Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Scusa Jolly, se ho ben capito hai montato una forcella da 150 nella Sb66 e invece una 160mm nella 575. Nella mia testolina bacata avrei giurato nel contrario, o quantomeno che la morte sua (della sb66 intendo) sarebbe invece una bella 160.
Può essere una sorta di "compensazione" dell' angolo di sterzo piu aperto? In effetti i 65,8 dichiarati sembrano proprio pochini.
Stiamo arrivando al limite con questo continuo aprire gli angoli?
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Scusa Jolly, se ho ben capito hai montato una forcella da 150 nella Sb66 e invece una 160mm nella 575. Nella mia testolina bacata avrei giurato nel contrario, o quantomeno che la morte sua (della sb66 intendo) sarebbe invece una bella 160.
Può essere una sorta di "compensazione" dell' angolo di sterzo piu aperto? In effetti i 65,8 dichiarati sembrano proprio pochini.
Stiamo arrivando al limite con questo continuo aprire gli angoli?
Infatti appena mi consegneranno la 36 manutentata la monterò al posto della 32, così come invertirò le xmax (pp20) con le DT1600 (pp15)...:medita:

In questa maniera posso testare la SB 66 in assetto light e, successivamente, medio.

Poi, se con 160 mm riuscirà a mantenere una pedalabilità accettabile, la porterò ad assetto hard (VAN + RC4)!! :mrgreen:

Mentre della 575 ne faccio una trail bike leggerina leggerina...(32,ruote DT, ecc.)

Ma forse l'avevo già scritto qualche post fa...
 

GREG NOLL

Biker serius
8/8/05
194
0
0
GE
Visita sito
Visto che non bobba su asfalto mi ricordava la 575 provata per un mesetto con rp23 normale . Altre foto per farci rosicare un poco ?
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
FYI...

Trail: LIGURIA (GE): Montallegro, Chiavari, Telegrafo, Rapallo (motivo: lo conosco bene)

Confronto: 575 (36 talas) e Nomad c (36 talas 180) (motivo usate/provate di recente)

Assetto sb66: allungato, basso, soprattutto davanti
peso rider: 80 kg nudo (vergogna :down:)
32 float 150: 75 psi
23 rp: 170 psi (nessun fondocorsa in tutto il giretto :spetteguless:)

1) Salita Asfalto: con propedal inserito non bobba un caxxo
2) Salita Tecnica: senza propedal segue bene il terreno, meglio di 575, molto meglio di Nomad.
3) Salita Ripida: con forca fissa sta giù solo se il culo è in punta di sella, tradotto: chi fa spesso salite ripide si compri pure una forca abbassabile...
4) Trail Tecnico: (era il mio timore...) pur con baricentro mediamente basso non ho mai toccato i pedali, come 575, meglio di Nomad.
5) Discesa in Trail Flow: Maneggevolezza impressionante (inaspettata), velocissima molto meglio di 575 e Nomad
6) Discesa Rotta/Scassata medio veloce: Assorbe bene, zero hang up che affligge i monocross molto meglio di 575, si avvicina a Nomad che rimane un gradino sopra, con questo assetto.
7) Discesa Tecnica: performante, più di 575, come Nomad
8) Discesa Tecnica Ripida Lenta: normale, peggio di 575 (il suo punto di forza:assetto anteriore più alto, angolo sterzo, ecc.) leggermente meglio di Nomad
9) Salti: Boh, ce n'era solo uno e ho dato pure una mina...:smile:...vedremo

P.S. la Fox 32 Float Fit 150 è veramente un'ottima forca, ci si fa veramente di tutto...

Davvero, davvero interessante! :celopiùg:

Questa SB mi sta intrippando proprio!
"Putroppo" si è aggiunta di diritto alla già affollata lista del possibile cambio telaio :mrgreen:
Tra mojo hd 140, mach 5.7 carbon, tracer2, Blur Ltc, ecc..


Ciaoo
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
FYI...

Trail: LIGURIA (GE): Montallegro, Chiavari, Telegrafo, Rapallo (motivo: lo conosco bene)

Confronto: 575 (36 talas) e Nomad c (36 talas 180) (motivo usate/provate di recente)

Assetto sb66: allungato, basso, soprattutto davanti
peso rider: 80 kg nudo (vergogna :down:)
32 float 150: 75 psi
23 rp: 170 psi (nessun fondocorsa in tutto il giretto :spetteguless:)

1) Salita Asfalto: con propedal inserito non bobba un caxxo
2) Salita Tecnica: senza propedal segue bene il terreno, meglio di 575, molto meglio di Nomad.
3) Salita Ripida: con forca fissa sta giù solo se il culo è in punta di sella, tradotto: chi fa spesso salite ripide si compri pure una forca abbassabile...
4) Trail Tecnico: (era il mio timore...) pur con baricentro mediamente basso non ho mai toccato i pedali, come 575, meglio di Nomad.
5) Discesa in Trail Flow: Maneggevolezza impressionante (inaspettata), velocissima molto meglio di 575 e Nomad
6) Discesa Rotta/Scassata medio veloce: Assorbe bene, zero hang up che affligge i monocross molto meglio di 575, si avvicina a Nomad che rimane un gradino sopra, con questo assetto.
7) Discesa Tecnica: performante, più di 575, come Nomad
8) Discesa Tecnica Ripida Lenta: normale, peggio di 575 (il suo punto di forza:assetto anteriore più alto, angolo sterzo, ecc.) leggermente meglio di Nomad
9) Salti: Boh, ce n'era solo uno e ho dato pure una mina...:smile:...vedremo

P.S. la Fox 32 Float Fit 150 è veramente un'ottima forca, ci si fa veramente di tutto...


non riuscivo a capire come mai su alcuni punti, vi fosse un giudizio lusinghiero rispetto al nomad (che sia c o alu...)
Poi, mi sono accorto che hai provato una SC con forca da 180...grave errore del proprietario ;-)

Cmq, attendo altre tue
Mi fa strano che sul tecnico in salita fatichi con la 150...avrei detto che non fosse così...cosa accade? si insacca il carro e alza l'avantreno? provato a chiudere un po' il propedal?
 

marcello0521

Biker novus
18/11/11
42
0
0
parma
Visita sito
buon lunedi a TUTTI
come promesso le foto..
 

Allegati

  • yeti1.jpg
    yeti1.jpg
    67,9 KB · Visite: 138
  • yeti2.jpg
    yeti2.jpg
    66 KB · Visite: 103
  • yeti3.jpg
    yeti3.jpg
    65 KB · Visite: 74
  • yeti4.jpg
    yeti4.jpg
    65,9 KB · Visite: 87
  • yeti5.jpg
    yeti5.jpg
    66 KB · Visite: 78

marcello0521

Biker novus
18/11/11
42
0
0
parma
Visita sito
ho girato sabato,
stressandola per bene,
salita su asfalto,discesa da un pistino di dh,salita su strada piena di sassi,discesa sul fango e terreno smosso...
direi che... l'amore sta sbocciando...
devo ricredermi e ringrazio tutti quelli che mi sostenevano un paio di giorni fa:smile::smile:

peso biker 81kg.
la bici è montata con la 160 ant.reggisella xfusion hilo,tutto xtr 2x10 tranne deragliatore cheè xt,ruote iodine 3 cb. pedali cb candy 3,freni hope m4,dischi da 183 flottanti.sella sdg bel air.
la peso oggi e vi dirò.

taratura post . a 175 psi.( questa pressione me la incido sulla testiera del letto)

fox : 65 psi,ritorno (rotella nera da tutto aperto - ho aggiunto 6 clik sul +)
poi valvola rossa sotto il piede della forca da tutta aperta gli ho aggiunto 3 clik sul +
quell'altra rotella blu (compressione basse velocità) da tutta aperta- ho aggiunto 4 clik di +.

prendete un traduttore non è italiano quello che ho scritto.

la bici: ho notato che la vernice sembra uniposca sul vetro..
questo è per rendere l'idea,se cadessi cè da rivenriciare la bici!!
cmq...pro pedal che si comporta egregiamente in salita io l'avevo sulla posizione 2 ( si puo regolare su 0-1-2)che differenza cè fra pro pedal e la posizione FIRM?? help me.
in discesa ineccepibile,la yeti si comporta moolto bene,le forcelle lavorano benissimo.escursione ant e post portate a pacco.
la cosa che mi ha impressionato di più è la salita su sconnesso..
il carro e la fox rp23 copiano ogni asperità in maniera egreggia,
fatto sta che il percorso l'ho pedalato tutto senza avere perdite di equilibrio o slittamenti della ruota posteriore.
da un 6 e mezzo siamo a 8...
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
devo ricredermi e ringrazio tutti quelli che mi sostenevano un paio di giorni fa:smile::smile:


in discesa ineccepibile,la yeti si comporta moolto bene,le forcelle lavorano benissimo.escursione ant e post portate a pacco.
la cosa che mi ha impressionato di più è la salita su sconnesso..
il carro e la fox rp23 copiano ogni asperità in maniera egreggia,
fatto sta che il percorso l'ho pedalato tutto senza avere perdite di equilibrio o slittamenti della ruota posteriore.
da un 6 e mezzo siamo a 8...

peccato!!!:fantasm::fantasm: se ti avessimo influenzato diversamente oggi ci sarebbe stata un'occasione nel mercatino!!!:celopiùg:

ma sei cambiato tu o hai provato due bici diverse???:fantasm::fantasm:
dai, bene così, ormai è fatta!!!
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Sembra a me o c'è un bel divario di altezza tra sella e manubrio? Nel senso che - dalla foto - la sella è molto in alto per essere una bici da enduro con forcella da 160...
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
non riuscivo a capire come mai su alcuni punti, vi fosse un giudizio lusinghiero rispetto al nomad (che sia c o alu...)
Poi, mi sono accorto che hai provato una SC con forca da 180...grave errore del proprietario ;-)

Cmq, attendo altre tue
Mi fa strano che sul tecnico in salita fatichi con la 150...avrei detto che non fosse così...cosa accade? si insacca il carro e alza l'avantreno? provato a chiudere un po' il propedal?

D'accordo su proprietario Nomad!

In salita tecnica va perfettamente con la 150 fissa.

In salita ripida ripida, per me, qualsiasi bici AM con forca fissa da 150 in su fatica...
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
peso biker 81kg.

la bici: ho notato che la vernice sembra uniposca sul vetro..
questo è per rendere l'idea,se cadessi cè da rivenriciare la bici!

cmq...pro pedal che si comporta egregiamente in salita io l'avevo sulla posizione 2 ( si puo regolare su 0-1-2)che differenza cè fra pro pedal e la posizione FIRM?? help me..
Pesi come e questo è un buon punto di partenza! Ahahah

Propedal:
Leva a sinistra o Firm (bloccato) da usare solo salita asfalto
Leva a destra pomello con 0 sopra leva (sbloccato) da usare in DISCESA
Leva a destra pomello con 1 o 2 (smorzamento + o - controllato) da usare in pedalata su tecnico

Vernice: secondo me ti sbagli, perché ho verificato di persona (tradotto ho dato la mina)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo