Videocamera da casco

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Si ma che gli costa fare un supporto?Alla fine non è che ci sono 100 sport dove può essere usata se vai a stringere sono 3 o 4 e secondo me su scala mondiale chiudere le porte in faccia a 1 di questi pochi come la mtb è perdersi in un bicchier d'acqua come ho detto prima!Sai quanti l'avrebbero comprata e cosi no?Booo...io la vedo cosi. Cmq ogni volta che faccio qualche domanda è perchè cerco consigli cioè desidererei che qualcuno che già ce l'ha,l'ha provata,ce l'ha entrambe mi dia un consiglio...poi che sia soggettivo è logico,non serve neanche dirlo...:nunsacci:

falla tu e proponila a kodak, magari ci fai dei soldi

riguardo a GoPro e Contour ci sono in questa sezione, due, dico due, topic, messi in rilievo da me, con tutte le risposte che vuoi
Ma forse tu vuoi una sola risposta: the best bulletcam is........
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Esatto.. questo però non esclude il fatto che uno con un pò di voglia e di creatività si inventi un supporto stabile. ;-)

Su questo ti straquoto!
Io mi sono sempre adattato, anzi ho sempre adattato le mie cam alle mie esigenze!
Non esiste una cam studiata appositamente per la mtb, ovviamente mi riferisco alle prestazioni video vere e proprie, piuttosto esistono cam (vedi le bullet) che per forma e dimensione si prestano meglio ad essere attaccate a vari supporti, i quali sono tranquillamente migliorabili e riproducibili artigianalmente senza aver bisogno di chissà che nozioni scientifiche!
Ancora oggi faccio fatica a capire come mai sia gopro che contour, si fanno concorrenza all'ultimo pixel, piuttosto che aggiungere un minimo di stabilizzatore ottico alle proprie creature... Bah, valli a capire... Probabilmente la stabilizzazione ottica è una tecnologia molto costosa o, magari non trova spazio in quel poco che rimane a disposizione di quei mini case...
Tornando alla kodak, sembra un buon prodotto. La risoluzione non è niente male e sembra essere abbastanza pulita, ma l'angolo di visuale è forse troppo chiuso, specialmente a 1080p e poi lo stabilizzatore elettronico ha una scarsa efficacia rispetto ad uno ottico di buona fattura. Certo è, che a quel prezzo fa sicuramente gola...
Ciao!
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
se hai modo di attendere, il tizio farà una prova più significativi direttamente sul casco

Grande! 'sto video me l'ero perso..

Tornando alla kodak, sembra un buon prodotto. La risoluzione non è niente male e sembra essere abbastanza pulita, ma l'angolo di visuale è forse troppo chiuso, specialmente a 1080p e poi lo stabilizzatore elettronico ha una scarsa efficacia rispetto ad uno ottico di buona fattura. Certo è, che a quel prezzo fa sicuramente gola...
Ciao!

In effetti dal filmato postato da Dom, l'angolo comparato a quello della GoPro, è molto più chiuso, come se fosse zoomato.. mmm.. che dire, speriamo che postino presto il video con il test sul casco! ;-)
 
perchè non sono prodotti nati per la mtb, semplice, no:medita:
ma per altri usi
quoto in pieno per me la praticità è prioritaria su tutto ...poterla smontare e rimontare in 2 secondi è fondamentale, se cerchi il top della qualità allora devi spendere tanti soldi e dedicare le uscite alle riprese piuttosto che il contrario
 
  • Mi piace
Reactions: crc_error

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
io ho una kodak Z1, simile alla z3: la qualità delle immagine è ottima, rispetto al costo, ma l'angolo di campo è strettino, quasi inutilizzabile per un uso sulla bici. Guardate qui nel mio video quando inquadro la testa della forcella:

In effetti è un pò "strettina".. Sempre sul tubo però ho trovato questo video. Sembra che su ebay vendano una lente wide da applicare sulla kodak.. ora provo a fare una ricerchina..

[url=http://www.youtube.com/watch?v=XclOkmtsGIU&feature=player_embedded]YouTube - Laser Bahia Gybe Kodak Playsport Zx3 Wide Angle 1080p HD[/URL]

quoto in pieno per me la praticità è prioritaria su tutto ...poterla smontare e rimontare in 2 secondi è fondamentale, se cerchi il top della qualità allora devi spendere tanti soldi e dedicare le uscite alle riprese piuttosto che il contrario

Hai ragione! o-o
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
beh... hai visto il prezzo? :)
comunque il link l'ho trovato qui:
http://www.youtube.com/watch?v=Mc7QTbtbJuA

Beh è un prezzaccio e in effetti allarga di molto! C'è da dire che come contro la qualità dell'immagine degrada un pò..
Ma "è su" con una calamita? Per il nostro sport non è proprio il massimo.. Con tutte le buche e vibrazioni non si staccherà mica?

[url=http://www.youtube.com/watch?v=MoglRmaBVIQ&feature=related]YouTube - Kodak Zx1 Wideangle Lens Mod[/URL]
 

VideoOnBike

Biker serius
23/11/09
199
0
0
Viterbo
www.videoonbike.com
quoto in pieno per me la praticità è prioritaria su tutto ...poterla smontare e rimontare in 2 secondi è fondamentale, se cerchi il top della qualità allora devi spendere tanti soldi e dedicare le uscite alle riprese piuttosto che il contrario


Parole sante, o fai mtb o giri il video se vuoi fare entrambi devi accontentarti di quello che riesci ad ottenere.

Lo scopo di fare video delle nostre uscite con la bici e' quello di rivivere, lameno in parte, le emozioni provate, ma se otteniamo un video tropo scadente non abbiamo raggiunto il risultato.

Nel limite del possibile il consiglio e' quello magari di andare su un particolare percorso prima senza camera e poi ripassarci con lo scopo di fare le riprese.

Io ho una Kodak Z1 e la trovo ottima per la sua portatilita' ad un prezzo qualita' buono, specialmente perche' utilizza batterie stilo, ma la utilizzo di rado o spesso per prendere appunti-video dei percorsi e poi ritornarci con l'attrezzatura adatta.

Se puo' interessare ho girato il raduno di Parco Batteria dello scorso dicembre proprio con la Kodak, lo trovi nel sito [url]www.videoonbike.com[/URL] nel canale freeride oppure nel gruppo Parco Batteria.

saluti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo