XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
con dischi e pastiglie nuove,tra impianto rodato e impianto non rodato,c'è un abisso.
togli le ruote e dai una pinzata a vuoto.poi riprova fino a quando non ti piace la frenata.


Allora aspetterò il rodaggio definitivo prima di emettere il verdetto... :D E poi giocherò con la distanza pastiglie. Se domani il tempo regge conto di fare una 50ina di km, magari freno un po' più spesso e vediamo come evolve...
 
C

ciarlyy

Ospite
Beato te, io con le gomme di serie (bulldog forse?) ho forato alla prima uscita al chilometro 6.. detto tutto.. non avevo neanche la camera d'aria di riserva!!

Io invece con le bulldog ho forato pochissime volte (2 o 3) e tutte in uscite con un amico che andava forte in discesa (naturalmente cercando di stargli dietro invano).
Per stargli dietro correvo come malamente un matto e quando foravo era perchè pizzicavo la camera su sassi, radici, ecc.
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
io la 9.2 nuova.
perchè?
perchè mi piace troppo, e poi.. è verde!
ahahaahah ...bella risposta...certo anche io la preferisco anchè perchè posso toccarla con mano subito, assistenza in tutte le città dietro casa....e non devo aspettare sttimane prima che la consegnino ma....era per sapere!
 

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
raga ma tra una 9.1 o 9.2 ed una canyon nerve xc 5 o 6 cosa prendereste e perchè?

Obiettivamente... Non c'entrano una mazza! :)
Se deca facesse delle 9xc più economiche, il confronto ci starebbe... Metti il telaio della 9xc, con reba race anzichè team, evitando le crossmax slr, con montaggio tutto x.9t o xt... 100 euro di qua, 100 di là, e il deca ti sforna una xc full da 1500€ che piglierei al volo.
In assenza di una RR del genere, il prezzo delle canyon resta imbattibile con quei montaggi, neppure cube ci arriva, anche se lo sfiora quasi (roba da gusti personali, per i 100 in più o in meno).
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
iin effetti le canyon delle serie che hai citato sono più orientate verso l'xc (escursione 100-115) mentre le nuove deca sono più am (120-120 e 130-130).
rimane il fatto che sono tutte e 4 ottime bici.
e una nerve am 5.0??
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
iin effetti le canyon delle serie che hai citato sono più orientate verso l'xc (escursione 100-115) mentre le nuove deca sono più am (120-120 e 130-130).
rimane il fatto che sono tutte e 4 ottime bici.
e una nerve am 5.0??
si anche quella ma....decathlon le classifica più come XC ...almeno da catalogo e meno da AM...tutto qua ...ma anche la AM 5 era nei miei pensieri
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
ragazzi posso farvi una domanda sulla 8.1?

Ce l'ho da poco:-), circa 150km, è normale che si siano già un pò starati i deragliatori?
Ho dovuto aumentare un pò la tensione dei cavi.
Può essere che si siano pian piano assestati i cavi?

Grazie a tutti!
 

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
ragazzi posso farvi una domanda sulla 8.1?

Ce l'ho da poco:-), circa 150km, è normale che si siano già un pò starati i deragliatori?
Ho dovuto aumentare un pò la tensione dei cavi.
Può essere che si siano pian piano assestati i cavi?

Grazie a tutti!

Mi sembra che sia già andata avanti un bel po' con la taratura iniziale! A me la regolazione dura meno di 30 km a bici nuova :smile:, poi la affino dopo un'altro paio di uscite da 30 e da quel momento le regolazioni sono sporadiche e minime!
Addirittura, dopo i primi 50 km non ho praticamente più toccato l'altus (che proprio un gioiello non è) per almeno 300 km, era già tutto assestato...
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Complimenti per la scelta..........non potrei dire altrimenti.

Penso che sia normale "l'assestamento" in generale.
Io non ho avuto problemi in tal senso, al contrario però ho dovuto regolare le pinze dei freni.
Lascio comunque ogni commento a chi è più esperto di me..........
Buone pedalate, ciao. ;-)
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
si anche quella ma....decathlon le classifica più come XC ...almeno da catalogo e meno da AM...tutto qua ...ma anche la AM 5 era nei miei pensieri

io sono dell'opinione chele classificazioni trovano un po' il tempo che trovano. per farsi una vera idea basterebbe confrontare escursioni e interasse
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
non ho capito la storia della pinzata senza dischi!
non si rischia di far rimanere fuori i pistoni della pinza?
e già che ci sono altra domanda: man mano che si consumano le pastiglie immagino che i pistoni si avvicinino al disco o che cmq aumentando il volume del sistema quando si frena ci sarà un pezzo di corsa alla leva del freno vuoto (il percorso x far avvicinare pasticca a disco che aumenta col consumo). quando si cambiano poi le pastiglie come si fa a capire se c'è da resettare la posizione originale dei pistoncini?
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
il sistema idraulico riposiziona le pastiglie alla giusta distanza dal disco man mano che le stesse si consumano...
quindi quando si cambiano le pastiglie se non si fa nulla il disco rimane frenato per via del maggior spessore delle pastiglie nuove....

la procedura secondo me + semplice é:
si toglie la ruota
prima di togliere le pastiglie vecchie si inserisce una lama di cacciavitone tra le pastiglie e si fa leva per allargarle quanto possibile
in questo modo i pistoncini rientrano recuparando spazio
si sostituiscono le pastiglie
si rimette la ruota
si danno alcune pinzate in modo da riportare i pistoncini alla opportuna distanza dal disco

fatto

PS: l'operazione di allargamento é meglio farla con le pastiglie vecchie per evitare potenziali danni (le pastiglie si segnano facilmente e fatta direttamente sui pistoncini l'operazione é rischiosa...)
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
PS: l'operazione di allargamento é meglio farla con le pastiglie vecchie per evitare potenziali danni (le pastiglie si segnano facilmente e fatta direttamente sui pistoncini l'operazione é rischiosa...)

quoto, quando ho messo il braking wave sullo scooter ho danneggiato le pastiglie per riallargarle, meeglio usare le vecchie o spesorare con un pezzo di cartone
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo