XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
53
Milano
Visita sito
Dai..puoi ritenerti doddisfatto! Se poi cambi il trittico e la forka ti sei fatto una signora bici...la guarnitura che hai pesa un po'...

Esatto il prossimo intervento sarà per la Forka.
Vorrei rimanere su una Rock Shox magari una bella Reba aumentando cosi la tecnica generale e diminuendo di 500/600 gr. il peso della biga.
Per il trittico cerco qualcosa di occasione come per la guarnitura altrimenti aspetto...................sempre che non cambio prima la biga:spetteguless:
 
ammazza xò ma perchè le aerozine costano cosi spropositamente di piu?? PS bella biga ;-)

PS mi cosnigliate di mettere le corna alla mia 6.3 ultra mod? le ho provate su una biga di un amico e per spingere sulle salite mi veniva davvero bene ad usarle e spingevo bene...xò ho paura per la sicurezza in caso di cadute...che potrei ficcarmele da qualche parte...che ne dite?

se la confronti a una xtr costa meno e il peso non è cosi tanto differente
 

pierosap

Biker ultra
2/11/06
644
1
0
41
Milazzo (ME)
www.facebook.com
Esatto il prossimo intervento sarà per la Forka.
Vorrei rimanere su una Rock Shox magari una bella Reba aumentando cosi la tecnica generale e diminuendo di 500/600 gr. il peso della biga.
Per il trittico cerco qualcosa di occasione come per la guarnitura altrimenti aspetto...................sempre che non cambio prima la biga:spetteguless:

Ho la reba ed è eccezionale! Ho provato sia la race che la sl..
Per il trittico...sul sito del Gamba ce n'é uno completo dell'amoeba ad un prezzo conveniente...molto leggero..alu e carbo...se ti gusta potresti and su quello e risp anche un bel po'
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
53
Milano
Visita sito
Ho la reba ed è eccezionale! Ho provato sia la race che la sl..
Per il trittico...sul sito del Gamba ce n'é uno completo dell'amoeba ad un prezzo conveniente...molto leggero..alu e carbo...se ti gusta potresti and su quello e risp anche un bel po'

Si l'ho visto, anche perchè i miei acquisti li faccio quasi tutti da Gamba , ma voglio ponderare i soldini e destinarli prima alla Forka e poi al resto.
Ritengo che nella lista degli upgrade da effettuare per la 8.1 la Forka sia uno tra i prunti primari.
Comunque grazie molte per il consiglio.

P.S. complimenti per la tua Scale 35
 

pierosap

Biker ultra
2/11/06
644
1
0
41
Milazzo (ME)
www.facebook.com
Si l'ho visto, anche perchè i miei acquisti li faccio quasi tutti da Gamba , ma voglio ponderare i soldini e destinarli prima alla Forka e poi al resto.
Ritengo che nella lista degli upgrade da effettuare per la 8.1 la Forka sia uno tra i prunti primari.
Comunque grazie molte per il consiglio.

P.S. complimenti per la tua Scale 35

Grazie mille! Anche se è tutta da elaborare! Ciao!
 

ihvan75

Biker superis
9/9/05
476
127
0
49
Torino
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8 XT 2020
Riporto la mia biga a seguito di qualche upgrade rispetto l'originale:
11061_1240318895794_1463955873_650622_1122925_n.jpg

11061_1240318935795_1463955873_650623_2288038_n.jpg


Dischi freno a Margherita della Braking
Sella Selle Italia Flyte Gel Flow
Reggisella Thomson Elite
Catena Shimano XTR
Pacco Pignoni Shimano XT
Piega manubrio Ritchey Pro Flat OS
Attacco manubrio Ritchey Pro OS
Viteria in ergal blu (viti corone, dado pedivelle, portaborraccia, pulegge cambio, appendici manubrio, ragnetto ahead set, comandi cambio/freno)

Prossimi upgrade previsti
- Ruote (mi sarebebro piaciutr le Fulcrum red metal 3 ma per problemi economici mi orienterò ad un kit per trasformare le attuali in tubeless della FRM)
- sella: selle Italia SLR XC Gelflow
- Appendici Ritchey WCS
- Guarnitura shimano XT (o doppia?!?!?)
- portaborraccia in carbonio (me lo ha regalato un amico)

Smontandole la forcella per l'ingrassaggio della serie sterzo, mi ha colpito il peso reale:

Manitou Skareb del 2005:
11061_1240321855868_1463955873_650627_910108_n.jpg


Non mi sembra male...
ciao a tutti!!
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Mi riferivo ai pedali della 8.1...ho esagerato dicendo 800..ma secondo me a 600 g ci arrivano eccome...
Quello che tu dici è sacrosanto..perchè?
Eppure su tutte le riviste specializzate, quando si parla di peso, vengono esclusi i pedali, oltre a ciò viene presa di riferimento la misura S..sotto questo profilo bisogna stare attenti ai dati tecnici...io quando mi chiedono il peso, prendo la bilancia elettronica e glielo mostro...nn mi sono mai fidato dei dati...di nesuna casa..e ad oggi ho fatto vbene! Pensate alla mia faccia quando ho scoperto che la mia scale pesama 1100 g in più del dovuto :(
I pedali della 8.1 pesano alla bilancia 380 g.
Io non contesto quello che tu dici, capisco che funzioni così, ma nel caso di cui parlavo io non c'entra né il fatto di escludere i pedali, né quello della rivista specializzata né quello di dichiarare il peso della taglia S, in quanto i 12,6 chili sono dichiarati sul loro sito, pedali compresi e si dichiara la taglia L.
Va bene che posso consolarmi che tutto il mondo è paese, ma tra chi usa mille metodi per riportare un peso inverosimile e chi fa il trasparente ma il peso poi lo abbassa (Decathlon) non vedo tanta differenza.
Ciao
Claudio
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Esatto il prossimo intervento sarà per la Forka.
Vorrei rimanere su una Rock Shox magari una bella Reba aumentando cosi la tecnica generale e diminuendo di 500/600 gr. il peso della biga.
Per il trittico cerco qualcosa di occasione come per la guarnitura altrimenti aspetto...................sempre che non cambio prima la biga:spetteguless:
Tristano, ma quanto pesa la Tora originale?
Non ci capisco una séga, bisognerebbe pesarla davvero.
Tu l'hai fatto?
E quanto pesa una Reba, e a quanto si può trovare?
Grazie
Ciao
Claudio
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
53
Milano
Visita sito
Tristano, ma quanto pesa la Tora originale?
Non ci capisco una séga, bisognerebbe pesarla davvero.
Tu l'hai fatto?
E quanto pesa una Reba, e a quanto si può trovare?
Grazie
Ciao
Claudio

Personalmente non l'ho pesata ma Velovert dice 2337 gr.
http://www.velovert.com/SUMO-VTT/6141/Rock-Shox-Tora-302-U-Turn

Montando una Reba Race da 1710 gr.
http://www.velovert.com/SUMO-VTT/9714/Rock-Shox-Reba-Race-Dual-Air

si ha un risparmio di peso netto di 627 gr.

Vorrei fare un sforzo e per Natale regalarmi da Gambacili una SID Race da 1565 gr.
http://www.velovert.com/SUMO-VTT/9718/Rock-Shox-Sid-Race


In caso avrei un risparmio netto di 772 gr.

Per un riferimento sui prezzi guarda qui
http://www.gambacicli.it/rockshox.htm

Non sarebbe male
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
ragazzi scusate ma siete sicuri che il peso "statico" conti cosi tanto? il peso dinamico non conta molto di piu? "ruote in movimento" per quanto riguarda lo sforzo fisico?
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
53
Milano
Visita sito
ragazzi scusate ma siete sicuri che il peso "statico" conti cosi tanto? il peso dinamico non conta molto di piu? "ruote in movimento" per quanto riguarda lo sforzo fisico?


Certo, il peso dinamico è assolutamente pìù importante, tantochè il primo intervento solitamente consigliato è l'alleggerimento delle ruote poi viene il resto.
Ben venga, quando è possibile, alleggerire e performare il proprio mezzo.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Personalmente non l'ho pesata ma Velovert dice 2337 gr.
[url]http://www.velovert.com/SUMO-VTT/6141/Rock-Shox-Tora-302-U-Turn[/URL]

Montando una Reba Race da 1710 gr.
[url]http://www.velovert.com/SUMO-VTT/9714/Rock-Shox-Reba-Race-Dual-Air[/URL]

si ha un risparmio di peso netto di 627 gr.

Vorrei fare un sforzo e per Natale regalarmi da Gambacili una SID Race da 1565 gr.
[url]http://www.velovert.com/SUMO-VTT/9718/Rock-Shox-Sid-Race[/URL]


In caso avrei un risparmio netto di 772 gr.

Per un riferimento sui prezzi guarda qui
[url]http://www.gambacicli.it/rockshox.htm[/URL]

Non sarebbe male
TVBTT
Claudio
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
ciao tristano!

ho visto che hai le RM1.

Come ti sembrano sulla 8.1?
Io leggevo di gente che le riteneva un po' troppo rigide, sconsigliandole su telai in alluminio (dicevano che si rischiava di "saltellare" troppo).
Hai fatto un confronto a parità di copertoni con le ruote originali?


PS: però che bravi che siete!
avete le bighe sempre tutte belle tirate a lucido. Confrontandole con la mia mi viene da pensare che non sia il caso di sfigurare mettendo foto onlAin.... :D
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
53
Milano
Visita sito
ciao tristano!

ho visto che hai le RM1.

Come ti sembrano sulla 8.1?
Io leggevo di gente che le riteneva un po' troppo rigide, sconsigliandole su telai in alluminio (dicevano che si rischiava di "saltellare" troppo).
Hai fatto un confronto a parità di copertoni con le ruote originali?


PS: però che bravi che siete!
avete le bighe sempre tutte belle tirate a lucido. Confrontandole con la mia mi viene da pensare che non sia il caso di sfigurare mettendo foto onlAin.... :D

Le RM1 sono molto rigide e abbinate al telaio della 8.1, che è rigidissimo, diventano iper reattive, prova quindi ad immaginare come si comportano.
Il saltellameto e causato più dal telaio e dalla forka rigida, le RM1 lo accentuano un pochino ma non darei la colpa a loro.
Sono reattive e scorrevolissime, la prima sensazione che ho avuto è stata entusiasmate, nel rilancio e in alcuni frangenti mi sembrava di stare su un binario.
In discesa all'inizio fanno paura ma dopo ci si prende la mano ci si comincia a divertire.
Le ho abbinate con coperture Hutchinson tubeless che rispetto a quelle originali con camera d'aria, le Michelin Xdry 2, smorzano un pò le vibrazione.
Chiaramente l'deale abbinamento per queste ruote sarebbe un telaio in fibra con trittico in fibra, allora si guadagnerebbe moltissimo in confort.
Direi che il vero punto di forza delle RM1 è la scorrevolezza dei mozzi.
Io delle ruote più performanti non le "sconsiglio" a nessuno, per qualsiasi tipo di telaio sia.

La biga è stata fotografata nel periodo estivo quindi o era pulita o al massimo con polvere sopra, se ora entri nel mio box la trovi sporca di fango.
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
53
Milano
Visita sito
Una differenza di circa 140 gr. in meno dal peso rilevato da Velovert per la
Tora 302 U-Turn...:nunsacci:.....strano ma meglio così.
In questo caso il guadagno indicato da me nel post precedente sarebbe minore.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Una differenza di circa 140 gr. in meno dal peso rilevato da Velovert per la
Tora 302 U-Turn...:nunsacci:.....strano ma meglio così.
In questo caso il guadagno indicato da me nel post precedente sarebbe minore.
Ancora non ho capito cos'è l'U-turn, ma forse con l'U-turn la forca pesa quei 140 g. in più, visto che la nostra non ce l'ha.
O no?
Ciauz
Claudio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo