XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
io ti consiglio di prenderla prima la 8xc, perchè è una bici che si vende molto e solo su ordinazione, io l'avevo ordinata a luglio scorso e me la davano in consegna dopo 3 mesi, alla fine ho preso la 8.2
dovrebbe esserci già il modello 2008 in consega a 1999 euro
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
collaudata la molla gialla sulla tora della mia 9.1 versione 2006: è diventata tutta un'altra bici!
molto più precisa e stabile


a saperlo l'avrei cercata molto prima!
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Io ottengo lo stesso effetto tirando lateralmente il carro da fermo con le mani

certo che é strano... non riesci a confrontarla con un'altra?

sembrerebbe ci sia qualche problema nel'accoppiamento del carro con i cuscinetti: se anche il carro flettesse i cuscinetti non ne dovrebbero risentire

in questo caso sembra che il cuscinetto venga torto.... bisgnerebbe studiarci su
se tu fossi dalle mie parti sarei disponibile a darti una mano a capire...
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Ho appena finito di rimontare la mia 9.2 2005 (grazie dei consigli e del sostegno BkR) dopo aver verificato lo stato di 'salute' dei cuscinetti del carro.
Dopo due anni di onesto lavoro, nessun gioco, nessun incriccamento come era capitato ad altri, che ne avevano anche scritto qui sul forum.
E' necessario specificare l'uso non particolarmente pesante del mezzo e il mio peso, 65 al max in sella alla bici.


si fossi cane,bau.
si fossi gatto, miao.
si fossi tardi, ciao. Corrado Guzzanti

di niente :)
comunque ho guardato i miei e anche quelli sporgono...
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Originalmente inviato da pirexx
in realtà i cuscinetti, di qualità, non costano mica così tanto, e vistoche ledimensioni gira e rigira sono standard, forse se uno se li compra a parte prende roba più bella spendendomeno di 27euro.
in quel famoso post si citavano le specifiche tecniche di ognuno (e lo standard che li identifica univocamente), e se nonn sbaglio siscriveva che quelli della marca più figa venivano 2euri l'uno!!!

Mi sa che sei rimasto ai prezzi di allora, fatti un giro alla casa del cuscitto e poi dimmi, oltretutto quelli grandi (sistema centrale) non sono nemmeno così facili da reperire.
Sostituire i cuscinetti di una bike è diventato un momento triste per il portafogli (a meno di montare vere schifezze).
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
certo che é strano... non riesci a confrontarla con un'altra?

sembrerebbe ci sia qualche problema nel'accoppiamento del carro con i cuscinetti: se anche il carro flettesse i cuscinetti non ne dovrebbero risentire

in questo caso sembra che il cuscinetto venga torto.... bisgnerebbe studiarci su
se tu fossi dalle mie parti sarei disponibile a darti una mano a capire...

Grazie della dritta BkR,
oggi ho confrontato il mio carro con quello della 9.2 di un amico, e il suo non flette. Sono arrivato alla conclusione che la parte usurata non è il cuscinetto, ma il perno, se lo smonto dalla mia e lo monto sulla sua comincia ad avere gioco anche il suo o-o
Ma secondo te...il perno lo venderanno come ricambio?
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Grazie della dritta BkR,
oggi ho confrontato il mio carro con quello della 9.2 di un amico, e il suo non flette. Sono arrivato alla conclusione che la parte usurata non è il cuscinetto, ma il perno, se lo smonto dalla mia e lo monto sulla sua comincia ad avere gioco anche il suo o-o
Ma secondo te...il perno lo venderanno come ricambio?

di niente figurati o-o
per ilperno direi che lo devono vendere forse all'inizio cadranno dalle nuvole ma devono....
facci sapere che é un problema che può interessare a tutti

e nel caso famo una petizione:arrabbiat:
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Originalmente inviato da koffo
oggi ho confrontato il mio carro con quello della 9.2 di un amico, e il suo non flette. Sono arrivato alla conclusione che la parte usurata non è il cuscinetto, ma il perno, se lo smonto dalla mia e lo monto sulla sua comincia ad avere gioco anche il suo
Ma secondo te...il perno lo venderanno come ricambio?

Se il telaio ha meno di 5 anni prova a vedere se ti fanno il lavoro in garanzia.
 

vesuvio21

Biker superis
9/5/07
398
0
0
puglia
Visita sito
Grazie della dritta BkR,
oggi ho confrontato il mio carro con quello della 9.2 di un amico, e il suo non flette. Sono arrivato alla conclusione che la parte usurata non è il cuscinetto, ma il perno, se lo smonto dalla mia e lo monto sulla sua comincia ad avere gioco anche il suo o-o
Ma secondo te...il perno lo venderanno come ricambio?


postaci una foto del perno,...provero' a chiedere dalle mie parti e poi ti faccio sapere.
Dalle mie parti c'e' un ottimo meccanico Deca.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
ci stavo pensando: il telaio ha 5 anni di garanzia..... ergo ....
io il perno lo pagherei pure potrebbe essere considerato parte di consumo, ma penso che comunque si possa mettere sul tavolo anche il discorso della garanzia....
 

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
Ho fatto il salto!
Preso dalla scimmia, mi son fatto 200 km tra andata e ritorno :hahaha: (nessuna disponibile a torino e consegne dalla francia a 10-12 gg, l'ho trovata a cuneo) ma alla fine la RR 8.2 è mia!
Prime impressioni: davvero ottima. Ho fatto un giro tranquillo, 30 km circa in piano su strada bianca, fango e un po' di strada e pietraia leggera.
La bimba è abbastanza leggera, molto scorrevole e altrettanto reattiva! Pur essendo il primo giro con la bici nuova sono tornato meno affaticato del solito e col sorriso a 80 denti.
Il telaio è rigido ma senza essere spacca-schiena, non mi ha stancato per nulla. La Reba, beh, la conosciamo tutti. E' andata molto bene anche se sono uscito avendola forse un pelo troppo pompata (140 e passa su + e -, e peso 80 kg), e credo si debba slegare un poco.
Adoro lo sram X.9, la cambiata secchissima mi fa godere; i comandi un po' meno, ci devo fare l'abitudine.
I Juicy5 sono molto progressivi, la potenza c'è, ma mi piacerebbe un po' di mordente in più. Ma forse è solo retaggio dell'abitudine ai v-brake on-off della biga di prima...
Gli Hutchinson Piranha mi sono piaciuti su strada e sterrato, sul fango è come viaggiare sui cerchi nudi, naturalmente. In più mi danno un'idea di debolezza, temo forature... Credo saranno le prime vittime di sostituzione, mi serve più versatilità.
I pedali xpedo sono ottimi in aggancio, davvero senza pensarci. Per ora non mi trovo con lo sgancio, faccio fatica anche se li taro al minimo. Ma prima di giudicare davvero concedo loro un periodo di rodaggio. Cmq, rispetto ai deca 823 di prima (praticamente degli shimano 520, a grandi linee), rischio quasi di cadere: angolo di sgancio elevato e, per ora, troppa resistenza.
Le piccole critiche che ho fatto, cmq, scompaiono davanti alla bontà dell'insieme. Dall'alto della mia bassissima esperienza, due testoni (che male, a pensarli in lire :pirletto:) spesi benissimo!
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Ho fatto il salto!
Preso dalla scimmia, mi son fatto 200 km tra andata e ritorno :hahaha: (nessuna disponibile a torino e consegne dalla francia a 10-12 gg, l'ho trovata a cuneo) ma alla fine la RR 8.2 è mia!
Prime impressioni: davvero ottima. Ho fatto un giro tranquillo, 30 km circa in piano su strada bianca, fango e un po' di strada e pietraia leggera.
La bimba è abbastanza leggera, molto scorrevole e altrettanto reattiva! Pur essendo il primo giro con la bici nuova sono tornato meno affaticato del solito e col sorriso a 80 denti.
Il telaio è rigido ma senza essere spacca-schiena, non mi ha stancato per nulla. La Reba, beh, la conosciamo tutti. E' andata molto bene anche se sono uscito avendola forse un pelo troppo pompata (140 e passa su + e -, e peso 80 kg), e credo si debba slegare un poco.
Adoro lo sram X.9, la cambiata secchissima mi fa godere; i comandi un po' meno, ci devo fare l'abitudine.
I Juicy5 sono molto progressivi, la potenza c'è, ma mi piacerebbe un po' di mordente in più. Ma forse è solo retaggio dell'abitudine ai v-brake on-off della biga di prima...
Gli Hutchinson Piranha mi sono piaciuti su strada e sterrato, sul fango è come viaggiare sui cerchi nudi, naturalmente. In più mi danno un'idea di debolezza, temo forature... Credo saranno le prime vittime di sostituzione, mi serve più versatilità.
I pedali xpedo sono ottimi in aggancio, davvero senza pensarci. Per ora non mi trovo con lo sgancio, faccio fatica anche se li taro al minimo. Ma prima di giudicare davvero concedo loro un periodo di rodaggio. Cmq, rispetto ai deca 823 di prima (praticamente degli shimano 520, a grandi linee), rischio quasi di cadere: angolo di sgancio elevato e, per ora, troppa resistenza.
Le piccole critiche che ho fatto, cmq, scompaiono davanti alla bontà dell'insieme. Dall'alto della mia bassissima esperienza, due testoni (che male, a pensarli in lire :pirletto:) spesi benissimo!
magari prima fai un po' di rodaggio...
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Questo è sicuro, ma non penso possa sconvolgere il comportamento... A partire dall'attacco della frenata, che preferirei anticipato sulla corsa della leva, ma dato che ci vorrebbero i seven, se ne starà così... :medita:
con dischi e pastiglie nuove,tra impianto rodato e impianto non rodato,c'è un abisso.
togli le ruote e dai una pinzata a vuoto.poi riprova fino a quando non ti piace la frenata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo