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo