ZTR Olympic / Crest

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
ritornando sui mozzi montati sulle ruote assemblate, solo alcune case forniscono i bloccaggi..una di queste è American classic, con 2 sganci ben funzionali e dal peso accettabile (97gr. verificati) consideranado l'asse in acciaio...
se si pensa che i famosi mavic in titanio sono solo 10gr in meno...
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
ritornando sui mozzi montati sulle ruote assemblate, solo alcune case forniscono i bloccaggi..una di queste è American classic, con 2 sganci ben funzionali e dal peso accettabile (97gr. verificati) consideranado l'asse in acciaio...
se si pensa che i famosi mavic in titanio sono solo 10gr in meno...

Io ho comperato ruote assemblare con mozzi Tune, e oggi, approfittando del fatto che un amico ha fatto lo stesso ordine, ho chiesto che mi prendesse anche lo sgancio posteriore Tune (sull'anteriore ho il PP15): prezzo 57 Euro :maremmac:; sono i più cari, quelli con la leva di sgancio in carbonio, però cacchio di uno 57 euro!!
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
io invece ho da poco sostituito gli sganci opriginali AC dei miei mozzi con i Carbon.ti x-lock special , presi su un sito minore di vendite online italiano...quello con la pistola nel nome...77euro la coppia, non malaccio.
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
io invece ho da poco sostituito gli sganci opriginali AC dei miei mozzi con i Carbon.ti x-lock special , presi su un sito minore di vendite online italiano...quello con la pistola nel nome...77euro la coppia, non malaccio.

Già, ma alla fine la coppia di tune costava mi pare 85 euro, e uno solo più di 50!!!! Ne ho approfittato cosi non pago le spese di spedizione, almeno quelle :specc:
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Già, ma alla fine la coppia di tune costava mi pare 85 euro, e uno solo più di 50!!!! Ne ho approfittato cosi non pago le spese di spedizione, almeno quelle :specc:
Ma poi ti è arrivato lo sgancio? Come lo trovi? A me il fatto che abbia la leva in carbonio non mi convince troppo, il punto in cui la leva si raccorda al resto dello sgancio lo vedo come un punto di maggiore delicatezza, non so del tipo vecchi aerozine, non so se ho reso l'idea. Certo non voglio paragonare gli aerozine ai tune, xò...
Tra l'altro da cmpnnts un solo sgancio carbon ti (che penso sia il top), ti sarebbe costato solo 39,90+ pochi € per la sped. (per soli 20gr) e ci avresti risparmiato un bel pò, guadagnandoci secondo me in affidabilità.
Poi, per carità, l'acquisto che hai fatto non è roba da poco e magari i tune ti garbavano di +.
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
Ma poi ti è arrivato lo sgancio? Come lo trovi? A me il fatto che abbia la leva in carbonio non mi convince troppo, il punto in cui la leva si raccorda al resto dello sgancio lo vedo come un punto di maggiore delicatezza, non so del tipo vecchi aerozine, non so se ho reso l'idea. Certo non voglio paragonare gli aerozine ai tune, xò...
Tra l'altro da cmpnnts un solo sgancio carbon ti (che penso sia il top), ti sarebbe costato solo 39,90+ pochi € per la sped. (per soli 20gr) e ci avresti risparmiato un bel pò, guadagnandoci secondo me in affidabilità.
Poi, per carità, l'acquisto che hai fatto non è roba da poco e magari i tune ti garbavano di +.

Il punto è che mi sono fatto prendere dalla smania mentre ero al telefono con il mio amico che stava facendo l'ordine delle ruote e lui ha scelto di mettere questi sganci, intanto che c'ero gli ho detto di prenderne uno anche per me, per cui ti saprò dire come va fra una settimana circa.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Come già ti avevo detto, i cerchi ZTR nascono proprio a questo scopo, e dacchè ne sò io, sono gli unici appositamente progettati per montare gomme da camera senza camera. Ribadisco che se vuoi mettere gomme UST non sono i più indicati, visto che nascono con un'altro scopo.


io ho gli FRM ed effettivamente questi hanno i fianchi che internamente finiscono un po' ad uncino, questi sicuramente sono stati studiati per funzionare alla perfezione con gomme normali, difatti non ho mai avuto problemi.

ora ho dei crest da 29" i fianchi internamente hanno un bordo più sottile, mi ispirano meno fiducia a montare gomme normali solo col nastro...
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
io ho gli FRM ed effettivamente questi hanno i fianchi che internamente finiscono un po' ad uncino, questi sicuramente sono stati studiati per funzionare alla perfezione con gomme normali, difatti non ho mai avuto problemi.

ora ho dei crest da 29" i fianchi internamente hanno un bordo più sottile, mi ispirano meno fiducia a montare gomme normali solo col nastro...

Ma, io adesso non ho idea di come siano gli ZTR da 29", però Notubes ha inventato i cerchi "notubes" sicuramente prima di FRM, anzi mi risulta che le prime ruote complete vendute da FRM avessero i cerchi ZTR; non credo che avrai problemi, ci mancherebbe altro!!
 

tacia

Biker superis
8/9/08
444
1
0
Pienza (SI)
Visita sito
Bike
Giant Anthem X Advanced 29
Ciao ragazzi eccomi dinuovo quà, volevo chiedere se questo piccolo cacciavite, se così si può chiamare, lo avete acquistato per latticizzare i cerchi ZTR e altra cosa, le valvole queste qui, ne avete prese solo due o è meglio prenderne 2 di scorta?
Sono tornato dalle ferie e a breve farò l'acquisto, volevo solo perfezionare i dettagli al momento dell'ordine!
Ciao:mrgreen:
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
Ciao ragazzi eccomi dinuovo quà, volevo chiedere se questo piccolo cacciavite, se così si può chiamare, lo avete acquistato per latticizzare i cerchi ZTR e altra cosa, le valvole queste qui, ne avete prese solo due o è meglio prenderne 2 di scorta?
Sono tornato dalle ferie e a breve farò l'acquisto, volevo solo perfezionare i dettagli al momento dell'ordine!
Ciao:mrgreen:

Allora, il "piccolo cacciavite" di cui parli altro non è che l'attrezzo per togliere "l'anima" della valvola smontabile per facilitare l'inserimento del lattice; infatti, le valvole in questione (come pure tutte le valvole dei tubolari da strada, ad esempio), sono fatte appositamente per poter essere "smembrate" e, nel caso si piegasse o rompesse o intasasse (con il lattice capita), sostituire solo la parte interna della valvola
[url]http://www.cv2.it/dettaglio.asp?id=282&n=Ruote&s=Accessori+Ruote[/URL]
Non comperarlo, secondo me se fai da un sivende e ti fai dare quello in plastica (primo pezzo in alto a sx nella foto del link) non ti chiede neanche 50 centesimi.
Magari ne puoi comperare una di scorta di valvole, due mi sembra eccessivo. Magari dal sivende di cui sopra potresti farti dare l'anima della valvola (il pezzo che si toglie per l'appunto) e portarti quella di scorta in caso di inconveniente (insieme all'attrezzino per smontarla naturalmente).
Riassumendo la sequenza di montaggio: si mette il nastro paranippli sul cerchio (nastro Stans' giallo di larghezza variabile a seconda del cerchio che sceglierai); si monta il copertone con la camera d'aria e si dà una bella gonfiata (occhio alla massima pressione consentita dai cerchi, gli ZTR non godono affatto le pressioni alte, comunque è riportato sul cerchio) per far aderire bene il nastro; fatto questo, smonta la camera d'aria, monta la valvola, dai una bella passata di acqua e sapone sui fianchi del copertone, gonfia con un compressonre e fai tallonare il copertone (tienilo sollevato da terra, se non riesci a farlo tallonare subito perchè esce troppa aria, fatti dare una mano a tenere premuto un pò la parte centrale del copertone, in maniera che i fianchi aderiscano meglio al cerchio); a questo punto, togli la parte smontabile della valvola con l'attrezzino, e, eventualmente con siringona e un tubetto di plastica delle dimensioni giuste, inserisci il lattice nella gomma. Fatto questo, rimonta la valvolina (se hai uno spray al silicone spruzzaglielo in cima, aiuta a non far attaccare il lattice alla valvolina) e gonfia alla max pressione consentita; fai girare per bene la ruota in tutti i versi (sia in verticale che orrizzontale, dx e sx) per far si che il lattice chiuda tutti i pori che inevitabilmente un copertone da camera avrà; fatto questo, rigonfia a pressione max e lascia passare un giorno; ricontrolla la pressione ed eventualmente rifai girare un pò il lattice.
 

tacia

Biker superis
8/9/08
444
1
0
Pienza (SI)
Visita sito
Bike
Giant Anthem X Advanced 29
Allora, il "piccolo cacciavite" di cui parli altro non è che l'attrezzo per togliere "l'anima" della valvola smontabile per facilitare l'inserimento del lattice; infatti, le valvole in questione (come pure tutte le valvole dei tubolari da strada, ad esempio), sono fatte appositamente per poter essere "smembrate" e, nel caso si piegasse o rompesse o intasasse (con il lattice capita), sostituire solo la parte interna della valvola
http://www.cv2.it/dettaglio.asp?id=282&n=Ruote&s=Accessori+Ruote[url]http://www.cv2.it/dettaglio.asp?id=282&n=Ruote&s=Accessori+Ruote[/URL]
Non comperarlo, secondo me se fai da un sivende e ti fai dare quello in plastica (primo pezzo in alto a sx nella foto del link) non ti chiede neanche 50 centesimi.
Magari ne puoi comperare una di scorta di valvole, due mi sembra eccessivo. Magari dal sivende di cui sopra potresti farti dare l'anima della valvola (il pezzo che si toglie per l'appunto) e portarti quella di scorta in caso di inconveniente (insieme all'attrezzino per smontarla naturalmente).
Riassumendo la sequenza di montaggio: si mette il nastro paranippli sul cerchio (nastro Stans' giallo di larghezza variabile a seconda del cerchio che sceglierai); si monta il copertone con la camera d'aria e si dà una bella gonfiata (occhio alla massima pressione consentita dai cerchi, gli ZTR non godono affatto le pressioni alte, comunque è riportato sul cerchio) per far aderire bene il nastro; fatto questo, smonta la camera d'aria, monta la valvola, dai una bella passata di acqua e sapone sui fianchi del copertone, gonfia con un compressonre e fai tallonare il copertone (tienilo sollevato da terra, se non riesci a farlo tallonare subito perchè esce troppa aria, fatti dare una mano a tenere premuto un pò la parte centrale del copertone, in maniera che i fianchi aderiscano meglio al cerchio); a questo punto, togli la parte smontabile della valvola con l'attrezzino, e, eventualmente con siringona e un tubetto di plastica delle dimensioni giuste, inserisci il lattice nella gomma. Fatto questo, rimonta la valvolina (se hai uno spray al silicone spruzzaglielo in cima, aiuta a non far attaccare il lattice alla valvolina) e gonfia alla max pressione consentita; fai girare per bene la ruota in tutti i versi (sia in verticale che orrizzontale, dx e sx) per far si che il lattice chiuda tutti i pori che inevitabilmente un copertone da camera avrà; fatto questo, rigonfia a pressione max e lascia passare un giorno; ricontrolla la pressione ed eventualmente rifai girare un pò il lattice.

Un grazie particolare a Alessandro, ma non dimentico Alone, Damigiano e molti altri, che con la vostra pazienza, mi avete guidato in questa scelta:prost:, ecco allora quello che andrò ad ordinare su R2bike, mi manca il caffelatex che prenderò da un'altra parte.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Un grazie particolare a Alessandro, ma non dimentico Alone, Damigiano e molti altri, che con la vostra pazienza, mi avete guidato in questa scelta:prost:, ecco allora quello che andrò ad ordinare su R2bike, mi manca il caffelatex che prenderò da un'altra parte.
per lo smontavalvola, quello in plastica si rovina rapidamente..
il negozio dove ho preso le ruote a poggibonsi me ne ha trovato uno in metallo perfetto da portare dietro...è lungo solo un paio di cm e funziona pefettamente...
non so' da dove provenga (mi pare in dotazione con certi tipi di camera d'aria)..se lo trovi è un gioiellino..
per il liquido devo dire che lo stan's, dopo i primi dissapori, mi soddisfa.
se non è un fulmine per sigillare le pareti porose dell gomme da camera(ci son volute alcune uscite), è pero' molto efficace con i piccoli fori, forse grazie alle micropalline disperse all'interno
alla PM 2010, nell'occasione di 2 fori, uno per gomma, appena individuato il fischio dell'aria in una breve sosta, son subito ripartito e si sono tappati al volo senza nemmeno rigonfiare in entrambi i casi..
o-o
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Un grazie particolare a Alessandro, ma non dimentico Alone, Damigiano e molti altri, che con la vostra pazienza, mi avete guidato in questa scelta:prost:, ecco allora quello che andrò ad ordinare su R2bike, mi manca il caffelatex che prenderò da un'altra parte.


Prendi il profi kit sempre da R2 (1 LT di lattice Notubes, la siringa, l'estrattore per la valvola, il nastro Notubes e le due valvole mi pare costi 49 euro).
 

tacia

Biker superis
8/9/08
444
1
0
Pienza (SI)
Visita sito
Bike
Giant Anthem X Advanced 29
Figurati, i forum servono proprio a questo, a mettere a disposizione la propria esperienza.
Non si vede nel link che hai messo quello che andrai ad acquistare, se vuoi facci un riassunto.

Allora prenderei queste con i mozzi bianchi o rossi,che ne dite?
E poi avevo messo nel carrello 2 valvole e il nastro giallo 21mm.
Come gomme, mi trovo molto bene con le schwalbe NN da 2.1, sia davanti che dietro.
 

tacia

Biker superis
8/9/08
444
1
0
Pienza (SI)
Visita sito
Bike
Giant Anthem X Advanced 29
Prendi il profi kit sempre da R2 (1 LT di lattice Notubes, la siringa, l'estrattore per la valvola, il nastro Notubes e le due valvole mi pare costi 49 euro).

Rspinato, mi ero dimenticato di te nei ringraziamenti :celopiùg:
La tua idea non è affatto male, ho guardato ed è 47.50 € con 500ml di lattice oppure 37.50 € se non prendi siringa e estrattore, qualcuno che ha provato sia lattice notubes che caffèlatex per consigliarmi?
Se non sbaglio Alessandro Notari stà usando o ha usato caffèlatex, provato anche lattice notubes?
 

tacia

Biker superis
8/9/08
444
1
0
Pienza (SI)
Visita sito
Bike
Giant Anthem X Advanced 29
per lo smontavalvola, quello in plastica si rovina rapidamente..
il negozio dove ho preso le ruote a poggibonsi me ne ha trovato uno in metallo perfetto da portare dietro...è lungo solo un paio di cm e funziona pefettamente...
non so' da dove provenga (mi pare in dotazione con certi tipi di camera d'aria)..se lo trovi è un gioiellino..
per il liquido devo dire che lo stan's, dopo i primi dissapori, mi soddisfa.
se non è un fulmine per sigillare le pareti porose dell gomme da camera(ci son volute alcune uscite), è pero' molto efficace con i piccoli fori, forse grazie alle micropalline disperse all'interno
alla PM 2010, nell'occasione di 2 fori, uno per gomma, appena individuato il fischio dell'aria in una breve sosta, son subito ripartito e si sono tappati al volo senza nemmeno rigonfiare in entrambi i casi..
o-o

Hai avuto modo di provare anche il caffèlatex?
Che sezione di gomme Schwalbe usi, sulla tua biga?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo