Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tmasi

Biker forumensus

andream881

Biker novus
23/4/13
32
0
0
Visita sito
fine della festa... oggi si e' rotto il carro come a molti altri...

la crepa e' ancora piccolissima quindi lo faro' risaldare visto che la garanzia e' scaduta, qualcuno ha esperienze a riguardo?

verifica che non sia solo una crepa a livello di verniciatura prima di farla saldare...
E se fosse una crepa vera, facci saldare un fazzoletto di rinforzo. Altrimenti rischi ti si rompa di nuovo in fianco alla crepa appena riparata!
 

Denda

Biker novus
28/8/09
37
7
0
Cesena
Visita sito
Bike
Jeffsy Pro 29"
In teoria il tuo dovrebbe essere già quello rinforzato, perché la tua è sicuramente una versione post 2012. Lo puoi riconoscere dal colore della biella del leverismo, che è nera, mentre nei primi modelli era azzurra anodizzato e dalla scritta SB66 che non è arrotondata come nei primi modelli ma più squadrata e con la righina nera. http://www.pinkbike.com/news/Yeti-SB-66-First-Look-2011.html qui trovi le foto del carro 2011.
Purtroppo si fa molta fatica a capire quale sia il carro rinforzato e quale no, ma tutti i modelli dal 2012 in avanti dovrebbero avere il carro rinforzato.
 
Reactions: maramouse

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo

E' bello vedere come un telaio costa $2.200,00 e poi da noi, col cambio a 1,35 arriva a €2.399,00 (+47%) ... ma soprattutto la comp, da $2.900,00 a € 3.999,00 (+86%) ... che tristezza!!!
 
Reactions: Domingosh

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito

E' bello vedere come un telaio costa $2.200,00 e poi da noi, col cambio a 1,35 arriva a €2.399,00 (+47%) ... ma soprattutto la comp, da $2.900,00 a € 3.999,00 (+86%) ... che tristezza!!!

Discorso oramai vecchio
Su questo bene devi almeno calcolare un 35% in più tra dazi, iva e dogana, ma con punte che vanno anche oltre il 40%
Aggiungo che molte case extra ue impongono un listino già in moneta locale ( da noi in euro)
Poco o nulla soggetto alle variazioni delle monete, ma chiaramente favorevole al venditore( in questo caso Usa)
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...

E' bello vedere come un telaio costa $2.200,00 e poi da noi, col cambio a 1,35 arriva a €2.399,00 (+47%) ... ma soprattutto la comp, da $2.900,00 a € 3.999,00 (+86%) ... che tristezza!!!


effettivamente, fosse così semplice, con la differenza di prezzo salterebbe quasi fuori la vacanza in USA per andare a prendersela la bici...
tralasciando tutti i discorsi legati poi alla garanzia...
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
288
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Discorso oramai vecchio
Su questo bene devi almeno calcolare un 35% in più tra dazi, iva e dogana, ma con punte che vanno anche oltre il 40%

Questo se l'importatore acquistasse negli USA al dettaglio come un comune mortale... Intendiamoci, non voglio alimentare la solita polemica su prezzo USA/prezzo Italia... Però credo che almeno in parte sia anche una decisione politica: per certi marchi conviene mantenere un certo alone di esclusività e, perché no, vendere 10 telai a 3000 crea meno problemi di venderne 15 a 2000. A me sembra che chi vuole riesce a fare almeno un listino in cui "x dollari" sono pari a "x euro" (a volte anche meglio, vedi Specialized), in ambito bici ma anche altro (ad esempio Apple, almeno fino a un po' di tempo fa). Detto questo ribadisco: si parla di bici e non di pane o medicinali... Se il prezzo di un mezzo ci sembra sconveniente esistono alternative valide a costi ragionevoli... il modo di pedalare lo si trova; -)
 

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
Posso capire un 35/40% in più (anche se non lo concepisco), ma non un prezzo quasi raddoppiato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo