XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
TrickyTraps ha scritto:
Bellissima! Sto progettando di farne una anch'io molto simile alla tua, pero' con marzocchi... per i freni forse spendo qualcosa meno e vado sugli hayes hfx9, oppure juicy 7 anche per me! Che ruote hai montato?

PS Il telaio l'hai preso a Lissone, vero?

quale marza? suggerisco con eta per le salite

ruote mavic 321 con mozzo shimano e il solito pp che montano tutti con marchi diversi

se puoi meglio avid (ho avuto anche gli hayes, sono buoni freni ma avid é meglio ...) e non é detto costino di +

si
 

maverick1987

Biker novus
13/2/06
1
0
0
Erbusco (BS)
Visita sito
Avete visto l'ultimo catalogo 2005-2006? MTB con telaio in alluminio sid team, freni avid juidy 7, cambio XO con comandi X0 trigger (listino 260€ solo per i comandi), guarnitura truvativ mega-exo, sella srl 135g, componenti carbonio, mavic crossmax sl più ruote del 700 da allenamento a 1990€!!!!!!!!!!!! La mia bici con componenti a pari livello l'ho pagata più del doppio..............
Ma non avete mai avuto problemi?????????



:adore!:
 

TrickyTraps

Biker serius
20/7/05
218
1
0
Lecch
Visita sito
Bike
Giant Reign
BkR ha scritto:
quale marza? suggerisco con eta per le salite

ruote mavic 321 con mozzo shimano e il solito pp che montano tutti con marchi diversi

se puoi meglio avid (ho avuto anche gli hayes, sono buoni freni ma avid é meglio ...) e non é detto costino di +

si

Per la Marza mi sto guardando in giro... in ogni caso la pedabilita' non e' la mia priorita', penso di farla bella pesante!

GLi avid mi costano un poco di piu' degli hayes, ma la differenza e' veramente minima quindi credo di andare anch'io su avid...

Aspetto un dettagliato resoconto quando l'avrai provata per bene!

ciao
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
TrickyTraps ha scritto:
Per la Marza mi sto guardando in giro... in ogni caso la pedabilita' non e' la mia priorita', penso di farla bella pesante!

GLi avid mi costano un poco di piu' degli hayes, ma la differenza e' veramente minima quindi credo di andare anch'io su avid...

Aspetto un dettagliato resoconto quando l'avrai provata per bene!

ciao

per ora più che soddisfatto, ma l'ho provato poco per dare qualche giudizio aspetterei di fare qualche altra uscita

qualche impressione iniziale:

ben fatto il telaio, ben finito e vernciato
un po' pesante (sui 18,5 con le michelin DH, adesso ho alleggerito le gomme con le specialised enduro dovrei essere sceso di un kiletto forse...)

apparentemente non bobba (ho messo a zero la piattaforma sull'ammo), pedalabile in salita, se uno ce la fa...

comportamento del carro morbidoso, ma progressivo (rispetto al cherry ugualmente morbidoso ma pù progressivo)

appare stabile in discesa passa i dislivelli meglio del precedente telaio

ha un comportamento completamente diverso dalla 9.2 che risulta più secca e reattiva (+ xc per intenderci)

nel we vedo di stressarla un po' di + :prost:
 

Starsky

Biker urlandum
15/9/05
523
0
0
45
Verona
www.cheese-rolling.it
Bella BkR o-o
era questo dunque il tuo progetto!

Sembra un gran bel telaio, anche se l'ho visto solo su giornali e monitor, purtroppo mai dal vivo...

Facci sapere come va nei tracciati aggressivi!


Ah, io con i tuoi freni sto allestendo una hardtail KTM... arriverà il topic rivale quando sarà finita... e saranno dolori!
eh eh eh...:duello:
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Starsky ha scritto:
Bella BkR o-o
era questo dunque il tuo progetto!

Sembra un gran bel telaio, anche se l'ho visto solo su giornali e monitor, purtroppo mai dal vivo...

Facci sapere come va nei tracciati aggressivi!


Ah, io con i tuoi freni sto allestendo una hardtail KTM... arriverà il topic rivale quando sarà finita... e saranno dolori!
eh eh eh...:duello:

ciao Starsky,
se hai occasione di passare da queste parti te la faccio provare :i-want-t:

se hai mmessso gli HD su una hardtail mi immagino che sarà bella cattivella :maremmac:8-)
aspetto le foto e i commenti o-o

e intanto mi preparo :duello: he he he
 

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
44
Bari
Visita sito
BkR ha scritto:
....non l'ho ancora provata come si deve...
o-o

GRANDE!!!finalmente si vede la Rfr usata e non solo picconata da critiche...
grande deca..inizia davvero a fare qualcosa di davvero bello...come da 3-4 anni a questa parte ormai:-? :-? :-?
 

AL€$$IO

Biker tremendus
25/12/05
1.018
0
0
ZENA
Visita sito
Bike
Più di una
ispido ha scritto:
ho sostituito freni, forcella(RS J4 u-turn) e ammotizzatore (DNM da 218 euro!!!
e poi ho anche una coppia di cerchi in magnesio della grimeca a 6 razze!!!
Bella...
Anche io ho la 6.3...
L'ammo dietro 218 euro? Caspita...
Ma la corsa non è cambiata vero?
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Sabato e domenica, in piena crisi di astinenza per le 2 settimane di pioggia senza fine, complice una overdose di forum degli ultimi giorni, decido che è ora di uscire in mtb, non guardo neanche fuori per verificare come è il tempo, mi vesto ed esco a provare la 9 FR

Per l’occasione ho montato delle gomme nuove “aliene” mai viste praticamente delle slick ma definite dal produttore per Wet e boggy (bagnato e paludoso…) ma sono grosse (2.4) e con tasselli bassissimi e fitti, proprio il contrario di quello che normalmente si consiglia…
Le ho prese perchè sono alla ricerca di una gomma leggera e scorrevole, ma di alto volume per uso escursionistico, che possano andare bene con il fango mi sembra proprio difficile…

Unisco le impressioni delle 2 uscite perché il percorso è stato esattamente lo stesso e le impressioni medesime.

Parto da Barzago direzione Sirtori per raggiungere Lissolo (tutta la salita è in asfalto) per scendere poi nel parco di montevecchia.

Il primo tratto è di circa 1500 mt pianeggiante, regolo la forcella a 133, la manopola della compressione al terzo scatto, sella alta, mi avvio l’impressione è buona (rigorosamente seduto in sella) la sospensione non mostra alcun cenno di bobbing (la regolazione della piattaforma dell’ammo é a zero) le gomme si dimostrano subito scorrevoli, il trasferimento su asfalto finisce rapidamente
La salita verso Sirtori si inerpica rapidamente per circa 3500 mt (sempre su asfalto) la bici si comporta bene sale con facilità notevole: dove normalmente usavo il primo o il secondo rapporto ora salgo con il quinto/sesto, le gomme si dimostrano straordinariamente scorrevoli, il carro non si muove, l’unico movimento deriva dalla forcella che oscilla al ritmo delle spinte per un paio di centimetri, l’impressione è che la bici sia molto compatta e che le spinte si trasferiscano facilmente alla ruota

Arrivo in 30 minuti oltre Lissolo dove l’asfalto termina e ci si inoltra per la discesa denominata DH, il terreno è molto fangoso e intriso di acqua, decisamente brutto, guardo la discesa e mi domando se è il caso…
Abbasso la sella, allungo la forca al max e vado, controllo la velocità, la biga scoda un po’ ma nel complesso tiene, la lascio scorrere, alla base verso il cancellone, mi dico che non era poi così male, credevo peggio, solo un paio di scivolate laterali ma nessuna caduta, guardo il contakm segna 44 di massima (?) non riesco a capire dove posso averli fatti: al massimo ho fatto poco + di 50 ma su asfalto e qui non ci sono discese in asfalto.

Che dire, difficile dare giudizi, troppe differenze, tra cui le gomme “aliene”, comunque le impressioni sono:
il carro apparentemente non bobba pur non avendo piattaforma inserita, almeno da seduti, lo fa invece la forcella, ma non mi disturba
la spinta si trasferisce facilmente a terra, le gomme mostrano una scorrevolezza eccezionale, il carro è compatto, la bici non si scompone, è come se fosse … omogenea, non mi viene un termine + adeguato
in discesa si dimostra + redditizia una posizione + centrale rispetto a quanto ero abituato (tendevo ad andare molto + in fuorisella) la cosa è strana perché contraddittoria con le impressioni iniziali che mi avevano fatto sostituire il reggisella dritto con quello arretrato
i dislivelli sembrano diminuiti sia alla vista che al “tatto” (sarà merito della forcella?) sembra tutto decisamente + facile, l’unico pezzo che mi ha mandato in crisi in discesa è toboga centrale della discesa dopo Cappelletta Crippa: troppo fango e troppo ripido, sono sceso a piedi e ho rischiato di cadere, come ho messo il piede a terra, tanto era viscido il fondo
In salita sembra una front, anzi grazie anche alle gomme sembra una bici da strada (da 18 Kg)
Con la forcella regolata a 155 si sale e si scende bene, può essere sufficiente

Due parole sulle gomme “aliene”, effettivamente sembrano funzionare, non trasformano il fango in fondo solido, ma si comportano in modo insolito, a volte sembra quasi di essere una biscia che si muove nel fango, scivolano, sbandano, scodano ma producono sempre un risultato; le scodate sono controllabili, le perdite di aderenza recuperabili, sembra quasi che nuotino, mha…
Devo riprovarle in situazioni diverse o meglio con un confronto tradizionale, potrebbero essere le gomme “universali” e leggere per la 9.2

PS aggiungo un paio di foto delle gomme "aliene"
 

Allegati

  • 2006_0225Image0002 800.JPG
    2006_0225Image0002 800.JPG
    42,7 KB · Visite: 82
  • 2006_0226Image0016 800p.JPG
    2006_0226Image0016 800p.JPG
    56,1 KB · Visite: 54

TrickyTraps

Biker serius
20/7/05
218
1
0
Lecch
Visita sito
Bike
Giant Reign
Grazie BkR, report molto interessante!
Quindi le vredestein non ti sembrano male ma ti riservi di provarle piu' a fondo... hanno un comportamento molto particolare, bisognerebbe provarle anche su asciutto. Non ti ho chiesto dove le hai prese, e' un marchio poco diffuso.

Intanto ho cominciato il montaggio della mia fr... conto di finirla nel giro di 10 giorni!

ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo