Videocamera da casco

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Ho filmato parecchio e a 60 fps con la Contour prima di rompermi in Francia, ora devo imparare a usare un qualcosa per montare i video che lo faccia con output a 60 fps, tipo Première.
Con moviemaker o imovie solo out a 30 fps, vanificherebbe la qualità delle riprese che ho fatto..
Si accettano suggerimenti anche per sw più semplici
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.312
54
0
Brianza
Visita sito
Ho cercato di leggere attentamente il topic molto interessante e mi è sembrato di capire che le soluzioni migliori per un buon filmato sono 3
1 Bullet camera in combinazione con una miniDV
2 Contour
3 Go Pro
Ad oggi tra le 3 soluzioni voi quale suggerite?
Grazie in anticipo per le risposte.
Ciao!!!
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.312
54
0
Brianza
Visita sito
Ho cercato di leggere attentamente il topic molto interessante e mi è sembrato di capire che le soluzioni migliori per un buon filmato sono 3
1 Bullet camera in combinazione con una miniDV
2 Contour
3 Go Pro
Ad oggi tra le 3 soluzioni voi quale suggerite?
Grazie in anticipo per le risposte.
Ciao!!!
Ho riletto ancora meglio,prendo la Go Pro HD,mi sembra la soluzione migliore,semplicità e i video che ho visto sono davvere buoni.
Ciao!!!
 

rischiav

Biker superioris
11/5/10
999
0
0
Pisa
Visita sito
Bike
GT,LTK,Daccordi
Video girato con la mia fly cam one 2 senza stabilizzatore d'immagine, costo € 60
piazzata sotto la sella

Ciao non è che potresti postare qualche foto di come hai sistemato la camera sotto la sella? Ho fatto varie prove su casco e torso e sarei curioso di fare una comparativa ;)

L'idea di fare un picture in picture con la ripresa dal telaio e del driver non mi dispiacerebbe...
 

sterob

Biker serius
2/5/08
181
0
0
cagliari
www.vimeo.com
Non ho intenzione di prendere la oregon perchè mi sembra un pò "scadente",o comunque non di buona qualità,almeno dai video che ho visto qua sul forum e sul sito oregon.La elmo ha sicuramente un'ottima qualità,ma è decisamente troppo professionale come price!!E non avendo una videocamera(almeno non come le minidv,dato che ho una sony di 6/7 anni fa un pò troppo ingombrante) dove allacciare la microcamera pensavo che una soluzione come i pacchetti che si trovano sul sito inglese tipo la archos sono la giusta via di mezzo.Ma in italia non c'è nessuno che tratta queste cose?

Se vuoi io ho una bullet ccd Sony 480tvl da collegare ad un apparato registrante o camere con dv-in me ne sto liberando per 50€ con cavi etc...poi vendo un apparato più professionale Vio Pov1 completo di tutto per 450€....NIENTE A CHE VEDERE CON OREGON ETC....
 

sterob

Biker serius
2/5/08
181
0
0
cagliari
www.vimeo.com
Ho riletto ancora meglio,prendo la Go Pro HD,mi sembra la soluzione migliore,semplicità e i video che ho visto sono davvere buoni.
Ciao!!!

In questo momento per caratteristiche e prezzi più o meno simili mi sà che nn c'è meglio della Drift HD 170, compatta, buona risoluzione,apparato wireless rec, mini monitor, adattabilità al posizionamento...penso opterò proprio per questo che ne dite?

[url]http://www.sportcamera.net/prodotti.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=80&category_id=89[/URL]
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
Ho filmato parecchio e a 60 fps con la Contour prima di rompermi in Francia, ora devo imparare a usare un qualcosa per montare i video che lo faccia con output a 60 fps, tipo Première.
Con moviemaker o imovie solo out a 30 fps, vanificherebbe la qualità delle riprese che ho fatto..
Si accettano suggerimenti anche per sw più semplici
su ambiente windows non ti so aiutare, cmq filmati HD a 60 fps sono appannaggio di software commerciali anche piuttosto costosi, in quanto professionali. su ambiente linux (distribuzione Kubuntu, gratuita) utilizzo con sempre maggiore soddisfazione KDENLIVE (gratuito anch'esso). nella mia firma c'e' il link ai miei video su vimeo, gli ultimi 2 sono in HD 720p a 60fps, fatti appunto con kdenlive. :spetteguless:
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Per tutti quelli che non vogliono spendere 200/300/350 € per una helmet cam, ma non vogliono rinunciare a qualcosa in più della standar definition, è uscita questa mini bullet (32grammi) senza troppe pretese, ma in grado di ottenere immagini perlomeno decenti!
Ovviamente non può essere paragonata alle varie gopro e compagnia, ma x 116€ ci può stare!
Se penso che tre anni fa sborsai 150€ per la Oregon...:rosik:
http://www.dogcamsport.co.uk/dogcam-bullet-hd-camera.html
 

S.E.K.A O.N.E

Biker tremendus
23/11/04
1.164
6
0
59
Bassa- Parmense
Visita sito
cerco consiglius
penso d'aver fatto una gigantesca cazzata:mentre scaricavo alcuni filmati ho segnato la lente della mia hiro hd (non quella della case,ma quella della macchina)
chiedo come posso sostituirla?
altro problema oggi ho guardato i filmati ma questa sera cercando di riaprirli ad ogni clik sui filmati mi diceva che non erano filmati
perchè?
io non ci capisco una mazza di elettronica.
 

loonet

Biker superioris
cerco consiglius
penso d'aver fatto una gigantesca cazzata:mentre scaricavo alcuni filmati ho segnato la lente della mia hiro hd (non quella della case,ma quella della macchina)
chiedo come posso sostituirla?
altro problema oggi ho guardato i filmati ma questa sera cercando di riaprirli ad ogni clik sui filmati mi diceva che non erano filmati
perchè?
io non ci capisco una mazza di elettronica.

Per la lente non so come aiutarti ma per i filmati, se devi solamente aprirli per visualizzarli, prova VideoLAN [url]http://www.videolan.org/vlc/[/URL] di solito digerisce tutto ed è multipiattaforma
 

sterob

Biker serius
2/5/08
181
0
0
cagliari
www.vimeo.com
Ma è la hd? io sto pensando di acquistarla me la consigli? secondo me oltre al fatto sia hd è utile la visione su monitor per il puntamento , e il rec wireless, è ingombrante posta sul casco?
 

merisio

Biker tremendus
6/11/04
1.388
-1
0
Bassa Pianura
Visita sito
Ma è la hd? io sto pensando di acquistarla me la consigli? secondo me oltre al fatto sia hd è utile la visione su monitor per il puntamento , e il rec wireless, è ingombrante posta sul casco?

Ciao, la mia non è la HD ma ha comunque il monitor per il puntamento e la visione dei video realizzati, e ha anche il telecomando wireless per l'accensione e spegnimento.

Sul casco la senti un po le prime volte poi ci si abitua...
Un'ora di riprese con la normale sono circa 1,5GB mentre per la HD sono il doppio...

ciao
 

Fra#42

Biker forumensus
15/9/09
2.294
0
0
29
alba, CN
Visita sito
ragazzi ho bisogno di aiuto;

io e mio cuggino (dopo un video onboard di sci fatto col nokia n8...pazzi) stavamo pensando di prendere una helmetcam da usare assieme (dividendo quindi la spesa) e quindi per fare filmati di:

-mtb (io), dal FR in park al giro pedalato
-moto (lui), per filmare i giri vari (no pista...)
-sci (tutti e due), quasi solo in pista, ed è questo che mi preoccupa di più
-eventualmente softair (lui), ma faremo una prova e si vedrà.

ora, potendo dividere le spese dovremmo riuscire tranquillamente a mettere in piedi i 300/350 euro che servono per l'alta gamma.

il dilemma ovviamente è fra:

ContourHD 1080P a 300eu da dangerzone con batteria supplementare, sd da 8giga, supporto maschera, supporto flat eccetera (http://cgi.ebay.it/Contour-HD-1080p-Full-HD-PACK2-OMAGGIO-Helmet-Cam-/230558954884#ht_4909wt_901)

GoProHD helmet hero a 350eu circa con case impermeabile ecc ecc (http://www.goprocamera.com/products/hd-helmet-hero-camera.php?gclid=CIysq-ra2qYCFYIlfAodjjIR5w)

ora vi chiedo:

per quello che vogliamo farci noi, quale delle due telecamere è meglio?

la contour ha bisogno di un case chiuso per andare sulla neve?(immagino di si)se si esiste un case che non costi 50eu?(sarebbe subito meglio la gopro)

quale dei due modelli ha il miglior rapporto q/p?

grazie o-o

PS: scusate se forse ripeto domande già fatte ma non ho tempo di leggere le n-pagine della discussione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo