yeti 303

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
comunque girando con il sovero rimango del idea che la 303 per me è meglio, nella 303r hanno un pò emplificato il sistema del carro dietro eliminando la slitta che aveva il 303, e magari hanno tolto qualcosa nel peso, ma sinceramente, di gran lunga se adesso dovessi prenderla di gran lunga mi butterei ad occhi chiusi nella 303
 

mtt

Biker superis
18/7/06
320
-2
0
56
vicenza
Visita sito
A parer mio è una follia assoluta. 7800 euro, questo è il prezzo ufficiale in Italia dell'Honda CRF250 2010. La miglior moto da cross al mondo, soluzioni tecniche e materiali che fanno diventare qualsiasi bici (e ripeto qualsiasi) un cancello. E qui stiamo a giustificare 5000 euro per un telaio??? Per favore non mi si venga a tirar fuori la storia del numero di esemplari prodotti, nemmeno se ne produco un solo esemplare di 'sto telaio vengo a spendere la pazzia che viene richiesta.
 
  • Mi piace
Reactions: rikk93

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
A parer mio è una follia assoluta. 7800 euro, questo è il prezzo ufficiale in Italia dell'Honda CRF250 2010. La miglior moto da cross al mondo, soluzioni tecniche e materiali che fanno diventare qualsiasi bici (e ripeto qualsiasi) un cancello. E qui stiamo a giustificare 5000 euro per un telaio??? Per favore non mi si venga a tirar fuori la storia del numero di esemplari prodotti, nemmeno se ne produco un solo esemplare di 'sto telaio vengo a spendere la pazzia che viene richiesta.

Ma che centra? scusa... ma il tuo è un discorso che non sta in piedi... se compri un qualsiasi oggetto fatto in larga scala e industrialmente lo paghi relativamente poco... nel momento in cui prendi un oggetto artigianale paghi sicuramente di più.

Applicato alle moto... compra una Honda Shadow e dimmi quanto spendi... poi prendi una ECHOES o una Orange Country Chopper...

Chiaro... non vuoispendere tutti quei soldi per un telaio, reputi una follia spenderli... benissimo... ci sono le Krafstoff ad esempio... e vedrai che spenderai meno di una Rocky o, come gusto che sia in sto topic, una Yeti!
 

mtt

Biker superis
18/7/06
320
-2
0
56
vicenza
Visita sito
Ma che centra? scusa... ma il tuo è un discorso che non sta in piedi... se compri un qualsiasi oggetto fatto in larga scala e industrialmente lo paghi relativamente poco... nel momento in cui prendi un oggetto artigianale paghi sicuramente di più.

Applicato alle moto... compra una Honda Shadow e dimmi quanto spendi... poi prendi una ECHOES o una Orange Country Chopper...

Chiaro... non vuoispendere tutti quei soldi per un telaio, reputi una follia spenderli... benissimo... ci sono le Krafstoff ad esempio... e vedrai che spenderai meno di una Rocky o, come gusto che sia in sto topic, una Yeti!


Credimi, il discorso sta in piedi eccome. Il mio paragone con la CRF è nato dal fatto di prendere ad esempio un prodotto simile: un telaio, una forcella, un ammortizzatore, freni e ruote, solo che nella moto ci devi aggiungere sovrastrutture e motore! Non mi si vengano a raccontare favole sull'artigianalità del prodotto per favore! Chiunque abbia un minimo di cognizione di causa capisce che il 303 (come la quasi totalità dei telai in commercio) non è un prodotto artigianale nel senso stretto del termine, bensì qualcosa di indubbiamente ben fatto ma altrettanto bene industrializzato, non ci sono storie. Bada che non ho nulla contro il telaio in questione, lo reputo uno tra i migliori, ma, andando un po' off topic, ritengo che i prezzi che soprattutto qui in Italia troviamo siano al di fuori di ogni logica. Questa mia riflessione è confermata dal fatto che oltre confine i prezzi precipitano, e fatti quattro conti non solo per effetto di iva e tasse varie. Comunque sia, hai perfettamente ragione nel dire che chi non vuole spendere tutti 'sti soldi non lo fa, punto e basta. Le mie sono solo considerazioni, di chi corre in moto da trentacinque anni e in mtb da venticinque.
 

bazzo

Biker serius
2/11/04
198
0
0
south garda lake
Visita sito
Bene bando alle polemiche,vi segnalo un test della 303 rdh tratto dalla rivista francese RIDEIT. Io non amo molto i francesi,infatti sbavano solo per i loro prodotti,ma quando si tratta di altri,non badano a cazziare.Questa fa eccezione.

Se bisogna riassumere in una parola si parla di EFFICACIA.Noi siamo in presenza di una vera macchina race.Super rigida,la rdh accelera forte per un dh!Impressionante il lavoro della sospensione post.e l'impressione di stabilità che procura nei tracciati scassati e rapidi.Piu si lasciano i freni meglio va.I grossi salti non fanno paura con la progressione esemplare del carro posteriore.In breve una bici tagliata per le piste rapide con buche,consigliata a piloti con discreta forma fisica.
Non male che ne dite?
Approposito,il prezzo di listino al pubblico è di euro2.533,00 in francia.Da noi 3.000.00 (ve lo dico ma non vorrei scatenare l'ira degli importatori,poveracci loro,ma sembra che l'anno prossimo scenda di 200 euro! Evviva sarà merito di Berlusconi?)
Ma solo in Italia costano cosi tanto i telai?
Quasi quasi io me la piglio!
A presto
 

kanine

Biker tremendus
30/1/07
1.272
0
0
Brianza
www.frerideforces.com
devo dire che il 303R di yeti è molto ben fatto, e il suo abbassamenti di prezzo a 2.800 neuri nel 2010, lo farà diventare un mezzo race molto ambito, senza le complicazioni di manutenzione della sorellona 303
 

PAOLOCRD

Biker serius
12/5/09
136
0
0
OSIMO(An)
Visita sito
Bike
Norco
La 303 è unica,se l'avessi nn la venderei per nessun motivo al mondo e me la terrei negli anni come collezionismo...quasi quasi vendendo il mio husky 510....noooo!!!!sarà perchè tutti gli altri sistemi gira e rigira sono dei copia incolla e qst yeti mi sà tanto d'artigianale ed "emblema" dell'ingegneria meccanica!!!
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
forse questa?


pbpic3721003.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo