Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
.. a mio modesto avviso le fox, soprattutto per quanto riguarda le forcelle, ultimamente sono peggiorate molto...

Almeno per quanto riguarda le Talas, io sono del parere diametralmente opposto. Sarà che erano tutte in versione Kashima e praticamente nuove, ma le ultime provate mi sono parse ben migliori delle versioni degli anni scorsi.
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Quoto muldox!
Vi dirò, a parte l'ottimo trattamento ricevuto da Rodolico (il mio sivende dreamteam Asti n.d.r.) + vittoria) sulla talas 2009 che è ritornata nuova nuova e bella performance, non vedo nulla che non vada in Fox!
Andando a memoria, negli ultimi sei anni, ho usato:
Reba dual air 120 mm (Trek fuel)
Pike 454 dual air 140 mm (575)
36 talas 160 mm (575)
66 rc2x 180 mm (demo7)
32 float 150 mm (sb 66)
e sinceramente l'unica che mi ha fatto tribolare è stata la marzocchi che qualche anno fa tutti consideravano la miglior forcella mai fatta da marza (chiedere in giro tra gli sfegatati) un po' come oggi considerano la 55.

Era mollissima all'inizio, si mangiava un sacco di corsa, continuavi a girare le rotelle e non succedeva nulla (se ben ricordo aveva 35 scatti nel ritorno) e poi di botto funzionava in tre scatti, mentre pio diventava molto progressiva per non dire che murava.

Di buono aveva che a basse andature era veramente confortevole, ma ció non significa, almeno per me, che sia una buona forca...

Direi che sono abbastanza stufo dei luoghi comuni! Che poi arrivano spesso da persone che cambiano più forcelle, assetti, gomme che spazzolini da denti...
 

newnoise

Biker velocissimus
Almeno per quanto riguarda le Talas, io sono del parere diametralmente opposto. Sarà che erano tutte in versione Kashima e praticamente nuove, ma le ultime provate mi sono parse ben migliori delle versioni degli anni scorsi.

non lo so sceriffo... negli ultimi 2 anni ho avuto 3 fox, 2 float (1 normale, 1 con steli rivestiti kashima) 1 VAN...

fra le 3 la van è quella che più mi ha deluso... gnucca e poco sensibile persino con la molla media. Niente a che vedere con la 55 rc3 Ti.. Meglio la float ad aria kashima. Talas non mi esprimo perchè non ne ho mai avuta una...

adesso sto usando BOS O_O...per ora non posso che essere stra-soddisfatto e come cura costruttiva siamo sopra a tutto...
 

newnoise

Biker velocissimus
Quoto muldox!
Vi dirò, a parte l'ottimo trattamento ricevuto da Rodolico (il mio sivende dreamteam Asti n.d.r.) + vittoria) sulla talas 2009 che è ritornata nuova nuova e bella performance, non vedo nulla che non vada in Fox!
Andando a memoria, negli ultimi sei anni, ho usato:
Reba dual air 120 mm (Trek fuel)
Pike 454 dual air 140 mm (575)
36 talas 160 mm (575)
66 rc2x 180 mm (demo7)
32 float 150 mm (sb 66)
e sinceramente l'unica che mi ha fatto tribolare è stata la marzocchi che qualche anno fa tutti consideravano la miglior forcella mai fatta da marza (chiedere in giro tra gli sfegatati) un po' come oggi considerano la 55.

Era mollissima all'inizio, si mangiava un sacco di corsa, continuavi a girare le rotelle e non succedeva nulla (se ben ricordo aveva 35 scatti nel ritorno) e poi di botto funzionava in tre scatti, mentre pio diventava molto progressiva per non dire che murava.

Di buono aveva che a basse andature era veramente confortevole, ma ció non significa, almeno per me, che sia una buona forca...

Direi che sono abbastanza stufo dei luoghi comuni! Che poi arrivano spesso da persone che cambiano più forcelle, assetti, gomme che spazzolini da denti...

scusami ma..se mi esprimo cerco di farlo a ragion veduta... ho avuto 3 fox, 2 marzocchi (sia aria che molla) e adesso BOS... l'RC3 2011/2012 non si mangia corsa, è lineare per poi diventare sufficientemente progressiva negli ultimi cm di corsa (e la regolazione delle compressioni funziona eccome..). unica cosa che non funziona come dovrebbe è il pre-carico ad aria...rende la forcella gnucca e poco sensibile. E cambio forcelle perchè cambio biciclette... non credo che questo possa automaticamente fare del mio parere un luogo comune, sbaglio?

Questo piuttosto mi pare un luogo comune.. se cambio forcella ogni anno (ho 2 bici) non significa che quanto ti riporto non sia attendibile...

La van 2011 avuta era peggio della float che avevo prima... tutto qui..volevo riportare un'esperienza avuta che non mi ha soddisfatto (per un prodotto di 1000 euro..)

poi sul fatto che siano "eye-catching" con gli steli dorati non lo metto in dubbio ma tra la van e l'attuale BOS scelgo quest'ultima senza dubbio..

avrei piuttosto voglia di provare l'xfusion :)
 
  • Mi piace
Reactions: tommyjif

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...fra le 3 la van è quella che più mi ha deluso... gnucca e poco sensibile persino con la molla media. Niente a che vedere con la 55 rc3 Ti....

Non so, la Van è quella che meno conosco. Quelle due o tre che ho avuto occasione di "palpare" non mi sono parse così male, ma da lì a farsi un'opinione ben fondata ce ne passa.
Tu però hai scritto che le Fox sono peggiorate negli ultimi anni, e questo a me non sembra affatto (ripeto, parlo più che altro delle versioni ad aria e Talas in particolare).

Per quanto riguarda la 55 sono abbastanza in linea con quanto dice Jolly Roger della 66, ma qui si tratta di gusti e di percorsi abituali.

...Vi dirò, a parte l'ottimo trattamento ricevuto da Rodolico (il mio sivende dreamteam Asti n.d.r.) + vittoria) sulla talas 2009 che è ritornata nuova nuova e bella performance, non vedo nulla che non vada in Fox!...

Anch'io ho una Talas 2010 che ora è un burro, ma per renderla tale ci ho dovuto mettere mano (niente di trascendentale, sia chiaro!).
Secondo me la differenza fra le versioni Kashima e le non-Kashima sta proprio lì: mentre le prime sono sempre burrose e fluide, le seconde necessitano di frequente manutenzione per mantenere quelle caratteristiche. Credo che il merito non sia da attribuire solamente al grazioso color oro, ma anche al fatto che hanno cambiato le tenute (ora SKF).
 

newnoise

Biker velocissimus
Non so, la Van è quella che meno conosco. Quelle due o tre che ho avuto occasione di "palpare" non mi sono parse così male, ma da lì a farsi un'opinione ben fondata ce ne passa.
Tu però hai scritto che le Fox sono peggiorate negli ultimi anni, e questo a me non sembra affatto (ripeto, parlo più che altro delle versioni ad aria e Talas in particolare).

Per quanto riguarda la 55 sono abbastanza in linea con quanto dice Jolly Roger della 66, ma qui si tratta di gusti e di percorsi abituali.

Ovviamente non ho la tua esperienza, ne ho avuto modo di provare lo stesso numero di forcelle che per forza di cose hai testato. Quello che posso dire è che la float kashima mi è piaciuta decisamente di più della van.. alla fine se si acquista una forcella a molla si hanno determinate aspettative che, almeno nel mio caso, non si sono avverate.

Sulla 55 non ho percepito quanto riporta jolly, piuttosto ho percepito un'eccessiva linearità sulla 888 2011 da DH... questo si.
66 mai provata..
 

Nick Dh

Biker urlandum
Ciao ragazzi volevo chiedere...La SB-66 in kit Race XT ha gia le ruote tubeless? Sarebbe una buona notizia se mi diceste di no per via del peso, quanto si riuscirebbe a limare? E soprattutto quanto pesa la bici con questo kit e la Talas 160-120? Grazie a tutti
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Ciao ragazzi volevo chiedere...La SB-66 in kit Race XT ha gia le ruote tubeless? Sarebbe una buona notizia se mi diceste di no per via del peso, quanto si riuscirebbe a limare? E soprattutto quanto pesa la bici con questo kit e la Talas 160-120? Grazie a tutti
1) no, dovrebbe avere le dt x1600
2)niente, non limi nulla se fai am anzi puoi solo salire
3)penso intorno ai 13,5/13,8 kg
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Anch'io ho una Talas 2010 che ora è un burro, ma per renderla tale ci ho dovuto mettere mano (niente di trascendentale, sia chiaro!).
Secondo me la differenza fra le versioni Kashima e le non-Kashima sta proprio lì: mentre le prime sono sempre burrose e fluide, le seconde necessitano di frequente manutenzione per mantenere quelle caratteristiche. Credo che il merito non sia da attribuire solamente al grazioso color oro, ma anche al fatto che hanno cambiato le tenute (ora SKF).
Quotissimo di nuovo, soprattutto per skf!
 

sersar

Biker popularis
Ho appena ordinato i vari olii fox , kit per ridurre volume aria rp23 e parapolvere per fox 36 skf e anche quelli della Enduro.
A breve monto tutto, ma sinceramente non so se montare i skf o gli Enduro .
In circa un anno ho cambiato tre forcelle ho cominciato con una 55 ti del 2009 nuova, funzionamento perfetto copriva tutto, ma il gioco (normale ) inizio corsa degli steli e un problema non risolto dalla assistenza marzocchi di perdita aria mi hanno fatto decidere a cambiarla con una 55 ti 2011, gran forcella, ma troppo molleggiante a inizio corsa, cosa che in salita mi da molto fastidio sostituita con fox 36 talas del 2011 anche perché ho avuto la fortuna di rivenderla senza perdere praticamente un euro.
La fox risponde bene nello sconnesso pesante, ma nei tratti poco sconnessi è molto legnosa, avevo letto che aveva bisogno di un bel po' di rodaggio ,ma dopo circa 8 mesi è cambiata poco.
Adesso proverò a cambiare i parapolvere e spero che ciò che si dice sia vero.
Vi dirò ......
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Ho appena ordinato i vari olii fox , kit per ridurre volume aria rp23 e parapolvere per fox 36 skf e anche quelli della Enduro.
A breve monto tutto, ma sinceramente non so se montare i skf o gli Enduro .
In circa un anno ho cambiato tre forcelle ho cominciato con una 55 ti del 2009 nuova, funzionamento perfetto copriva tutto, ma il gioco (normale ) inizio corsa degli steli e un problema non risolto dalla assistenza marzocchi di perdita aria mi hanno fatto decidere a cambiarla con una 55 ti 2011, gran forcella, ma troppo molleggiante a inizio corsa, cosa che in salita mi da molto fastidio sostituita con fox 36 talas del 2011 anche perché ho avuto la fortuna di rivenderla senza perdere praticamente un euro.
La fox risponde bene nello sconnesso pesante, ma nei tratti poco sconnessi è molto legnosa, avevo letto che aveva bisogno di un bel po' di rodaggio ,ma dopo circa 8 mesi è cambiata poco.
Adesso proverò a cambiare i parapolvere e spero che ciò che si dice sia vero.
Vi dirò ......
Sono contento che sei passato a Fox..uno dei pochi fuori dal coro!!
Importante...oltre agli skf...Fox fluid
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Nn voglio fare polemica.. premetto.. ma non ti fa un pó piacere che molti siano tornati ad acquistare marzocchi? E nn mi sembra che chi guarda a fox sia proprio parte di una minoranza.. :prost:

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Assolutamente OT poi basta! Qui si parla di SB66...non è il bar/tread del nomade!
Perché dovrebbe farmi piacere?
Sul secondo punto hai assolutamente ragione: tutti i costruttori montano, di primo montaggio, prodotti Fox e nessuno marzocchi! Soprattutto ammortizzatori.
 
  • Mi piace
Reactions: masao

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Dom, fatti vedere in liguria! So che ci bazzichi...
Sei giù tomorrow?

io no, sono reduce da quasi 2 mesi di stop e devo capire prima come si risale sulla 2 ruote:smile:
cmq, non mancherò. spero già prossimo we, ma mi sa che sarò solo soletto visto che saranno tutti alla SE di Sanremo
forse siamo andati un pochino in OT
nel caso, scrivi in MP ;-)
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
io no, sono reduce da quasi 2 mesi di stop e devo capire prima come si risale sulla 2 ruote:smile:
cmq, non mancherò. spero già prossimo we, ma mi sa che sarò solo soletto visto che saranno tutti alla SE di Sanremo
forse siamo andati un pochino in OT
nel caso, scrivi in MP ;-)
Claro, sei ineccepibile..;-)
 

sersar

Biker popularis
Alla fine ho montato i parapolvere originali fox skf e devo dire che la differenza si sente.
Sembra di affondare nel burro, non si avverte più quell'incertezza iniziale nell'affondamento.
Per l'ammo posteriore ancora aspetto le boccole per la riduzione di volume dell'aria.
Sempre per quanto riguarda la sb66 , volevo chiedervi se a qualcuno di voi è comparso un piccolissimo gioco nelle boccole di riduzione dell'ammortizzatore attaccato al link.
In garanzia mi è stata sostituita la boccola DU e ho provveduto a sostituire di tasca mia anche la boccola di riduzione con una Racingbros della BSC che a mio parere sono più stabili.
Speriamo che dopo tutte queste noie si comporti bene la mia Yetina ......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo