xt /xo

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Vallo a raccontare agli abitanti intorno a Fukushima!
Io non ho nulla contro i giapponesi, anzi, è un popolo di cui apprezzo molti aspetti e molti pregi. Ma è anche un popolo con grandi difetti: sono rigidi, si bloccano di fronte agli imprevisti, non si assumono nessuna responsabilità se riguarda qualcosa al di sopra del loro ruolo anche in momenti di emergenza, sono sottomessi alla gerarchia in un modo che può diventare pericoloso, non mettono mai in discussione ciò che viene deciso da un superiore, sono maschilisti fino all'eccesso, sono razzisti, xenofobi e credono di essere un "popolo eletto". Quanto ai loro prodotti, ho posseduto moto della Honda e della Suzuki, auto della Toyota, materiali della Nikon, Sony, Canon, Sansui, Pioneer, Panasonic etc. Alcune cose di ottimo livello, altre scadenti, altre nella media. Ho anche frequentato il Giappone costantemente per 5 anni, almeno un paio di volte al mese, a Tokyo, Osaka; Kyoto e Nara per turismo. PS. Amo anche la loro cucina! Non esiste nulla e nessuno di perfetto, neanche di giapponese. Sull'Italia, invece, stendiamo un velo di pietoso silenzio!




Mi fai notare dove avrei scritto che la società giapponese è esente da difetti ?
Fukushima è prima di tutto il frutto di un cataclisma naturale di proporzioni epiche.
Se avessimo avuto il nucleare in Italia, non ci sarebbe stato bisogno di uno tzunami per distruggerci tutti, l'avremmo fatto da soli.
La credenza di essere un popolo eletto è stata spazzata via dall'atomica e dal riconoscere il fallimento dell'imperatore ritenuto un semi dio.
Infatti il 'giapponese' per come lo conosciamo oggi, rigido, inquadrato, super efficiente, freddo, ecc... non è una casualità asiatica, è il prodotto di sofisticati programmi scolastici post bellici che sono stati applicati su scala nazionale a seguito della sconfitta in guerra. 'Qualcuno' decise che l'onore del Giappone, ormai perduto, poteva solo in parte essere ritrovato in un efficientismo esasperato per raggiungere il quale occorreva inquadrare gli individui sin dalle scuole elementari secondo modelli rigidissimi. Questo ha portato un Paese grande quanto l'Italia a diventare la seconda potenza industriale del mondo dopo gli USA (ora la terza dopo Cina e USA). Il desolante risvolto di questo imposto efficientismo di massa è il più alto tasso di suicidi al mondo, dovuto anche alla mancanza della cosiddetta 'cultura del perdono' di stampo cristiano. Il Giappone chi sbaglia è praticamente senza speranza, tagliato fuori, anche dalla famiglia. Spietatezza assoluta.
Sul loro maschilismo non mi pronuncio, penso soltanto che l'emancipazione femminile raggiunta da noi ci si è ritorta contro e totalizziamo il più grande sfascio famigliare d'occidente insieme a quello americano.
Fatta questa precisazione, che i giapponesi siano freddi, inquadrati, rigidi, semi depressi, ipocriti, ecc...tutto il mondo lo sa, il punto che mi preme sottolineare è che al di là di tutto sono corretti e hanno il senso della dignità. E personalmente preferisco una persona fredda e chiusa ma di cui mi posso fidare piuttosto che l'italiano goliardico che ti dà la pacca sulle spalle mentre ti sfila il portafogli. E la correttezza si riflette anche sul lavoro.
I prodotti che elenchi non è detto che siano tutti prodotti in Giappone, gli stessi mulinelli da pesca che possiedo io lo sono soltanto nei i modelli top di gamma, gli altri sono costruiti in Malesia, e la differenza si vede.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Dici era ora.... ma guarda che la mia è del 2003, quindi sono almeno 11 anni che lo scrivono
Un mio amico aveva la c60, che se ricordi era il top di gamma, e quella era mae in italy, ma a causa di ciò infatti il solo kit telaio costava il doppio, e COLNAGO SPIEGAVA QUESTA DIFFERENZA CHIARAMENTE.
Ho anche avuto una mtb COLNAGO Eagle, anch'essa marchiata made in taiwan
E questo vale anche x i componenti shimano, in quelli fatti in malesia c'è scritto MALAYSIA
CONTROLLA E VEDI SE DICO BALLE, ovviamente sui componenti di media e bassa gamma

Ricordo una intervista... :spetteguless:
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
C'è un tizio che ha un negozio a Roma, si è comprato un bel mucchio di telai in carbonio a Taiwan, se li è fatti verniciare e ci ha messo un nome composto dalle prime lettere delle sue due figlie e le vende come "made in Canada"! E la gente che se li è comprati è convinta di aver fatto un affarone! :hahaha:

Una volta riuscii ad entrare nel sito del Ministero dell'industria di Taiwan, da li ho trovato i link alle ditte telaistiche dell'isola. I nomi sono cinesi, per noi senza significato. Vendevano a "container", credo circa 3.000 pezzi minimo. Ci ho trovato un sacco di telai famosissimi, "europei", "americani" etc. I più costosi stavano sui 50 $ al pezzo, Sono passati 5 o 6 anni, forse sono arrivati a 70$.
 

padon

Biker serius
5/3/14
191
1
0
Visita sito
C'è un tizio che ha un negozio a Roma, si è comprato un bel mucchio di telai in carbonio a Taiwan, se li è fatti verniciare e ci ha messo un nome composto dalle prime lettere delle sue due figlie e le vende come "made in Canada"! E la gente che se li è comprati è convinta di aver fatto un affarone! :hahaha:

Una volta riuscii ad entrare nel sito del Ministero dell'industria di Taiwan, da li ho trovato i link alle ditte telaistiche dell'isola. I nomi sono cinesi, per noi senza significato. Vendevano a "container", credo circa 3.000 pezzi minimo. Ci ho trovato un sacco di telai famosissimi, "europei", "americani" etc. I più costosi stavano sui 50 $ al pezzo, Sono passati 5 o 6 anni, forse sono arrivati a 70$.


Il mondo è pieno di bidoni e falsificazioni, ma non capisco xchè se la pensi così, nel tuo pannello utente hai tutte bici di "telai famosissimi"
E fare di tutta l'erba un fascio non è mai la cosa giusta.
Comunque ognuno ha il suo credo.....
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Mi fai notare dove avrei scritto che la società giapponese è esente da difetti ?
Fukushima è prima di tutto il frutto di un cataclisma naturale di proporzioni epiche.
Se avessimo avuto il nucleare in Italia, non ci sarebbe stato bisogno di uno tzunami per distruggerci tutti, l'avremmo fatto da soli.
La credenza di essere un popolo eletto è stata spazzata via dall'atomica e dal riconoscere il fallimento dell'imperatore ritenuto un semi dio.
Infatti il 'giapponese' per come lo conosciamo oggi, rigido, inquadrato, super efficiente, freddo, ecc... non è una casualità asiatica, è il prodotto di sofisticati programmi scolastici post bellici che sono stati applicati su scala nazionale a seguito della sconfitta in guerra. 'Qualcuno' decise che l'onore del Giappone, ormai perduto, poteva solo in parte essere ritrovato in un efficientismo esasperato per raggiungere il quale occorreva inquadrare gli individui sin dalle scuole elementari secondo modelli rigidissimi. Questo ha portato un Paese grande quanto l'Italia a diventare la seconda potenza industriale del mondo dopo gli USA (ora la terza dopo Cina e USA). Il desolante risvolto di questo imposto efficientismo di massa è il più alto tasso di suicidi al mondo, dovuto anche alla mancanza della cosiddetta 'cultura del perdono' di stampo cristiano. Il Giappone chi sbaglia è praticamente senza speranza, tagliato fuori, anche dalla famiglia. Spietatezza assoluta.
Sul loro maschilismo non mi pronuncio, penso soltanto che l'emancipazione femminile raggiunta da noi ci si è ritorta contro e totalizziamo il più grande sfascio famigliare d'occidente insieme a quello americano.
Fatta questa precisazione, che i giapponesi siano freddi, inquadrati, rigidi, semi depressi, ipocriti, ecc...tutto il mondo lo sa, il punto che mi preme sottolineare è che al di là di tutto sono corretti e hanno il senso della dignità. E personalmente preferisco una persona fredda e chiusa ma di cui mi posso fidare piuttosto che l'italiano goliardico che ti dà la pacca sulle spalle mentre ti sfila il portafogli. E la correttezza si riflette anche sul lavoro.
I prodotti che elenchi non è detto che siano tutti prodotti in Giappone, gli stessi mulinelli da pesca che possiedo io lo sono soltanto nei i modelli top di gamma, gli altri sono costruiti in Malesia, e la differenza si vede.

Siamo mostruosamente OT! Mi piacerebbe continuare questa discussione, ma, ovviamente, non ce lo permetteranno perché con le bici non ha niente a che fare, figurati con le guarniture! :smile: Non siamo su trincee opposte, anche io amo la loro rettitudine, non ho mai provato, girando nelle città giapponesi, la sensazione che si prova a Roma o Napoli (sono romano), che ti devi proteggere dalle fregature che chiunque cerca di darti. Ma loro sono tutt'altro che perfetti, come tutti al mondo; hanno dei grandi pregi e dei grandi difetti, come tutti. Una nostra collega italiana della gestione voli di terra si è trasferita a Tokyo, vive li, ha un partner giapponese, ama alcune cose di quel posto ma è anche stravolta da altre. Se i fatti di Fukushima fossero accaduti 50 anni fa, comunque dopo la guerra, ci sarebbero stati Seppuku a catena, ora fanno a scarica barile... si sono imbastarditi anche loro, la peste dell'irresponsabilità li sta contaminando. Cerca in rete, sui giornali, sui libri, l'evento di Fukushima è una vergogna. Non mi parlare dell'Italia, sono emigrato per lo schifo!
 

padon

Biker serius
5/3/14
191
1
0
Visita sito
La produzione non è solo in Cina, è globale, in decine di posti. Questi giganti producono ovunque pensano di spendere meno. Apple produce in Cina, mica in USA! Taiwan produce la quasi totalità dei chips del mondo, la Volvo è cinese, i vestiti dei grandi marchi sono prodotti in Malesia e in Vietnam, etc. etc.

Generalizzi troppo....
L'elettronica è ovvio che sia cosi, lo è da 40 anno almeno
Ma non vale in tutti i settori
Sono meccanico in una officina VOLVO/PEUGEOT/TOYOTA da 5 anni, ed è si di proprieta cinese, ma caro bello LE PRODUCONO ANCORA IN SVEZIA, i cinesi l'hanno soltanto acquistata e la dirigono, ma NON LE PRODUCONO IN CINA!!!!!
E lo stesso vale x tutto ciò che sei convinto che fanno all'estero (fai superficialmente ed erroneamente di tutta l'erba un fascio)
Comunbque convinto tu che fanno tutto in cina......
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
mi sembra molto strano che per una corona in piu'pesi 130 gr in piu':nunsacci:,comunque il peso coincide perfettamente con la truvativ noir,fa'sapere quando ti arriva.





No la corona da 44 pesa 30 grammi (sempre stando al catalogo).
Comunque mi riferisco a questa in foto:





image.php
[/IMG]
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Siamo mostruosamente OT! Mi piacerebbe continuare questa discussione, ma, ovviamente, non ce lo permetteranno perché con le bici non ha niente a che fare, figurati con le guarniture! :smile: Non siamo su trincee opposte, anche io amo la loro rettitudine, non ho mai provato, girando nelle città giapponesi, la sensazione che si prova a Roma o Napoli (sono romano), che ti devi proteggere dalle fregature che chiunque cerca di darti. Ma loro sono tutt'altro che perfetti, come tutti al mondo; hanno dei grandi pregi e dei grandi difetti, come tutti. Una nostra collega italiana della gestione voli di terra si è trasferita a Tokyo, vive li, ha un partner giapponese, ama alcune cose di quel posto ma è anche stravolta da altre. Se i fatti di Fukushima fossero accaduti 50 anni fa, comunque dopo la guerra, ci sarebbero stati Seppuku a catena, ora fanno a scarica barile... si sono imbastarditi anche loro, la peste dell'irresponsabilità li sta contaminando. Cerca in rete, sui giornali, sui libri, l'evento di Fukushima è una vergogna. Non mi parlare dell'Italia, sono emigrato per lo schifo!




Non c'è dubbio che la decadenza sia mondiale e che la cultura americana abbia imbastardito quella giapponese anche in aspetti profondi.
Ma ci sono paesi semidistrutti dalla corruzione morale (come il nostro) e altri che ancora reggono, come il Giappone, la Germania, l'Olanda, la Norvegia, il Canada...
 

padon

Biker serius
5/3/14
191
1
0
Visita sito
Siamo mostruosamente OT! Mi piacerebbe continuare questa discussione, ma, ovviamente, non ce lo permetteranno perché con le bici non ha niente a che fare, figurati con le guarniture! :smile: Non siamo su trincee opposte, anche io amo la loro rettitudine, non ho mai provato, girando nelle città giapponesi, la sensazione che si prova a Roma o Napoli (sono romano), che ti devi proteggere dalle fregature che chiunque cerca di darti. Ma loro sono tutt'altro che perfetti, come tutti al mondo; hanno dei grandi pregi e dei grandi difetti, come tutti. Una nostra collega italiana della gestione voli di terra si è trasferita a Tokyo, vive li, ha un partner giapponese, ama alcune cose di quel posto ma è anche stravolta da altre. Se i fatti di Fukushima fossero accaduti 50 anni fa, comunque dopo la guerra, ci sarebbero stati Seppuku a catena, ora fanno a scarica barile... si sono imbastarditi anche loro, la peste dell'irresponsabilità li sta contaminando. Cerca in rete, sui giornali, sui libri, l'evento di Fukushima è una vergogna. Non mi parlare dell'Italia, sono emigrato per lo schifo!

Che l'ITALIA sia il peggior paese (o comunque uno dei peggiori) non ci piove, ma mi spiace x tè, ma non è xchè i tuoi mulinelli shimano siano capitati bene, la roba giapponese è ineccepibile.
Nella mia officina, le TOYOTA, nonostante la "perfezione giapponese", non sono nè + e nè meno di peugeot e VOLVO, (e di Fiat e CHRYSLER quando lavoravo in un officinna ufficiale loro) quindi insisti pure, ma la realtà non cambia, indipendentemente da guarniture difettose e mulinelli perfetti
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Che l'ITALIA sia il peggior paese (o comunque uno dei peggiori) non ci piove, ma mi spiace x tè, ma non è xchè i tuoi mulinelli shimano siano capitati bene, la roba giapponese è ineccepibile.
Nella mia officina, le TOYOTA, nonostante la "perfezione giapponese", non sono nè + e nè meno di peugeot e VOLVO, (e di Fiat e CHRYSLER quando lavoravo in un officinna ufficiale loro) quindi insisti pure, ma la realtà non cambia, indipendentemente da guarniture difettose e mulinelli perfetti

Io non ho mulinelli! :nunsacci:
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Generalizzi troppo....
L'elettronica è ovvio che sia cosi, lo è da 40 anno almeno
Ma non vale in tutti i settori
Sono meccanico in una officina VOLVO/PEUGEOT/TOYOTA da 5 anni, ed è si di proprieta cinese, ma caro bello LE PRODUCONO ANCORA IN SVEZIA, i cinesi l'hanno soltanto acquistata e la dirigono, ma NON LE PRODUCONO IN CINA!!!!!
E lo stesso vale x tutto ciò che sei convinto che fanno all'estero (fai superficialmente ed erroneamente di tutta l'erba un fascio)
Comunbque convinto tu che fanno tutto in cina......
PER ORA le producono ancora in Svezia... :-((
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
La produzione non è solo in Cina, è globale, in decine di posti. Questi giganti producono ovunque pensano di spendere meno. Apple produce in Cina, mica in USA! Taiwan produce la quasi totalità dei chips del mondo, la Volvo è cinese, i vestiti dei grandi marchi sono prodotti in Malesia e in Vietnam, etc. etc.

si si lo so che produce anche in altri posti :)

Lo scopo del mio commento era solo ribattere al tuo "in Giappone c è solo la direzione" .
Quel "solo" mi sembrava sminuente per gli altri reparti (direzione, progettazione , ricerca e sviluppo .. ) localizzati in Giappone.

Mi dispiace ma non hai letto ciò che ho scritto:
la guarnitura di estetica mi fà a dir poco impazzire da quanto è bella

a parte il fatto che non hai scritto da nessuna parte che la guarnitura xtr esteticamente ti fa impazzire ( anzi, a dir la verità hai scritto proprio il contrario => "Funziona benissimo, certo .. .. ma non è rifinita come l'XO .. )

cmq ..

Io con "non ti è piaciuta" non intendevo esteticamente .

E fare di tutta l'erba un fascio non è mai la cosa giusta.

beh

detto da uno che continua a ripetere che la tanto decantata precisione giapponese è una bufala solo perchè si aspettava di più da una guarnitura xtr e perchè ha avuto dei problemi con una Suzuki :roll: ..
 

padon

Biker serius
5/3/14
191
1
0
Visita sito
si si lo so che produce anche in altri posti :)

Lo scopo del mio commento era solo ribattere al tuo "in Giappone c è solo la direzione" .
Quel "solo" mi sembrava sminuente per gli altri reparti (direzione, progettazione , ricerca e sviluppo .. ) localizzati in Giappone.



a parte il fatto che non hai scritto da nessuna parte che la guarnitura xtr esteticamente ti fa impazzire ( anzi, a dir la verità hai scritto proprio il contrario => "Funziona benissimo, certo .. .. ma non è rifinita come l'XO .. )

cmq ..

Io con "non ti è piaciuta" non intendevo esteticamente .



beh

detto da uno che continua a ripetere che la tanto decantata precisione giapponese è una bufala solo perchè si aspettava di più da una guarnitura xtr e perchè ha avuto dei problemi con una Suzuki :roll: ..

Come molti, senza offesa, leggi superficialmente.
Punto 1, le finiture e la bellezza SONO 2 COSE ASSOLUTAMENTE DISTINTE
Punto 2, non hai letto che lavoro in un'officina dove tra gli altri marchi siamo anche ufficiali TOYOTA, che indipendentemente dalle vostre credenze, Yaris a parte (fatta in francia), SONO TUTTE FABBRICATE IN GIAPPONE, e se hai letto (ma non credo, data la tua risposta), non sono nè + nè meno delle auto europee.
Non mi dilungo ma la morale chi la vuol capire capisca........
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Come molti, senza offesa, leggi superficialmente.
Punto 1, le finiture e la bellezza SONO 2 COSE ASSOLUTAMENTE DISTINTE
Punto 2, non hai letto che lavoro in un'officina dove tra gli altri marchi siamo anche ufficiali TOYOTA, che indipendentemente dalle vostre credenze, Yaris a parte (fatta in francia), SONO TUTTE FABBRICATE IN GIAPPONE, e se hai letto (ma non credo, data la tua risposta), non sono nè + nè meno delle auto europee.
Non mi dilungo ma la morale chi la vuol capire capisca........
Ieri 14:49:34


Non leggo superficialmente
Leggo quanto uno scrive :roll:

Punto 1 :

potranno anche essere due cose distinte

Ma se uno scrive (riferendosi a una guarnitura xtr)
"Funziona benissimo, certo .. .. ma non è rifinita come l'XO "
non lascia di certo intendere che esteticamente gli piaccia da impazzire :roll:


Punto 2 :

Ma cosa c entra adesso la Toyota ? :nunsacci:
Nel mio commento parlavo della tua esperienza con una Suzuki :medita:
( a parte il fatto che se il Giappone ha quasi il monopolio del mercato motociclistico (e non solo ) un motivo ci sarà .. :roll: )

cmq..

Senza offesa , ma :
Trovo davvero stupido tutto questo discorso :roll:
Per diverse ragioni:
Prima fra tutte => perché non vedo come si possa valutare (o addirittura mettere in discussione) la precisione e la qualità dei prodotti di una nazione in base a qualche prodotto che non ha soddisfatto le aspettative o a qualche esperienza negativa .
 

padon

Biker serius
5/3/14
191
1
0
Visita sito
Non leggo superficialmente
Leggo quanto uno scrive :roll:

Punto 1 :

potranno anche essere due cose distinte

Ma se uno scrive (riferendosi a una guarnitura xtr)
"Funziona benissimo, certo .. .. ma non è rifinita come l'XO "
non lascia di certo intendere che esteticamente gli piaccia da impazzire :roll:


Punto 2 :

Ma cosa c entra adesso la Toyota ? :nunsacci:
Nel mio commento parlavo della tua esperienza con una Suzuki :medita:
( a parte il fatto che se il Giappone ha quasi il monopolio del mercato motociclistico (e non solo ) un motivo ci sarà .. :roll: )

cmq..

Senza offesa , ma :
Trovo davvero stupido tutto questo discorso :roll:
Per diverse ragioni:
Prima fra tutte => perché non vedo come si possa valutare (o addirittura mettere in discussione) la precisione e la qualità dei prodotti di una nazione in base a qualche prodotto che non ha soddisfatto le aspettative o a qualche esperienza negativa .


Come detto chi vuol capire la morale la capisca (ecco le toyota), si vede che non l'hai capita, e ripeto LE FINITURE DI UN PRODOTTO CON L'ESTETICA SONO " MONDI DISTINTI.
Comunque concordo, chiudiamo lo "stupido discorso",
buone raidate
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Che l'ITALIA sia il peggior paese (o comunque uno dei peggiori) non ci piove, ma mi spiace x tè, ma non è xchè i tuoi mulinelli shimano siano capitati bene, la roba giapponese è ineccepibile.
Nella mia officina, le TOYOTA, nonostante la "perfezione giapponese", non sono nè + e nè meno di peugeot e VOLVO, (e di Fiat e CHRYSLER quando lavoravo in un officinna ufficiale loro) quindi insisti pure, ma la realtà non cambia, indipendentemente da guarniture difettose e mulinelli perfetti




I mulinelli di cui parlo sono Shimano.
Guarda che attualmente la produzione Toyota, escludendo i modelli di alta gamma, non è per niente giapponese. La gran parte proviene da fabbriche che si trovano a Valenciennes, Francia.
La manodopera giapponese ad oggi è carissima.
 

padon

Biker serius
5/3/14
191
1
0
Visita sito
I mulinelli di cui parlo sono Shimano.
Guarda che attualmente la produzione Toyota, escludendo i modelli di alta gamma, non è per niente giapponese. La gran parte proviene da fabbriche che si trovano a Valenciennes, Francia.
La manodopera giapponese ad oggi è carissima.

Allora, se hai letto precedentemente, LAVORO DA 5 anni in una concessionaria che tra altri marchi vende anche toyota, e a Valenciennes fanno solo la Yaris, la Aygo in repubblica ceca, tutti i fuoristrada e suv in giappone.
Poi se voui avere ragione, fai pure, ho anche specificato, e lo ripeto per la terza volta, chi vuol capire la morale la capisca, e è evidente che tu non hai afferrato :medita:

L'abbiamo capito che i giapponesi sono infallibili....:duello:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo