XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
la 5.0 mi ispira molto come mtb per girare in città lasciandola parcheggiata senza paura di non ritrovarla più al ritorno, dite che può essere un buon acquisto? o meglio direttamente prendere una di quelle citybike che magari son pure più leggere e comode? anche se sinceramente preferirei una "mtb" (tra virgolette perchè mi sa che la 5.0 di mountain bike vera ha ben poco) in modo da poter saltare giù da qualche marciapiede e simili senza pensarci troppo
io l'ho presa apposta,però ho tolto subito sgancio rapido da sella e ruota anteriore.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
...infatti in neanche tre anni ho già sostituito i cuscinetti tre volte...

senza offesa,ma per esperienza personale(al lavoro e al di fuori) ho notato che un eccessivo consumo dei materiali o degli eccessivi problemi a componenti vari sono dovuti ad una scarsa manutenzione e/o ad un montaggio non corretto da parte del proprietario
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
io finora sulla 9.1 nessun problema sul neuf e sui cuscinetti.....Manutenzione zero fino ad ora....
Però dico.....io non ho mai avuto una full prima......che manutenzione bisogna fare ai cuscinetti del carro?
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
io finora sulla 9.1 nessun problema sul neuf e sui cuscinetti.....Manutenzione zero fino ad ora....
Però dico.....io non ho mai avuto una full prima......che manutenzione bisogna fare ai cuscinetti del carro?
principalmente tenerli puliti e controllare se le viti son strette per evitare che il carro prenda gioco per evitarne un consumo precoce
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
ma scusate la mia ignoranza, ma ero convinto che tutte le giunzioni fossero boccole eccetto il cuscinettone del NEUF.

il problema di controllare se son stretti bene, e di conseguenza il montaggio/smontaggio, è che poi devono essere stretti con la giusta coppia. io avevo provato ma poi li stringevo troppo e sentivo leggeri scricchiolii.

ad ora la manutenzione la faccio spruzzando dell'olio spray in prossimità della giunzione. l'olio si vede che penetra subito nella fessura, e spero che lubrifichi anche i cuscinetti o boccole che siano!!

tra l'altro avevo letto di una discussione con tanto di foto in cui un ragazzo del forum aveva sostituito le boccole con dei cuscinetti. il vantaggio dovrebbe essere che il cuscinetto può essere serrato maggiormente di una boccola (questa se si serra troppo aumenta l'attrito e lavora meno!)

spero di non aver detto c@££@t&
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo