Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
La mia era chiaramente una battuta/provocazione, e concordo in pieno con Wally73. Soprattutto perche il bello del "solo telaio" è potersi poi scegliere pezzo per pezzo la propria bici secondo le proprie necessità e gusti. Se devo comprare il kit di montaggio, tanto vale prendere una delle tante bici complete che si risparmia davvero.
 

marcello0521

Biker novus
18/11/11
42
0
0
parma
Visita sito
mmm
non ho letto scusami

ho letto.
userò i miei badili per girare la rotella che cè alla base del soffietto..
grassssie.
a memoria fotografica non ricordo viti o rotelle ma a casa guarderò:spetteguless::spetteguless:
 

Nick Dh

Biker urlandum
Ciao ragazzi, vorrei prendere la SB-66 per farci un utilizzo dal Superenduro alla Downhill.
Il telaio reggerebbe? (non sono un sacco di patate e non sono l'ultimo arrivato)
Con forcella da 180mm abbassabile come la vedreste?
Ciao grazie a tutti
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Ciao ragazzi, vorrei prendere la SB-66 per farci un utilizzo dal Superenduro alla Downhill.
Il telaio reggerebbe? (non sono un sacco di patate e non sono l'ultimo arrivato)
Con forcella da 180mm abbassabile come la vedreste?
Ciao grazie a tutti

- si (SE)
- no (DH)
- eccessiva (180)

IMHO
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
ma dai...una dh senza cronometro fagliela fare a 'sto ragazzo...:smile:

se devo fare una DH, meglio se senza cronometro, se posso noleggio una bici da DH e me la godo... (così faccio io un paio di volte all'anno nei bike park).

poi, se potessi permettermi in garage una yeti da discesa, non mancherei di andarla ad accarezzare tutte le sere!!!!:fantasm::fantasm:
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Da quello che ho letto in giro ha un carro molto lineare, tanto che il propedal poco riesce a frenarlo.
In questo caso io ci starei attento a farci anche e soprattutto freeride.
DH poi ...
 

Nick Dh

Biker urlandum
Da quello che ho letto in giro ha un carro molto lineare, tanto che il propedal poco riesce a frenarlo.
In questo caso io ci starei attento a farci anche e soprattutto freeride.
DH poi ...

Aumenti la pressione dietro... poi secondo me i telai prendono piu mazzate nel freeride dove ci sono drop in piatto e salti piuttosto grossi... Nel DH si risolve molto piegando braccina e gambine :spetteguless:
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Mah fare DH con un SB66 :nunsacci:
O cambiate telaio e sospensioni ogni 6 mesi oppure state abusando del termine DH, invece di usare il più consono enduro (a sua volta abusato da chi invece più semplicemente pratica del trail riding).
In ogni caso sono dell'idea che molte piste da DH possano essere benissimo fatte con bici da enduro (anche con trail bike e front se per questo), ma tra fare una DH e godersi una DH (quindi mollando i freni e viaggiare di violenza in un campo di asteroidi) la differenza c'è ed è molta. Per come la vedo io, equivale a fare xc con una enduro. Insomma si fa ma a mio avviso non ci si diverte e si rischia di fare danni sulla bici (ovviamente non mi riferisco a fare xc con l'enduro bike ;-)).
Se voglio fare sia enduro che dh preferisco non spendere cifre assurde per un'unica bici, ma magari farmene due, una per ogni categoria, con prezzi però più umani. IMO è meglio spendere così un bel gruzzoletto piuttosto che svenarsi per una sola bike stupenda, alla moda e che va da dio ma che non ti permette di avere capra e cavoli.
 
  • Mi piace
Reactions: kaio

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Per fare DH ci vuole la bici da DH!!!
Con 66 ho fatto una furgonata a Finale e ne sono contentissimo, ma quando il gioco diventava duro duro, la guida (con una GT da DH) mi scappava ben bene.
Io penso di montarla prossimamente a molla e farci tanto AM e qualche furgonata/park, ma non sicuramente DH.

Dissento completamente sul comportamento lineare e, meno ancora, sul fatto che Propedal non la stabilizzi.

Caxxate....
Primo: avendo la piatt stabile ne necessita ne più ne meno di un vpp, horst o dwlink qualsiasi...tradotto uso pp solo su asfalto e se mi ricordo (con 575 ci voleva quasi sempre)
Secondo: provare invece di parlare...
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Aumenti la pressione dietro... poi secondo me i telai prendono piu mazzate nel freeride dove ci sono drop in piatto e salti piuttosto grossi... Nel DH si risolve molto piegando braccina e gambine :spetteguless:
Sono d'accordo, infatti ho scritto partendo da considerazioni sul FR che secondo me può sollecitare molto più del DH se uno comincia a fare dropponi.

Secondo: provare invece di parlare ...
Il fatto che sia stabile non è una cazzata, è una tua rispettabile opinione dopo che l'hai provata.
Così come non è una cazzata se altri che l'hanno provata la pensano diversamente. Io personalmente non l'ho provata ma ho citato l'opinione di altri che lo hanno fatto.
Inoltre la cosa collima perfettamente con il video di Yeti: si vede benissimo come in semplici pieghe su paraboliche il carro affondi tantissimo, non voglio immaginare atterrando da 1,5 m di un drop stile FR.
Citerei le fonti (forum stranieri) ma sono sul cell, se volete vi fidate altrimenti San Google
 

kaio

Biker assatanatus
Beh ... sindacare sul comportamento di una bike sulla base di un video lo trovo abbastanza "bizzarro" ;-)


Mi piacerebbe vedere altre 20 bike nello stesso video, nello stesso passaggio, condotte dallo stesso rider... per scoprire quante teorie si infrangono sul muro della pratica.

Per il momento preferisco "fidarmi" delle sensazioni di Jolly, che ringrazio per le sue recensioni, e di tutti coloro che l'hanno provata, piú e piú volte, in condizioni diverse, con setup differenti ...

Al momento il mio grande dilemma (nomad C vs. SB66) vede ancora vincente, di poco, il cavallo di Santacruz ...

Attendo nuove che mi convincano del contrario ...
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Beh ... sindacare sul comportamento di una bike sulla base di un video lo trovo abbastanza "bizzarro" ;-)

Per il momento preferisco "fidarmi" delle sensazioni di Jolly, che ringrazio per le sue recensioni, e di tutti coloro che l'hanno provata, piú e piú volte, in condizioni diverse, con setup differenti ...
QUOTE]

Grazie caro!! o-o
Per stabilire l'affondamento io osservo solo l' o-ring che ho sul rp23 sulla mia SB 66...

Altri parlano di video...:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: heymax
P

Pistolino

Ospite
Perchè non hanno fatto tutti i kit americani in italia? in america ce ne sono 4
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Va be', contenti voi!

Chi ha voglia di leggere si sarà accorto che riportavo quanto letto in altri siti e che il video semplicemente sembrava confermare quelle impressioni.
Ma non c'è più sordo di chi non vuol sentire

Se fossi interessato a prenderlo, e non lo sono personalmente ma lo era mio fratello, e se non avessi l'opportunità di provarla personalmente, cercherei di documentarmi il più possibile ed è quello che ho fatto. Ho letto qui che va bene ed altrove che non è particolarmente performante in un uso più pesante.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
In ogni caso sono dell'idea che molte piste da DH possano essere benissimo fatte con bici da enduro, ma tra fare una DH e godersi una DH (quindi mollando i freni e viaggiare di violenza in un campo di asteroidi) la differenza c'è ed è molta.

se ti piace un tipo di guida più fisico ed attivo secondo me con l'enduro ti diverti maggiormente che con una DH con la quale molli tutto e "ci pensa lei"...ci sono anche piste che è magari sconsigliabile fare con una enduro, ma guarda caso, in quel tipo di piste, bisogna avere manico anche per scendere con una DH ed infatti se ne vedono tanti che se la fanno a piedi...:celopiùg:
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
se ti piace un tipo di guida più fisico ed attivo secondo me con l'enduro ti diverti maggiormente che con una DH con la quale molli tutto e "ci pensa lei"...ci sono anche piste che è magari sconsigliabile fare con una enduro, ma guarda caso, in quel tipo di piste, bisogna avere manico anche per scendere con una DH ed infatti se ne vedono tanti che se la fanno a piedi...:celopiùg:
Una buona enduro non ti fa rimpiangere troppo una dh. Logico che ci siano delle differenze in tanti frangenti, ma comunque una 160mm si difende molto bene in un uso gravity.

Dopo però bisogna vedere la durata del telaio/cuscinetti/componenti rispetto ad una dh in un uso continuativo di sole discese, e se ne vale la pena avere una sola mtb per farci tutto, che alla fine in manutenzione ti costa più che averne comprate 2!:-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo