Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
image.php

Pieghina sul viscido con HR lust davanti e dietro (ancora con 575)

Lo spot si chiama "terre rosse" (argilla n.d.r.), è vicino a Campoligure, e quando piove è tutto da provare...

Vi dirò: ho fatto 2 anni con Minion ST all'anteriore, breve parentesi Nevegal, poi sono passato al HR lust (che è + stretto e non è ST) e non lo cambierei...

Posteriore: siccome faccio giri lunghi voglio una gomma sotto i 900 gr. che non si faccia tirare e sia discretamente resistente e ad oggi l'ardent lust gonfiata a 2,5 atm fa il suo dovere...

La tenuta al posteriore sinceramente non mi interessa molto, per come guido io preferisco avere l'anteriore ben saldo e HR, una volta buttata in piega, per me è una sicurezza...

@Crips: sure, però il gommone (54 contro 52) scorre che è un piacere
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Pieghina sul viscido con HR lust davanti e dietro (ancora con 575)

Lo spot si chiama "terre rosse" (argilla n.d.r.), è vicino a Campoligure, e quando piove è tutto da provare...

Vi dirò: ho fatto 2 anni con Minion ST all'anteriore, breve parentesi Nevegal, poi sono passato al HR lust (che è + stretto e non è ST) e non lo cambierei...

Posteriore: siccome faccio giri lunghi voglio una gomma sotto i 900 gr. che non si faccia tirare e sia discretamente resistente e ad oggi l'ardent lust gonfiata a 2,5 atm fa il suo dovere...

La tenuta al posteriore sinceramente non mi interessa molto, per come guido io preferisco avere l'anteriore ben saldo e HR, una volta buttata in piega, per me è una sicurezza...

@Crips: sure, però il gommone (54 contro 52) scorre che è un piacere

Lo so ce l'ho anch'io ;-)

ma accoppiato ad un Minion 2,5 Exo 3C :spetteguless:
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Bellissimo scatto!

Secondo me se giri molto su bagnato/umido argilloso/fangoso come dici l'HR é meglio del minon che avevi perché scarica meglio.. inoltre "se butti giù" la bici in piega, come tenuta non ha nulla da invidiare... ma per quei pochi grammi in più cercherei di procurarmi l'hr 2.35 ust da 42... io sulle pietre bagnate la differenza di mescola é l'unica cosa che avverto con la certezza che non sia un effetto placebo.. :)
Poi se ti trovi già benone così non parlo più! ;)


Pieghina sul viscido con HR lust davanti e dietro (ancora con 575)

Lo spot si chiama "terre rosse" (argilla n.d.r.), è vicino a Campoligure, e quando piove è tutto da provare...

Vi dirò: ho fatto 2 anni con Minion ST all'anteriore, breve parentesi Nevegal, poi sono passato al HR lust (che è + stretto e non è ST) e non lo cambierei...

Posteriore: siccome faccio giri lunghi voglio una gomma sotto i 900 gr. che non si faccia tirare e sia discretamente resistente e ad oggi l'ardent lust gonfiata a 2,5 atm fa il suo dovere...

La tenuta al posteriore sinceramente non mi interessa molto, per come guido io preferisco avere l'anteriore ben saldo e HR, una volta buttata in piega, per me è una sicurezza...

@Crips: sure, però il gommone (54 contro 52) scorre che è un piacere[/QUOTE]
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
Bellissimo scatto!

Secondo me se giri molto su bagnato/umido argilloso/fangoso come dici l'HR é meglio del minon che avevi perché scarica meglio.. inoltre "se butti giù" la bici in piega, come tenuta non ha nulla da invidiare... ma per quei pochi grammi in più cercherei di procurarmi l'hr 2.35 ust da 42... io sulle pietre bagnate la differenza di mescola é l'unica cosa che avverto con la certezza che non sia un effetto placebo.. :)
Poi se ti trovi già benone così non parlo più! ;)


Pieghina sul viscido con HR lust davanti e dietro (ancora con 575)

Lo spot si chiama "terre rosse" (argilla n.d.r.), è vicino a Campoligure, e quando piove è tutto da provare...

Vi dirò: ho fatto 2 anni con Minion ST all'anteriore, breve parentesi Nevegal, poi sono passato al HR lust (che è + stretto e non è ST) e non lo cambierei...

Posteriore: siccome faccio giri lunghi voglio una gomma sotto i 900 gr. che non si faccia tirare e sia discretamente resistente e ad oggi l'ardent lust gonfiata a 2,5 atm fa il suo dovere...

La tenuta al posteriore sinceramente non mi interessa molto, per come guido io preferisco avere l'anteriore ben saldo e HR, una volta buttata in piega, per me è una sicurezza...

@Crips: sure, però il gommone (54 contro 52) scorre che è un piacere
[/QUOTE]con hr pero' bisogna essere decisi in piega e non entrare in curva con freni ancora in mano altrimenti :omertà:
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Bellissimo scatto!

Secondo me se giri molto su bagnato/umido argilloso/fangoso come dici l'HR é meglio del minon che avevi perché scarica meglio.. inoltre "se butti giù" la bici in piega, come tenuta non ha nulla da invidiare... ma per quei pochi grammi in più cercherei di procurarmi l'hr 2.35 ust da 42... io sulle pietre bagnate la differenza di mescola é l'unica cosa che avverto con la certezza che non sia un effetto placebo.. :)
Poi se ti trovi già benone così non parlo più.
No, parliamone pure...
Sono d'accordo che ST ha più grip, ma forse per incapacità mia non sono mai riuscito a trovare le HR lust con tale mescola e mi sono abituato alle normali :smile:
In inverno giriamo soprattutto da voi, sicuramente in Val Fontanabuona vanno un po' in crisi (lavagna leggasi), per il resto ne sono soddisfatto.
A proposito, ieri abbiamo dovuto abortire un giretto al Lavagnola partendo da Gattorna...dopo aver pedalato fino al passo dopo Giassina ci siamo trovati più di mezzo metro di neve nel sentiero...
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
No, parliamone pure...
Sono d'accordo che ST ha più grip, ma forse per incapacità mia non sono mai riuscito a trovare le HR lust con tale mescola e mi sono abituato alle normali :smile:
In inverno giriamo soprattutto da voi, sicuramente in Val Fontanabuona vanno un po' in crisi (lavagna leggasi).
A proposito, ieri abbiamo dovuto abortire un giretto al Lavagnola partendo da Gattorna...dopo aver pedalato fino al passo dopo Giassina ci siamo trovati più di mezzo metro di neve nel sentiero...[/QUOTE]

l'HR UST 2.35 da 42 di mescola non lo producono più ufficialmente.. ma in germania si trova (basta che vai su hibike)... ha la carcassa non LUST ma silkworm (leggermente più robusta) e dovrebbe pesare 920grammi circa... o poco più. Secondo me se ami l'HR potrebbe essere LA tua gomma definitiva per l'anteriore. LA usa Claudia (scaddict) da mo mi pare....
"Purtroppo" io prediligo un po il minion.. ma soprattutto carcasse (almeno all'anteriore) un po' più ciccie... per ora, complice che i miei giri in salita sono meno estremi dei tuoi, mi pedalo gomme 2ply... ma son sempre in ansia di trovare soluzioni migliori.
Però dopo un anno e mezzo di minion 2.5 ST ho messo un nevegal ust davanti... su asciutto ok, più o meno alle mie andature non riscontravo differenza abissali.. ma su 2 giri bagnati... col nevegal sono volato 2 volte in 2 giri nel sentiero dietro casa che faccio quando diluvia... (col minion scendo come se fosse asciutto quasi e mai caduto). E secondo me più che il disegno é la mescola..

Poi se mi fai vedere come scende Andrea Bruno con lo stesso nevegal.. beh allora sto zitto per sempre.. :D

A volte leggo dei tuoi giri.. conosci le nostre valli meglio di me che ci abito!! :)

Cmq proprio bella la 66... peccato che io per adesso propendo ancora per bici che a parità (più o meno) di escursione siano un po' più discesistiche.. ma esteticamente é una delle mie preferite....
ciao
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
A volte leggo dei tuoi giri.. conosci le nostre valli meglio di me che ci abito!! :)

Cmq proprio bella la 66... peccato che io per adesso propendo ancora per bici che a parità (più o meno) di escursione siano un po' più discesistiche.. ma esteticamente é una delle mie preferite....
ciao
La mtb è nata in Liguria, non in California!!

Devi provarla, soprattutto con una 160 è impressionante! Devi solo abituarti ad un anteriore veramente RASOTERRA...
È una minidh con un carro molto lineare!
Fra poco la monterò a molla, forca e ammo...
 

piola666

Biker serius
30/7/10
169
0
0
Roma
www.flikr.com
visto che la scimmia "trasformare la Dune in sb-66" continua,
cosa succederebbe se montassi la forca da 160 sulla sb66?
il resto fitta a pennello....

:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo