Yamaha SDuro AllMtn RX 2016 – prime impressioni

  • Creatore Discussione milomusic
  • Data di inizio

zioste

Biker superioris
1/10/05
828
0
0
58
GENOVA
Visita sito
Bike
Moustache race 8
già fatto anche questo, migliora per un po e poi torna uguale; comunque un filo di grasso molto leggero va sempre messo sullo stelo vicino al corteco, ma se gli altri non riscontrano questo problema può essere che l'accoppiamento delle boccole stelo gambale sulla mia abbia qualche difetto di fabbrica. booo... :nunsacci: Altra cosa che dimenticavo, la retroilluminazione dello strumento sulla mia è sempre attivato, anche sulla tua ?

Fai come vuoi ma, ti sconsiglierei di mettere del grasso, che rischia di impastarsi con polvere e terra: mantienili solo ben puliti e mettici ogni tanto qualche goccia di olio specifico. Può andare bene anche un olio al teflon
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev
M

milomusic

Ospite
Dopo diverse uscite sulla mia AllMtn Sduro rc vorrei dire che nonostante in linea generale sia soddisfatto della mia bici devo però esprimere la mia delusione per quanto riguarda la forcella RockShox, mentre il mono funziona egregiamente, la forcella invece manca veramente di scorrevolezza, nonostante cerchi di tenerla pulita e lubrificata con un filo di grasso sugli steli ad ogni uscita la scorrevolezza fa veramente schifo. Già da nuova avevo notato questo difetto, ma come diceva milomusic speravo che con l'uso questa migliorasse mentre invece è peggiorata. Vorrei avere un parere da chi ha la stessa forcella per verificare se è un problema soltanto mio. grazie!

La mia l'ho gonfiata a 170 psi e ho regolato il ritorno con 3 click a partire dal punto più lento, prima di ogni uscita lubrifico gli steli con olio al teflon.
Comunque rimane una forca con dei limiti, migliorata rispetto all'inizio e dopo i settaggi, ma sicuramente da non maltrattare.
Mia moglie ha la stessa forcella sulla RC, pesa 50 Kg. e in quel caso risulta efficiente in tutte le situazioni, ma parliamo di una guida tranquilla, senza eccessi.
Credo che Haibike debba rivedere l'allestimento di questa forcella sulla RX, va montata una con steli almeno da 34 e con prestazioni un po' più adeguate, parliamo di bici dal peso di 22 Kg.
Una sua sostituzione, a mio avviso, risulterebbe troppo onerosa, sicuramente la Pro ha un allestimento con un rapporto prezzo molto più favorevole, spendere 800 eurozzi per adeguarla.... allora mi sarei preso questa:
 

Allegati

  • Overvolt-SX-800-Yamaha-3-4-6014-780x585[1].jpg
    Overvolt-SX-800-Yamaha-3-4-6014-780x585[1].jpg
    139,7 KB · Visite: 39

zioste

Biker superioris
1/10/05
828
0
0
58
GENOVA
Visita sito
Bike
Moustache race 8
Dicono funzioni molto bene, meglio della RS sektor gold, la suntour aion montata sul modello inferiore, la sduro allmtn sl.
Se non sbaglio ha pure steli da 34
 
M

milomusic

Ospite
Dicono funzioni molto bene, meglio della RS sektor gold, la suntour aion montata sul modello inferiore, la sduro allmtn sl.
Se non sbaglio ha pure steli da 34

Boh.... non so, sicuramente chi si è inventato di montare sulla RX la Sector gold da 32 deve aver bevuto molto..... purtroppo non conosco questa forca e in genere questi componenti e si pensa che chi progetta ste bici sia consapevole...
La mia muscolare monta una Fox da 34, altro pianeta ma probabilmente contribuisce anche il peso inferiore della bici.
Comunque per adesso me la faccio bastare, basta non spingere troppo nello scassato e tenerla lubrificata e settata per bene.
 
M

milomusic

Ospite
Qualcuno sa cosa montavano le SDuro 2015?
Possibile abbiano peggiorato l'allestimento di un componente così importante, per carità è onesta ma non all'altezza del modello della bici, mi sembra costi al pubblico sui 350 euro.
Per fortuna l'escursione è 150 e questo l'aiuta molto, difficile arrivare in fondo, in questi giorni farò brevi uscite per metterla sotto torchio e vediamo qualche altra impressione.
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Qualcuno sa cosa montavano le SDuro 2015?
Possibile abbiano peggiorato l'allestimento di un componente così importante, per carità è onesta ma non all'altezza del modello della bici, mi sembra costi al pubblico sui 350 euro.
Per fortuna l'escursione è 150 e questo l'aiuta molto, difficile arrivare in fondo, in questi giorni farò brevi uscite per metterla sotto torchio e vediamo qualche altra impressione.

La (tua equivalente) AllMtn RX montava la ROCK SHOX Revelation RL Dual Position (120/150)
 
M

milomusic

Ospite
tu consiglieresti di fare upgrade alla Lyrik?

Secondo me devi valutare bene l'utilizzo che ne fai, può essere sufficiente la Sector basta non stressarla, quando ne conosci i limiti ti adegui e comunque è molto difficile portare a fondo i 150 mm.
Per AllMtn secondo me è sufficiente, per l'enduro no.
Certo che in un modello come RX Haibike dovrebbe essere più attenta.
 

steu851

Biker superioris
23/8/15
973
109
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Haibike Sduro Allmtn RC
Dicono funzioni molto bene, meglio della RS sektor gold, la suntour aion montata sul modello inferiore, la sduro allmtn sl.
Se non sbaglio ha pure steli da 34

no come, la SL monta una forca che alla resa dei conti è migliore? Ed io che stavo prendendo la RC anche per via della forca.....

Alla fine, se la forca non è che vada poi così meglio, la doppia tutto sommato serve a poco, rimane il reggisella telescopico... ma son vissuto bene senza fino ad ora, dopo tutto mica sono in gara, vado a passeggio, se serve mi fermo e la abbasso, sto riconsiderando la SL......
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
tu consiglieresti di fare upgrade alla Lyrik?

Dal mio punto di vista fare un upgrade di forcella o ammo su una bici che costa di listino 4300 Euro non ha molto senso perchè allora valeva la pena prendere la Pro che ha la Pike, XT e cerchi Mavic Crossride a solo 700 Euro di più.........

Su quello che avrebbe dovuto montare Haibike su un modello di quel prezzo posso essere d'accordo, ma penso anche che nel ventaglio dei 67 modelli presentati ci sono sicuramente alcuni particolarmente interessanti dal punto di vista dei componenti montati, basta saperli scegliere (compatibilmente, è ovvio, con il proprio budget).
Per me gli upgrade possono riguardare singoli componenti di minor importanza ma di semplice preferenza personale.:omertà:
 
M

milomusic

Ospite
Dal mio punto di vista fare un upgrade di forcella o ammo su una bici che costa di listino 4300 Euro non ha molto senso perchè allora valeva la pena prendere la Pro che ha la Pike, XT e cerchi Mavic Crossride a solo 700 Euro di più.........

Su quello che avrebbe dovuto montare Haibike su un modello di quel prezzo posso essere d'accordo, ma penso anche che nel ventaglio dei 67 modelli presentati ci sono sicuramente alcuni particolarmente interessanti dal punto di vista dei componenti montati, basta saperli scegliere (compatibilmente, è ovvio, con il proprio budget).
Per me gli upgrade possono riguardare singoli componenti di minor importanza ma di semplice preferenza personale.:omertà:

Sono d'accordo, conviene settare bene quello che si ha e cercare di sfruttarla al massimo, in fin dei conti sono 150 mm.
Rimane però un pò di critica.....
Nico, scusami, hai potuto parlare con Paolo del mio e.i.shox.
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Sono d'accordo, conviene settare bene quello che si ha e cercare di sfruttarla al massimo, in fin dei conti sono 150 mm.
Rimane però un pò di critica.....
Nico, scusami, hai potuto parlare con Paolo del mio e.i.shox.

Si, se non si normalizza e ti infastidisce, non resta che inviarlo all'assistenza Rock Shox: decidi tu, forse meglio dopo le Feste.:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo