Yt wicked 160ltd

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Non ricordo l'ho piegato dopo 3 uscite :( per questo mi è venuto il dubbio perché sulla descrizione ricordo benissimo che la Yt aveva scritto long cage...ma adesso il problema si pone per poco visto che ho chiesto e mi hanno detto che va bene per montare il monocorona...Quindi faccio una piccola modifica e vado di mono. Poi appena posso monto una trasmissione seria 1x11...grazie mille! Comunque sia controllo la catena e vedo...piccolo dubbio che va tolto ;)

j occhio però che anche se ti tocca con 22-11
se hai piegato in cambio in questa configurazione senza grossi colpi al deragliatore può darsi che la catena sia comunque corta :spetteguless:

per stare tranquillo potresti (se devi fare giri tosti con salti e quindi la sospensione che lavora a fondo) fare la prova del fondocorsa con pignone e corona grandi per vedere se la catena va bene :spetteguless:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.764
1.011
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Si ho visto in questi giorni farò la cosa più semplice e cioè non mettere gli ultimi 3 pignoni con quella più piccola e risolvo il problema...e poi monto il "monocorona"...secondo voi con un 30t sul davanti rimane abbastanza pedalabile o addirittura meglio un 32?

Per fitz il mio gabbia media è 77mm su per giù...è probabile anche che il meccanico nel cambio abbia sbagliato e montato la media e che all'inizio avessi la lunga...

Io ho montato la corona 30T ma l'originale era 32T . Se hai gamba vai di 32 ma devi avere il pignone da 40 o 42 altrimenti devi essere veramente allenato.

X il discorso cambio come ti avevo detto all'inizio della discussione meglio evitare di usare la corona da 22T con i pignoni piccoli . Secondo me è un incrocio estremo.
 

juanmata

Biker popularis
29/6/13
76
0
0
Toscana
Visita sito
Bike
Yt Industries Wicked 650B
Si ovvio voglio montare dietro il 42, per ora volendo riesco ad andare anche con 36-36 ma se alle volte sono stanco o non allenato causa poco tempo e perdita di ritmo preferirei andare su con un qualcosa di più morbido...ultimamento sto salendo con un 22-28 22-24 perché ho la sensazione di salire più veloce e faticare di meno...almeno credo, è un po' che non provo a vedere il tempo in salita...quindi il dubbio tra 30 o 32 per la corona è solo per lasciare un piccolo margine di salvezza alle volte fossi completamente distrutto...ma ovviamente ho paura anche di essere corto montando il 30...
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.764
1.011
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Si ovvio voglio montare dietro il 42, per ora volendo riesco ad andare anche con 36-36 ma se alle volte sono stanco o non allenato causa poco tempo e perdita di ritmo preferirei andare su con un qualcosa di più morbido...ultimamento sto salendo con un 22-28 22-24 perché ho la sensazione di salire più veloce e faticare di meno...almeno credo, è un po' che non provo a vedere il tempo in salita...quindi il dubbio tra 30 o 32 per la corona è solo per lasciare un piccolo margine di salvezza alle volte fossi completamente distrutto...ma ovviamente ho paura anche di essere corto montando il 30...

se riesci a salire dove giri 36-36 quindi rapporto 1:1 hai già una buona gamba. Se monti una corona 32T o 30T avresti comunuqe 2 rapporti più agili , 0,88 e 0,83
 

juanmata

Biker popularis
29/6/13
76
0
0
Toscana
Visita sito
Bike
Yt Industries Wicked 650B
Si ho visto i valori dei rapporti e facendo due calcoli alla fine con il 32/42 ho il solito rapporto del 22/28 mentre con il 30/42 scenderei a 0,71 e credo a quel punto di essere troppo leggero e di tenerlo solo per figura ;) spero di non sbagliare e andare di 32t... è abbastanza semplice cambiare la corona davanti o servono chiavi specifiche? Nel caso quali? che vorrei attrezzarmi e imparare a fare questi lavori per conto mio...
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.764
1.011
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Si ho visto i valori dei rapporti e facendo due calcoli alla fine con il 32/42 ho il solito rapporto del 22/28 mentre con il 30/42 scenderei a 0,71 e credo a quel punto di essere troppo leggero e di tenerlo solo per figura ;) spero di non sbagliare e andare di 32t... è abbastanza semplice cambiare la corona davanti o servono chiavi specifiche? Nel caso quali? che vorrei attrezzarmi e imparare a fare questi lavori per conto mio...

Mi sembra che bastino delle chiavi a brugola ma x togliere il 22 devi smontare la guarnitura . Non so la tua ma molte hanno una grossa brugola che si svita e continuando a svitare estrae la pedivella , a quel punto la guarnitura si sfila
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.764
1.011
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
[MENTION=37360]marpa[/MENTION]

Come ti trovi con la Wicked?

Personalmente la trovo un'ottima bici e sono veramente contento di averla presa. Credo che sara' sostiuta da una versione della Capra in alu

Quello che mi ha sorpreso e' l'ottima pedalabilta' x essere un'enduro e la sospensione posteriore che lavora molto bene anche in frenata e che assorbe bene anche salit senza andare a fondocorsa cosa che speso accede su altre bici.
 

hawker

Biker cesareus
3/7/11
1.779
1
0
lomagna
Visita sito
buonasera a tutti,

scrivo per conto di un'amico,
ha la wicked pro ( credo ltd),
ha il movimento centrale rotto, credo di aver capito che è quello proprietario della e13 giusto?
visto il prezzo del pezzo originale (quasi come una guarnitura nuova in occasione) stavo cercando un'alternativa, ma non ne ho trovate... consigli?
qualcuno ha il manuale della bici?
 
  • Mi piace
Reactions: renatolodo

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.513
3.531
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
buonasera a tutti,

scrivo per conto di un'amico,
ha la wicked pro ( credo ltd),
ha il movimento centrale rotto, credo di aver capito che è quello proprietario della e13 giusto?
visto il prezzo del pezzo originale (quasi come una guarnitura nuova in occasione) stavo cercando un'alternativa, ma non ne ho trovate... consigli?
qualcuno ha il manuale della bici?

alternative poche e non economiche... forse il mc raceface cinch 30mm bsa costa qualcosa meno e dovrebbe andare bene.
 
Ciao a tutti, avrei bisogno di una risposta tecnica. Possiedo una wicked pro 2013 (bici stratosferica), e ho l'ammo bos vip'r che avrebbe bisogno di una revisione. Al momento non conosco nessuno che sappia metterci mano e per via ufficiale mi chiedono 130 euro + sped. Ho l'opportunità di avere a una cifra di poco superiore questo ammo: FOX RACING SHOX 2014 Rear Shock Float CTD Adjust Factory 216x63mm BV Kashima, nuovo. La forcella è una bos deville. Secondo voi montare questo fox con bos è compatibile? In termini di qualità che ne pensate?
Grazie :celopiùg:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.764
1.011
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Ciao a tutti, avrei bisogno di una risposta tecnica. Possiedo una wicked pro 2013 (bici stratosferica), e ho l'ammo bos vip'r che avrebbe bisogno di una revisione. Al momento non conosco nessuno che sappia metterci mano e per via ufficiale mi chiedono 130 euro + sped. Ho l'opportunità di avere a una cifra di poco superiore questo ammo: FOX RACING SHOX 2014 Rear Shock Float CTD Adjust Factory 216x63mm BV Kashima, nuovo. La forcella è una bos deville. Secondo voi montare questo fox con bos è compatibile? In termini di qualità che ne pensate?
Grazie :celopiùg:

Gli ammo Fox di solito vanno bene ed anche se non conosco i nuovi float CDT (l'ultimo Fox usato era un RP23 boostvalve che funzionava bene) credo sia un ottimo ammo, Io sulla mia 650B ho montato un CC DBINline 216x63 . Se prendi il Fox devi procurarti le boccole di monatggio in quando quelle Bos non sono compatibili xché hanno una misura interna diversa. Se sono come la mie ti servono con queste misure
1) 38x8
2) 22,2x8
Comunque verifica quando smonti il Bos
 
  • Mi piace
Reactions: renatolodo

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.513
3.531
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
io non lo cambierei il Vip'r per un Float ctd 2014, ameno che tu non sia per qualche motivo scontento del BOS.
hai chiesto a DSC per la revisione? 130 non è poco (a me per un altro ammortizzatore ha chiesto 100 qualche mese fa), ma il Vip'r dovrebbe essere un ammortizzatore migliore del Float 2014
 
  • Mi piace
Reactions: renatolodo
io non lo cambierei il Vip'r per un Float ctd 2014, ameno che tu non sia per qualche motivo scontento del BOS.
hai chiesto a DSC per la revisione? 130 non è poco (a me per un altro ammortizzatore ha chiesto 100 qualche mese fa), ma il Vip'r dovrebbe essere un ammortizzatore migliore del Float 2014

Lo credo anche io, ma 140 euro (compresa la spedizione) solo per una revisione, sperando che non ci sia altro, a me sembra inaccettabile.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Lo credo anche io, ma 140 euro (compresa la spedizione) solo per una revisione, sperando che non ci sia altro, a me sembra inaccettabile.
Portalo a fare dal tuo meccanico comunque a meno di 60 euro secondo me fai fatica a trovare qualcuno che te lo faccia! La revisione dalle mie parti costa così circa 70 euro forca con paraoli e polvere nuovi e poco meno x i mono.
 
Portalo a fare dal tuo meccanico comunque a meno di 60 euro secondo me fai fatica a trovare qualcuno che te lo faccia! La revisione dalle mie parti costa così circa 70 euro forca con paraoli e polvere nuovi e poco meno x i mono.

Magari!
A proposito se qualcuno sapesse indicarmi un meccanico che mi faccia la revisione a questi prezzi, in zona milano e dintorni, mi farebbe un grande favore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo