Yamaha SDuro AllMtn RX 2016 – prime impressioni

  • Creatore Discussione milomusic
  • Data di inizio
M

milomusic

Ospite
Si, se non si normalizza e ti infastidisce, non resta che inviarlo all'assistenza Rock Shox: decidi tu, forse meglio dopo le Feste.:nunsacci:

No, si trattava solo di sentire l'assistenza se è normale il rumore, magari hanno una statistica del problema e ci indicano il da farsi.
E' strano perchè lo fa anche nei settaggi manuali, più che altro va capito nel momento che lo fa l'ammo dove si posiziona, oppure se è solo un rumore della centralina, però è molto forte.
 

zioste

Biker superioris
1/10/05
828
0
0
58
GENOVA
Visita sito
Bike
Moustache race 8
Qualche rogna l'e.i. so che l'aveva data, almeno per il modell 2015: se hai dei dubbi, mandalo in assistenza, almeno fino a che sei in garanzia
 

zioste

Biker superioris
1/10/05
828
0
0
58
GENOVA
Visita sito
Bike
Moustache race 8
no come, la SL monta una forca che alla resa dei conti è migliore? Ed io che stavo prendendo la RC anche per via della forca.....

Alla fine, se la forca non è che vada poi così meglio, la doppia tutto sommato serve a poco, rimane il reggisella telescopico... ma son vissuto bene senza fino ad ora, dopo tutto mica sono in gara, vado a passeggio, se serve mi fermo e la abbasso, sto riconsiderando la SL......

Premetto che non l'ho mai provata: è quanto mi ha riferito il mio rivenditore che l'ha provata bene e ne ha anche vendute un bel po' (di allmtn sl). Ha detto che si è stupito dell'ottimo funzionamento della suntour.
So tra l'altro che suntour fa forche e idrauliche anche per altri brand
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
No, si trattava solo di sentire l'assistenza se è normale il rumore, magari hanno una statistica del problema e ci indicano il da farsi.
E' strano perchè lo fa anche nei settaggi manuali, più che altro va capito nel momento che lo fa l'ammo dove si posiziona, oppure se è solo un rumore della centralina, però è molto forte.

Quando senti l'assistenza, loro cercano di semplificare dicendo che è normale.......:omertà:
 

apriliaetv

Biker urlandum
17/6/14
544
20
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
alcune
no come, la SL monta una forca che alla resa dei conti è migliore? Ed io che stavo prendendo la RC anche per via della forca.....

Alla fine, se la forca non è che vada poi così meglio, la doppia tutto sommato serve a poco, rimane il reggisella telescopico... ma son vissuto bene senza fino ad ora, dopo tutto mica sono in gara, vado a passeggio, se serve mi fermo e la abbasso, sto riconsiderando la SL......

Guarda che la differenza tra SL e RC non è solo nella forca e nel reggisella, ma anche nel cambio nel mono nei freni e credo che abbia anche un rapporto in meno sulla cassetta.
 

alepeo

Biker extra
27/7/11
725
0
0
Robassomero (TO)
Visita sito
Dal mio punto di vista fare un upgrade di forcella o ammo su una bici che costa di listino 4300 Euro non ha molto senso perchè allora valeva la pena prendere la Pro che ha la Pike, XT e cerchi Mavic Crossride a solo 700 Euro di più.........

Su quello che avrebbe dovuto montare Haibike su un modello di quel prezzo posso essere d'accordo, ma penso anche che nel ventaglio dei 67 modelli presentati ci sono sicuramente alcuni particolarmente interessanti dal punto di vista dei componenti montati, basta saperli scegliere (compatibilmente, è ovvio, con il proprio budget).
Per me gli upgrade possono riguardare singoli componenti di minor importanza ma di semplice preferenza personale.:omertà:

Difatti fosse stata in pronta consegna avrei preso la Pro... grazie
 

steu851

Biker superioris
23/8/15
973
109
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Haibike Sduro Allmtn RC
si il deragliatore è slx anzichè XT, ma tutti e 2 con cassetta 11-36 10 rapporti. Il mono della SL sul sito non è dichiarato, i freni sono Tektro Auriga anzichè Shimano M615, e costa 600 euro in meno
 

vic.thor

Biker superis
25/7/15
321
6
0
Bologna
Visita sito
Dicono funzioni molto bene, meglio della RS sektor gold, la suntour aion montata sul modello inferiore, la sduro allmtn sl.
Se non sbaglio ha pure steli da 34

Confermo che ha gli steli da 34. Non sono riuscito a spremerla a fondo (probabilmente mai riuscirò) ma funziona molto bene. E' forse un po' pigra nel ritorno che ho impostato quasi alla massima velocità.
Il mono è questo [url]http://www.srsuntour-cycling.com/pl/bike/rear-shock/-nbsp-Rear-Shock-DUAir-LO-R-UNAir-5006.html[/URL] che pure trovo molto valido.
 

albertoalp

Biker superioris
10/10/13
820
4
0
Monferrato
Visita sito
La sl ce l'ha un mio amico. L'ho provata e la forma Suntour mi è sembrata valida. Domenica abbiamo fatto i percorsi della 24h di Finale e anche qui si è comportata ottimamente, morbida sulle pietruzze e decisa in mulattiera.
 

steu851

Biker superioris
23/8/15
973
109
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Haibike Sduro Allmtn RC
Il razionale è stato sconfitto dall'impulso, oggi pomeriggio ritiro una RC [emoji33]

Inviato dal mio redme2 2gb utilizzando Tapatalk
 
M

milomusic

Ospite
:pirletto: Scoperto l'inghippo della Sector Gold:

ho notato che appiccicata sulla forcella in basso nella RC di mia moglie c'è una targhetta che riporta i settaggi consigliati in base al peso. (la vedete in allegato).
Ebbene la mia RX era gonfiata a 170 psi, ASSURDO! e ovviamente non poteva funzionare bene, il settaggio consigliato nel mio caso sono 80 psi.
Nella mia RX non c'è questa targhetta e quindi non potevo sapere, comunque finito di provare adesso, la forca è completamente cambiata.
Ho fatto e rifatto più volte una scalinata di circa 20 scalini e adesso si ragiona... la regolazione del ritorno ho dovuto modificarla che nel caso della scalinata l'ho un pò velocizzato, sono arrivato a utilizzare circa 135 mm di escursione, quel cent. e mezzo meglio tenerlo di riserva.
La prima parte di escursione adesso funziona molto meglio, l'ultimo tratto è sufficientemente rigido.
Sono un pò sollevato, rimane comunque una forca da AllMtn, per l'enduro meglio rivolgersi a qualcosa di specifico.
 

Allegati

  • DSC_0263.jpg
    DSC_0263.jpg
    88,5 KB · Visite: 35

alepeo

Biker extra
27/7/11
725
0
0
Robassomero (TO)
Visita sito
questa è l'etichetta della Sektor Gold
m0p23T7.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

apriliaetv

Biker urlandum
17/6/14
544
20
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
alcune
:pirletto: Scoperto l'inghippo della Sector Gold:

ho notato che appiccicata sulla forcella in basso nella RC di mia moglie c'è una targhetta che riporta i settaggi consigliati in base al peso. (la vedete in allegato).
Ebbene la mia RX era gonfiata a 170 psi, ASSURDO! e ovviamente non poteva funzionare bene, il settaggio consigliato nel mio caso sono 80 psi.
Nella mia RX non c'è questa targhetta e quindi non potevo sapere, comunque finito di provare adesso, la forca è completamente cambiata.
Ho fatto e rifatto più volte una scalinata di circa 20 scalini e adesso si ragiona... la regolazione del ritorno ho dovuto modificarla che nel caso della scalinata l'ho un pò velocizzato, sono arrivato a utilizzare circa 135 mm di escursione, quel cent. e mezzo meglio tenerlo di riserva.
La prima parte di escursione adesso funziona molto meglio, l'ultimo tratto è sufficientemente rigido.
Sono un pò sollevato, rimane comunque una forca da AllMtn, per l'enduro meglio rivolgersi a qualcosa di specifico.

anche io ce l'ho sulla mia rc, ma le pressioni indicate sulla forcella sono assurdamente troppo morbide... su percorsi medio impegnativi (in discesa) il fondocorsa è assicurato, credo siano indicazioni standard per un uso leggero o comunque moderato, sicuramente un settaggio molto confortevole su percorsi pianeggianti o discese poco impegnative, i tuoi 170 psi non sono così assurdi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo