Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Jolly sei sicuro che si possa montare un tendicatena con adattatore BB? la sb-66 ha la scatola da 73, non ci sono spessori da togliere per alloggiare l'adattatore.
che io sappia si possono usare solo i due adattatori splined yeti (iscg, iscg05).
Mah....io sto tranquillamente girando con uno shaman per BB.

Rodolico mi ha montato la bici con l'adattatore yeti per BB!! + uno spessore che io ho tolto per mettere il tendi.
Ti dirò, quando arriverà il bash, smonto tutto e provo a togliere pure l'adattatore yeti.
Ti dirò poi..
 
Jolly sei sicuro che si possa montare un tendicatena con adattatore BB? la sb-66 ha la scatola da 73, non ci sono spessori da togliere per alloggiare l'adattatore.
che io sappia si possono usare solo i due adattatori splined yeti (iscg, iscg05).

il telaio esce di serie con il terminale del movimento centrale per poter alloggiare un classico guidacatena bb mount, a parte si può ordinare il terminale del movimento centrale con l'iscg 05
montato già con shaman bb
 
Mah....io sto tranquillamente girando con uno shaman per BB.

Rodolico mi ha montato la bici con l'adattatore yeti per BB!! + uno spessore che io ho tolto per mettere il tendi.
Ti dirò, quando arriverà il bash, smonto tutto e provo a togliere pure l'adattatore yeti.
Ti dirò poi..

l'adattatore non lo puoi togliere al massimo puoi sostituirlo con quello con l'iscg05...
 
E' esattamente quello che ho fatto, come ho descritto nel post precedente....
Vorrei vedere come è fatta l'interfaccia tra il telaio e l'adattatore.

così! :-)

yeti-sb66-black-silver-frame-b2.jpg
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Oggi bellissima giornata a Finale: 6 discese 6, alcune inedite, almeno a me che non vado spesso a fare freeride..
Direi che la SB 66 si è comportata benissimo, direi discretamente anche il pilota.

Prima di tutto, ottima compagnia: ragazzi allegri, tosti, che corrono le SE, alcuni con buoni risultati altri per divertimento..
Guide Finale Freeride giovanissimi, veloci ed DHbike muniti.
Le piste sempre bellissime, giustamente old stile quindi anche scavate (M.Guardia alta), ripide e pietrosissime in alcuni punti, anche scorrevoli (Canova) e via così...forse un po' di foglia di troppo, ma è autunno...

Comportamento della SB66 assetto light:

Discesa veloce, liscia e guidata: Nessun problema. Bici stabile e ben equilibrata

Discesa veloce e scassata: Situazione in cui non da il massimo, il carro rimane un pelo rigido e non copia perfettamente il terreno, probabilmente complice l'assetto (32, ruote leggere e single ply), insomma prendevo paga dalle guide e da un altro Sendurista...

Discesa tecnica e guidata: Il telaio e la forcella lavorano veramente bene ed in sintonia, assetto equilibrato, non ho mai perso l'anteriore una volta, complice la velocità non elevata la 32 se la cava bene bene. :medita:

Discesa Tecnico Ripida (BrakeHell): A differenza del 575 il freno posteriore fa il suo dovere senza bloccare ed il carro copia tutto dando tanta tanta sicurezza, e con qualche jolly giocato ho finito il sentiero a culo della guida. :-?

PS: Sono un pirla perché anche stavolta non avevo il bash e la catena cadendo all'esterno mi ha rigato il fodero destro!! :pirletto:
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
mi si è già guastato il reggisella "turbo"
si alza e si abbassa ma una volta seduto cede e va nella regolazione intermedia..:nunsacci::nunsacci:

Gravity?
Se si, non è guasto!!!
Basta girare la rotella alla base del soffietto a dx o a sx di 1/2 giro alla volta fino ad ottenere il funzionamento corretto.

PS: leggere i manuali!
 

Slayer88

Biker serius
25/10/11
181
0
0
Milano
Visita sito
ragazzi....sempre che l'assicurazione mi dai qualche soldo per il furto della mia slayer, starei considerando questo gioiellino yeti.

voi prendereste il solo telaio a circa 2000 euro, o l'intera bici?
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
ragazzi....sempre che l'assicurazione mi dai qualche soldo per il furto della mia slayer, starei considerando questo gioiellino yeti.

voi prendereste il solo telaio a circa 2000 euro, o l'intera bici?
Bella domanda..:nunsacci:
Dipende da un sacco di cose...hai usato, hai pezzi in casa, hai acquisti d'occasione, la vuoi diversa rispetto al montaggio standard...ricorda che generalmente la bici intera, a parità di montaggio costa sempre meno :medita:
 

budhell1

Biker popularis
8/5/06
66
2
0
Roma
Visita sito
Il telaio di listino costa 2400 piu 100€ per il kit asse posteriore + 25€ per l'adattatore iscg. poi ci sono i vari sconti del rivenditore cosi come ci sono per la bici comnpleta che non ti costerà mai 5500 a meno che non permuti roba costosa.
io comunque prenderei il frameset telaio+36 e poi me lo monterei a mio gusto con acquisti qua e la.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
credo anch'io che bici come questa, le Santa Cruz et simila sia meglio prendere solo il telaio e poi prendere i componenti a parte. con un minimo di criterio ed esperienza o si spende uguale ma si ha la bici cucita secondo i propri gusti o si risparmia o entrambe le cose...
inoltre con i prezzi dei componenti che si trovano nei migliori siti on-line si risparmia veramente...
3500€ di componenti è come comprarli tutti in negozio a prezzo di listino...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo