Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

budhell1

Biker popularis
8/5/06
66
2
0
Roma
Visita sito
direi che è un errore colossale regolare il SAG con PP inserito ;-)



Lo so! ma purtroppo fino ad oggi a causa della troppa linearità ho dovuto turarmi il naso e tarare sempre e solo col pp in posizione 3 (firm) per limitare i fondocorsa.
Quindi per avere un riscontro comparabile (anche in termine di numero di psi) sulla differenza tra prima e dopo il montaggio del kit l'ho regolato sempre con pp in posizione 3.

Visto che il cambiamento è stato sostanziale sul fronte della progressione ora me lo taro per bene con la regolazione su "0" tutto aperto, cosa impossibile da fare prima!
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
....Che dire... è il sistema "quasi perfetto" ...
Con un carro così puoi mettere l'ammo (aria o molla) che vuoi e tarartelo a tuo piacimento....cosa che non puoi fare con il 575 che ha la sua particolare curva (ottima per l'RP23)...vedi disegno
image.php
 

Hugo

Biker superis
8/6/08
329
-5
0
49
Finale Emilia (MO)
Visita sito
Ciao Hugo,
ottima spiegazione! Una volta che hai tempo e hai sottomano il modello della SB66 in linkage non e´che potresti calcolare questi valori anche per la corona da 36?

Fatto!

La SB-66 è stata disegnata e ottimizzata per una corona di 32, purtroppo e con la quale aveva una media del 99% di antisquat e un brakesquat del 94%.
Invece la musica cambia se si intende usare una corona di 36 visto che il valore scende a una media del 81% (mantenendo il brakesquat al 94% al 25% di SAG).

Le tabelle riassunte di entrambi casi:

Antisquat 32T (25% SAG)
32-11 102%
32-13 101%
32-15 100%
32-17 99%
32-20 99%
32-23 98%
32-26 98%
32-30 97%
32-34 97%

anstisquat medio su tutto lo sviluppo per corona di 32T: 99%
brakesquat al 25% SAG: 94%


Antisquat 36T (25% SAG)
36-11 72%
36-13 76%
36-15 78%
36-17 80%
36-20 82%
36-23 84%
36-26 85%
36-30 86%
36-34 87%

anstisquat medio su tutto lo sviluppo per corona di 36T: 81%
brakesquat al 25% SAG: 94% (rimane invariato in confronto con la 32T)

(nella immagine la curva blue è l'antisquat di tutta la sospensione posteriore per la corona di 32T mentre la curva verde è quella della corona di 36T a un rapporto 32-15 e 36-15)
 

Allegati

  • SB66.jpg
    SB66.jpg
    48,8 KB · Visite: 22

Hugo

Biker superis
8/6/08
329
-5
0
49
Finale Emilia (MO)
Visita sito
Con un carro così puoi mettere l'ammo (aria o molla) che vuoi e tarartelo a tuo piacimento....cosa che non puoi fare con il 575 che ha la sua particolare curva (ottima per l'RP23)...vedi disegno

è importante chiarire che il leverage ratio in parte modifica la risposta dell’ammo in funzione della geometria del carro e il risultato finale è la combinazione di entrambi fattori.
Cioè, è l’ammortizzatore che definisce il comportamento della sospensione posteriore. Il leverage ratio solo aggiunge una specie di correzione di questo comportamento (che spesso è un offset del diagramma delle forze).

Le 3 bici che con leverage ratio simili sono: transition covert, lapierre spicy (modello 2011), SB-66
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Mi è ritornata la 36!

Gentili, professionali ed onestissimi a Vittoria.

Non proprio veloci, ma visto il risultato non apro bocca :omertà:
La 36 è ritornata a funzionare alla grande ed ho appena terminato la quasi totalità del trasferimento dei pezzi tra le due bici, mi mancano i distanziali e perni 142 -135 per le ruote posteriori.

Risultato:

image.php


la 66 con la 36 (angolo 65,9°)

image.php


le due forche: la 36 è un 2008 (fino ad oggi 2 paia di parapolvere e una manutenzione generale della casa) e penso che faccia ancora 2 o 3 stagioni

image.php


La 575 è intorno ai 12 kg puliti...ancora due piccole modifiche
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Ma, il color sanitario è del 575!!

Anche per me, esteticamente, il 575 è migliore, perció restituirò la 66 a Rodolico!
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Eh si dopo un lungo combattimento la scimmia ha vinto...Solo telaio, spostero' tutto dalla 575 e magari col tempo faro' un upgrade trasmissione per passare a 1x10...gambine permettendo..
Tieni il 575?
Montalo leggero, magari 140-150 di forca e vedrai che continuerai a divertirti.
Così avrai tre splendide bici!!
 

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
Tieni il 575?
Montalo leggero, magari 140-150 di forca e vedrai che continuerai a divertirti.
Così avrai tre splendide bici!!

eehehehehh..no purtroppo il 575 se ne va:cry::cry::cry:...il suo sacrificio e' necessario (al conto in banca o a quel che ne resta..)..

Non mi ricordo, tu l'hai montato con 142mm o 135mm dietro?
Di base com'e' 142 o 135?...l'asse 12x142 e' fornito o a parte?
Ho visto che ci sono delle protezioni intergrate per evitare che la catena distrugga tutto...bastano o bisogna cmq coprire?? stavo pensando a queste:

[url]http://amygos.fr/protections-cadre-vtt/category.php?id_category=100[/URL]

thx
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo