Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

grandebozzo

Biker popularis
26/5/14
75
0
0
Visita sito
Complimenti!! Hai fatto benissimo!!
La guardavo e la riguardavo anch'io, e se non avessi già avuto una MTB "equivalente" avrei fatto proprio come te!
Deve essere un gran mezzo e mi piacerebbe un sacco riuscire a provarne una, prima o poi!
Adesso pensa solo a divertirti e a godertela!! ;-)

Grazie!

Bah, o che ci vuole. Ora non ricordo di dove sei, ma se tu vieni in Toscana, te la presto e magari tu mi insegni qualcosa...

La ritiro tra qualche giorno, e intanto faccio l'occhio a come proteggerla a modo... Se Luke - hazard avesse qualche dritta sull'Invisiframe, ad esempio...

Luca
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Grazie!

Bah, o che ci vuole. Ora non ricordo di dove sei, ma se tu vieni in Toscana, te la presto e magari tu mi insegni qualcosa...

La ritiro tra qualche giorno, e intanto faccio l'occhio a come proteggerla a modo... Se Luke - hazard avesse qualche dritta sull'Invisiframe, ad esempio...

Luca

Ti ringrazio molto, ma dal Veneto alla Toscana l'é un po' lunghina! :smile::smile:

Mi raccomando, posta un sacco di foto perché non é bello tenere tutto per sé! :-P
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Vuoi dire che l'ha presa senza nemmeno annusarla/salirci sopra per verificare le misure?!

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Presumo proprio di si...... A meno che non sia andato fino a Bergamo per vederla/provarla dal vivo, direi che s'é limitato a contattare DSB per il pagamento ed il metodo di consegna.... Non credo l'avessero affidata a qualche rivenditore Santa Cruz per fargliela vedere: chissà se gliela vende "da privato a privato" o se era intestata all'azienda... :nunsacci:
 

luke-hazard

Biker serius
29/8/10
153
0
0
Brescia
Visita sito
Grazie!

Bah, o che ci vuole. Ora non ricordo di dove sei, ma se tu vieni in Toscana, te la presto e magari tu mi insegni qualcosa...

La ritiro tra qualche giorno, e intanto faccio l'occhio a come proteggerla a modo... Se Luke - hazard avesse qualche dritta sull'Invisiframe, ad esempio...

Luca

Ciao oh bene adesso almeno ho qualcuno con cui confrontarmi !!! Ovviamente scherzo!!! Complimentoni per l'acquisto !!! Quando l'ho vista su Dsb mi sono alquanto girate visto che bastava aspettare 1 mesetto e l'avrei presa a molto meno rispetto a quanto ho fatto! Comunque l'invisiframe è altamente consigliato , io l'ho messo a telaio pulito (quindi + semplice) ma nulla toglie a te di metterlo visto che la bici è nuova... Puliscila bene e non seguire del tutto le istruzioni , usa un po' meno acqua e sapone di quanto ti dicono , e vedrai che non è impossibile ti ci vorrà' un intero pomeriggio!!!

Ultimamente la sb6c la sto conoscendo e sto facendo numeri che non avrei pensato di fare con le mie scarse capacità ... Fammi sapere come ti trovi !

Luke-hazard
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Presumo proprio di si...... A meno che non sia andato fino a Bergamo per vederla/provarla dal vivo, direi che s'é limitato a contattare DSB per il pagamento ed il metodo di consegna.... Non credo l'avessero affidata a qualche rivenditore Santa Cruz per fargliela vedere: chissà se gliela vende "da privato a privato" o se era intestata all'azienda... :nunsacci:
Pure io avevo fatto una proposta per quella bici, ma poi ho lasciato perdere anche perché mi sono venuti i dubbi sulla taglia, infatti se una M va bene per chi è alto 170/172 cm forse è un po risicata per me che sono alto 182, nel sito Yeti infatti la M la mettono nel range 170/180.
Se invece come si dice sempre il telaio M Yeti corrisponde quasi a una L allora può essere che quella bici sia un po grande per l'amico del forum che l'ha acquistata.
Se fossi stato veramente intenzionato all'acquisto io da Torino sarei andato fino a Bergamo per provarla e poi eventualmente me la sarei portata via.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Pure io avevo fatto una proposta per quella bici, ma poi ho lasciato perdere anche perché mi sono venuti i dubbi sulla taglia, infatti se una M va bene per chi è alto 170/172 cm forse è un po risicata per me che sono alto 182, nel sito Yeti infatti la M la mettono nel range 170/180.
Se invece come si dice sempre il telaio M Yeti corrisponde quasi a una L allora può essere che quella bici sia un po grande per l'amico del forum che l'ha acquistata.
Se fossi stato veramente intenzionato all'acquisto io da Torino sarei andato fino a Bergamo per provarla e poi eventualmente me la sarei portata via.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Caspita, dovevi prenderla!
Se poi fosse risultata piccola te l'avrei sicuramente comprata io garantendoti almeno la metà di quanto l'avresti pagata! :smile::smile::smile:
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Comunque a parte il fatto che con la mia sb66 mi sento obsoleto quando da fermo vengo guardato con altezzosità e superiorità degna nemmeno di qualche pro francese da qualsiasi truzzo di turno vestito alla moda e con telecamera in testa abbia sotto le chiappe una 29 o 27,5 di quelle un po del cavolo montate da 3/4 mila, Capra a parte che è una gran bici nomostante il prezzo, per poi doverlo regolarmente sverniciare in discesa, come anche oggi io e il mio socio con la Asr 575, nonostante io sia vecchietto e non certo un fulmine di guerra, capisci che per il momento mi sale la scimmia di abbandonare una bici che mi sta regalando ancora tante soddisfazioni per una che anche se blasonata può essere un incognita.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
qualche anima pia che hai i codici dei cuscinetti della sb 66c? che già che sono momentaneamente fermo faccio che curare la piccolina.


Per la taglia io che sono 183 dovessi prendere la 6c nuova andrei di L, ma la trovassi usata a buon prezzo non mi farei problemi con la M.
 

luke-hazard

Biker serius
29/8/10
153
0
0
Brescia
Visita sito
Comunque a parte il fatto che con la mia sb66 mi sento obsoleto quando da fermo vengo guardato con altezzosità e superiorità degna nemmeno di qualche pro francese da qualsiasi truzzo di turno vestito alla moda e con telecamera in testa abbia sotto le chiappe una 29 o 27,5 di quelle un po del cavolo montate da 3/4 mila, Capra a parte che è una gran bici nomostante il prezzo, per poi doverlo regolarmente sverniciare in discesa, come anche oggi io e il mio socio con la Asr 575, nonostante io sia vecchietto e non certo un fulmine di guerra, capisci che per il momento mi passa la voglia di abbandonare una bici che mi sta regalando ancora tante sensazioni per una che anche se blasonata può essere un incognita.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Per me la bici all 80% la fa chi la guida... Ogni tanto faccio uscite con gente con delle front che scendono meglio di qualunque enduro... La tecnica di guida e il coraggio fanno molto di più di qualunque bici all ultima moda...

Luke-hazard
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Per me la bici all 80% la fa chi la guida... Ogni tanto faccio uscite con gente con delle front che scendono meglio di qualunque enduro... La tecnica di guida e il coraggio fanno molto di più di qualunque bici all ultima moda...

Luke-hazard

Ma condivdo pienamente! Anzi ad aver il mezzaccio biaogna sperlo usare a dovere.
Vedo gente col dh che saltan ok piu di me, ma poi prendono le radici a 2 all'ora.
É tutto il pilota, la bici aiuta e ti dá i jolly ma se becchi chi é capace ri svernicia!!
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Sì è vero, ma io intendevo dire soprattutto che la mia sb 66 mi regala delle soddisfazioni se confrontata con mediocri anche se molto pubblicizzate bici all'ultimo grido che per ancora qualche tempo mi faranno passare la voglia di cambiarla.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
qualche anima pia che hai i codici dei cuscinetti della sb 66c? che già che sono momentaneamente fermo faccio che curare la piccolina.


Per la taglia io che sono 183 dovessi prendere la 6c nuova andrei di L, ma la trovassi usata a buon prezzo non mi farei problemi con la M.
Pure io alcune volte pigiando da fermo percepisco come un gioco nel movimento del carro?!
Poi però sparisce e non sono ancora riuscito a capire a cosa è dovuto.

Io sono stufo di telai corti che qualcuno ti deve propinare a tutti i costi, preferirei una volta tanto nella vita provare a montare una bici con stem da 35 ☺

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

luke-hazard

Biker serius
29/8/10
153
0
0
Brescia
Visita sito
Sì è vero, ma io intendevo dire soprattutto che la mia sb 66 mi regala delle soddisfazioni se confrontata con mediocri anche se molto pubblicizzate bici all'ultimo grido che per ancora qualche tempo mi faranno passare la voglia di cambiarla.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Non mi sembra che la sb66 sia una bici vecchia e da cambiare mi sembra un mezzaccio decisamente all altezza di qualunque bici anche delle ultime enduro più blasonate ... Non ne parliamo delle mezze calzette che girano ora ... Ps la capra è l'unica su cui ci farei un pensierino ...

Luke-hazard
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
Pure io alcune volte pigiando da fermo percepisco come un gioco nel movimento del carro?!
Poi però sparisce e non sono ancora riuscito a capire a cosa è dovuto.

Io sono stufo di telai corti che qualcuno ti deve propinare a tutti i costi, preferirei una volta tanto nella vita provare a montare una bici con stem da 35 ☺

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

io ho la pipa da 40 sulla mia e mi trovo benissimo.

Non ho giochi, ma visto che devo stare fermo qualche giorno faccio che controllarli tutti.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
io ho la pipa da 40 sulla mia e mi trovo benissimo.

Non ho giochi, ma visto che devo stare fermo qualche giorno faccio che controllarli tutti.
Io ho pipa da 50 e mi sono dovuto adattare, sono costretto a tenere il manubrio leggermente ruotato in avanti, sono troppo raccolto preferirei nella prossima bici avere più spazio, più reach.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

grandebozzo

Biker popularis
26/5/14
75
0
0
Visita sito
Vuoi dire che l'ha presa senza nemmeno annusarla/salirci sopra per verificare le misure?!

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

No davvero. Sono andato a Bergamo in sede e ci sono salito sopra, restando naturalmente nel piazzale, per capire la sensazione. Personalmente sono rimasto molto convinto, mi ha dato la bellissima sensazione di "centralità" della Nomad 3 C, sempre taglia M, che ho provato a Firenze Free Ride, girandoci per una mezza giornata.

Non è certo una bici "corta", ma non l'ho sentita, per quel che posso capirne, affatto esageratamente lunga. Vedremo sui sentieri, ma avendo bene in mente la sensazione della Nomad, credo che non avrò problemi particolari.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
No davvero. Sono andato a Bergamo in sede e ci sono salito sopra, restando naturalmente nel piazzale, per capire la sensazione. Personalmente sono rimasto molto convinto, mi ha dato la bellissima sensazione di "centralità" della Nomad 3 C, sempre taglia M, che ho provato a Firenze Free Ride, girandoci per una mezza giornata.

Non è certo una bici "corta", ma non l'ho sentita, per quel che posso capirne, affatto esageratamente lunga. Vedremo sui sentieri, ma avendo bene in mente la sensazione della Nomad, credo che non avrò problemi particolari.
Ah vedi?
Per chi è sopra 180 cm per avere la bici giusta ci vuole la taglia L, poi dipende anche da Come uno è abituato, dallo stile di guida e dai percorsi, io mi troverei meglio con più reach, anche nello stretto.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo