Videocamera da casco

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
si effettivamente sembra un bel aggeggio :OOO:

... però esteticamente è meglio la Contour :mrgreen: e occupa anche meno spazio ....

... però la GoPro sembra più stabilizzata .... ca**o! scelta difficile!!

calma e gesso
vediamo di mettere ordine, specie se partono a gogo i nostri eurini

Diciamo che il prodotto sembra interessante, però sarebbe ora che le aziende dicessero qualcosa in più

L'esempio dei files audio della contourhd è paradossale

Per cui, oltre al prodotto, ci dovrebbero dire:

- che file genera
- quali sw sono indicati e perchè
- se nei filmati di presentazione sono stati usati sw di stabilizzazione
- quale è l'encoding migliore, a loro giudizio
- se il prodotto lavora in PAL e oltre (mai specificato o velatamente specificato)

insomma, stiamo comprando un po' alla cieca e stiamo facendo delle prove di campo noi

Questo ultimo prodotto su menzionato, è interessante, ma le piste sono da bowling. Vorrei vedere l'effetto su una bella pietraia.. lì, non c'è bullet che tiene al momento :-(
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
fatevi due risate:


[url=http://www.vimeo.com/6842455]26.09.09: Più o meno...pari sono! on Vimeo[/URL]


questo è il mio risultato mettendo assieme files della canon hv30 e della contourhd.
Il confronto è vinto a piene mani dalla canon hv30 (è una telecamera che uso per immagini fisse)
Cosa ho fatto:

- SW: Sony Vegas Movie Platinum per acquisizione delle immagini di tutte e due i supporti. Editing, sempre con questo sw
- SW di conversione files audio della contour: VLC (Quick Time Pro pare lavorare meglio)
- Freeaudio Editor: eliminazione di brusii vari, tra cui vento forte e colpi accidentali di piante sulla bullet
- Jamendo: musiche free (citandole!)

Il lavoro più tedioso è stato l'estrazione delle tracce audio e la loro ricomposizione con la traccia video: lavoro da certosino(e in alcuni punti è venuto male)

Bullet: la slitta del supporto xc non va bene. é un po' lasca. Vi ho messo degli spessori, ma alla fine, non hanno tenuto e questo è il risultato.
Nota: senza stabilizzatore, non c'è bullet fermissima. Dunque, occhio!
Tornando alla bullet: mi sento di sconsigliare il predetto supporto e lavorare con altri. Ora proverò ad adattare quello da fascetta della mascherina anche sul casco xc
vediamo cosa ne esce fuoti


ps. per avere filmati ancor più (PIU'), i tizi di Sony Vegas mi hanno fare una operazione per cui il film generato era di 70 gb:OOO:
Loro parlavano di 20 min di operazione...io ne ho impiegate ben 4.....ore!:hahaha:
Poi, da ridurre, successivamente, con sw di encoding: questo per farvi capire su quali macchine girano i semi-pro...
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
calma e gesso
vediamo di mettere ordine, specie se partono a gogo i nostri eurini

Diciamo che il prodotto sembra interessante, però sarebbe ora che le aziende dicessero qualcosa in più

L'esempio dei files audio della contourhd è paradossale

Per cui, oltre al prodotto, ci dovrebbero dire:

- che file genera
- quali sw sono indicati e perchè
- se nei filmati di presentazione sono stati usati sw di stabilizzazione
- quale è l'encoding migliore, a loro giudizio
- se il prodotto lavora in PAL e oltre (mai specificato o velatamente specificato)

insomma, stiamo comprando un po' alla cieca e stiamo facendo delle prove di campo noi

Questo ultimo prodotto su menzionato, è interessante, ma le piste sono da bowling. Vorrei vedere l'effetto su una bella pietraia.. lì, non c'è bullet che tiene al momento :-(
Concordo su tutto, i filmati postati sul sito sembrano elaborati con un buon sw di stabilizzazione... Se così non fosse, allora beh, sarebbe perfetta! C'è da dire però che tra i tanti video che ho visto in rete, la gopro mi ha sempre stupito per la miglior stabilizzazione rispetto alle altre!... Mah vedremo!
I file video sono compressi in h264 e salvati in MP4, l'audio è un AAC a 48 khz! Per il resto Booooh!!!... Però facendo un confronto tra i video originali postati nei siti ufficiali, quelli della gopro sinceramente mi sembrano migliori, aldilà del discorso stabilizzazione. Cmq, aspetto di vedere i primi video di comuni acquirenti...
Bello il video... Forte la battuta del caffè:smile::smile:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
fatevi due risate:...

Ho scaricato gli oltre 430 Mb del filmato originale da te pubblicato perchè volevo gustarmelo "in pieno" e non tramite la finestrina embedded di Vimeo. Il video mi è piaciuto molto (giusto mix tra immagini fisse e "on-board" ed anche il single (discretamente simile a quelli a cui siamo abituati nel sud-ovest sardo). Se dovessi venire da quelle parti ti chiederò almeno una tracciolina gps... he he he
E' chiaro che il confrontro tra i due sensori, ma soprattutto le 2 ottiche, è parecchio sbilanciato, ma direi che le immagini si integrano decisamente bene rispetto ai "vecchi" montaggi misti HD/SD (dove l'SD etra tra l'altro in 4/3!). Sul discorso vibrazioni mi pare che effettivamente siano un po' più evidenti di quelle che mediamente ottengo con la mia... ma è tutto relativo: l'ottica schiaccia parecchio e non si è in gradi sempre di capire la conformazione del terreno; ad ogni modo mi paiono comunque accettabili. Direi che anche la conversione da 30 a 25 fps non è stata poi così "deleteria" (anche se comunque secondo me ha contribuito un minimo all'effetto "vibrato"... ma senza un confronto diretto con le clip originali non posso giudicare).
Avrei utilizzato un effetto meno "speciale" al posto delle sfumature in diagonale (la classica dissolvenza incrociata non si fa mai "notare")... ma è questione di gusti personalissimi (a te potrebbero non piacere le mie "intro" grafiche... he he he... così siamo pari!)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ho scaricato gli oltre 430 Mb del filmato originale da te pubblicato perchè volevo gustarmelo "in pieno" e non tramite la finestrina embedded di Vimeo. Il video mi è piaciuto molto (giusto mix tra immagini fisse e "on-board" ed anche il single (discretamente simile a quelli a cui siamo abituati nel sud-ovest sardo). Se dovessi venire da quelle parti ti chiederò almeno una tracciolina gps... he he he
E' chiaro che il confrontro tra i due sensori, ma soprattutto le 2 ottiche, è parecchio sbilanciato, ma direi che le immagini si integrano decisamente bene rispetto ai "vecchi" montaggi misti HD/SD (dove l'SD etra tra l'altro in 4/3!). Sul discorso vibrazioni mi pare che effettivamente siano un po' più evidenti di quelle che mediamente ottengo con la mia... ma è tutto relativo: l'ottica schiaccia parecchio e non si è in gradi sempre di capire la conformazione del terreno; ad ogni modo mi paiono comunque accettabili. Direi che anche la conversione da 30 a 25 fps non è stata poi così "deleteria" (anche se comunque secondo me ha contribuito un minimo all'effetto "vibrato"... ma senza un confronto diretto con le clip originali non posso giudicare).
Avrei utilizzato un effetto meno "speciale" al posto delle sfumature in diagonale (la classica dissolvenza incrociata non si fa mai "notare")... ma è questione di gusti personalissimi (a te potrebbero non piacere le mie "intro" grafiche... he he he... così siamo pari!)


grazie per le critiche e i complimenti
Le primi sono ancor più gradite poichè solo da quelle si impara
Per quanto riguarda le dissolvenze, posso dirti che hai ragione, io la penso come te, ma sono ancora in fase "prova"; giusto per capire come funzionano e si adattano al filmato. Anzi, vedo che in molti filmati usano quelle effetto "bang" o effetto luce abbagliante. credo che queste siano dei plug in e le debbo cercare
Da qualche parte (leggi topic) qualcuno aveva messo un bel link in merito
Altra cosa che dovrò provare/usare sono le funzioni sulle impostazioni di luce e colore: spesso anche un b&w può risultare piacevole
Infine, per la prima volta ho lavorato anche sull'audio
Ho usato anche lì dei filtri noise (c'era molto vento o spesso la bullet chiappava dei rami/foglie) o delle dissolvenze. Ho un po' esagerato nell'abbassare alcune parti, ma almeno ora mi è chiaro (spero) il funzionamento

Infine, il sentiero è molto bello
Secondo scala vertrider è un S2, con un paio di passaggi S3 e uno S4 (che io non ho fatto e chi l'ha fatto ha pregato il buon dio)
Ne esiste un altro che è ancora più bello (il "meno pallino o -0")
La traccia la debbo ricostruire o meglio lo rifaccio in versione completa con il sentiero delle capre che scende a Varazze e poi te lo giro. Cmq, tutte e due sono sentieri in molti pezzi pendenti con rocce fisse e parecchie pietre smosse. Oppure sottobosco fondo viscido. Insomma, i freni si debbono toccare con somma attenzione, ma bisogna avere anche un po' di pelo a lasciare correre troppo la bici. Consigliati per gli amanti del genere:medita:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
La sperimentazione è doverosa, ci mancherebbe!
Il rumore del vento e dei rami sulla cam secondo me fanno parte della "storia" dell'uscita e rendono il filmato più "reale": giusto abbassarne il livello... senza però eliminarli completamente (così come per il resto dei "rumori", parlato compreso).
Invece dei passaggi con "effetto speciale" (la maggior parte sa di "filmino da matrimonio"!), potrebbe essere interessante impreziosire i filmati con effetti più "professionali", ed anche il b&w in questo caso non mi dispiace, insieme anche agli slow-motion. Un video che mi piace tantissimo in questo senso è quello postato da Filippo Serafini nell'MTB-Forum Group di Vimeo (Cinghialtracks Trailer: [URL]http://vimeo.com/groups/mountainbike/videos/5638904[/URL]). Al minuto 01.23 c'è un bell'effetto con una finestra in b&w che entra in scena... l'avrei fatta diversamente, me è una di quelle cose che a me piacciono tanto.
Sto facendo un po' di pratica con After Effects per tirar fuori qualche effettino che non sappia di "automatismo preconfezionato da filmetto matrimoniale"... ma si entra in un altro mondo...

Sul single... ora che l'hai descritto ancora meglio, confermo che si tratta della tipologia da me preferita (non che io sia un drago, chiariamoci, ma le discese molto complicate e con basse velocità mi piacciono un sacco!)
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito

pietro92

Biker extra
15/7/08
727
0
0
milano
Visita sito
ahh..ok..grazie..poi ti volevo fare due domande..ho visto che prima parlavi di un programma per stabilizzare le immagini....esistono anche non per mac?
un pò OT.....
Penso che per adesso la puoi solo prenotare... Credo che abbiano appena iniziato la produzione e per ora è solo su prenotazione! Magari tra un paio di mesi la si troverà anche sui siti europei!
Cmq guarda quà...[url]http://shop.helmetcameracentral.com/all-helmet-cameras/pre-order/[/URL]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo