XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ihvan75

Biker superis
9/9/05
476
127
0
49
Torino
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8 XT 2020
Finalmente ho fatto le foto alla mia Rockrider 8.2 2005, ancora immacolata (arrivata a Gennaio)
Modifiche: piega manubrio "piatta" Ritchey Pro, Manopole Ritchey in gomma, Reggisella Ritchey Pro, sella Selle Italia Titanim Flite Gel Flow, Dischi 160mm. Braking Wave, Pulegge cambio ergal blu Tiso, Ciclocomputer Sigma BC1200.
 

Allegati

  • MTB_03.03.06_2_resize.jpg
    MTB_03.03.06_2_resize.jpg
    42,2 KB · Visite: 221
  • MTB_03.03.06_3_resize.jpg
    MTB_03.03.06_3_resize.jpg
    43,3 KB · Visite: 161
  • MTB_03.03_resize.jpg
    MTB_03.03_resize.jpg
    49,5 KB · Visite: 146

tito56

Biker popularis
3/1/06
54
0
0
Collegno (TO)
Visita sito
Sè qualcuno gentilmente mi spiega come caricare delle foto sul forum.Tutte le volte che provo ha caricare delle immagini il sistema giustamente di dice chè il IPEG è troppo grande accetta max 58,6 KB quindi trammite un programma NIKON nel mio pc riesco a ridurle 58,6 a discapito della qualità.Ora io mi chiedo come fanno altri amici del forum a inviare delle immagini in formato grande è molto nitide.
Grazie
 

marcopesa

Biker ultra
1/2/05
661
4
0
44
Vicenza
Visita sito
tito56 ha scritto:
Sè qualcuno gentilmente mi spiega come caricare delle foto sul forum.Tutte le volte che provo ha caricare delle immagini il sistema giustamente di dice chè il IPEG è troppo grande accetta max 58,6 KB quindi trammite un programma NIKON nel mio pc riesco a ridurle 58,6 a discapito della qualità.Ora io mi chiedo come fanno altri amici del forum a inviare delle immagini in formato grande è molto nitide.
Grazie

Prova a ridimensionarle a 800x600 e poi salverle per web...
 

tito56

Biker popularis
3/1/06
54
0
0
Collegno (TO)
Visita sito
Marco ti ringrazio per aver risposto,purtroppo ci capisco molto poco di questi passaggi in più e da poco che sono nel forum, se gentilmente hai la pazienza di spiegarmi la procedura che mi dicevi potrei provare,al momento so fare solo quella descritta prima.
grazie
 

fulgor

Biker ciceronis
1/11/05
1.416
0
0
Messina
Visita sito
io pure ho una 8.1 modello 2005 ma nn so mettere le foto :zapalott:
cmq ho visto che molti hanno effettuato alcune modifiche anche sul modello come il mio.sapete dirmi quali e cosa vi ha spinto a farlo??
 

marcopesa

Biker ultra
1/2/05
661
4
0
44
Vicenza
Visita sito
tito56 ha scritto:
Marco ti ringrazio per aver risposto,purtroppo ci capisco molto poco di questi passaggi in più e da poco che sono nel forum, se gentilmente hai la pazienza di spiegarmi la procedura che mi dicevi potrei provare,al momento so fare solo quella descritta prima.
grazie

ti ho scritto in privato.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
TrickyTraps ha scritto:
Grazie BkR, report molto interessante!
Quindi le vredestein non ti sembrano male ma ti riservi di provarle piu' a fondo... hanno un comportamento molto particolare, bisognerebbe provarle anche su asciutto. Non ti ho chiesto dove le hai prese, e' un marchio poco diffuso.

Intanto ho cominciato il montaggio della mia fr... conto di finirla nel giro di 10 giorni!

ciao

altro we in montevecchia ho provato un po' + seriamente la 9FR, riporto qualche commento sparso (per chi è interessato…)

innanzi tutto devo dire che le condizioni del terreno sono state: sabato gran fangazza, domenica grazie al vento della notte il terreno era asciutto quasi dappertutto

altra cosa ho continuato ad usare le gomme aliene, quindi ogni impressione é condizionata dalle gomme

ho cercato le condizioni peggiori che Montevecchia riesce ad offrire, per chi cerca il ripido e tecnico per esempio punta S.Croce (la discesa sulle scale di tronchi…) o il sentiero di Cappelletta Crippa (sia prima che dopo...) , per le salite sconnesse e faticose: la salita del cancello e altri sentieri che non so come si chiamano...

impressioni:
salita sconnessa: arrampico molto meglio del solito ho fatto passaggi che non mi erano riusciti in precedenza, ho superato le mie quote di riferimento prima di mettere il piede a terra
saranno sicuramente le gomme + scorrevoli ma malgrado il peso la biga reagisce alla pedalata in modo + pronto di quanto fossi abituato

discesa sconnessa veloce: malgrado le gomme slic scendo + veloce del solito, sarà la forcella? non so.

discesa ripida: idem

discesa sconnessa tecnica: riduce le altezze e la difficoltà da me percepita (sarà l'effetto placebo...)

sassi smossi: mi aggrappo alle corna del toro e passa sopra piuttosto stabile

confort: il carro è molto stabile ma forse un pelo meno confortevole del cherry in particolare in salita … (la piattaforma dell’ammo è al minimo, ma non so se il minimo è pari a zero…, la molla è solo da 300, temevo fosse troppo morbida (io peso sui 90 vestito) ma invece sembra quasi dura, forse l’ammo deve rodarsi un po’?

pedalata: a me sembra molto pedalabile, se fosse un paio di chili più leggera sarebbe la bici perfetta, ma credo che a costi elevatini si potrebbe solo tirare giù un kiletto tra forcella e ruote, ma non saprei bene quale forcella (mi piacerebbe una Pike da 160 ad esempio … (che non esiste)) ma vedo molto difficile scendere sotto i 17 kiletti della versioni con l’allestimento ora in vendita

come ogni telaio ha 2 anime: montato leggero o pesante, ma per montarlo leggero bisogna veramente spendere molto, a questo punto il montaggio std appare veramente molto conveniente…

montarla pesante può dare soddisfazione, meglio fare attenzione però al peso delle gomme e delle ruote, perché se troppo pesanti e poco scorrevoli soffocano la caratteristica positiva della grande pedalabilità

un ultimo commento sulle gomme: sono una piacevole scoperta , il loro limite è probabilmente solo il terreno smosso e friabile, perché sul compatto, sul fango, sul duro, sulle rocce e sui sassi smossi mi sembrano molto interessanti e sembrano essere le gomme da enduro che cercavo per l’altra bici + leggera

per chi è interessato: se non si hanno già tutti i pezzi acquistare il telaio nudo non è assolutamente conveniente (malgrado il prezzo di acquisto molto competitivo) rispetto alla versione in vendita allestita che ha un prezzo finale incredibile rispetto al valore di componenti

se si hanno già tutti i componenti e non si ha un telaio valido, o se ci si ingegna ad acquistare componenti in modo accorto nel mercato dell’usato il discorso cambia …

come forcella una 150 (lunga tipo marza ) può essere una scelta ok per andare a tutta in discesa, meglio con l'eta per le salite
 

Astroluca

Biker velocissimus
13/10/05
2.463
19
0
Cesano Maderno (MB)
www.riccisportivi.it
Bike
Radon Slide, Cube Cross Race PRO
Nuove foto della mia rockrider 6.4, dovete scusarmi ma sono fatte con il cellulare e quindi la grafica non è granché :pirletto:
 

Allegati

  • rockride6.4.jpg
    rockride6.4.jpg
    36,5 KB · Visite: 124
  • rockride6.41.jpg
    rockride6.41.jpg
    34,9 KB · Visite: 65
  • rockride6.42.jpg
    rockride6.42.jpg
    30,2 KB · Visite: 57
  • rockride6.45.jpg
    rockride6.45.jpg
    30,6 KB · Visite: 44

unza

Biker popularis
17/11/05
83
0
0
torino
Visita sito
ragazzi ma nessuno proprio nessuno parla della nuova 9.1 che a me sembra molto bella ??? ha una forkona Tora di cui dicono meraviglie e ha una linea molto chic. il peso e' pero' eccessivo: quasi 14 kg. che ne dite?
 

tito56

Biker popularis
3/1/06
54
0
0
Collegno (TO)
Visita sito
Marco appena posso ti mando la foto di un modello di portaborraccia modificato da me per una della SIGG BOTTLES svizzera in aluminio tutta nera
Ciao e alla prossima.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
oggi Sangenesio:

la salita è durata 50 minuti! contro 1ora e 20 miglior tempo precedente 8-) ... e non ho sputato un polmone come le altre volte...
merito del telaio? merito delle gomme aliene? merito delle congiunzioni astrali ? merito dell'effetto placebo ? non lo so, ma la differenza é evidentissima, normalmente chiudevo a distanza il gruppo, questa volta ho tenuto il passo del gruppo di testa frontdotato...

se riesco settimana prox cambio le gomme e le metto un po + tassellate così cerco di capire quanto incidono le gomme.

la discesa é meno rivoluzionaria: se faccio correre la biga é + schiacciasassi rispetto a prima, ad andare piano sul tecnico devo farci un po' la mano poi vi dirò ...
le gomme si confermano ogni volte: si comportano bene anche sui percorsi tecnici come il sange...
 
C

ciarlyy

Ospite
Ecco la mia 9.1 ritirata venerdi 17 (speriamo non sia una bici sfigata....) la foto non è il massimo ma l'ho fatta al garage poco illuminato...
 

Allegati

  • P1010001.jpg
    P1010001.jpg
    40,1 KB · Visite: 187

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.143
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
skwattrinated ha scritto:
Ti prego, togli subito i catarifrangenti dai raggi!
credo siano obbligati a metterli per legge, però manco i bitumari li tengono su...
 

Astroluca

Biker velocissimus
13/10/05
2.463
19
0
Cesano Maderno (MB)
www.riccisportivi.it
Bike
Radon Slide, Cube Cross Race PRO
Per quanto riguarda i catarinfrangenti lasciateli il tempo di toglierli. :mrgreen:

Anche nelle foto che ho postato io i catarinfrangenti sono ancora sopra alla biga perchè ero impaziente di postare le foto sul forum che mi sono dimenticato di toglierli :pirletto:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo