•-=-• Le nostre MDE qui ! •-=-•

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.394
-37
0
46
far west
www.dammiunabici.com
Dunque se faccio la modifica la faccio sulla damper che è una battuta 135 QR tradizionale.
Ma 150 non credo di poterci arrivare....la battuta del mozzo non è data dalla distanza tra i forcellini del carro posteriore?
purtroppo se hai il damper non puoi cambiare da qr a pp
in qualunque caso si, la battuta del mozzo è come hai scritto
sul pusher (battuta 150 mm) per utilizzare mozzi da 135 mm si monta il dropout sistem 5 per riguadagnare 15 mm, il perno maxle che si usa è comunque da 150 mm
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
dieguito ha scritto:
purtroppo se hai il damper non puoi cambiare da qr a pp
in qualunque caso si, la battuta del mozzo è come hai scritto
sul pusher (battuta 150 mm) per utilizzare mozzi da 135 mm si monta il dropout sistem 5 per riguadagnare 15 mm, il perno maxle che si usa è comunque da 150 mm
Esistono anche i perni passanti da 10x135...ed il maxxle c'è anche da 135(12)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
aspettate...ma non è vero che io - o meglio il Damper I-link - non ha i forcellini sostituibili...
Ho preso la foto di dettaglio dal sito mdebikes


EDIT: cazzata....me ne sono accorto solo ora guardando bene che solamente il dropout del deragliatore è sostituibile, l'altro no!! sorry
DAMPER2010_5.jpg

index.php
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
il primo si può usare su tutte le bici del pianeta con forcellini tradizionali

sì, ma non è un PP in senso stretto, in quanto si 'incastra' nei forcellini, ma non vi passa attraverso, ergo, non risponde a quanto richiesto da booger.

Avete una foto di esempio?
Xchè da come me lo descrivete non riesco a capire in cosa si differenzi dal QR tradizionale
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
sì, ma non è un PP in senso stretto, in quanto si 'incastra' nei forcellini, ma non vi passa attraverso, ergo, non risponde a quanto richiesto da booger.
?passante...da parte a parte...il fatto che il forcellino non sia chiuso ad anello,non fa del perno passante,non passante...
esempio...bici dh da bomb con perno passante da 12
16056.jpg

oppure intense M6
23818.Jpg
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
ma se è come ho inteso

- il mozzo qr con perno da 10mm non scorre essendo ovviamente parte costituente del mozzo....è però cavo per ospitare il serraggio
- quest'altro perno che dite scorre in un mozzo cavo...ma per serrarlo secondo me, non avendo un lato filettato come il maxxle, non può che ssere egli stesso cavo e accettare il tradizionale serraggio da quick-release

se è così....non mi paiono così DIFFERENTI i due sistemi. Anche solo perchè i perni interni al mozzo, siano fissi che mobili, hanno lo stesso diametro da 10mm
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
?passante...da parte a parte...il fatto che il forcellino non sia chiuso ad anello,non fa del perno passante,non passante...
esempio...bici dh da bomb con perno passante da 12

oppure intense M6

si, passante, nel senso che non hai il qr ma che avviti due dadi direttamente sul perno, elo so.
Ma in senso stretto, con passante, io intendo che il forcellino sia chiuso. Ed è quello che chiaramente abbiamo inteso leggendo i post di booger.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
ma se è come ho inteso

- il mozzo qr con perno da 10mm non scorre essendo ovviamente parte costituente del mozzo....è però cavo per ospitare il serraggio
- quest'altro perno che dite scorre in un mozzo cavo...ma per serrarlo secondo me, non avendo un lato filettato come il maxxle, non può che ssere egli stesso cavo e accettare il tradizionale serraggio da quick-release

se è così....non mi paiono così DIFFERENTI i due sistemi. Anche solo perchè i perni interni al mozzo, siano fissi che mobili, hanno lo stesso diametro da 10mm


il mozzo con perno da 10 che intende hero, è un mozzo con un perno che esce ('passa') fuori dai forcellini di quel tanto che serve per avvitarci i dadi, in modo da serrarlo, senza usare un qr teoricamente più delicato e che esercita meno forza di bloccaggio.
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
si, passante, nel senso che non hai il qr ma che avviti due dadi direttamente sul perno, elo so.
Ma in senso stretto, con passante, io intendo che il forcellino sia chiuso. Ed è quello che chiaramente abbiamo inteso leggendo i post di booger.
Infatti.
Con passante in meccanica s'intende che passa dentro un foro chiuso.
I forcellini aperti hanno un altro nome tecnico ma... non me lo ricordo :-)
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Infatti.
Con passante in meccanica s'intende che passa dentro un foro chiuso.
I forcellini aperti hanno un altro nome tecnico ma... non me lo ricordo :-)

????????:nunsacci:
asse passante è inteso dal mozzo.i forcellini possono essere di tanti tipi.
chiusi,aperti,con brugole per ulteriore serraggio...
esistono anche gli assi passanti con sgancio rapido
39201.jpg


21670.jpg



bulloni anni 80?e come pensi che si fissino i perni passanti da 12?
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
si si vabbè... ;-)
passante=che passa in un foro chiuso del forcellino e poi nel foro del mozzo

Personalmente a me scassa assai le palline (sono pigro che ci si può fare... :-) ) dovermi portare appresso tutte ste chiavi per smontare le ruote...
Già mi da fastidio dover allentare le brugoline della forca per smontare il mio pp della kona che è ancora il vecchio modello, pre maxxle...

Se devo cambiare (ma tanto sulla mia non posso) sistema di blocco ruota vado di fisso sui maxxle posteriori.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
si si vabbè... ;-)
passante=che passa in un foro chiuso del forcellino e poi nel foro del mozzo

Personalmente a me scassa assai le palline (sono pigro che ci si può fare... :-) ) dovermi portare appresso tutte ste chiavi per smontare le ruote...
Già mi da fastidio dover allentare le brugoline della forca per smontare il mio pp della kona che è ancora il vecchio modello, pre maxxle...

Se devo cambiare (ma tanto sulla mia non posso) sistema di blocco ruota vado di fisso sui maxxle posteriori.


se sei talmente pigro che ti scassa le palline doverti portare le chiavi per smontare la ruota,con il perno passante da 10 a sgancio rapido non devi neppure fare la fatica di sfilare il perno con un notevole risparmio di energie e tempo!
tra l'altro è anche l'unico che puoi montare sulla tua...
 

Grammy

Biker tremendus
15/2/06
1.135
175
0
Monteduro Freeride Paradise
www.instagram.com
Bike
Less
si si vabbè... ;-)
passante=che passa in un foro chiuso del forcellino e poi nel foro del mozzo

Personalmente a me scassa assai le palline (sono pigro che ci si può fare... :-) ) dovermi portare appresso tutte ste chiavi per smontare le ruote...
Già mi da fastidio dover allentare le brugoline della forca per smontare il mio pp della kona che è ancora il vecchio modello, pre maxxle...

Se devo cambiare (ma tanto sulla mia non posso) sistema di blocco ruota vado di fisso sui maxxle posteriori.

Si, l'unica per avere più rigidità sulla ruota post su forcellini tradizionali (135x10) è montare un perno passante a sgancio rapido da 10mm, ovviamente col suo mozzo dedicato !

I due sistemi (QuickRelease e PernoPassante a sgancio rapido) sono molto differenti, il secondo è decisamente più rigido e robusto del primo.
Il QR è un perno solidale al mozzo da 9mm forato, dentro al quale è inserito un perno da 5mm [se non ricordo male]
Il PP a sgancio rapido non è solidale al mozzo ed è da 10mm pieno !

Entrambi di montano su forcellini aperti per QR.
Entrambi comunque ti permettono di scordarti le "chiavi" a casa.

io ho un transition da un'annetto sull'exalt (dopo aver piegato un perno qr tradizionale), e mi trovo bene, tuttora è perfetto, è una valida alternativa al maxle dove quest'ultimo non si può mettere (ci vogliono forcellini dedicati) !!

sicuramente potresti fare un "intervento" del genere sul bolder

bye
picture.php


picture.php


picture.php
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
se sei talmente pigro che ti scassa le palline doverti portare le chiavi per smontare la ruota,con il perno passante da 10 a sgancio rapido non devi neppure fare la fatica di sfilare il perno con un notevole risparmio di energie e tempo!
tra l'altro è anche l'unico che puoi montare sulla tua...

Sono contento e ti ringrazio di aver appreso dell'esistenza di 'sto pp da 10mm (non lo conoscevo)....ma resto dell'idea che non sia un sistema così innovativo rispetto al qr tradizionale.
Se è per un pò di rigidità in più che nemmeno sono in grado di apprezzare....resto come sono....
Personalmente non ho mai sentito 'scarrocciare' la ruota dietro durante un riding così aggressivo da avermi portato il retrotreno oltre il limite........non sono un agonista ma un normale freerider e un normale all-mountainer.

Altro discorso è sull'anteriore...lì sì che il pp ha fatto dei miracoli limitando tantissimo la svergolatura delle forche, soprattutto quando si pinza il freno a fondo su terreni scassati.

Questa è la mia opinione ovviamente.... poi se il perno passante posteriore uno lo reputa indispensabile fa benissimo a mettercelo.

:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo