Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

xymaro

Biker serius
5/6/12
145
13
0
Firenze
Visita sito
Grazie!
La tua risposta mi è molto utile!
Voglio uno step in più verso la discesa rispetto alla Bronson, e mi aspetto di faticare un po' di più nei giri che solitamente faccio (45km e 1200m di dislivello).Solo che non vorrei trovarmi con 2 step in più!
Ad esempio la Nomad mi spaventerebbe un po' avendo letto che la sua geometria la rende poco maneggevole a bassa velocità.
L'altra mia scelta è la HD3...forse è più adatta!
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Grazie!
La tua risposta mi è molto utile!
Voglio uno step in più verso la discesa rispetto alla Bronson, e mi aspetto di faticare un po' di più nei giri che solitamente faccio (45km e 1200m di dislivello).Solo che non vorrei trovarmi con 2 step in più!
Ad esempio la Nomad mi spaventerebbe un po' avendo letto che la sua geometria la rende poco maneggevole a bassa velocità.
L'altra mia scelta è la HD3...forse è più adatta!

tra le 160mm/150mm (che mi pare il segmento di bici che ti interessa)
secondo me quelle più polivalenti sono Ibis HD3 - Pivot Mach 6 e RockyMountain Altitude

poi è una questione di cosa ognuno di noi cerca...
io per esempio mi pedalo felice la mia damper650ventiseizzata
e credo che anche la sb6c si faccia pedalare bene
certo se fai sempresempre 1200m di salita ad ogni uscita forse una di quelle che ti ho suggerito ti aiuta un po' di più
 

xymaro

Biker serius
5/6/12
145
13
0
Firenze
Visita sito
tra le 160mm/150mm (che mi pare il segmento di bici che ti interessa)
secondo me quelle più polivalenti sono Ibis HD3 - Pivot Mach 6 e RockyMountain Altitude

poi è una questione di cosa ognuno di noi cerca...
io per esempio mi pedalo felice la mia damper650ventiseizzata
e credo che anche la sb6c si faccia pedalare bene
certo se fai sempresempre 1200m di salita ad ogni uscita forse una di quelle che ti ho suggerito ti aiuta un po' di più

Si, lo penso anch'io ma la Yeti è talmente bella che mi tenta!!
Grazie
 

luke-hazard

Biker serius
29/8/10
153
0
0
Brescia
Visita sito
Si, lo penso anch'io ma la Yeti è talmente bella che mi tenta!!
Grazie


La pedali senza problemi , magari prendi una pike bloccabile , la fox 36 è una forcella esagerata ma pecca non avendo il blocco sulle salite da mettersi in piedi.... ovvio che avendo un 65,5° di angolo sterzo un pò si alza davanti... ma niente di trascendentale...

Luke-hazard
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
più che la mia bici è un "lavoro in corso"
montati freni formula T1 al posto degli Xtr, montato il comando rotante X01 al posto del trigger
ieri primo giro cicloalpinistico con questa bici, in salita le sensazioni non sono proprio ottime ma lo sapevo, non è una bici adatta al portage, non sai come prenderla ! ieri minimo 4km in salita a spingere :omertà:
in discesa esaltante, ma non nel lento, più la velocità si alza più infonde sicurezza.
il mono da 30T non è adatto a queste pendenze, monterò un 28T, così come le manopole in gomma sram le ho trovate molto grippanti ma inadatte con guantini sottili.
Probabilmente monterò anche dei Flat e scarpe five ten freerider o le contact.

 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Flat vs Spd è una battaglia continua :-)
(io ero un flat; ora, son passato agli spd, con somma soddisfazione)
Se posso permettermi:

- Metti degli spd con gabbietta. Aiutano molto
- Shimano o Northwave hanno scarpe adatte a camminare e montare gli attacchi. Sconsiglio le scarpette classiche da xc

Complimenti, gran bel mezzo
In quanto al portage, talvolta si è abituati al vecchio mezzo e si fa fatica a trovare la nuova posizione; anche perché non mi pare che la SB95 abbia tubazioni così spigolose
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Io uso gli Spd con scarpe Mavic e tacchette sh56 multi realease per percorsi pedalati con discese normali. Pedali X
T trail.
Se faccio enduro o discese impegnative uso i Flat con scarpe fine ten.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Galgano

Biker superis
5/4/10
368
3
0
Udine
Visita sito
Bike
Specialized - Trek
ti posso dire veramente poco, l'ho usata solo domenica per un due orette...a primo impatto sono molto contento e i timori che avevo nel passaggio dalla stereo 29 a questa sono svaniti durante i primi 5 minuti di discesa, lasciandomi un sorriso da ebete stampato sulla faccia fino a fine giro!!
 

Galgano

Biker superis
5/4/10
368
3
0
Udine
Visita sito
Bike
Specialized - Trek
volevo chiedere se è corretto scrivere qui oppure nella sezione trail bike??
 

Allegati

  • IMG_2470.jpg
    IMG_2470.jpg
    58,8 KB · Visite: 23
  • IMG_2473.jpg
    IMG_2473.jpg
    63,5 KB · Visite: 42
  • IMG_2479.jpg
    IMG_2479.jpg
    64,8 KB · Visite: 29
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Se desideri stare con gli Yetisti ti conviene rimanere qui, prima o poi ci sarà qualche altro possessore di sb5c, nel frattempo ce la racconti un pochino così cerchiamo di capirla questa bici, magari facendo paragoni con altre Yeti è altre bici dello stesso segmento.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

Galgano

Biker superis
5/4/10
368
3
0
Udine
Visita sito
Bike
Specialized - Trek
Trail bike la sb5?? Rude e Graves ci corrono l'ews..

si ma questi potrebbero correre anche con la graziella che farebbero un figurone, comunque per come la vedo io è una trail/all mountain nel senso che è leggera e maneggevole nei st e nelle salite di qualsiasi tipo, ti permette di arrivare in cima più fresco di altre mtb e anche in caso di spinta hai sicuramente peso in meno rispetto alla maggior parte delle endurone da muovere, poi in discesa è talmente agile e con carro molto morbido che ti rilassa e non ti stanca mai.
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Trail bike in America corrisponde anche alla categoria all Mountain, che loro non utilizzano come espressione..la sb5 e' una all Mountain che nonostante l' escurs post e' utilizzabile anche per enduro Race.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo