XX1 pareri e considerazioni degli utilizzatori nel xc

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Visto che si parla del Lusia, e lo si cita come esempio tipico per l'utilizzo del 28x42, qualcuno ha un'esperienza concreta o siamo in ambito teorico?


Scanuppiagrafico.jpg


...pendenza media del 18% con tratti vicini al 30% anche se danno un paio di passaggi al 45%
...fondo cementato...ruote da 27.5 io ci son salito usando un 32 ovalizzato l'ultima volta che l'ho provata
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7038819&postcount=1194
 
  • Mi piace
Reactions: Speed46

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Secondo me joordan ha ragione,,, va calibrato sulle gambe, quindi dipende dall'allenamento.
Causa influenza molto forte e impegni successivi, ho fatto uno stop di 20 gg, che per me sono molti, visto che esco mediamente 2/3 volte la settimana.
Prima dello stop forzato avevo un più che discreto allenamento e mi sentivo molto bene e pur non facendo salite lunghissime ma comunque strappi degni di nota, il 32 non mi ha mai impensierito e il 42 dietro non l'ho messo quasi mai.
Appena ripreso l'allenamento, pur non trovando comunque durissimo il 32,, ho sofferto rispetto al solito. Anche il bpm era più elevato.
È logico dedurre che è tutta una questione di gamba, quindi di allenamento, pur rimanendo in piedi il concetto che una corona da 32 non è adatta per una hero o cose simili, dove le salite sono molto lunghe e con percentuali da paura,,, ma questo è un fatto giá appurato.
Che poi a seconda delle situazioni l'xx1 sia una coperta un pò corta, anche questo è un fatto assodato.
P.s. Avevo sbagliato di quotare, quindi ho cancellato la quota 😊👍


Inviato da  iPad  utilizzando Tapatalk HD
 

Speed46

Biker ultra
23/4/07
607
40
0
Padova
Visita sito
Scanuppiagrafico.jpg


...pendenza media del 18% con tratti vicini al 30% anche se danno un paio di passaggi al 45%
...fondo cementato...ruote da 27.5 io ci son salito usando un 32 ovalizzato l'ultima volta che l'ho provata
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7038819&postcount=1194[/URL]

32 ovalizzato su una 27.5 a cosa lo confronteresti, ad un 28 o a un 30 su una 29?

Riporto anche la mia esperienza fatta sul Lusia alla Val di Fassa Bike del 2014 e per avere qualche informazione in più la confronto con quella di un amico che usava già l'XX1

Presupposti: tutti e due avevamo bici molto simili da 29" e circa la stessa preparazione, io con doppia con corone 24-38 davanti e cassetta 11-36, il mio amico con XX1 corona 30 e cassetta 10-42

Io: salita del Lusia 1:20:23, media 5,90 km/h, tempo totale gara 5 ore e 30 minuti
Amico: Salita del Lusia 1:20:54, media 5,93 km/h, tempo totale gara 5 ore e 24 minuti
I dati sono presi dal sito SDAM
Con una preparazione simile e considerando che facciamo spesso tempi paragonabili non mi sento di dire che lui sia stato avvantaggiato dal monocorona, ma nemmeno svantaggiato, semplicemente va pedalato in maniera diversa.
L'idea che mi sono fatto io è che si tratta di una coperta cortina, verissimo, possiamo decidere a nostro gradimento se mantenere invariati i rapporti agili a discapito di quelli duri, viceversa, oppure adattare la nostra pedalata.

Personalmente preferisco adattare la mia pedalata imparando a spingere un rapporto più duro, avvicinandomi di più al tipo di pedalata che uso e che apprezzo in bici da corsa.

Sarebbe interessante completare queste considerazioni con dati relativi a watt e rpm, non lo troverei da sofisti, ma un contributo tecnico per evitare di finire nel pressapochismo che a volte circonda certe discussioni.

Per concludere..... ad ognuno la sua scelta, però rimango convinto che un amatore medio con un 30 davanti fa qualsiasi cosa, Val di Fassa Bike e DSB comprese, il 28 rischia di essere soldi mal investiti.
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
32

Sarebbe interessante completare queste considerazioni con dati relativi a watt e rpm, non lo troverei da sofisti, ma un contributo tecnico per evitare di finire nel pressapochismo che a volte circonda certe discussioni.

Per concludere..... ad ognuno la sua scelta, però rimango convinto che un amatore medio con un 30 davanti fa qualsiasi cosa, Val di Fassa Bike e DSB comprese, il 28 rischia di essere soldi mal investiti.

ho testato il 30x42 sulla salita sottoriportata 1620 metri al 20,1%
con tratto di 200 m al 32% ...
velocità media 5,3 Km/hr 4,0 W/kg AVG RPM 54 (43 nel tratto percorso alla stratosferica velocità di 4,2 km/hr).
Se avessi affrontato il tratto ripido dopo 3 hr di gara temo che avrei messo il piede a terra!

cartello_small.jpg
...
10_L500.jpg
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
a mio parere se si è un atleta medio e si vuole affrontare percorsi molto duri è d'obbligo il 28x42 pur sapendo di lasciare qualcosa in discesa e pianura.

Riprendo il discorso pur avendo provato xx1 solo una volta. Tanto per parlare. Perché scartare a priori il 44 posteriore? Ari lo da come perfettamente funzionante e se messo solo ed esclusivamente in occasione di una gara tipo la DSB che mi aspetta a luglio non penso possa rovinare o pregiudicare la ruota XD. Il 28 cambierebbe tutti i rapporti finali. Il 44 no.
 

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito
...una corona ovale tipo le mie ari sono molto particolari e spinte sull'ovalizzazione ed è arduo riuscire a fare un confronto con corone tonde....:medita:

io l'anno scorso ho preso una corona ovale ari dal sito e non mi ci sono trovato per niente bene: non aveva i denti anticaduta ed era rumorosissima (grattava quando spingevo) anche con una catena nuova come da loro consigliato. L'ho buttata per disperazione...

Ho avuto anche le rotor qx1 e mi ci sono trovato benissimo sia per la silenziosità che per la durata.

Le ovali sono ottime al livello di pedalata, se le facessero in titanio (carbon-ti) le prenderei subito !
 

davidone74

Biker novus
26/11/09
5
0
0
Gavirate
Visita sito
Io monto una ovale Ari 30 con 11-36 su una 29. Inizialmente ero scettico (modifica proposta da un amico eliminando la doppia) ma alla resa dei conti va benone. Ci ho fatto circa 400 km sono ad oggi e l' usura è quasi nulla per ora, rumorosità zero, cadute zero. Anche nei passaggi più duri tipo una strada di cava con strappi tra il 18% ed il 23/23% riesco a salire regolare. Con qualche sforzo in più rispetto alla doppia. Ma è solo questione di allenamento. Ora il mio sivende ha proposto modifica leonardi 9-42...vedremo
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
ciao a tutti volevo un consiglio riguardo l usura e manutenzione sulla trasmissione xx1, monto questo gruppo da novembre 2014 , ho fatto pochi km fino ad ora circa 1400, sostituendo la prima catena a 700 km e adesso la seconda sono circa a 700 ho misurato la lunghezza totale a parità di maglie e siamo sui 4mm in piu per le due catene usate rispetto alla nuova, il dubbio è sulla corona (originale xx1) che mi sembra un po scavata. ho montato la catena nuova e sembra avere gioco sulla corona sia laterale che longitudinale nel senso di pedalata, devo sostituire anche la corona secondo voi o posso fare ancora 500 600 km max con questa terza catena e poi cambio catena e corona ?
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
il mio rivenditore mi ha consigliato di sostituire la catena sotto i 800 km in inverno per il fango e d estate a 1000,però 3 catene costano 90 euro un pacco pignoni costa 250, io avevo intenzione di sostituire 3 catene alla medesima usurae poi in seguitoi rimontare la prima catena usata e portarla a 0.75 e poi la seconda uguale e la terza dovrei riuscirei a coprire almeno 5000km con lo stesso pacco pignoni senza problemi di caduta catena sul pignone da 42 o di salto sul 10, l unico dubbio e sulla usura della corona che mi sembra molto più precoce rispetto la catena
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.457
2.825
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
il mio gruppo xx1 con catena kmc gold L,credo sia ben oltre i 3000 ed ancora gira alla grande.anche la mia corona ha i denti molto sagomati,ma finchè il tutto gira perfetto non cambierò nulla.
il kilometraggio che ti hanno suggerito ,secondo me ,è troppo poco.Poi ,se tu giri sulla spiaggia tutto l'anno, forse ci può stare
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
653
0
48
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
Dove si puo' acquistare il gruppo XX1 o XO1 al prezzo piu' conveniente?


COMPONENTBIKES.IT (e' anche sul forum, competenti disponibili per info e preventivi, buoni prezzi)
CLCBIKE (vende sul anche nel mercatino, disponibile x info e preventivi e ottimi prezzi)
actionsport o bike components.de o altri siti tedeschi.
Io sono appena passato a 1 x 11 e sono soddisfattissimo.
Ti consiglio le nuove corone SRAM x sync DIRECT MOUNT, belle leggere silenziosissime e risparmi peso (no spider e boccole).
Ricoradati l'adattarore SRAM X BODY DRIVE!!!
Se vuoi risparmiare va benissimo anche SRAM X1 (leggi la recensione sul forum!!!), o meglio un misto SRAM X01 E X1 come ho montato io.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo