Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Stesse impressioni mie segnalate un po' di post fa!
Con 160 mm di forcella si accentuano le propensioni Gravity senza perdere in salita (talas SKF eheheh!!)
 

Ascaniosaltafossi

Biker novus
16/1/12
6
0
0
Veneto
Visita sito
Oggi ho fatto un giro con la SB 66 di una mia amica (grazie per la gentile concessione).
Bici favolosa, funziona in modo incredibile però la S mi è piccola e la M troppo lunga
 

MISTERMASS

Biker serius
26/11/10
140
5
0
Catania
Visita sito
Bike
Specialized epic HT
Oggi ho fatto un giro con la SB 66 di una mia amica (grazie per la gentile concessione).
Bici favolosa, funziona in modo incredibile però la S mi è piccola e la M troppo lunga

Ma tu quanto sei alto?

A me mi sta venendo il pallino di cambiare misura telaio..

Scherzo.. magari come dice V&R con un attacco da 30/40 andrà meglio.

Per me che sono 174cm in una M che dite 30 o 40? ( qualche post fà avevo erroneamente scritto 172 cm).
 

ThorOdino

Biker tremendus
28/7/09
1.383
0
0
62
Parco Groane
www.xodino.it
Salve a Tutti.
Sapete dirmi dove a Milano/Nord Milano posso trovare un negozio dove vedere dal vivo l'SB 66. Vicino a me c'è Ciclisnoopy ma non ne tiene, anche se è rivenditore.
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Guarda io sono 182 cm (busto piuttosto lungo) e ho una M con attacco da 70, ti consiglierei di non scendere sotto i 50, non penso guadagneresti nulla, anzi..

Se proprio vuoi provare acquista attacchi economici, costano sicuramente meno del telaio ahaha
 

MISTERMASS

Biker serius
26/11/10
140
5
0
Catania
Visita sito
Bike
Specialized epic HT
ho dimenticato di dire che guido con un manubrietto da 74.5 quindi le braccia tendono ad allargarsi..forse il 50 andrebbe bene, ma perchè dici che non guadagnerei nulla con un attacco da 40?

penso che non si senti enormemente la differenza da uno da 40 a uno da 30 ma se vuoi....prendi quello da 35 ahahhhaha

io pensavo un 35,5 ahahahah
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
ho dimenticato di dire che guido con un manubrietto da 74.5 quindi le braccia tendono ad allargarsi..forse il 50 andrebbe bene, ma perchè dici che non guadagnerei nulla con un attacco
In pedalata perderesti sicuro ed in discesa non guadagneresti nulla in maneggevolezza, ma, IMHO, perderesti un pochino in stabilità...

Oggi esiste una forte spinta verso i manubri larghi che vanno assolutamente bene (se proporzionati alle spalle), a volte specie nell'am, fin troppo larghi.

Ricordo qualche anno fa quando si passo dai flat ai rise ed ai super rise per ritornare ai rise e ora ai mini rise ...
 

maxITR

Biker tremendus

Concordo,da qualche anno si tende ad esagerare sempre più...solo tre anni fa avevo la piega da 680...ora sulla nuova bici sono a 720 e mi bastarebbe tranquillamente un 680-700. Dipende dalle esigenze e fisionomia di un biker e cmq se modifichi una piega o un attacco manubrio puoi migliorare in discesa e peggiorare in salita o viceversa.
 

MISTERMASS

Biker serius
26/11/10
140
5
0
Catania
Visita sito
Bike
Specialized epic HT

io con il 745mm, in discesa, mi trovo benissimo. In salita non mi da problemi ma eventualmente basta stringere le mani e sali.
Credo che gli abbinerò un attacco da 50.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo